Comunicati

Giovedì, 22 Marzo 2012

LINGUA TEDESCA IN TRENTINO, NON È SOLO UN PROBLEMA DI INSEGNAMENTO A SCUOLA

"Malgrado ci siano gli strumenti legislativi, in Trentino siamo ancora lontani da un uso diffuso e competente della lingua tedesca non solo a scuola, ma anche negli altri settori vitali dell'economia e della società". Questo, in sintesi il concetto principale espresso nei...

Leggi
Giovedì, 22 Marzo 2012

LA RIUNIONE DELLA GIUNTA DOMANI A BORGO VALSUGANA

Domani - venerdì 23 marzo - la consueta riunione della Giunta provinciale non avverrà nel Palazzo di piazza Dante a Trento, ma presso la sede della Comunità di Valle Valsugana e Tesino, a Borgo Valsugana, piazzetta Ceschi 1. Con l'occasione saranno discusse alcune delle problematiche...

Leggi
Giovedì, 22 Marzo 2012

DONNE AI VERTICI DELLE AZIENDE: DOMANI IL CONVEGNO ALL'UNIVERSITA'

Domani, venerdì 23 marzo 2012, alle ore 14.30, presso la sala conferenze dell'Università degli Studi di Trento, Facoltà di Economia, in via Inama 5 si svolgerà un incontro pubblico organizzato dalla Consigliera di Parità sul tema: "Donne al vertice: nuove risorse nei board aziendali".-

Leggi
Giovedì, 22 Marzo 2012

CAR SHARING E SVILUPPO SOSTENIBILE NE "LA PROVINCIA INFORMA"

Difendere l'ambiente, valorizzare le risorse naturali conservandole, produrre energia senza inquinare, non ipotecare il futuro delle prossime generazioni e quindi non sprecare: il progetto "car sharing interno" della Provincia e PA.S.SO., il blog che "lancia" il Patto per...

Leggi
Giovedì, 22 Marzo 2012

PIANO INVESTIMENTI PER LA VIABILITA' 2008-2013: LA "LOPPIO-BUSA" È FINANZIATA

Oggi l'assessore provinciale al lavori pubblici, ambiente e trasporti Alberto Pacher ha illustrato ai giornalisti le novità contenute del "Piano degli investimenti per la viabilità 2008-2013", dopo che la Giunta provinciale nella seduta del 16 marzo scorso aveva approvato...

Leggi
Giovedì, 22 Marzo 2012

"I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA"

La pubblicazione del Servizio Statistica della Provincia autonoma offre un'analisi dei servizi socio-educativi destinati alla prima infanzia quale fattore centrale rivolto a facilitare la donna nel conciliare i tempi di lavoro con le esigenze legate alla famiglia. Potenziare e qualificare i...

Leggi
Giovedì, 22 Marzo 2012

CO-MANAGER: PRESENTATO IL REGISTRO

Come far sì che una donna che gestisce un'attività possa assentarsi per un periodo dal lavoro, per prestare cure familiari, senza compromettere il suo futuro e senza lasciare l'azienda priva di una guida? Una risposta possibile arriva dal registo delle co-manager, presentato dall'assessore...

Leggi
Giovedì, 22 Marzo 2012

LA CONFERENZA STAMPA DI OGGI DEL VICEPRESIDENTE PACHER È SPOSTATA ALLE 12.30

La conferenza stampa che era stata convocata per oggi a mezzogiorno in Provincia, per dar modo al vicepresidente Alberto Pacher di illustrare le novità previste dal "Piano degli investimenti per la viabilità 2008-2013" alla luce anche dell'ottavo aggiornamento deliberato...

Leggi
Mercoledì, 21 Marzo 2012

LA PRESENTAZIONE DEL QUARTO RAPPORTO BIENNALE GIOVANI IN TRENTINO 2011

Verrà presentato domani, giovedì 22 marzo 2012, a partire dalle ore 14, presso l'Aula magna del Palazzo istruzione in via Gilli, 3 a Trento, su iniziativa dell' IPRASE (Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa) e dell'Ossservatorio permanente sulla condizione...

Leggi
Mercoledì, 21 Marzo 2012

ROCCHETTA DI VARA: CONSEGNATA LA PRIMA PIETRA DELLA NUOVA SCUOLA

Lo scorso mese di ottobre una terribile alluvione aveva devastato le Cinque Terre. Questo pomeriggio, a Vernazza, in provincia di La Spezia, dove si è tenuta la giornata di lavori sulla protezione civile promossa dalla Regione Liguria, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha...

