Associazioni di volontariato


Protezione civile
Giovedì, 08 Agosto 2024

Colonna mobile della protezione civile, via alla riorganizzazione

L’ulteriore specializzazione delle strutture operative che fanno capo al sistema di Protezione civile del Trentino - nell’ambito degli interventi della colonna mobile in caso di emergenze nazionali e internazionali - è uno degli obiettivi che la Consulta provinciale del volontariato di...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 04 Agosto 2024

Da Passo Vezzena un messaggio di pace

“Oggi qui ricordiamo la storia di quanto accaduto nella Prima Guerra Mondiale nel nostro Trentino, ma ricordiamo anche una storia comune, guardando al conflitto dalla prospettiva austriaca e alle tante persone coinvolte. Il Trentino è un territorio che ha attraversato tanti momenti...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 04 Agosto 2024

Festa della Montagna nel ricordo dei Vigili del Fuoco caduti

Festa della Montagna e giornata commemorativa oggi in località Barricata, sull’Altopiano della Marcesina, a ricordo dei tre pompieri - Adriano Mocellini, Pompeo Dell’Agnolo e Alcide Stefani - scomparsi tragicamente 43 anni fa. Anche quest'anno molto nutrita la presenza della comunità...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 29 Luglio 2024

Vigolo Vattaro, detriti e fango sulle case di Prà dei Laresi

Una colata di detriti, fango e acqua, ha investito la località Prà dei Laresi - una ventina di case abitate, fortunatamente senza provocare feriti - sul pendio nord della Vigolana a Vigolo Vattaro. Il distacco è partito dalla cresta ed ha investito tutto il versante anche con blocchi fino...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 28 Luglio 2024

Fugatti agli Alpini: “Dall’Adamello un messaggio di futuro”

Passato, presente e futuro: c’era tutto questo ad animare il 60° pellegrinaggio degli Alpini sull’Adamello che oggi viene consegnato agli archivi dopo giorni intensi di partecipazione ed iniziative. Alla manifestazione - in Val di Peio - ha preso parte anche il presidente della...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 28 Luglio 2024

Cala il sipario sulle "Olimpiadi" dei Vigili del fuoco allievi

Gran finale, ieri sera (27 luglio), per la 24esima edizione del Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi, la manifestazione più importante e prestigiosa dedicata alle attività sportive dei pompieri di domani. L'evento è stato organizzato dall'apposito comitato organizzatore per...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 07 Luglio 2024

Nago: 70 anni di Alpini. Il grazie delle istituzioni

Sono diversi i Comuni in Trentino che in questo periodo ospitano le celebrazioni per il settantesimo di fondazione del locale Gruppo Alpini. Fra quelle di questo fine settimana figura anche la festa in corso di svolgimento a Nago Torbole dove stamane si è svolta la filata con fanfara e si...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 29 Giugno 2024

Campeggio provinciale allievi VV.F. volontari, Fugatti: “Esperienza che fa crescere i nostri giovani e costruisce il futuro dell’intero movimento”

Oltre mille partecipanti tra allievi, istruttori e accompagnatori per quattro giorni di esercitazioni, lavoro, collaborazione, amicizia. Questo, e tanto altro ancora, è il Campeggio provinciale allievi dei Vigili del Fuoco Volontari, in corso fino a domani a Brentonico e giunto alla sua...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 15 Giugno 2024

Inaugurata a Castel Condino la nuova caserma dei Vigili del Fuoco

Sorge sulle ceneri di quella vecchia e ormai vetusta la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Castel Condino, inaugurata questo pomeriggio alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e dell’assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 11 Giugno 2024

Il presidente Fugatti a Vervò per la nuova autobotte dei Vigili del Fuoco Volontari

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti si è recato domenica 9 giugno, a Vervò per la cerimonia di inaugurazione della nuova autobotte dei Vigili del Fuoco Volontari. All’appuntamento hanno partecipato numerose persone e autorità: tra queste il sindaco del...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 19 Maggio 2024

Esercitazione Alpe Cermis, sinergia come formula vincente per la Protezione civile

