REGIONE TAA
VERSAMENTI CONTRIBUTIVI: AUMENTA IL SOSTEGNO DELLA REGIONE
Rendere più snella ed efficace la procedura di gestione delle provvidenze al fine di agevolare e incrementare l'accesso alle stesse da parte dei cittadini, adeguarne gli importi alle variazioni degli indici Istat e alle modifiche intervenute a livello nazionale, regionale e provinciale in...
LeggiBORSE DI STUDIO: LA GIUNTA REGIONALE STANZIA 650 MILA EURO
Conoscere le lingue straniere è sempre più indispensabile per competere nell'era della globalizzazione. Per questo è forte l'impegno delle istituzioni per offrire ai giovani opportunità che consentano di fare esperienze formative importanti ed essere un domani più competitivi per...
LeggiDALLA REGIONE PRIMI FINANZIAMENTI CON I RIMBORSI SUI VITALIZI
Con le risorse ottenute dai rimborsi sui vitalizi è stato istituito il Fondo per il sostegno della famiglia e dell'occupazione. Oggi, la Giunta regionale, con una delibera a firma dell'assessora Violetta Plotegher, attingendo a tale Fondo, ha stanziato 2.664.434 euro per finanziare una...
LeggiMINORI: PARTE LA COLLABORAZIONE FRA IL CENTRO DI MEDIAZIONE E IL DIFENSORE CIVICO
Il Garante dei minori della Provincia autonoma di Trento, organo di garanzia e tutela dei diritti di cui sono portatori i bambini e gli adolescenti, potrà d'ora in poi rivolgersi al Centro per la Mediazione della Regione per richiedere la partecipazione dei mediatori ai colloqui con minori...
LeggiMINORI: PARTE LA COLLABORAZIONE FRA IL CENTRO DI MEDIAZIONE E IL DIFENSORE CIVICO
Sarà sancita lunedì 5 ottobre, con la firma di un protocollo d'intesa fra la Regione e il Consiglio provinciale, la collaborazione fra il Centro per la Mediazione della Regione e il Difensore Civico di Trento. Il Centro di Mediazione supporterà il Difensore Civico nell'ambito della sua...
LeggiLA MOSTRA SU STAVA A MONTECITORIO PER LA GIORNATA DELLE VITTIME DEI DISASTRI
Il 9 ottobre ricorre la Giornata nazionale in memoria delle vittime dei disastri ambientali e industriali causati dall'incuria dell'uomo. La vigilia, nell'aula Aldo Moro di palazzo Montecitorio a Roma sarà allestita l'esposizione/percorso didattico della Fondazione Stava 1985 onlus sulla...
LeggiPROGETTI UMANITARI DELLA REGIONE: DOMANDE DI CONTRIBUTO ENTRO IL 30 SETTEMBRE
Scade il 30 settembre 2015 il termine entro il quale si possono inoltrare alla Regione domande di contributo per progetti umanitari da realizzarsi nel 2016. La Regione sostiene finanziariamente progetti di aiuto in Paesi che sono stati colpiti da guerre o catastrofi naturali, ovvero che si...
LeggiFONDO FAMIGLIA E OCCUPAZIONE: SI PARTE CON I PROGETTI SUL LAVORO
Saranno destinati a progetti di sostegno al lavoro, presentati dalla pubblica amministrazione, i primi finanziamenti del Fondo per il sostegno della famiglia e dell'occupazione, creato con legge regionale per raccogliere i rimborsi sui trattamenti economici degli ex consiglieri provinciali e...
LeggiELEZIONI COMUNALI DOMENICA 15 NOVEMBRE
Ottenuti i necessari pareri delle Province e le intese con i Commissariati del Governo di Trento e Bolzano e con il Presidente della Corte d'Appello di Trento, il Vicepresidente della Regione Arno Kompatscher ha firmato oggi il decreto con cui vengono indette le elezioni comunali in 14...
LeggiPASSO AVANTI SUL RINNOVO DELLA CONCESSIONE DELLA A 22
Incontro oggi a Trento dei soci pubblici della società Autostrada del Brennero spa in preparazione del vertice previsto per domani a Roma con il Governo. L'obbiettivo rimane quello di realizzare quanto anticipato negli incontri avvenuti nei mesi scorsi fra i presidenti delle Province...
