Sicurezza e protezione civile
Levico, grossa frana minaccia una strada: 12 famiglie isolate
Dodici famiglie residenti in due agglomerati di case in località Valdrana nel comune di Levico Terme sono isolate, a causa di una frana che potrebbe arrivare ad interessare la strada di accesso. Lo comunica il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia, al termine di un...
Leggi
Nucleo elicotteri, atterrati a Trento i nuovi H125
Il Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento potrà presto contare sulla flotta più giovane di tutta Italia. Due nuovi mezzi Airbus H125 (AS350B3e) sono atterrati oggi attorno a mezzogiorno a Trento, dopo un volo di circa tre ore partito da Marsiglia con...
Leggi
Rischio idrogeologico, allerta gialla estesa alla mezzanotte di giovedì 23 maggio
Nella tarda mattinata di oggi il Dipartimento Protezione Civile, Foreste e Fauna della Provincia ha diramato un nuovo avviso di allerta ordinaria gialla con il quale estende alla ore 24.00 di giovedì 23 la validità dell’avviso di allerta idrogeologica diffuso lo scorso lunedì, rispetto...
Leggi
Giro d’Italia, attivata la sala operativa per eventuali emergenze
La sala operativa della Protezione civile trentina è stata attivata negli spazi della caserma del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento per assicurare la copertura di eventuali emergenze nei territori trentini interessati dalla tappa odierna del Giro d’Italia. Sotto la lente il...
Leggi
Prevenzione del rischio alluvionale, premiate le scuole partecipanti al contest “Alluvioni a catinelle"
È la scuola superiore di primo grado di Fondo l’istituto vincitore del concorso “Alluvioni a catinelle: meglio anticipare e… comunicare”, iniziativa rivolta alle istituzioni scolastiche secondarie di primo grado e paritarie promossa per il secondo anno dal Servizio Bacini Montani...
Leggi
Maltempo, la situazione a metà giornata
Si attenua l’ondata del maltempo in Trentino. Dopo le piogge copiose della notte e della mattina, secondo le previsioni, nel corso del pomeriggio l’intensità delle precipitazioni diminuirà progressivamente fino a esaurirsi in serata anche sui settori orientali. Piogge assenti o deboli...
Leggi
Maltempo, allerta ordinaria (gialla). Chiude temporaneamente la SS350
La Protezione civile del Trentino ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla), per possibili frane e allagamenti. L’allerta di due giorni scatterà alla mezzanotte di oggi, lunedì 20 maggio e terminerà a mezzanotte di mercoledì 22 maggio. Viste le previsioni meteo, per ragioni di...
Leggi
Esercitazione Alpe Cermis, sinergia come formula vincente per la Protezione civile
Lo “stress test” di 24 ore sull’Alpe Cermis ha raggiunto l’obiettivo che il Dipartimento protezione civile si era prefissato. Qui è stata messa alla prova la gestione complessiva di diversi scenari simulati nell’ambito di una maxi esercitazione antincendio boschivo. La più grande...
Leggi
Alpe Cermis, il suono della sirena apre l’esercitazione di due giorni
Il suono della sirena della caserma dei Vigili del fuoco volontari di Cavalese segue di pochi minuti la chiamata alla Centrale unica di emergenza 112: “Allarme incendio sul monte Cermis. Del fumo denso si sta levando dal bosco”. Ecco le prime fasi della maxi esercitazione che, fino al...
Leggi
Maxi esercitazione antincendio sull’Alpe Cermis: tutto pronto per le operazioni
Tutto pronto per la 24 ore di esercitazione antincendio boschivo sull’Alpe Cermis, un’iniziativa che sabato e domenica vedrà il coinvolgimento di oltre 600 operatori delle diverse strutture operative della Protezione civile del Trentino. Un’iniziativa che punta a testare sul campo le...
Leggi
Meteo: oggi possibili schiarite ma tempo ancora instabile
Meteo: nella giornata di oggi, venerdì 17 maggio, saranno possibili schiarite soprattutto nelle valli più ampie ma il tempo rimarrà instabile e, specie nel pomeriggio, saranno ancora possibili rovesci sparsi. Il fine settimana vedrà tratti soleggiati più lunghi e tempo più asciutto,...
Leggi
SS350 di Valdastico, nuova chiusura dalle 19 di oggi a domani mattina
Viste le previsioni meteo che indicano il ritorno di rovesci e temporali per il tardo pomeriggio-serata odierni in Trentino, il Servizio Gestione strade della Provincia ha disposto una nuova chiusura temporanea della statale 350 di Folgaria e Valdastico. La strada viene interdetta al...
Leggi
Cembra-Piné, la provinciale 83 chiusa per caduta sassi a Sover
La provinciale 83 di Pinè che collega la Valsugana con la zona dell’altopiano pinetano e la sinistra Avisio è temporaneamente chiusa al chilometro 26 in località Sover, in val di Cembra, per il distacco di alcuni massi tra mezzogiorno e l’una di oggi che hanno danneggiato il...