Lo “stress test” di 24 ore sull’Alpe Cermis ha raggiunto l’obiettivo che il Dipartimento protezione civile si era prefissato. Qui è stata messa alla prova la gestione complessiva di diversi scenari simulati nell’ambito di una maxi esercitazione antincendio boschivo. La più grande...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 18 Maggio 2024

Alpe Cermis, il suono della sirena apre l’esercitazione di due giorni

Il suono della sirena della caserma dei Vigili del fuoco volontari di Cavalese segue di pochi minuti la chiamata alla Centrale unica di emergenza 112: “Allarme incendio sul monte Cermis. Del fumo denso si sta levando dal bosco”. Ecco le prime fasi della maxi esercitazione che, fino al...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 14 Maggio 2024

Protezione civile, “stress test” con 600 operatori per l’esercitazione nei boschi del Cermis

Oltre 600 operatori mobilitati con mezzi di soccorso e tecnologie avanzate per quasi 24 ore di intervento su diversi fronti. Sabato 18 e domenica 19 maggio la Val di Fiemme ospiterà la più grande esercitazione antincendio boschivo che il Trentino abbia mai messo in campo. Un vero e proprio...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 15 Aprile 2024

Ieri a Baitoni la Festa dei Vigili del Fuoco Volontari

Ieri a Baitoni si è tenuta la festa del Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Bondone e Baitoni. A rappresentare la Provincia autonoma di Trento l’assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia che nel suo intervento ha...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 13 Aprile 2024

Croce rossa del Trentino, medaglia d’oro al merito ad Alessandro Brunialti

La scadenza naturale del mandato di Alessandro Brunialti al vertice del Comitato trentino della Croce Rossa segna una fase di passaggio importante per l’associazione di volontariato presente sul territorio provinciale dal 1882 (all’epoca era la Società austriaca di Croce Rossa)....


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 27 Marzo 2024

Commissione dei Dodici, via libera alla norma di attuazione sul Terzo settore

La Commissione dei Dodici, riunitasi nel pomeriggio di oggi, ha approvato una nuova norma di attuazione in materia di volontariato. L’iter proseguirà con l’approvazione della norma in Consiglio dei ministri e quindi con la sua pubblicazione in Gazzetta ufficiale. La notizia è stata...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 02 Marzo 2024

VVF destra Avisio, Fugatti: “Grazie per il vostro servizio della comunità”

Si è tenuto oggi a Grumes, in valle di Cembra, il tradizionale ritrovo annuale dei corpi dei vigili del fuoco volontari della sponda destra dell’Avisio, occasione che ha riunito nella frazione del comune di Altavalle i corpi di Grauno, Grumes, Valda, Faver, Cembra, Lisignago e Giovo. Un...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 24 Febbraio 2024

Nuvola, 600 operatori punto di riferimento per logistica e pasti

Undici Nuclei e quasi 600 operatori al servizio di chi è colpito dalle calamità. Ma anche un impegno instancabile in favore delle comunità locali ed a supporto dei colleghi della Protezione civile trentina impegnati nei soccorsi. I Nuvola (Nucleo volontari alpini) del Trentino - guidati...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 14 Febbraio 2024

Pale di San Martino, due scialpinisti travolti da una valanga

Due scialpinisti sono stati investiti da una valanga a lastroni con un fronte di 20 metri e uno spessore di 30-40 centimetri nel gruppo delle Pale di San Martino, lungo il canale dei Bureloni. La Centrale unica di emergenza 112 è stata allertata dopo mezzogiorno da un gruppo di 3...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 31 Dicembre 2023

Fugatti: “L’accoglienza sia responsabile. No a chi non rispetta le regole“

“Ringraziamo il vescovo per aver messo a disposizione nuovi posti letto per l’emergenza freddo ma al tempo stesso anche il commissario del governo, il questore e tutte le forze dell’ordine che stanno lavorando per la sicurezza della città”. Lo afferma il presidente della Provincia...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 22 Dicembre 2023

Via libera al completamento dei lavori della caserma dei Vigili del fuoco di Bondone

È destinato al completamento del primo piano della caserma dei Vigili del fuoco volontari di Bondone, il finanziamento di 369.317,78 euro approvato dalla Giunta provinciale. “Con questo intervento, l’Amministrazione provinciale garantisce la predisposizione di spazi funzionali e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Protezione civile
Sabato, 02 Dicembre 2023

