Sicurezza e protezione civile
“Forestali importanti nelle emergenze e nell’attività di tutela del nostro patrimonio ambientale”
Il ringraziamento ai forestali trentini per la il loro lavoro, prezioso tanto nelle emergenze quanto nell’attività quotidiana di tutela del nostro patrimonio ambientale: lo hanno indirizzato ad una rappresentanza del personale il presidente Maurizio Fugatti, l’assessore alle foreste...
Leggi
Coronavirus: i dati di domenica 20 dicembre
A fronte di quasi 3000 tamponi, sono 75 i nuovi casi positivi al test molecolare ai quali si affiancano altri 192 risultati positivi all’antigenico. I test molecolari inoltre hanno confermato 33 positività intercettate nei giorni scorsi con i tamponi antigenici. A confermarlo è il...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 le notizie di oggi
Conferenza stampa oggi alle 17.30 per fare il punto sulla situazione contagi in Trentino. I colleghi giornalisti sono invitati a seguirla collegandosi alla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
Leggi
Coronavirus: i dati di sabato 19 dicembre
Il numero dei tamponi analizzato è importante, si avvicina ai 6000 tra molecolari e antigenici e i casi positivi riportati nel bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari sono 149 per i molecolari e 263 per gli antigenici. Ci sono poi da annotare altri 34 casi...
Leggi
Coronavirus: alle 18 aggiornamento con la Task Force
Anche oggi il punto sui contagi e sui provvedimenti per contenerne la diffusione sarà fatto in una conferenza stampa convocata alle ore 18. Per seguirla è possibile collegarsi alla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
Leggi
Coronavirus: i dati di venerdì 18 dicembre
C’è un dato nei numeri dei contagi che quotidianamente vengono forniti dall’azienda provinciale per i servizi sanitari che non viene ancora preso nella giusta considerazione, ed è quello che riguarda la pericolosa diffusione del virus fra la popolazione più anziana. Anche oggi sono...
Leggi
Coronavirus: alle 12.15 conferenza stampa sulle misure di contenimento dei contagi
Come annunciato in mattinata in Consiglio provinciale, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, firmerà a breve un’ordinanza per introdurre ulteriori misure di contenimento della diffusione del virus. I dettagli saranno illustrati in una conferenza stampa che si...
Leggi
Cordoglio per la scomparsa di Luigi Decarli
“A nome della Giunta provinciale, del sistema proviciale della protezione civile e anche a titolo personale, desidero esprimere il nostro cordoglio per la scomparsa di Luigi Decarli, figura di spicco dell’associazionismo alpino e dei Nu.vol.A., di cui è stato anche presidente e a cui...
Leggi
Coronavirus: 13 decessi, ancora in leggero calo i ricoveri
Sono molti anche oggi i lutti causati dal Covid-19 in Trentino. Il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari parla di 13 decessi, 8 dei quali avvenuti in ospedale: si tratta di 7 uomini e di 6 donne, la vittima più giovane aveva 73 anni, quella più anziana 97...
Leggi
Coronavirus: alle 18.30 aggiornamento con la Task Force
L’incontro con il ministro Boccia, il confronto con le altre Regioni, gli ultimi dati sui contagi in Trentino. Questi gli argomenti al centro della conferenza stampa prevista fra poco in diretta sulla pagina Facebook della Provincia. L’aggiornamento è programmato alle ore 18.30 circa e...
Leggi
Coronavirus: 13 nuovi decessi, calano i ricoveri
Cresce purtroppo di altri 13 decessi il bilancio delle vittime da Covid-19 in Trentino. Nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari si specifica che la maggior parte (10) di questi è avvenuta in ospedale. Si tratta di 8 uomini e di 5 donne: la vittima più...
Leggi
Coronavirus: altri 14 decessi in Trentino
Il numero dei decessi da Covid-19 anche oggi è alto e ricalca il dato di ieri, anche nella suddivisione di genere: 7 uomini e 7 donne, età media 87 anni; la vittima più giovane aveva 80 anni, quella più anziana 97. La maggior parte dei decessi (9) è avvenuta in ospedale. Il dato è...
Leggi
Kronvirus: von earst von kristmånat izta dar grümma nummar 800 867 388
Di regln boma mocht nåstian, bia ma mage ummar gian, di schual un natürlich bia zo macha in tupfar, benn ma mocht stian inngespèrrt. Aftz allz ditza un åndarz o rispundarnda di ågestèllte von grümma nummar 800 867 388 boda iz bidar khent augelekk von earst von kristmånat vort, nå...
Leggi
Coronavirus: dal 1m de dezember sarà en doura l numer vert 800-867 388
I provedimenc en doura, i spostamenc, la scola e bensegur la prozedures per i tampons, i isolamenc e la carantenes. Responarà a 360 degrees i operadores del numer vert 800-867 388 metù a jir endò dal 1m de dezember aldò de la sacotanta domanes de informazion che l’é dò a ruèr ence...