LeggiGLI SCOUT TRENTINI E ALTOATESINI IN PARTENZA PER LA JAMBOREE IN GIAPPONE
I trentini Martina, Serena, Francesco, Elia, Patrizia, Davide, Nicola, Caterina e l'altoatesina Anna sono pronti a partire per il Giappone per partecipare alla ventitreesima edizione della Jamboree, il raduno mondiale degli scout. Oggi, nella sede della Regione Trentino Alto Adige Suedtirol,...
LeggiASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE: VERSO UNA ARMONIZZAZIONE DEI SOSTEGNI ALLA FAMIGLIA
Armonizzare le diverse misure già in essere, semplificare l'accesso ai beneficiari, introdurre elementi di innovazione e responsabilizzazione. Tutto questo per garantire le migliori opportunità a tutti i bambini e le bambine delle famiglie residenti in Regione. E' l'obiettivo del disegno...
LeggiCONCORSO PER DIRETTORE DELLE POLITICHE COMUNITARIE
Un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'accesso alla qualifica di direttore a cui affidare l'incarico di preposizione a una struttura del gruppo omogeneo politiche comunitarie è stato indetto dalla Provincia autonoma di Trento. Il termine per la presentazione delle domande è...
LeggiIL DRAMMA DELLA GRANDE GUERRA NELL'OPERA LADINA "ANETA"
E' stata presentata oggi in Regione a Trento, alla presenza dell'assessore regionale per le minoranza linguistiche Giuseppe Detomas, l'opera lirica ladina "Aneta" prodotta dall'Istituto Culturale Ladino di Fassa e dall'Associazione "Aurona" di Moena, in occasione del...
LeggiNUOVI COMUNI: LA GIUNTA REGIONALE VARA I DISEGNI DI LEGGE DI ISTITUZIONE
Nasceranno formalmente il primo gennaio 2016 i 15 nuovi comuni trentini scaturiti dalla volontà espressa dagli elettori nei referendum consultivi che si sono tenuti lo scorso 7 giugno. Oggi, la Giunta regionale, riunita a Bolzano, su proposta dell'assessore Josef Noggler, ha varato i...
LeggiI PRESIDENTI ROSSI E KOMPATSCHER INCONTRANO TANIA CAGNOTTO E FRANCESCA DALLAPE'
Il Presidente della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol Ugo Rossi ed il Vicepresidente Arno Kompatscher incontreranno domani a Bolzano le tuffatrici Tania Cagnotto e Francesca Dallapè, vincitrici della medaglia d'oro, la settima consecutiva, ai recenti campionati europei di...
LeggiLA MEDIAZIONE NELL'AMBITO DELLA "MESSA ALLA PROVA" ANCHE PER GLI IMPUTATI ADULTI
Non solo i minori entrati nel circuito penale ma ora anche le persone adulte imputate avranno la possibilità in Trentino Alto Adige nell'ambito della messa alla prova, che presuppone lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, di rivolgersi al Centro per la Mediazione regionale per...
LeggiIMPUTATI MESSI ALLA PROVA: GIOVEDÌ LA FIRMA DELL'ACCORDO REGIONE-PROVVEDITORATO PER L'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA
Giovedì 25 giugno alle ore 15 presso la sala Giunta della Regione in Piazza Dante a Trento sarà firmato ed illustrato il protocollo d'intesa in materia di messa alla prova fra la Regione Trentino Alto Adige e il Provveditorato per l'amministrazione penitenziaria per il Veneto, Friuli...
LeggiUN PATTO REGIONALE PER PROMUOVERE LA PARI DIGNITA' SOCIALE E LE PARI OPPORTUNITA' DI TUTTE/I
L'Alleanza Regionale per le Pari Opportunità ha sottoscritto pubblicamente un patto di collaborazione tra i principali soggetti istituzionali che in Trentino-Alto Adige/Südtirol operano nell'ambito delle Pari Opportunità e condividono l'importanza di promuovere insieme azioni e...
LeggiFUSIONI COMUNALI: SÌ A 15 REFERENDUM SU 19
Sono 15 su 19 i referendum consultivi sulle fusioni fra comuni, tenuti nella giornata di ieri, che hanno avuto esito favorevole. Tutti i 55 comuni interessati hanno raggiunto il quorum del 40% di affluenza necessario per la validità dei referendum. Sono 45 i comuni che andranno a fusione,...