Santa Barbara in Val di Non, il Presidente Fugatti: "I Vigili del fuoco volontari sono un valore aggiunto per il Trentino"

Cerimonia di consegna dei diplomi di benemerenza e anzianità dei Vigili del fuoco dell'unione distrettuale di Cles, in occasione dei festeggiamenti di Santa Barbara. Ieri sera nella sala congressi del magazzino Melinda di Contà a Cunevo erano presenti il presidente della Provincia...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 11 Novembre 2023

Luigi Maturi nuovo presidente della Federazione dei Vigili del fuoco volontari

È Luigi Maturi il nuovo presidente della Federazione dei vigili del fuoco volontari del Trentino. Classe 1967, vicepresidente negli ultimi due mandati e prima ancora comandante del corpo di Pinzolo dal 1999 al 2017, ieri sera è stato eletto in occasione dell’assemblea dei comandanti dei...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 14 Ottobre 2023

Protezione civile, 42 ragazzini trascorrono “una notte da sfollati”

Quarantadue ragazzini di prima media hanno vissuto l’esperienza di “una notte da sfollati”. È accaduto a Pera di Fassa, nel comune di San Giovanni. Gli studenti stessi hanno collaborato con gli operatori della Protezione civile nell’allestimento del campo e dormito nella palestra...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Così i soccorritori gestiscono lo stress nelle operazioni più complesse

Non eroi, ma professionisti del soccorso che nello svolgimento della propria attività devono far affidamento sulla propria formazione tecnica. E non solo su quella. Nella gestione delle emergenze è necessario essere preparati ad affrontare reazioni fisiche ed emotive sia nelle vittime sia...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Protezione civile
Sabato, 26 Agosto 2023

Inaugurato a Vignola Falesina un nuovo veicolo del Corpo dei Vigili del fuoco volontari

Una nuova minibotte antincendio va a completare le dotazioni dei Vigili del fuoco di Vignola Falesina: il veicolo è stato inaugurato oggi pomeriggio con una cerimonia a cui hanno preso parte il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina, il presidente del Consiglio...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 11 Agosto 2023

Conclusa la missione in Friuli, Protezione civile al fianco della Slovenia alluvionata

Si chiude ufficialmente oggi l’intervento della Protezione civile trentina in Friuli Venezia Giulia, mentre prima dell’alba la Colonna mobile è partita alla volta della Slovenia. Il distretto di Mortegliano (Udine) era stato duramente colpito da una grandinata che aveva devastato...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 03 Agosto 2023

Mortegliano (Friuli), decine di interventi per sistemare i tetti danneggiati dalla grandine

La gravità della situazione causata dal maltempo in particolare nel centro di Mortegliano (Udine) e nelle zone limitrofe ha portato gli operatori a posticipare il rientro della Colonna mobile. La Protezione civile del Trentino e dell’Alto Adige ha dunque garantito il proprio impegno in...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 03 Agosto 2023

Emergenza maltempo in Friuli Venezia Giulia, in azione decine di operatori trentini per mettere in sicurezza i tetti

Gli operatori della Protezione civile del Trentino e dell’Alto Adige sono entrati in azione a Mortegliano (Udine) e nelle zone limitrofe per portare aiuto alla popolazione colpita nei giorni scorsi dal maltempo e soprattutto dalla grandine. Qui il 95% dei tetti è compromesso e ad oggi...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 02 Luglio 2023

140° dei VV.F. di Villazzano, Fugatti: "Il vostro spirito di volontariato rappresenta la storia dell’Autonomia trentina

Si è svolta oggi a Villazzano l’ultima delle tre giornate di celebrazione organizzate nel sobborgo di Trento in occasione dei 140 anni di storia del locale corpo dei Vigili del Fuoco Volontari. Alla cerimonia di questa mattina è intervenuto anche il presidente della Provincia autonoma di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Protezione civile
Domenica, 02 Luglio 2023