Leggi
Coronavirus: van earste van schantònderer ist gilte der vrai numer 800 867 388
De mosnemmen as gilte sai’, s riarn se, de schual ont de dinger as hom za tea’ pet de tamponen, ont s plaim innsperrt en haus. S gem omport en òlla de doin dinger de u’stellter van vrai numer 800 867 388 as bider u’ ist sait de earstn van schantònderer, avai s ist pfrok kemmen va...
Leggi
Coronavirus: 14 decessi, un migliaio di tamponi
Altri 14 lutti in Trentino a causa del Covid-19. Metà sono uomini, l’altra metà donne. L’età media è di 85 anni (la vittima più giovane aveva 75 anni e quella più anziana 95) e 8 decessi sono avvenuti nelle Rsa. I dati sono riportati nel bollettino odierno dell’Azienda...
Leggi
Coronavirus: alle 18.30 gli ultimi aggiornamenti
Gli ultimi dati relativi all’andamento dei contagi da Sars-COv-2 in Trentino saranno oggetto di una conferenza stampa convocata per il tardo pomeriggio di oggi, alle 18.30 circa. L’appuntamento potrà essere seguito sulla pagina Facebook della Provincia ➡...
Leggi
Stufe a legna e impianti termici, le regole auree per un utilizzo in sicurezza
Il Trentino sta entrando nel pieno della stagione fredda e la popolazione è chiamata ad adottare le necessarie cautele per un uso responsabile e sicuro di focolari a legna, impianti termici e apparecchi di cottura e riscaldamento. Solo eseguendo una corretta manutenzione e revisione degli...
Leggi
Coronavirus: 2 decessi, oltre 3000 tamponi
Più di 3.000 tamponi analizzati, 2 decessi, circa 160 positività certificate dai test molecolari e 192 individuate dagli antigenici. Sono i dati principali del bollettino Covid-19 odierno redatto dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. I due decessi sono avvenuti entrambe in...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 aggiornamento con la task force
Anche oggi è prevista una conferenza stampa per illustrare gli ultimi dati forniti dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari sull’andamento dei contagi da Sars-COv-2 in Trentino. L’appuntamento è alle ore 17.30 circa in diretta sulla pagina Facebook della Provincia ➡...
Leggi
Coronavirus: 11 decessi, ma scendono i ricoverati
Per il secondo giorno consecutivo scende il numero dei ricoverati Covid-19 negli ospedali trentini che oggi risultano essere 447 (11 in meno rispetto a ieri e 32 in meno rispetto all’altro ieri). Sempre alto, purtroppo, il numero dei decessi: 11 persone, tutte anziane (età media 83...
Leggi
Le congratulazioni del presidente Fugatti a Walter Cainelli
“A Walter Cainelli desidero rivolgere, a titolo personale e a nome di tutto il Trentino, le congratulazioni per la nomina alla guida del Soccorso alpino e speleologico, una delle realtà più importanti della nostra provincia”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...
Leggi
Coronavirus: alle 18 appuntamento in diretta Facebook per gli ultimi aggiornamenti
È previsto anche oggi il consueto incontro per presentare gli ultimi aggiornamenti relativi alla diffusione del Sars-COv-2 in Trentino. L’appuntamento è alle ore 18 circa in diretta sulla pagina Facebook della Provincia ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
Leggi
Coronavirus: 10 nuovi decessi, 153 guariti, quasi 4800 tamponi
La notizia positiva riguarda i ricoveri in ospedale che scendono da 479 a 458, confidando che l’inversione di tendenza (ieri le dimissioni sono state superiori ai ricoveri: 45 le prime contro 30 nuovi ingressi) prosegua anche nei prossimi giorni. Ma ci sono altri dati, nel rapporto odierno...
Leggi
COVID-19: la desposizions endèna l temp de Nadèl
L’é descomanà de jir fora da sie comun la dì de Nadèl, da Sèn Stefin e da Nanef, vegn confermà che no se pel fora de cèsa dò les diesc da sera fin les cinch da doman e da Sèn Salvester da les diesc da sera enscin les set da doman, vegnarà fat lezion te scola e vegnarà orì i...
Leggi
Covid-19: regln untar di boinichtn
Ma mage nèt mövarnse zbisnen kam֨öündar in di tang vo Boinichtn un in tage darnå, besteteget dar auzgångspèrre vo di zene abas sin di vünve mòrgas un in earst von djar vo di zene abas sin di siban mòrgas. Di schualn un di kublpån tüan affe atz 7 von hoachnach. In Trentino o, vo...
Leggi
Covid-19: de regln ver de bainechtnzait
Men terft nèt aus va de aigene gamoa’ gea’ en to va Bainechtn, en S. Stefanto ont en earste to van jor, s ist òlbe gilte as men terft nèt umanòndergea’ va um zeichena zobenz finz um vimva en de vria ont en earste to van Jor va um zeichena zobenz finz um sima en de vria. De studentn...
