Allerte e previsioni meteo


Mobilità e trasporti , Protezione civile
Domenica, 08 Dicembre 2024

Immacolata, la situazione del traffico post nevicata

Prosegue il rientro dei vacanzieri dalle festività dell’Immacolata trascorse in Trentino. Dopo la nevicata che ha interessato il territorio dalla scorsa notte con la fase più intensa e diffusa al primo mattino di oggi, il traffico sulla rete stradale si sta intensificando, con...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Domenica, 08 Dicembre 2024

Neve, fino a 20 centimetri sopra gli 800 metri. Traffico regolare

La neve scesa nella notte ha imbiancato anche i fondovalle, regalando al paesaggio un incantevole aspetto invernale. Tuttavia, se da un lato i fiocchi rendono l’atmosfera più suggestiva, dall’altro comportano una serie di sfide, soprattutto sotto il profilo viabilistico. Stamani la...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 07 Dicembre 2024

In arrivo la neve

Come annunciato, il Trentino si appresta a vivere una giornata della Immacolata all’insegna della neve. A partire dalla serata di oggi i primi fiocchi inizieranno ad imbiancare le quote più elevate. Potranno cadere entro la mattinata di domenica 8 dicembre circa 15-30 cm di neve fresca...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Venerdì, 06 Dicembre 2024

Meteo, nevicate diffuse e attenzione alla circolazione stradale

Il Trentino è pronto a vivere un’Immacolata "in bianco". Per questo, sarà fondamentale prestare la massima attenzione nel transitare lungo le strade che, in questi giorni di festa, potranno essere particolarmente trafficate. A partire dalla sera di sabato 7 dicembre e fino alle...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 03 Dicembre 2024

Novembre 2024, precipitazioni scarse e temperature superiori alla media

Il mese di novembre 2024 è stato caratterizzato da scarse precipitazioni e temperature superiori alla media storica. Finora, l’anno in corso risulta comunque essere il secondo più piovoso dopo il 2014, mentre dal punto di vista termico è il terzo più caldo dopo il 2022 ed il 2023. I...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Giovedì, 21 Novembre 2024

In serata l’atteso arrivo della neve, prudenza sulle strade e obbligo di attrezzatura invernale

Nella serata di oggi, 21 novembre, deboli nevicate interesseranno gran parte del territorio provinciale, con fenomeni che si estenderanno anche nelle valli più basse, dove potrebbero accumularsi alcuni centimetri di neve. Lo comunica Meteotrentino. Le neve ha già iniziato ad imbiancare le...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 18 Novembre 2024

Meteotrentino: in settimana due perturbazioni portano la prima neve


Il Trentino attende l’arrivo della prima neve della stagione che nei prossimi giorni scenderà anche alle quote più basse. Le previsioni di Meteotrentino indicano il passaggio di due perturbazioni nei prossimi giorni: una tra il pomeriggio di martedì 19 novembre e la mattina di...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 16 Novembre 2024

Festivalmeteorologia, cani da valanga e Artva all’ombra del Mart

Cani da ricerca, dispositivi Artva, pale, sonde e zaini airbag. Per l’intero weekend, nella grande piazza all’ombra della cupola in vetro e acciaio del Mart di Rovereto c’è tutto l’occorrente per consentire al Soccorso alpino e speleologico trentino di entrare in azione dopo una...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 16 Novembre 2024

Al Festivalmeteorologia il "Premio Borghi"

E' stato Christian Nardon, con la tesi dal titolo "Effetto della temperature e umidità del suolo sullo sviluppo delle termiche in atmosfera: simulazioni con il modello WRF per il volo in parapendio", ad aggiudicarsi il "Premio Borghi". Oggi, nell'ambito del Festival...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 15 Novembre 2024

Protezione civile, così un’allerta può salvare delle vite

Nelle allerte della Protezione civile, i codici a colori facilitano la comprensione della portata dell’evento meteo che raggiungerà il territorio. È dunque fondamentale continuare a operare in questa direzione, perché le allerte vengano comunicate in maniera adeguata, favorendo la...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 15 Novembre 2024

