TRENTO SMART CITY
Si presenta la nuova App ”TreC_FSE”
È pronta al lancio ufficiale la nuova applicazione per smartphone “TreC_FSE”, sviluppata dal laboratorio congiunto APSS/FBK di TrentinoSalute4.0, in accordo con il Dipartimento salute e solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento. L’applicazione sarà illustrata alla...
LeggiTutti i numeri di Trento Smart City
Si è chiusa domenica la seconda edizione di Trento Smart City, la kermesse che ha visto protagonista il sistema trentino dell'innovazione. Sono stati 4 giorni di iniziative, tavole rotonde, workshop, presentazioni, per toccare con mano i servizi e le iniziative smart, cioè innovative,...
LeggiIl team del Cibio: «Ecco perché il nostro correttore genomico è smart»
Anche un correttore genomico può essere smart. Come il team di ricerca che l’ha sviluppato. Sono stati loro a chiudere Trento Smart City Week. La storia raccontata ieri sera al Muse per la sessione “Smart people” è stata quella dei ricercatori e delle ricercatrici del Cibio –...
LeggiSmart citizen: 26 cittadini digitali per un Trentino all'avanguardia
La forchetta rivoluzionaria, l'arnia intelligente, il carpooling super-sostenibile e l'autostop a misura di Trentino, oltre a svariate piattaforme on line e app per tutti i gusti. La seconda edizione di Trento Smart City Week dedicata alla partecipazione; “la speranza dell'appartenere”...
Leggi"Smart food", come mangiare bene al tempo di internet
Visto che mangiamo ogni giorno, meglio farlo bene se vogliamo vivere a lungo e in salute. Sabato sera al Muse Trento Smart City Week ha ospitato la nutrizionista Francesca Ghelfi, impegnata nel programma Smart Food dell'Istituto europeo di oncologia. La ricercatrice ha presentato in modo...
LeggiTrento Smart City: servizi pubblici per tutti
Una giornata interamente dedicata alla trasparenza. Oggi Trento Smart City Week ha proposto una serie di appuntamenti incentrati sugli strumenti a disposizione delle istituzioni per garantire il buon andamento e la massima fruibilità dei servizi pubblici. Il programma della kermesse ha...
LeggiSicurezza in CoMune a Trento Smart City
Sulla sicurezza, reale e percepita da parte dei cittadini, incidono una molteplicità di fattori e le politiche per la sicurezza urbana riguardano quindi aspetti diversi: sono politiche preventive della criminalità, ma anche politiche educative, di riqualificazione urbana, trasporto...
LeggiIl detective anti-bufala Paolo Attivissimo al Muse per Trento Smart City Week
Paolo Attivissimo, giornalista informatico specializzato nello smascherare le bufale, ieri sera è stato ospite di Trento Smart City Week al Muse nella sezione “Smart people”. Il blogger, conosciuto per essersi occupato, tra le altre cose, di debunking sulle teorie complottistiche di...
LeggiAscoltare i bisogni per cercare le soluzioni
Da trent'anni Tiflosystem si occupa di ausili per rendere indipendente la vita alle persone diversamente abili, in particolare colpiti da cecità o ipovedenti, ma con un'attenzione costante all'ambito della comunicazione e crescente in quello della mobilità in sicurezza. Un'attività che...
LeggiA Trento Smart City la digitalizzazione delle amministrazioni trentine
Un territorio che procede spedito verso la digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni, dal capoluogo alle vallate trentine. Il Consorzio dei Comuni Trentini, nell'ambito della Trento Smart City Week, ha proposto oggi una serie di appuntamenti, raccolti sotto l'insegna “Smart Land”,...
LeggiA Trento Smart City Week scopri e installa l'app TreC_FSE
All'interno del programma di Trento Smart City Week, in piazza Duomo a Trento fino a domenica 15 aprile, sono illustrati e messi a disposizione servizi e strumenti rivolti ai cittadini per dialogare con la pubblica amministrazione. In particolare, nello stand della Provincia autonoma di...
LeggiIl contributo delle imprese trentine alla rivoluzione della Smart Mobility
Dallo bike sharing agli spostamenti sostenibili; dai veicoli elettrici al monitoraggio intelligente del traffico; dalla mobilità urbana e intermodale alla sicurezza. Sono questi alcuni temi a cui le imprese trentine hanno dato una risposta per contribuire alla rivoluzione che sta...
LeggiParole che resistono e parole che volano
Domenica 15 aprile alle ore 10.00 la Fondazione Museo storico del Trentino, all'interno della “Trento Smart city week”, proporrà una riflessione che ruota attorno al mondo delle parole e all'uso delle nuove tecnologie per conservare e utilizzare in modo nuovo fonti tradizionali e...
LeggiSmart work, acceleratore di innovazione e cambiamento
Lo smart work è già presente nelle agende di molte aziende italiane, ma c'è ancora spazio per innovare e aumentarne i benefici. Al workshop organizzato venerdì 13 aprile da Trentino School of Management, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, davanti a una folta platea di...