Leggi
Coronavirus: altri 9 decessi, quasi 4500 tamponi
Anche oggi i lutti causati dal Covid-19 sono molti: 9 nuovi decessi, secondo il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, 3 avvenuti in Rsa, gli altri in strutture ospedaliere. Si tratta di 3 donne e di 6 uomini; la vittima più giovane aveva 72 anni, quella più...
Leggi
Prudenza in montagna, dopo le intense precipitazioni
In previsione del fine settimana e in considerazione delle intense nevicate verificatesi sulle montagne trentine, per l'elevato rischio di valanghe, la Protezione Civile del Trentino e il Soccorso Alpino e Speleologico – Servizio Provinciale Trentino raccomandano a tutti quelli che...
Leggi
Orso confidente in Val di Non: dissuasione con pallettoni e cani
Dissuasione con pallettoni in gomma e cani anti-orso. La squadra cinofila del Corpo forestale del Trentino è entrata in azione nella notte a Flavon, in Val di Non, con l’obiettivo di “rieducare” un orso, probabilmente giovane, che la notte precedente aveva predato un vitellino di...
Leggi
Coronavirus: altri 16 decessi, quasi 3500 tamponi
Anche oggi è alto il numero di vite che il Covid-19 si è portato via. Il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta altri 16 decessi (9 donne e 7 uomini; la vittima più giovane aveva 67 anni, quella più anziana 95; l’età media è di 82,7 anni): 2...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 conferenza stampa con la task force
Per fare il punto sull’andamento dei contagi da Sars-COv-2 i colleghi giornalisti sono invitati a seguire il collegamento programmato per questo pomeriggio, indicativamente verso le 17.30, al termine della riunione della task force provinciale contro il Covid-19. La conferenza potrà...
Leggi
Emergenza maltempo: scuole chiuse domani in 7 comuni del Trentino
A causa del maltempo degli ultimi giorni scuole chiuse domani, mercoledì 9 dicembre, in sette comuni del Trentino. Lo stabilisce, su richiesta degli stessi sindaci, un’ordinanza del presidente, Maurizio Fugatti. Si tratta dei comuni di Capriana, Peio, Ossana, Segonzano, Mezzana, Livo e...
Leggi
Viabilità in Trentino: la situazione alle ore 17.00
Da questa mattina sono riprese le precipitazioni a fasi anche intense su tutto il territorio provinciale con quota neve irregolare, mediamente a partire dai 500-800 metri. In diversi settori del territorio, a quote superiori ai 900 metri, sono in corso, e proseguiranno anche domani,...
Leggi
Precipitazioni in attenuazione in serata sul Trentino
Dal pomeriggio sera di oggi e fino al mattino di domani è prevista un’attenuazione, fino all’esaurimento, delle precipitazioni che hanno colpito il Trentino negli ultimi giorni, con innalzamento della quota neve fra gli 800 ed i 1000 metri o più, specie sui settori sudorientali, mentre...
Leggi
Coronavirus: 12 decessi, quasi 4000 tamponi, 149 positivi al molecolare, 245 all’antigenico. Altri 194 guariti
Tributo pesante anche oggi a causa del Covid-19 che provoca altre 12 vittime in Trentino. Si tratta di 3 donne e di 9 uomini. La vittima più giovane aveva 71 anni, quella più vecchia invece 100. L’età media degli ultimi decessi - metà dei quali avvenuti in Rsa - è pari a 86 anni. Su...
Leggi
Ancora isolata la frazione di Ronco Chiesa a Canal San Bovo
Resta isolata la frazione di Ronco Chiesa nel Comune di Canal San Bovo, a causa del cedimento della strada provinciale 79, per una lunghezza di circa 50 metri. Questa mattina il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, assieme al dirigente della Protezione civile, Raffaele De Col, si è...
Leggi
Viabilità in Trentino: la situazione alle 10.30
Da questa mattina sono riprese le precipitazioni a fasi anche intense su tutto il territorio provinciale con quota neve irregolare, mediamente a partire dai 500-800 metri. In diversi settori del territorio, a quote superiori ai 900 metri, sono in corso, e proseguiranno anche domani,...
Leggi
Coronavirus: 16 decessi, quasi 200 nuovi positivi, un migliaio i tamponi analizzati
L’impennata è forte e la contabilità dei decessi da Covid-19 sale di altri 16 nuovi casi, per la maggior parte (12) avvenuti in ospedale. Si tratta di 9 uomini e 7 donne: l’età media è di 85 anni. Il dato è fornito dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari che riporta anche...
Leggi
Maltempo, la viabilità in Trentino alle ore 17
Le precipitazioni hanno ripreso dalle prime ore del mattino di oggi. Al momento la quota neve è irregolare, mediamente compresa tra 1.000 e 1.200 metri. In diversi settori del territorio, a quote superiori ai 1.000 metri, sono in corso e proseguiranno anche domani, interventi per il taglio...
Leggi