La sonda degli studenti a 32mila metri per misurare temperatura e umidità

Dalla terrazza del Mart verso l’infinito. È salita fino a quota 31,981 metri, nella stratosfera, la radiosonda lanciata nel primo pomeriggio da una delegazione di studenti e studentesse dei licei Lunigianesi, a Rovereto per l’evento nell’ambito del Festivalmeteorologia. Un...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 15 Novembre 2024

Festivalmeteorologia: lavoriamo insieme per adottare un vocabolario condiviso

Come interpretare correttamente le allerte meteo? Si può comunicarle senza allarmismi, creando un rapporto di fiducia tra istituzioni, media e popolazione? Come incoraggiare una cultura dell’adattamento ai fenomeni estremi, accettando la complessità e l’incertezza delle previsioni e...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 14 Novembre 2024

Al Festivalmeteorologia il radar del Macaion e il sistema di previsioni comuni per l'Euregio

Il pomeriggio della giornata inaugurale del Festivalmeteorologia è proseguito prima con il panel "Alla caccia dei semi delle nuvole", nel quale Federico Bianchi, dell'Università di Helsinki, ha spiegato come le nuvole ricoprano circa il 65% del globo, in media annualmente, e che,...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 14 Novembre 2024

Festivalmeteorologia, l'inaugurazione

Si è aperta oggi la decima edizione del Festivalmeteorologia: al Melotti di Rovereto, ad affiancare il responsabile scientifico Dino Zardi, vi erano la sindaca Giulia Robol, il delegato del rettore per le tematiche della scienza, Stefano Oss, Luca Graniero del Servizio meteorologico...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 11 Novembre 2024

La meteorologia, ora più accessibile

Incontri, dibattiti, concerti e attività per studenti e insegnanti: tutto questo è il Festivalmeteorologia, di nuovo a Rovereto dal 13 al 17 novembre. Dieci anni di Festival per ragionare insieme sulla scienza del meteo e per capire come adattarsi ai cambiamenti climatici. ‘Tieni il...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 05 Novembre 2024

Un ottobre caldo e molto piovoso

Temperature più elevate della media e pioggia hanno caratterizzato il mese di ottobre. Lo affermano i dati della stazione di Trento Laste i quali evidenziano che i primi dieci mesi del 2024 sono stati eccezionalmente piovosi. Le precipitazioni cumulate da gennaio a ottobre 2024 sono di ben...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 19 Ottobre 2024

Nuove piogge in arrivo. Neve a 2700 metri

Meteotrentino comunica che un vortice depressionario interesserà l'Italia oggi e domani determinando precipitazioni localmente abbondanti. In Trentino nelle prossime ore (specialmente durante la serata) è attesa un'intensificazione dei flussi sudorientali, con precipitazioni, nevose oltre...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 17 Ottobre 2024

Piogge e temporali, a mezzanotte scatta l’allerta della Protezione civile

Oggi a mezzanotte scatta l’allerta gialla della Protezione civile del Trentino per rischi di natura idrogeologica e idraulica. L’allerta si chiuderà 24 ore più tardi: alla luce delle previsioni, eventuali criticità potranno essere legate principalmente a erosioni e smottamenti nel...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 10 Ottobre 2024

Maltempo, cessano le precipitazioni più intense ma l’attenzione rimane alta

La fase con le precipitazioni più intense, diffuse e persistenti che ha interessato il Trentino questa mattina è terminata. Per questo motivo, il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna - che anche stamani sta operando all’interno della Sala per il servizio di piena - ha revocato...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Maltempo, precipitazioni intense dal pomeriggio di oggi

Prolungata l’allerta meteo della Protezione civile, che passa da ordinaria (gialla) ad arancione (moderata), con un nuovo avviso valido dalle 14 di oggi fino alle 12 di venerdì 11 ottobre 2024 su tutto il territorio provinciale. Precipitazioni intense sono attese da questo pomeriggio, si...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 08 Ottobre 2024