LeggiFUSIONI COMUNALI: DOMENICA 55 COMUNI AL REFERENDUM CONSULTIVO
Domenica 7 giugno si terranno in Trentino 19 referendum consultivi che coinvolgeranno gli elettori di 55 comuni. I 19 distinti referendum sono la conseguenza di altrettanti processi di fusione avviati dalle amministrazioni comunali interessate.-
LeggiFUSIONI COMUNALI: DOMENICA 55 COMUNI AL REFERENDUM CONSULTIVO
Domenica 7 giugno si terranno in Trentino 19 referendum consultivi che coinvolgeranno gli elettori di 55 comuni. I 19 distinti referendum sono la conseguenza di altrettanti processi di fusione avviati dalle amministrazioni comunali interessate. Gli elettori chiamati alle urne sono 45.783. Si...
LeggiELEZIONI COMUNALI: DOMENICA 24 MAGGIO BALLOTTAGGIO IN 11 COMUNI
Le elezioni amministrative non sono ancora concluse. Il 24 maggio, infatti, in 11 comuni della regione si torna a votare per il turno di ballottaggio. Lo scorso 10 maggio sono stati 132 i sindaci eletti in Trentino su 141 comuni al voto e 105 i sindaci eletti in Alto Adige su 109 comuni...
LeggiELEZIONI COMUNALI: DOMENICA 24 MAGGIO BALLOTTAGGIO IN 11 COMUNI
132 sindaci eletti in Trentino su 141 comuni al voto e 105 sindaci eletti in Alto Adige su 109 comuni interessati dalle elezioni. Questo il risultato uscito dalle urne lo scorso 10 maggio, quando si è votato in Trentino-Alto Adige per eleggere sindaci e consigli comunali. Nel comune...
LeggiELEZIONI COMUNALI: ELETTI 132 SINDACI IN TRENTINO E 105 IN ALTO ADIGE
Si stanno ultimando le operazioni di scrutinio nei comuni del Trentino-Alto Adige dove si è votato ieri per eleggere sindaci e consigli comunali. In Trentino sono stati eletti 132 sindaci su 141 comuni al voto. I ballottaggi, previsti per domenica 24 maggio, sono 8 e riguarderanno Rovereto,...
LeggiELEZIONI COMUNALI 2015: AFFLUENZA DEFINITIVA
Si sono concluse le operazioni di voto nei comuni del Trentino-Alto Adige in cui si è votato oggi per eleggere sindaci e consigli comunali. In Trentino l'affluenza defintiva, alle 21.00, si è attestata sul 63,7%. Alle precedenti elezioni comunali, quelle del 2010, l'affluenza era stata del...
LeggiELEZIONI COMUNALI 2015: AFFLUENZA ALLE ORE 17.00
Sono in corso le operazioni di voto nei comuni del Trentino-Alto Adige in cui si rinnovano sindaci e consigli comunali. In Trentino l'affluenza complessiva alle 17.00, si è attestata sul 39,2%. Alle precedenti elezioni comunali, alla stessa ora, l'affluenza era stata del 42,7%. In Alto...
LeggiELEZIONI COMUNALI 2015: AFFLUENZA ALLE ORE 11.00
Sono in corso le operazioni di voto nei comuni del Trentino-Alto Adige in cui si rinnovano sindaci e consigli comunali. In Trentino l'affluenza complessiva alle 11.00, si è attestata sul 17,5%. Alle precedenti elezioni comunali, alla stessa ora, l'affluenza era stata del 15,8%. In Alto...
LeggiELEZIONI COMUNALI DOMENICA IN TRENTINO E ALTO ADIGE
La novità più importante, per gli elettori, rispetto alle amministrative di 5 anni fa, è che si riduce di un'ora l'orario delle votazioni. I seggi, infatti, saranno aperti dalle 7.00 alle 21.00. L'altra novità è che le operazioni di scrutinio inizieranno alla chiusura e proseguiranno...
LeggiELEZIONI COMUNALI DOMENICA IN TRENTINO E ALTO ADIGE
La novità più importante, per gli elettori, rispetto alle amministrative di 5 anni fa, è che si riduce di un’ora l’orario delle votazioni. I seggi, infatti, saranno aperti dalle 7.00 alle 21.00. L’altra novità è che le operazioni di scrutinio inizieranno alla chiusura e...
