
Fra gli eventi del primo giorno si segnala alle ore 14,00 nella Main Hall l’evento organizzato da IPRASE intitolato “La Strategia provinciale di Legislatura in tema di istruzione. Stato dell’arte delle progettualità”, dedicato a illustrare lo stato di avanzamento delle progettualità della strategia provinciale della XVII Legislatura in tema di istruzione, con la partecipazione dei più grandi esperti di settore, come il presidente INVALSI Roberto Ricci, lo psicologo Matteo Lancini e accademici quali Elena Marta e Gabriella Agrusti. Al vaglio temi centrali come dispersione scolastica, valutazione e pluringuismo.
Alle ore 15,45 nella Sala Seminari S1 – Padiglione B1 si svolge l’incontro “Il contributo del modello Montessori alla progettazione di ambienti innovativi per l’adolescenza”. Alla luce dei principi espressi nel Manifesto Indire “1+4”, l’ambiente educativo Montessori rivolto agli adolescenti propone una visione innovativa dello spazio scolastico, capace di superare le tradizionali distinzioni tra formale e informale, tra aula e spazi connettivi. Per l’occasione viene presentato il caso della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Riccardo Massa di Milano, che, in collaborazione con INDIRE, sta sviluppando spazi pensati specificamente per questa fascia d’età, in coerenza con l’approccio montessoriano.
Didacta Italia – Edizione Trentino è organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con l’Assessorato all’istruzione della Provincia autonoma di Trento e si avvale di un Comitato organizzatore di cui fanno parte (a fianco di Firenze Fiera e della Provincia autonoma di Trento), il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Didacta International, il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento, le Direzioni istruzione e formazione italiana, tedesca e ladina della Provincia autonoma di Bolzano, gli Uffici scolastici regionali di Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Liguria. Partners scientifici: INDIRE e IPRASE.
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea - Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
Orario di apertura Didacta Italia – Edizione Trentino
22 e 23 ottobre: 9.00 – 18.30
24 ottobre: 9.00 -17.00
www.fieradidacta.it
#didactatrentino25