Maltempo, attivata la Sala per il servizio di piena dei fiumi Sarca e Chiese

La Protezione civile del Trentino continua a monitorare l’evento meteo che sta interessando il territorio provinciale, anche alla luce del temporaneo incremento della portata dei fiumi, in flessione a partire dalle 20. Nel tardo pomeriggio il dirigente generale Stefano Fait ha aperto la...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 08 Ottobre 2024

Allerta meteo, prosegue il monitoraggio del Dipartimento protezione civile

Meteotrentino comunica che fino alle ore 12 di oggi sono caduti mediamente 5 - 25 millimetri di pioggia, localmente di più con un massimo di 35 millimetri a Daone. La perturbazione è monitorata in tempo reale dai diversi Servizi che fanno capo al Dipartimento Protezione civile, foreste e...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 07 Ottobre 2024

Maltempo, allerta gialla dalle 6 di martedì 8 ottobre

Allerta gialla della Protezione civile trentina per pericoli di natura idrogeologica e idraulica, in vista delle precipitazioni che interesseranno il territorio provinciale a partire dalla serata di oggi. L’allerta scatterà alle 6 di domani, martedì 8 ottobre 2024, e terminerà alle 14...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 07 Ottobre 2024

Test It-Alert sul crollo diga, focus sulle procedure di attivazione

La chiamata di allerta alla Centrale unica di emergenza del gestore della Diga di Pian Palù, nel comune di Peio, parte alle 10 del mattino: si è verificato un collasso. Nel giro di pochi minuti, sui cellulari di chi si trova lungo l’asta dei fiumi Noce ed Adige, appare il messaggio di...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 03 Ottobre 2024

Un settembre molto piovoso

Settembre 2024 è stato molto più piovoso della media. La media delle temperature invece non si è discostata molto dai valori tipici del mese, anche se il primo giorno di settembre le massime sono risultate particolarmente elevate: tanto che a Rovereto è stata registrata la temperatura...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 03 Ottobre 2024

Ancora maltempo fino a venerdì sera

Nelle ultime 24 ore ci sono state precipitazioni mediamente di 10 - 30 mm, localmente di più con un massimo, fino alle 15.15 di oggi, di 53 mm a Pian delle Fugazze. Le precipitazioni in atto da questa mattina proseguiranno nel corso del pomeriggio con intensità generalmente moderata: lo...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 03 Ottobre 2024

It-Alert, test il 7 ottobre lungo l'asta dei fiumi Noce e Adige

Sarà l’esercitazione di It-Alert, lunedì 7 ottobre, ad aprire la Settimana della Protezione civile in Trentino. Il nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione attraverso gli smartphone scatterà alle ore 10 solo in un’area del territorio provinciale....


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 26 Settembre 2024

Meteotrentino: piogge intense e temporali in arrivo

La perturbazione annunciata sta già interessando la nostra provincia e Meteotrentino comunica che potrebbero verificarsi temporali con raffiche di vento. Già da questo pomeriggio le piogge tenderanno a divenire via via più diffuse, persistenti e localmente intense soprattutto nella...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 23 Settembre 2024

Sistema di allarme It-Alert, nuovo test il 26 settembre

Il sistema informativo It-Alert è operativo in tutta Italia già da inizio anno, ma proseguono le esercitazioni anche a livello locale sulle specifiche tipologie di allarme. L’obiettivo è di testare la diffusione dei messaggi per l’informazione alla popolazione, ma anche le procedure...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 22 Settembre 2024

Meteo: prossima settimana a tratti perturbata, soprattutto giovedì

Meteotrentino segnala che da lunedì i flussi in quota tenderanno a disporsi da Sudovest apportando aria a tratti umida ed instabile. Un primo impulso perturbato è atteso dal tardo pomeriggio sera di lunedì al mattino di martedì con piogge diffuse che localmente potranno risultare...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 14 Settembre 2024