Leggi
Mercoledì, 21 Marzo 2012

PICCOLE STORIE APPESE A UN FILO. L'ARTE DELLA TESSITURA NELLA PREISTORIA

Proseguono gli incontri nell'ambito della mostra "Deserti e montagne a est e ovest del mondo" presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti a Trento, che venerdì 23 marzo, alle ore 17.30, ospita "Piccole storie appese a un filo. L'arte della...

Leggi
Mercoledì, 21 Marzo 2012

"VIAGGIO AL LAGO DI GARDA. LE VEDUTE FOTOGRAFICHE DEI LOTZE, 1860-1880"

I Lotze: le loro immagini all'albumina hanno contribuito a diffondere nel Continente il mito del "Grande lago blu", il Garda. Dal 30 marzo al 10 giugno 2012, il Museo Alto Garda propone una ampia retrospettiva delle loro mitiche fotografie: 120 stampe vintage, di cui un buon numero...

Leggi
Mercoledì, 21 Marzo 2012

DELLAI: "LA PROTEZIONE CIVILE COME ESPRESSIONE DELLA REPUBBLICA DELLE AUTONOMIE"

"A partire dal tema della protezione civile è possibile riprendere il cammino della costruzione di una vera Repubblica delle Autonomie, perché non c'è nulla come la protezione civile capace di evocare valori quali il senso di appartenenza e il principio della responsabilità, uniti...

Leggi
Mercoledì, 21 Marzo 2012

VENERDÌ 23 MARZO, LA LUNGA NOTTE DEL LANDLIBELL

Venerdì 23 marzo dalle 18 alle 22 apertura straordinaria serale al Castello del Buonconsiglio con visite guidate, interventi musicali e aperitivi dedicati alla mostra "Governo e difesa del Paese".-

Leggi
Mercoledì, 21 Marzo 2012

IL 14 APRILE 2012 APRE IL NUOVO MUSEO DELLE PALAFITTE DI FIAVÉ

L'appuntamento per tutti gli appassionati di archeologia, ma non solo, è sabato 14 aprile 2012 a Fiavé, dove verrà inaugurato - con una festa che si annuncia ricca di sorprese -, il nuovo Museo delle Palafitte di Fiavé, una delle 111 località che costituiscono il sito dedicato alle...

Leggi
Mercoledì, 21 Marzo 2012

IL RUOLO DELLA LINGUA TEDESCA PER IL TRENTINO E PER L'EUROPA

Il seminario aperto a tutti i cittadini, studenti, genitori, insegnanti, dirigenti, imprenditori e si propone di approfondire il rapporto tra le esigenze e l'offerta del territorio di persone con buona competenza nella lingua tedesca. Promosso dalla Facoltà di Lettere e Filosofia/ Goethe...

Leggi
Mercoledì, 21 Marzo 2012

IL VICEPRESIDENTE PACHER ILLUSTRERA' LE NOVITA' DEL PIANO PER LA VIABILITA' 2008-2013

Domani, giovedì 22 marzo, alle 12 nella Sala Stampa della Provincia, il vicepresidente della Giunta e assessore provinciale ai lavori pubblici, all'ambiente e ai trasporti Alberto Pacher incontrerà i colleghi della stampa per comunicare le novità previste dal "Piano degli...

Leggi
Martedì, 20 Marzo 2012

CARNEVALE RE D'EUROPA II: DOPO SAN MICHELE E BILBAO, ARRIVA A LUBIANA

Giovedì 22 marzo sarà inaugurata allo Slovenski etnografski muzej di Lubiana, la mostra Carnevale re d'Europa II / Carnival King of Europe II (2010-2012) Le mascherate invernali di fertilità nel contesto etnografico europeo, allestita al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina fino...

Leggi
Martedì, 20 Marzo 2012

CFP: BUONO L'ANDAMENTO DEGLI OCCUPATI A 18 MESI DALLA QUALIFICA

L'Osservatorio del Mercato del Lavoro dell'Agenzia del Lavoro ha di recente reso pubblici i risultati della rilevazione che viene fatta annualmente per verificare gli esiti lavorativi a diciotto mesi dal conseguimento del titolo triennale, dei giovani in uscita dal sistema della formazione...

Leggi
Martedì, 20 Marzo 2012

INSEGNANTI FORMATI PROFESSIONALMENTE PER UNA MAGGIORE QUALITÀ DELLA SCUOLA

Apertura dell'assessore provinciale all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, conclusioni del presidente della Provincia, Lorenzo Dellai, tavola rotonda coordinata dal direttore della rivista "Tuttoscuola" con il capo Dipartimento del Ministero (MIUR) Giovanni Biondi e il...

Leggi

Cerca