Sicurezza e protezione civile


Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 04 Settembre 2016

Per la scuola di Amatrice altri due moduli in arrivo

Proseguono a ritmo serrato ad Amatrice i lavori della protezione civile e dei tecnici e volontari del Trentino per realizzare in tempo record una scuola provvisoria destinata ad ospitare gli studenti ed assicurare loro lo svolgimento per quanto più possibile "normale" del...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 02 Settembre 2016

Sisma: attivato un "Fondo di solidarietà”

Il Trentino è vicino alle popolazioni colpite dal terremoto. E' stato attivato infatti un "Fondo di solidarietà” per finanziare gli interventi in favore delle comunità gravemente segnate dal sisma che, il 24 agosto scorso, ha scosso il centro Italia, nell’area appenninica delle...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 30 Agosto 2016

Terremoto, completato il Campo Trentino Logistico

Completato in queste ore ad Amatrice il Campo Trentino Logistico, "base" dei cinquanta uomini della Protezione civile trentina che hanno il compito di realizzare la nuova scuola del paese distrutto dal terremoto del 24 agosto. Il campo è stato allestito nella frazione di San...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 29 Agosto 2016

Terremoto, già in viaggio per Amatrice i moduli del Trentino

Terremoto: il Governatore Ugo Rossi, in accordo con l'assessore provinciale alla Protezione civile Tiziano Mellarini, ha disposto stamani la partenza dei moduli del Trentino per la realizzazione di una scuola ad Amatrice. Ad informare il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, è stato lo...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 28 Agosto 2016

Terremoto, ancora scosse. I Trentini si preparano per puntellare edifici

Lavoro incessante nel centro Italia per organizzare gli interventi immediatamente successivi alla prima emergenza, anche se le scosse non sono mancate pure in questa giornata. A Rieti, dove opera la Direzione comando e controllo, è presente anche la protezione civile trentina: "Stiamo...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 27 Agosto 2016

Protezione civile trentina: “Stiamo già lavorando alla fase successiva alla prima emergenza”

L’ultima a partire, in ordine di tempo, colonna mobile è stata nella notte quella della Campania. Il via libera è stato dato dalla Protezione civile del Trentino, a cui spetta il coordinamento tecnico degli aiuti delle Regioni e Province autonome. In allerta rimangono quelle del Veneto e...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 26 Agosto 2016

Terremoto, continua da Trento il coordinamento dei soccorsi

Aumenta purtroppo di ora in ora il bilancio delle vittime del terremoto in centro Italia: l'ultimo dato comunicato dal Comitato operativo nazionale PC in costante contatto con la Protezione civile trentina, che come noto ha il l'incarico di coordinamento tecnico delle Regioni, parla di 278...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 25 Agosto 2016

Terremoto, la macchina dei soccorsi a pieno regime

Nella sala operativa del Dipartimento provinciale della Protezione civile trentina i "breafing" con il Comitato operativo nazionale PC e con le Regioni, il cui coordinamento tecnico è affidato alla PC del Trentino, si susseguono a ritmo continuo. Trascorsa la prima notte dopo il...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 24 Agosto 2016

Anche nella sala operativa di Trento il sisma ai raggi x

Mentre si attendono gli aggiornamenti dai tecnici che oggi hanno effettuato i primissimi sopralluoghi nelle zone colpite dal violento terremoto, gli esperti stanno analizzando la sequenza sismica. Ecco i dettagli forniti dalla a Sala operativa di Trento


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 24 Agosto 2016

Terremoto, 69 frazioni colpite. Colonna mobile trentina pronta a partire

Prosegue incessante in queste ore alla sala operativa presso il Dipartimento della Protezione civile trentina l'attività di coordinamento tecnico delle regioni da parte della Protezione civile del Trentino. Con il passare delle ore aumenta inevitabilmente il numero delle vittime, 56 fino ad...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 24 Agosto 2016

Terremoto nel Centro Italia: Trentino mobilitato

"Siamo mobilitati fin da stanotte, ci siamo subito messi a disposizione sia per quanto riguarda il coordinamento delle Protezioni civili regionali, sia con mezzi nostri", sono state queste le parole pronunciate dal presidente della Provincia, Ugo Rossi dalla sala operativa presso...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 20 Agosto 2016

Temporali e pioggia sui settori occidentali

Dalla protezione civile trentina arriva un aggiornamento sul transito di una perturbazione che ha portato un peggioramento dal pomeriggio con formazione di rovesci e temporali inizialmente sparsi, più diffusi in serata. I dati di previsione aggiornati indicano un'accentuazione dei fenomeni...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 27 Luglio 2016

Rossi e Mellarini ai Vigili del Fuoco: "abbiamo la «Missione Fiducia» da portare a termine"

Tecnicamente gli obiettivi sono due, riscrittura dello statuto per l'elezione diretta del presidente e adozione di un codice etico. Ma in realtà l'obiettivo vero è ritrovare al più presto il clima di fiducia smarrito in questa estate un po' turbolenta. E a giudicare dall'esito della...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 22 Luglio 2016