LeggiGiulietti: “Contro le fake news, sosteniamo il giornalismo serio”
Il giornalismo ha ancora le carte in regola per fare da cane da guardia della democrazia? Il presidente della Federazione nazionale stampa italiana, Giuseppe Giulietti, è convinto di sì, soprattutto nell’epoca delle fake news. Ne ha parlato questa sera in Piazza Duomo durante il primo...
LeggiA Trento la quarta tappa del roadshow Sistema PAese 4.0
Questa mattina a Trento la quarta tappa del roadshow nazionale promosso da Confindustria Digitale, in collaborazione con il Team per la trasformazione digitale, per far conoscere, a imprese e amministrazioni pubbliche, i benefici che l’applicazione delle piattaforme digitali può apportare...
LeggiTrento Smart City Week: si parte
Taglio del nastro questa mattina in Piazza Duomo della seconda edizione di Trento Smart City Week, la manifestazione che per 4 giorni, da oggi fino a domenica 15 aprile, mette al centro servizi e strumenti per semplificare la vita di cittadini e imprese. All'inaugurazione hanno partecipato...
LeggiNella prima giornata della Smart city week tante idee per diventare un cittadino digitale
La giornata inaugurale dell'edizione 2018 di Trento Smart City Week porta in piazza Duomo alcune iniziative che ormai da anni coinvolgono i giovani della città di Trento, e che stanno diventando sempre più smart grazie al coinvolgimento e all'impegno di scuola, amministrazione comunale e...
LeggiTrento Smart City Week: domani alle 10.30 in Piazza Duomo l'inaugurazione
Tutto pronto per la nuova edizione di Trento Smart City Week che domani, giovedì 12 aprile alle ore 10.30 in Piazza Duomo, sarà inaugurata ufficialmente. Al taglio del nastro della manifestazione parteciperanno il Commissario Straordinario del Governo italiano per l’attuazione...
LeggiVallagarina, rinasce l’antica via della seta
La seta è stata per secoli la storia sociale ed economica della Vallagarina. La Giunta provinciale, su iniziativa dell’assessore alla cultura Tiziano Mellarini, ha deciso di partecipare al progetto “Sulle vie della Seta”, che vede coinvolta la Comunità della Vallagarina con i Comuni...
LeggiSicurezza in CoMune: senso civico e rispetto delle regole
A Trento Smart City Week ci sarà spazio anche per un Electronic Town Meeting dedicato alla sicurezza urbana. Attraverso questo strumento di coinvolgimento, si vuole dialogare con i cittadini su un tema dalle molte declinazioni. L'appuntamento è sabato 14 aprile, a partire dalle ore 14...
LeggiTrento Smart City Week porta nel capoluogo testimonial di progetti di successo
Alle spalle hanno storie di successo e in testa audaci visioni del futuro. Dal 12 al 15 aprile il salotto della Trento Smart City Week accoglierà personaggi di spicco che faranno da testimonial di buone pratiche ed esperienze esemplari. In piazza Duomo e al Muse, nell'ambito del format...
LeggiSistema PAese 4.0: sinergia digitale tra Pubblica Amministrazione e mercato
Manca poco all'inaugurazione della seconda edizione di Trento Smart City Week in programma giovedì 12 aprile alle 10.30 in Piazza Duomo. All'apertura della manifestazione parteciperà il Commissario Straordinario del Governo italiano per l’attuazione dell'Agenda Digitale Diego Piacentini....
LeggiAlla terrazza di Sardagna l’anteprima di Trento Smart City Week
Al via questa sera la seconda edizione della Trento Smart City Week con l’anteprima alla terrazza panoramica di Sardagna. La Fondazione Museo storico ha proposto una riflessione sull’urbanesimo e sulle relazioni sociali, partendo dalla provocazione “Si può essere Smart city senza...
LeggiIn Trentino le imprese della Smart Mobility
Dal bike sharing agli spostamenti sostenibili; dai veicoli elettrici al monitoraggio intelligente del traffico; dalla mobilità urbana e intermodale alla sicurezza. Sono questi alcuni temi a cui le imprese trentine hanno dato una risposta, sviluppando prodotti e prototipi che si potranno...
LeggiAlla scoperta di Trento Smart City
Trento Smart City Week, che dal 12 al 15 aprile torna in piazza Duomo con i servizi e le iniziative che semplificano la vita al cittadino, non rimarrà confinata all'ombra del Nettuno. Nel ricco programma dell'iniziativa un posto speciale è riservato ad una serie di visite guidate ai luoghi...
LeggiA Sardagna venerdì prossimo l'anteprima della Trento Smart City Week
Tra una settimana esatta prenderà il via la seconda edizione della Trento Smart City week con un'anteprima proposta dalla Fondazione Museo storico del Trentino. Sulla terrazza panoramica di Sardagna, venerdì 6 aprile alle 17.30, Elena Tonezzer, Francesco Gabbi e Federico Zappini si...