LeggiGOVERNANCE PENSPLAN CENTRUM: LE INDICAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE
Continuità rispetto al percorso recente, ma nel contempo ulteriori elementi per affinare la governance di Pensplan Centrum S.p.A. Queste, in sintesi, le decisioni prese oggi dalla Giunta regionale, che in vista dell'assemblea dei soci, in programma il 27 aprile, ha designato i...
LeggiMESSA ALLA PROVA, APPROVATO IL PROTOCOLLO D'INTESA CON IL MINISTERO
La Giunta regionale ha approvato un protocollo d'intesa in materia di messa alla prova, che sarà firmato dall'assessore regionale ai Giudici di Pace e alla Mediazione, con il Ministero della Giustizia – Provveditorato regionale per il Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto...
LeggiFUSIONI COMUNALI: IL 7 GIUGNO I REFERENDUM CONSULTIVI PER 55 COMUNI
Domenica 7 giugno 2015 si terranno in Trentino 19 referendum consultivi che coinvolgeranno gli elettori di 55 comuni, chiamati ad esprimere il proprio parere sull'unificazione dei loro municipi. Lo ha deciso oggi la Giunta regionale, che ha indetto 19 distinti referendum, come previsto dalla...
LeggiIL PRESIDENTE DELLA REGIONE INCONTRA IL GENERALE GIUSEPPE MANGO DELLA GUARDIA DI FINANZA
Il presidente della Regione autonoma Trentino-Alto Adige ha incontrato oggi il generale di Corpo d'Armata della Guardia di Finanza Giuseppe Mango, che esattamente un mese fa è stato nominato Comandante interregionale dell'Italia nord-orientale della Guardia di Finanza. Il generale Mango era...
LeggiDETOMAS: "LA REGIONE E' UN'ISTITUZIONE VIVA"
Sorpresi e piacevolmente stupiti. E' stata questa la reazione di molti consiglieri regionali nell'apprendere che per una volta non è stata la Regione a donare qualcosa alla comunità, ma il contrario, la comunità a restituire qualcosa di prezioso alla Regione: un'opera d'arte. Lo ha...
LeggiFINANZIATI DALLA GIUNTA REGIONALE 84 PROGETTI A CARATTERE UMANITARIO
Due milioni e mezzo di euro per 84 progetti a carattere umanitario che saranno realizzati nel 2015 in favore di popolazioni di stati colpiti da eventi bellici o calamitosi o in condizioni di particolare difficoltà economica e sociale. E' quanto prevede una delibera approvata oggi dalla...
LeggiTRENTO-CAVALESE-CANAZEI: MIGLIORI CONNESSIONI E TARIFFE UNIFORMI FRA VETTORI SAD E TTE
Migliorano le connessioni e l'integrazione tra vettori sulla linea Trento-Cavalese-Canazei. Ad annunciarlo l'assessore provinciale ai trasporti Mauro Gilmozzi: le corse gomma da/per Trento sono attestate ad Ora (garantendo la prosecuzione dei collegamento da/verso Trento con i treni del...
LeggiRIPRESI I LAVORI DAVANTI AL PALAZZO DELLA REGIONE
Dopo un lungo periodo di sospensione, sono finalmente ripresi i lavori di pavimentazione sul piazzale della Regione che si affaccia su Piazza Dante a Trento. Attualmente è in fase di completamento l'allestimento e la delimitazione del cantiere comprendente il marciapiede che, in...
LeggiELEZIONI COMUNALI: UFFICIALE LA DATA DEL 10 MAGGIO
Il Presidente della Regione Ugo Rossi, ottenuti i necessari pareri delle Province e le intese con i commissariati del governo di Trento e Bolzano e con il Presidente della Corte d'Appello di Trento, ha firmato il decreto con cui viene ufficialmente fissata la data delle elezioni comunali in...
LeggiRICERCA: FIRMATO OGGI UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA FBK E EURAC
La sala della Giunta della Regione ha ospitato questa mattina la firma di un importante accordo di collaborazione tra Fondazione Bruno Kessler (FBK) e Accademia Europea di Bolzano (EURAC). Alla presenza dell'assessora all'università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità,...
Leggi