Leggi
Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)
Maltempo, la Protezione civile ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla), per temporali e possibili rischi idrogeologici, dalle 16:00 di oggi, mercoledì 15 maggio, alle 24:00 di domani, giovedì 16 maggio 2024, su tutto il territorio provinciale.
Leggi
Maltempo, chiusura temporanea dalle 15 di oggi per la statale 350 di Valdastico
Il Servizio Gestione strade della Provincia ha disposto un’ulteriore chiusura temporanea della statale 350 di Folgaria e Valdastico dovuta a ragioni di precauzione e sicurezza alla luce delle recenti previsioni meteo che indicano forti piogge in Trentino (proprio per tali ragioni è stata...
Leggi
Nucleo tecnico di protezione civile, nuova specializzazione dedicata ai beni culturali
Il Nucleo tecnico provinciale della protezione civile - costituito da ingegneri, architetti, geologi e geometri - si arricchisce di una nuova specializzazione. Al termine di un percorso di formazione ad hoc, 37 operatori appartenenti a questa realtà hanno ricevuto un’apposita abilitazione...
Leggi
Protezione civile, “stress test” con 600 operatori per l’esercitazione nei boschi del Cermis
Oltre 600 operatori mobilitati con mezzi di soccorso e tecnologie avanzate per quasi 24 ore di intervento su diversi fronti. Sabato 18 e domenica 19 maggio la Val di Fiemme ospiterà la più grande esercitazione antincendio boschivo che il Trentino abbia mai messo in campo. Un vero e proprio...
Leggi
Riduzione del rischio sismico, oggi il convegno organizzato dal Servizio geologico della Provincia autonoma di Trento
Presso il Palazzo della Regione a Trento si tiene oggi il workshop “Terremoti in Trentino – Studi e strumenti per la riduzione del rischio sismico” organizzato dal Servizio Geologico del Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento. In programma vi...
Leggi
Alpe Cermis, esercitazione di protezione civile: domani la presentazione
L’Alpe Cermis farà da location per una esercitazione di protezione civile, in programma sabato 18 e domenica 19 maggio. Domani - martedì 14 maggio in sala Belli alle 14.30 - si svolgerà la presentazione dell’iniziativa promossa dal Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della...
Leggi
Le priorità della “Strategia provinciale” per un Trentino sostenibile e inclusivo
Il diritto all’accessibilità della casa, le politiche per favorire la natalità e le famiglie, la tutela del lavoro di qualità e del potere d’acquisto, la transizione ecologica unita alla riconversione energetica del patrimonio edilizio e alla chiusura del ciclo dei rifiuti. Ma anche...
Leggi
Aprile meno piovoso e più caldo della media
Aprile 2024 è risultato mediamente meno piovoso e più caldo della media. Le temperature sono risultate molto sopra la media la prima metà del mese, mentre nella seconda metà, in particolare dal 17 al 27 aprile, sono risultate frequentemente sotto la media, con locali gelate nelle zone...
Leggi
Statale 240 della Val di Ledro, domani la riapertura a senso unico alternato
È prevista nella serata di domani venerdì 10 maggio la riapertura - che inizialmente sarà a senso unico alternato, regolato da semaforo - della statale 240 della Val di Ledro, interrotta in località Mezzolago per la frana dell’11 febbraio scorso. La strada è stata interessata dai...
Leggi
Terremoti in Trentino: studi e strumenti per la riduzione del rischio sismico
Presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo della Regione Trentino Alto Adige si terrà, martedì 14 maggio con inizio alle ore 9.30, il workshop “Terremoti in Trentino – Studi e strumenti per la riduzione del rischio sismico” organizzato dal Servizio Geologico del Dipartimento...
Leggi
Oggi è la Giornata mondiale della Croce Rossa
Ricorre oggi la Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, un'occasione importante per ricordare il lavoro di soccorso svolto ogni giorno dai tanti volontari che compongono e animano questa associazione. Sul nostro territorio il Comitato locale è composto da circa 3.000...
Leggi
Incendio a Bolzano, in Trentino per ora non si rilevano fumi dal rogo
In relazione all’incendio scoppiato a Bolzano, la Protezione civile trentina sta monitorando l’eventuale presenza di fumi che dovessero giungere nel territorio della provincia di Trento trasportati dai venti. Al momento questa eventualità appare esclusa. Non si registrano infatti...
Leggi
Contrasto al traffico di stupefacenti, il ringraziamento della Provincia
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, anche a nome della Giunta provinciale, esprime gratitudine per l'attività svolta dalla Guardia di Finanza a contrasto del traffico di stupefacenti. Dall'esecutivo provinciale un ringraziamento è rivolto anche alla Magistratura che ha...