LeggiTrento Smart City: 4 giorni per i cittadini digitali
Manifesti e locandine nei luoghi di cultura e sugli edifici del capoluogo, striscioni e bandiere nelle vie della città, alle quali si aggiungono le nove installazioni in altrettante rotatorie già collocate per la prima edizione: Trento Smart City Week nei prossimi giorni vestirà la città...
LeggiLa partecipazione come motore di innovazione: dal 12 al 15 aprile torna Trento Smart City Week
Sarà “partecipazione” la parola chiave della seconda edizione di Trento Smart City Week 2018, che si svolgerà nella città del Concilio dal 12 al 15 aprile con l'obiettivo di diffondere la cultura dell'innovazione coinvolgendo le istituzioni locali e nazionali, la società civile, le...
LeggiTrento Smart City Week, un programma per tutti i palati “intelligenti”
Per chi vuole conoscere il lato “intelligente” e tecnologico della città c'è davvero l'imbarazzo della scelta nel programma di Trento Smart City Week 2018, la manifestazione che si svolgerà nel capoluogo dal 12 al 15 aprile. Gli oltre 140 eventi saranno suddivisi in un programma...
LeggiTrento Smart City Week: chi siamo
Comune di Trento, Provincia autonoma di Trento, Università degli Studi di Trento, IEEE - Institute of Electrical and Electronics Engineers, Consorzio dei Comuni Trentini e Fondazione Bruno Kessler: sono questi i partner di Trento Smart City Week 2018, evento che dal 12 al 15 aprile...
LeggiTrento Smart City: anteprima il 6 aprile
"Si può essere smart city senza saperlo?", è questo il titolo dell'evento inaugurale di Trento Smart City Week 2018, in programma sulla terrazza panoramica di Sardagna venerdì 6 aprile alle 17.30. L'iniziativa, proposta dalla Fondazione Museo storico del Trentino, vedrà Elena...
LeggiTrento Smart City Week, momento di confronto sulla società del futuro
Quali sono le caratteristiche di una città intelligente? La seconda edizione di Trento Smart City Week, ospitata nel capoluogo dal 12 al 15 aprile 2018, vuole essere un momento di incontro e confronto prezioso tra cittadini, amministratori, imprenditori e scienziati per condividere il...
LeggiA Trento Smart City strumenti e servizi per il cittadino digitale
All'interno del programma di Trento Smart City Week 2018 saranno illustrati e messi a disposizione servizi e strumenti rivolti ai cittadini per dialogare con la pubblica amministrazione. Ci saranno il Portale dei servizi online della Pubblica amministrazione trentina, che racchiude un...
LeggiA Trento Smart City arriva il "kit del cittadino digitale"
A Trento Smart City Week, in collaborazione con Aruba PEC, i cittadini potranno ricevere gratuitamente il “kit del cittadino digitale”. Saranno in particolare tre gli strumenti messi a disposizione per interagire digitalmente con la pubblica amministrazione: credenziali SPID, PEC e firma...
LeggiTrento Smart City Week: ancora pochi giorni per diventare sponsor
È ancora aperta la possibilità di partecipare da protagonisti a Trento Smart City Week, evento che dal 12 al 15 aprile riporterà in piazza i racconti, i confronti e i dibattiti sul futuro della città di Trento e del Trentino. Fino al 23 febbraio le aziende hanno infatti l’opportunità...
LeggiQuarantacinque idee per Trento Smart City Week
Non è stato facile valutare le quarantacinque idee presentate da cittadini, associazioni, inventori e startup che hanno risposto alla call pubblica lanciata per collaborare a costruire il programma di Trento Smart City Week, evento che dal 12 al 15 aprile riporterà in piazza i racconti, i...
Leggi45 idee per Trento Smart City Week
Mobilità, periferie, ambiente, disabilità, infanzia, comunità: sono tanti e variegati i temi proposti da chi ha scelto di mettersi in gioco in prima persona per costruire il programma di Trento Smart City Week, evento che dal 12 al 15 aprile riporterà in piazza i racconti, i confronti e...
LeggiTrento Smart City week 2018: fino al 31 gennaio si può partecipare alla Call
Fino al 31 gennaio 2018 è possibile presentare le proposte da inserire nel programma di “Trento Smart City week 2018”. Chiunque – cittadino, associazione, inventore, startup – abbia delle idee che ritiene possano essere interessanti per i visitatori di Trento Smart City Week 2018 le...
LeggiLa speranza dell'appartenere: ad aprile torna Trento Smart City Week
Dal 12 al 15 aprile ritorna Trento Smart City Week, l’evento che prende spunto dall’inserimento di Trento nella classifica delle prime dieci smart cities al mondo secondo l’IEEE ranking. L’edizione 2018, come la precedente, nasce dall’iniziativa congiunta di cinque enti promotori...
Leggi- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- Successivo »