
"Voglio innanzi tutto ringraziare il dottor D'Urso per l'impegno profuso e per l'eredità di professionalità e serietà che lascia al suo successore, e ringraziare il dottor Ziglio per aver accettato la sfida di dirigente generale del Dipartimento - commenta l'assessore Mario Tonina -. Dopo aver diretto due ospedali trentini e maturato esperienze significative in centri di ricerca e assistenza fuori regione, rientrerà in Trentino con un bagaglio professionale e di competenze prezioso per il nostro sistema di welfare la nostra sanità. La sua esperienza in un’Azienda universitaria rappresenta infatti un valore importante per il percorso che stiamo avviando con l’Asuit, l'Azienda sanitaria universitaria integrata del Trentino; ha inoltre piena familiarità con l'assetto normativo e organizzativo del nostro territorio per quanto riguarda le politiche sociali e sanitarie e, avendo lavorato negli ospedali periferici, porta con sé un’esperienza diretta dell’Azienda sanitaria. E‘ un dirigente giovane, appassionato, competente, capace di guardare al futuro, che ha scelto di assumere una responsabilità complessa: dall’attuazione del DM77, che ridisegna l’assistenza territoriale, alla riforma della disabilità, dall’integrazione sociosanitaria ai temi legati a invecchiamento, età evolutiva, salute mentale e povertà. Ha inoltre maturato esperienze di collaborazione con ordini professionali e istituzioni sanitari, elementi che saranno preziosi nel nuovo incarico. Sfide che richiedono lavoro di squadra e il coinvolgimento di tutti i soggetti del nostro welfare. Sono certo che, grazie al competente supporto dei dirigenti e funzionari del Dipartimento, attraverso un vero lavoro in team, potrà guidare con capacità e visione un percorso di crescita per il welfare socio sanitario trentino", conclude l'assessore Tonina.
Andrea Ziglio, medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, con consolidata esperienza di direzione sanitaria in contesti ospedalieri e universitari, è attualmente direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena.
In precedenza ha ricoperto l’incarico di direttore della Direzione Medica degli Ospedali di Arco e Tione.
Ha inoltre maturato esperienze apicali nel governo delle strutture sanitarie come direttore della Direzione Sanitaria dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna (AUSL Bologna), struttura integrata di assistenza, didattica e ricerca, e come direttore medico dell’Ospedale di Carpi (AUSL Modena), presidio di riferimento nella rete ospedaliera della provincia.
La sua formazione comprende un Master di II livello in Gestione dell’Innovazione in Sanità (Politecnico di Milano), corsi di perfezionamento in management sanitario presso ALTEMS – Università Cattolica del Sacro Cuore e Università di Modena e Reggio Emilia, oltre al corso di formazione manageriale per Direttori Generali (DIAS, PoliS Lombardia) e per Direttori di Struttura Complessa.
È docente in master e corsi universitari – nell’attuale anno accademico presso l’Università di Milano-Bicocca e l’Università di Palermo – e autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali su organizzazione sanitaria e sicurezza delle cure.
In all. cv
Intervista disponibile a questo link
L'intervista all'assessore Mario Tonina