Campeggio allievi Vigili del fuoco, a Revò le spettacolari manovre

Grazie alle spettacolari manovre, ospitate presso il campo sportivo di Revò, il campeggio riservato agli allievi Vigili del fuoco volontari ha vissuto ieri sera uno dei suoi momenti più attesi. È questo un appuntamento in cui abilità, coordinazione, fiducia nei confronti dei compagni e...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 27 Giugno 2023

Vigili del fuoco, 800 allievi a Cavareno e Revò per 4 giorni di campeggio. Senza cellulari

Quasi 1.200 partecipanti, tra i quali oltre 800 allievi in rappresentanza di 129 Corpi del Trentino, 2 gruppi allievi dalla Lombardia, 4 dalla Valle d'Aosta, 1 dalla Liguria e oltre 350 tra istruttori e accompagnatori: sono i numeri importanti del 20esimo Campeggio provinciale Allievi Vigili...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 24 Giugno 2023

Marmolada, celebrazioni il 3 luglio nell'anniversario della tragedia

Nell'anniversario della tragedia della Marmolada, il prossimo 3 luglio ai piedi della montagna saranno commemorate le vittime e verrà ricordato l'impegno degli operatori della Protezione civile con una cerimonia solenne e la benedizione di uno spazio dedicato alla meditazione nella natura....


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Giovedì, 22 Giugno 2023

Marmolada, la 'cicatrice' del crollo sul ghiacciaio. Monitoraggi sperimentali in quota

Ore 13.43.20. Un rumore del tutto simile a un'esplosione rende evidente anche all'udito che qualcosa di terribile sta accadendo. È il 3 luglio 2022, il giorno del collasso del ghiacciaio di Punta Rocca, sul massiccio della Marmolada. Un evento imprevedibile che ha strappato ai loro affetti...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 11 Giugno 2023

Il corpo dei Vigili del Fuoco di Ossana compie 100 anni

Ossana ha celebrato i suoi Vigili del fuoco e, con essi, la passione, la professionalità, il coraggio e l’alto senso civico che da un secolo ne accompagnano l’impegno per la tutela della comunità e del territorio. Prevista originariamente due anni or sono e rinviata a suo tempo a causa...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 11 Giugno 2023

Sessant’anni del Gruppo Alpini di Noriglio, il ringraziamento del presidente Fugatti

“Il sessantesimo anniversario è un momento importante; nel deporre la corona ai Caduti, abbiamo visto i nomi di tanti giovani di Noriglio e di questo territorio che hanno perso la vita in guerra. I valori degli Alpini sono fortemente legati alle sofferenze che le penne nere hanno provato,...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 08 Giugno 2023

Emilia Romagna, in fase di rientro la Colonna mobile trentina

Con il rientro della Colonna mobile, si è concluso nel pomeriggio di oggi l'impegno della Protezione civile del Trentino al fianco delle popolazioni flagellate dall'alluvione in Emilia Romagna. Nelle ultime settimane gli operatori hanno fatto base a Lugo, la città romagnola 'gemellata' con...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 04 Giugno 2023

Alpini in festa a Borgo Valsugana, il ringraziamento di Fugatti

“Oggi viviamo un momento importante per il Trentino: a pochi giorni dalla Festa della Repubblica, celebriamo tre importanti anniversari con una bella accoglienza da parte della comunità qui a Borgo Valsugana. In questa occasione, voglio ricordare in particolare i valori che...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 04 Giugno 2023

Carabinieri in congedo. I primi sessant’anni dell’A.N.C. di Aldeno

Era il 23 febbraio del 1963, quando, per impulso del maresciallo Rino Baldo, che ne fu il primo presidente, assieme a Italo Linardi, Francesco Maistri e Mario Peterlini nacque la sezione di Aldeno dell’Associazione nazionale dei Carabinieri. A distanza di 60 anni, questa mattina il Comune...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 02 Giugno 2023

Il grazie di Fugatti ai Vigili del Fuoco volontari: “la comunità si riconosce in voi”

“Complimenti per il dibattito che ha caratterizzato questa assemblea. È stata una serata molto costruttiva in cui si sono affrontati temi importanti. Mi piace evidenziare, tra i tanti, il dato emerso nella relazione del presidente, sul numero degli allievi che registra una crescita...


Leggi