Vigili del Fuoco volontari: Roberto Bertoldi nominato coordinatore

E' Roberto Bertoldi, ex dirigente generale della Protezione civile da poco in pensione, il coordinatore del "team" composto da tre ispettori, ossia Stefano Sandri (Unione distrettuale di Fiemme), Paolo Faletti (Unione distrettuale di Pergine), Michele Alberti (Unione distrettuale...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 20 Luglio 2016

Vigili del Fuoco volontari: in arrivo un coordinatore affiancato da un "team"

Sarà un coordinatore a guidare i Vigili del fuoco volontari durante la breve fase di transizione che porterà alla modifica dello Statuto della Federazione e alla stesura di un Codice etico; per queste attività sarà coadiuvato da un "team" di tre ispettori e due comandanti dei...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 02 Luglio 2016

Rossi: "La vostra scelta alimenta la fiducia per il futuro"

Piazza Fiera coloratissima dalle tute e dai caschetti di un migliaio di giovani pompieri questa sera a Trento. Davanti ad un pubblico numeroso e attento le diverse rappresentative che prendono parte in questi giorni al sedicesimo campeggio estivo degli allievi vigili del fuoco volontari...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 16 Giugno 2016

Attesi temporali localmente intensi e forti venti

Sono attesi, nelle prossime ore, temporali localmente intensi e venti forti. Lo ha comunicato la Protezione civile del Trentino con un messaggio mirato.


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 13 Giugno 2016

Protezione civile, consegnati i diplomi a ingegneri e architetti

Novanta tra ingegneri e architetti, hanno ricevuto questa mattina, presso la sala Wolf del palazzo della Provincia a Trento, il diploma che attesta il superamento del corso per il rilevamento dei danni, il pronto intervento e la verifica dell'agibilità degli edifici nell'emergenza...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 30 Maggio 2016

Profughi, venticinque nuovi arrivi in Trentino

Donne sole e famiglie con bambini. In venticinque sono arrivati a Trento alle 5.30 di stamane direttamente da Reggio Calabria, dopo lo sbarco di ieri; alle spalle, la traversata del Mediterraneo su una “carretta del mare”. Nei loro volti c'è ancora la sofferenza di un viaggio affrontato...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 30 Maggio 2016

Incendi delle canne fumarie, serata sulla prevenzione a Castelnuovo

Incendi delle canne fumarie e, soprattutto, prevenzione: se ne parlerà al teatro parrocchiale di Castelnuovo venerdì 10 giugno alle ore 20.00. L'appuntamento è organizzato dai Vigili del Fuoco di Castelnuovo , col patrocinio del Comune.


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 09 Maggio 2016

Una statua in bronzo di San Floriano protegge il Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Lavis

Il patrono dei Vigili del Fuoco Volontari, San Floriano, è stato celebrato oggi pomeriggio con particolare solennità dai Corpo di Lavis che per l'occasione ha benedetto una statua in bronzo raffigurante il Santo collocata all'ingresso della caserma, donata dal primo cittadino di Lavis,...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 06 Maggio 2016

Il grazie della Giunta all'ingegner Roberto Bertoldi

Oggi, a margine del consueto incontro settimanale, la Giunta provinciale ha ricevuto l'ingegner Roberto Bertoldi; è stato negli ultimi quattro anni dirigente generale del Dipartimento della Protezione civile della Provincia autonoma di Trento. "Rivolgiamo un sentito ringraziamento...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 03 Maggio 2016

Nu.Vol.A.: Rossi e Mellarini hanno incontrato presidente e direttivo

“L'Aquila di San Venceslao rappresenta l'Autonomia ed è il giusto riconoscimento per chi si è speso, con i fatti e il lavoro, per la comunità”: il governatore Ugo Rossi ha usato queste parole consegnando all'ex presidente dei Nu.Vol.A. Giuliano Mattei un distintivo raffigurante...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 28 Aprile 2016

Canne fumarie e sicurezza, se ne parla al teatro di Spiazzo

Giovedì 5 maggio 2016 alle 20.30, al teatro di Spiazzo, si parla di "Canne fumarie e sicurezza". All'incontro, aperto a tutti gli interessati e organizzato con la collaborazione dei Corpi dei Vigili del fuoco di Spiazzo e di Pelugo, saranno presenti i tecnici dell'agenzia...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 23 Aprile 2016

Cani da ricerca, al via le esercitazioni internazionali

Da ieri fino a domani oltre 30 unità cinofile da soccorso, italiane e provenienti da altri paesi esteri, sono impegnate a confrontarsi su varie prove, simulando situazioni di emergenza e catastrofe. L’organizzazione è affidata alla Scuola provinciale cani da ricerca. La manifestazione è...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 31 Marzo 2016

Presentato il piano di ammodernamento delle caserme dei Vigili del Fuoco

5.126.794 euro per l’ammodernamento e l’adeguamento tecnico funzionale di 23 caserme, dislocate nei 13 distretti del Trentino. E’ quanto prevede Piano d’intervento relativo alla caserme dei Vigili del Fuoco Volontari presentato oggi dall’assessore alla protezione civile Tiziano...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 30 Marzo 2016

Piano caserme dei Vigili del Fuoco

Si terrà domani, giovedì 31 marzo, alle ore 11.30, presso la Sala Operativa della Caserma dei Vigili del Fuoco di Piazza Centa a Trento, una conferenza stampa per la presentazione del piano di ammodernamento e ampliamento delle caserme, strutture indispensabili per la preziosa opera che i...