Persiste il vento, attenzione agli sbalzi di temperatura

Il forte vento persiste ma attenzione agli sbalzi di temperatura. Meteotrentino comunica che nelle prossime ore il termometro salirà repentinamente soprattutto in montagna e la quota dello zero termico si porterà a circa 3400 metri nella prossima notte. Inoltre fino a questa sera o, al...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 13 Settembre 2024

Vento forte: allerta fino a domani

La Protezione Civile del Trentino ricorda che è in vigore un'allerta gialla vento fino alle 24 di domani, sabato 14. Meteotrentino segnala che le previsioni aggiornate confermano quanto riportato nell'allerta emessa mercoledì scorso: le raffiche di vento più forti saranno probabilmente...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 11 Settembre 2024

Forti piogge, venti intensi e brusco calo termico: scatta l’allerta fino a sabato notte

Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna ha emesso un’allerta ordinaria (gialla) che si chiuderà alle 24 di sabato 14 settembre. A seguito delle previsioni meteo e idrauliche e in base alle valutazioni effettuate, si ritengono possibili, a partire dal pomeriggio di oggi,...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 09 Settembre 2024

Agosto caldo ma con temporali

Il mese di agosto è stato caratterizzato da prevalenti condizioni di stabilità risultando molto più caldo della media, ma non sono comunque mancati i temporali. In particolare il 7 agosto una linea temporalesca in moto da Ovest verso Est ha interessato il Trentino determinando rovesci e...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 09 Settembre 2024

Il tempo migliora ma da mercoledì pomeriggio è attesa una nuova perturbazione

Nelle ultime 24 ore in Trentino sono caduti mediamente 40 - 80 mm di pioggia, localmente di più con il massimo di circa 110 mm a Storo e in val d'Ambiez. Lo conferma Meteotrentino. Attualmente le precipitazioni sono però in esaurimento. Nelle prossime ore sono previste schiarite via via...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 08 Settembre 2024

Temporali in arrivo. Attivata l’allerta (gialla)

Come preannunciato, sono in arrivo piogge anche sul Trentino. La Protezione civile ha attivato l’allerta gialla e consiglia i cittadini ad osservare prudenza per il rischio di temporali improvvisi e conseguenti ruscellamenti o problemi alla viabilità Già dal primo pomeriggio inizierà a...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 07 Settembre 2024

Meteo, perturbazione atmosferica attesa per il fine settimana

Meteotrentino informa del passaggio di una perturbazione atlantica che causerà precipitazioni diffuse e intense nella serata di domenica 8 settembre. La perturbazione, di origine atlantica, è attesa nel pomeriggio e nella sera di domani, con precipitazioni che si estenderanno su gran parte...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 04 Settembre 2024

Meteo, instabilità e temperature in discesa

Potrebbe concludersi oggi la lunga fase calda dell’estate 2024, caratterizzata da temperature sopra la media del periodo su tutto il Trentino a partire dalla fine dello scorso luglio. Dopo uno degli agosto più caldi di sempre, infatti, l'anticiclone tropicale ha iniziato a ritirarsi a...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 31 Agosto 2024

Meteotrentino, possibili temporali in arrivo

Meteotrentino segnala che oggi e nei prossimi giorni permane ancora tempo estivo con temperature sopra la media, ma un lieve cedimento barico ed infiltrazioni di aria più fresca ed instabile in quota determineranno un aumento della probabilità di sviluppo temporali specie nelle ore più...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 19 Agosto 2024

Meteo: previsto per domani il ritorno del sole

La perturbazione transitata tra ieri e oggi ha portato precipitazioni diffuse sul Trentino, con valore massimo registrato a Passo Pian delle Fugazze (oltre 140 mm) grazie ad un intenso temporale nelle prime ore di domenica. Però è previsto il rapido ritorno del sole, come confermano gli...


Leggi