Leggi
Residenza Fersina, più sicurezza e controllo a tutela di ospiti e operatori
Il Comitato provinciale per l’ordine pubblico e la sicurezza ha valutato positivamente la necessità di potenziare il controllo e la sicurezza della residenza Fersina attraverso interventi strutturali e di videosorveglianza. Convocato dal vicario del prefetto, Massimo Di Donato, il...
Leggi
Svincolo di Malé, avviata la procedura di affidamento dei lavori
È fissato per il 24 maggio 2024 il termine per le offerte che riguardano il lavori di completamento dello svincolo di Malé sulla statale 42 del Tonale e della Mendola. Un intervento da tempo programmato, come precisa il presidente della Provincia, sulla base del progetto condiviso tra...
Leggi
Comano Terme, in corso la gara per l’allargamento della strada di Lundo
Scadono venerdì 10 maggio i termini per la presentazione delle offerte per i lavori di allargamento della provinciale 213 del Lomaso, nel percorso che da Poia sale verso l’abitato di Lundo, nel comune di Comano Terme. L’opera provinciale, in sigla S-663, ha l’obiettivo di risolvere...
Leggi
SS350 di Val d’Astico, alle 7.00 di domani la riapertura
Riaprirà nuovamente al traffico domani, venerdì 3 maggio, a partire dalle ore 7.00 la circolazione sulla SS350 di Val d’Astico nel tratto compreso tra la località Buse e il confine provinciale. Lo ha deciso oggi il Servizio Gestione Strade della Provincia che, a seguito del...
Leggi
Statale 350 di Val D’Astico: nuova chiusura da stasera
Ragioni di sicurezza impongono una nuova chiusura della strada statale 350 della Val D’Astico oggetto negli ultimi mesi di ripetuti crolli della sovrastante parete rocciosa con conseguenti importanti interventi di ripristino. Il Servizio Gestione strade della Provincia informa infatti che,...
Leggi
Sicurezza sul lavoro, un brand condiviso
Un brand condiviso, che renda riconoscibili le diverse progettualità e le singole iniziative promosse nell'ambito del “Piano provinciale salute e sicurezza nei luoghi di lavoro 2023-2025”. Si tratta del marchio "Buon Lavoro!", espressione che sintetizza l'obiettivo di lavorare...
Leggi
Sicurezza: la Provincia acquisterà sei motociclette per i Carabinieri
Sicurezza: la Provincia autonoma di Trento acquisterà sei motociclette da mettere a disposizione della Legione Carabinieri “Trentino Alto Adige” – Comando provinciale di Trento, per il controllo del territorio. Lo ha deciso la Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dal...
Leggi
San Vito, disposto il trasferimento di alcuni ospiti minorenni
Per garantire pacifica convivenza e sicurezza nell’abitato di San Vito e nel Perginese, la Provincia autonoma di Trento d’intesa con Commissariato del Governo e Questura provvederà ad effettuare il trasferimento di alcuni degli ospiti nella struttura “Ex San Patrignano”. A...
Leggi
Ospedale Santa Chiara: proseguono gli interventi di bonifica
Stanno proseguendo anche nella giornata odierna i lavori per la bonifica delle aree dell’ospedale Santa Chiara di Trento interessate dal principio di incendio che si è sviluppato nella mattinata di mercoledì scorso. Accanto al personale tecnico e sanitario dell’Azienda sanitaria ed al...
Leggi
Incendio al Santa Chiara: la risposta rapida del sistema d’emergenza
Disagi contenuti e nessun paziente coinvolto. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha evitato il propagarsi delle fiamme, divampate questa mattina in un ambulatorio dell’Unità operativa multizonale di gastroenterologia ed endoscopia digestiva al secondo piano, corpo B,...
Leggi
Orsi, il governo non impugna la legge trentina
Il consiglio dei ministri ha deciso di non impugnare la legge trentina sugli orsi, il testo proposto dall’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca e approvato dal consiglio provinciale nel marzo scorso, che tra le diverse misure conferma la possibilità per...
Leggi
Elicottero e Corte dei Conti, per la Provincia esito positivo anche in appello
“Una sentenza che ci fa esprimere la piena soddisfazione per un ulteriore esito positivo, dopo il primo grado, in questa complessa vicenda e che ci conferma la consapevolezza di aver preso le nostre decisioni nell’interesse della comunità, su un tema estremamente delicato qual è la...
Leggi
Tempesta, la Gardesana Orientale riaperta a senso unico alternato
Dal primo pomeriggio di oggi è stata riaperta a senso unico alternato la statale 249 Gardesana orientale. Il traffico è regolato da impianto semaforico. Proseguono nel frattempo le attività di consolidamento della zona attorno all’area dove si è verificato il distacco di roccia. I...
Leggi
Rischio gelate fino a venerdì
Persiste una depressione sul Trentino, che da una settimana vive una situazione di variabilità meteorologica con temperature ben al di sotto della media del periodo. Fresco e nuvolosità che ci accompagneranno anche nei prossimi giorni e soprattutto durante la notte, con le temperature che...
Leggi