Leggi
Europa e attività internazionali , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 30 Marzo 2016

Trentino for Nepal: la solidarietà non si ferma

Ammonta a 183.953 euro la somma fino ad oggi raccolta dalla campagna di solidarietà che la Provincia autonoma di Trento ha avvitato a favore della popolazione del Nepal, colpita, nell’aprile del 2015, da un devastante terremoto, in cui morirono anche gli alpinisti trentini Oskar Piazza,...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 18 Marzo 2016

112, Numero Unico di Emergenza: in Trentino si parte a fine giugno

Tra la fine di giugno e gli inizi del prossimo luglio per la provincia di Trento, e dal gennaio 2017, per quella di Bolzano, partirà l'attivazione del sistema del Numero Unico di Emergenza 112 attraverso la realizzazione di una Centrale Unica di Risposta che raccoglierà le chiamate di...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 11 Marzo 2016

L'ingegner Stefano De Vigili è il nuovo dirigente generale della Protezione civile trentina

L'ingegner Stefano De Vigili è il nuovo dirigente generale della Protezione civile trentina. Subentra all'ingegner Roberto Bertoldi che cessa dal servizio a decorrere dal primo aprile prossimo. Lo ha deciso la Giunta provinciale che, ringraziando l'ingegner Bertoldi per l'assiduo e...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 06 Marzo 2016

Casa dello Sport "Tina Zuccoli", la festa dell'inaugurazione

Una festa, un abbraccio fra comunità: è stata soprattutto questo l'inaugurazione della Casa dello Sport "Tina Zuccoli". Oggi, a Rovereto sulla Secchia, Comune di Novi, in provincia di Modena, con centinaia di penne nere, c'erano anche il governatore Ugo Rossi e l'assessore alla...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 05 Marzo 2016

Aggiornamento situazione neve

Le nevicate in atto sulla nostra provincia sono previste in attenuazione tra le 19 e le 21 di oggi a partire dai settori occidentali, ed in seguito in esaurimento. Alle 18:30 si segnalano in media tra 40 e 60 cm di neve oltre 800 m, con valori maggiori sui settori occidentali. A quote...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 04 Marzo 2016

Terremoto e solidarietà: l'inaugurazione della Casa dello Sport "Tina Zuccoli"

Saranno presenti il governatore Ugo Rossi e l'assessore alla protezione civile Tiziano Mellarini all'inaugurazione della Casa dell Sport "Tina Zuccoli" che si terrà domenica 6 marzo a Rovereto sulla Secchia, Comune di Novi, in provincia di Modena. I lavori di costruzione hanno...


Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 29 Febbraio 2016

Maltempo: aggiornamento sulla viabilità

Dalla serata di sabato 27 febbraio l’intero territorio provinciale è interessato da un’ondata di maltempo; dalla tarda serata di ieri sono riprese le precipitazioni, che hanno assunto carattere nevoso a quote superiori ai 1000-1200 metri. Attualmente sta nevicando a quote superiori a...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 09 Febbraio 2016

Due serate sulla prevenzione degli incendi delle canne fumarie

Domani, mercoledì 10 febbraio, alle ore 20.30 al teatro comunale di Torcegno, e giovedì 11, alle ore 20.30 al teatro comunale di Tezze di Grigno, si terranno due serate informative sulla prevenzione degli incendi delle canne fumarie. La popolazione è invitata.


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 08 Febbraio 2016

Rossi e Valduga condividono un protocollo strategico sul futuro di Rovereto

Sono sei gli argomenti salienti del protocollo condiviso oggi fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, e il sindaco di Rovereto, Francesco Valduga, al termine di un incontro fra le due Giunte presso Progetto Manifattura. Al primo posto vi è la mobilità, con la...


Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sabato, 06 Febbraio 2016

Protezione civile, il futuro è nella complementarietà delle forze

Il soccorso in montagna è destinato ad essere sempre più un’attività “in rete”, svolta in sinergia operativa da tutte le componenti del grande “movimento” della Protezione civile nazionale. Non più soltanto a livello di coordinamento degli interventi, ma sempre più un impiego...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 05 Febbraio 2016

13° Campionato di sci della protezione civile: bene Trentino e Alto Adige nello slalom

Al 13°Campionato di sci della protezione civile, che proseguirà nella Ski Area San Martino di Castrozza – Passo Rolle fino a domenica 7 febbraio, oggi sono arrivati i primi responsi dalle piste da sci, con le prove di slalom gigante che hanno decretato i vincitori nelle sette categorie...


Leggi