Protezione civile e sicurezza
Coronavirus: le misure in Trentino
Bar aperti fino alle 20, serrande dei ristoranti alzate fino alle 22 e attività didattiche in presenza per tutte le scuole. Queste le principali differenze, rispetto all'ultimo decreto del presidente del consiglio in materia di contrasto alla pandemia, introdotte in Trentino con...
LeggiCoronavirus: 113 positivi, 1 decesso, 5 pazienti in rianimazione
Salgono di altri 113 unità i casi positivi al virus Sars-Cov-2 in Trentino. Lo comunica l’Azienda provinciale per i servizi sanitari nel consueto bollettino giornaliero. I sintomatici sono 56 e, più in generale, nel totale odierno si contano anche 4 minorenni (3 dei quali hanno un’età...
LeggiCoronavirus: il punto con la task force alle 17.45
Per parlare dell’ordinanza firmata oggi dal presidente Fugatti e della situazione contagi in Trentino è convocata una conferenza stampa oggi alle ore 17.45 L’incontro potrà essere seguito collegandosi alla pagina Facebook della Provincia ➡...
LeggiCoronavirus: 104 casi positivi, 1 decesso, 1820 tamponi
Sono 104 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati nell’ultimo rapporto dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Di questi 63 presentano sintomi, 8 sono minorenni (2 con meno di 6 anni, gli altri tra 6 e 15 anni) e 13 con 70 o più anni. Il rapporto indica anche un nuovo...
LeggiCoronavirus: alle 18 conferenza stampa via Facebook
Sono 104 i casi positivi registrati oggi dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Il dato, assieme agli altri relativi ai ricoveri e all’andamento dei contagi in genere, sono all’attenzione della task force provinciale riunita in queste ore in Provincia. Parallelamente è...
LeggiCoronavirus: 162 casi positivi, 1 decesso
Numeri abbastanza in linea con il trend di questi ultimi giorni nel rapporto odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che riporta oggi 162 nuovi positivi al Covid-19, di cui 71 sintomatici. Nel dettaglio, tra i contagiati rilevati nelle ultime 24 ore ci sono 4 minorenni...
LeggiMaltempo del 2-4 ottobre: ecco gli indennizzi
Sono in arrivo i contributi per i soggetti privati danneggiati dall'ondata di maltempo del 2-4 ottobre che ha colpito i Comuni situati nei bacini del torrente Noce e del fiume Sarca. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su indicazione del presidente Maurizio Fugatti, stabilendo...
LeggiCoronavirus e provvedimenti della Giunta: alle 17 conferenza stampa
Il punto sui contagi e l’illustrazione delle principali delibere approvate stamani dalla Giunta provinciale. Questi gli argomenti all’ordine del giorno di una conferenza stampa convocata questo pomeriggio alle 17. Per ragioni di sicurezza si consiglia di partecipare alla riunione...
LeggiCovid: un protocollo per organizzare le manifestazioni in sicurezza
L’Apss elaborerà un protocollo per l’organizzazione, in sicurezza, di manifestazioni ed eventi, come i mercatini: lo ha confermato il presidente Maurizio Fugatti che, con l’assessore al turismo Roberto Failoni, si è confrontato, nel tardo pomeriggio di oggi, con i sindaci del...
LeggiCoronavirus: altri 153 contagi. 93 classi in quarantena
Anche in Trentino la ripresa dei contagi da Sars-Cov-2 conferma il trend in aumento documentato dagli ultimi rapporti dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. In quello diffuso poco fa si parla di altri 153 casi positivi, 55 di questi presentano sintomi, gli altri sono stati...
LeggiCoronavirus: alle 17.30 gli ultimi aggiornamenti dalla task force
La riunione quotidiana della task force per fare il punto sulla situazione contagi è programmata a metà pomeriggio. Al termine, verso le ore 17.30, è previsto un incontro con la stampa nella Sala Belli del Palazzo della Provincia. Per ragioni di sicurezza si consiglia di partecipare alla...
LeggiCoronavirus: altri 148 casi positivi. Il punto su decessi e terapie intensive
Era atteso un incremento dei casi da Covid -19 e la conferma viene dal rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che riporta altri 148 positivi di cui 71 sintomatici. I minorenni sono 13, di cui 11 tra i 6 e gli 15 anni. Ci sono anche 13 persone che hanno più di...
LeggiPiena del Sarca: l'assessore Zanotelli incontra i Sindaci e le Organizzazioni professionali agricole
Appuntamento di approfondimento tecnico, quello di oggi pomeriggio, fra l'assessore all'agricoltura e difesa del suolo Giulia Zanotelli e i Sindaci dei comuni situati lungo il basso corso del fiume Sarca, dalle Sarche all'Alto Garda, nonché i referenti delle Organizzazioni professionali...
LeggiCoronavirus: alle 17 ulteriori aggiornamenti su contagi e misure preventive
Questo pomeriggio, al termine della riunione della task force coronavirus che ormai è diventata quotidiana, è previsto un aggiornamento per la stampa. L’appuntamento è per le 17, nella Sala Belli nel Palazzo di Piazza Dante. Per partecipare è necessario accreditarsi entro le ore 16...
LeggiCoronavirus: 79 positivi, 44 ricoveri, 1 decesso
Numeri in crescita sia per contagi che per ricoveri in Trentino a causa del Covid-19. Nel suo quotidiano rapporto, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta 79 positivi di cui 24 con sintomi. I minorenni sono 10 (un paio hanno meno di 6 anni) e gli over 70 sono 11. Il rapporto...
LeggiOperazione antibracconaggio in Val di Cembra
Una attività di controllo mirato, svolta in Val di Cembra nella notte tra il 13 e il 14 ottobre, ha consentito al personale del Corpo Forestale Trentino di sorprendere in flagranza di reato una persona che svolgeva attività venatoria in orario non consentito e con arma modificata con...
LeggiCoronavirus: 82 i positivi al tampone molecolare
Oggi il rapporto quotidiano dell’azienda provinciale per i servizi sanitari segnala 82 nuovi casi positivi (25 sono sintomatici) al tampone molecolare. Tra questi ci sono 13 minorenni (3 hanno meno di 6 anni, gli altri meno di 15) e 15 persone che hanno più di 70 anni. Il rapporto...
LeggiDa Chernobyl al Covid: 30 anni di Protezione civile trentina
Un percorso impegnativo, generoso, instancabile, dai tardi anni 80, quelli di Chernobyl e di Stava, ai giorni nostri, a Vaia, alla pandemia di Covid 19, passando per il Kosovo, i terremoti in Abruzzo ed Emilia, le alluvioni. Un percorso che ha coinvolto oltre 15.000 volontari, attraverso...
LeggiCoronavirus: alle 16.30 gli aggiornamenti sui contagi
Anche oggi è previsto un momento di aggiornamento sulla situazione contagi da Covid-19 in Trentino. La task force farà il punto questo pomeriggio ed alle 16.30 incontrerà la stampa in Sala Belli nel Palazzo di Piazza Dante. Per partecipare è necessario accreditarsi entro le ore 15...
LeggiCoronavirus: alle 16.30 il punto sui contagi
Impennata di casi positivi nelle ultime ore in Trentino, stando alle prime anticipazioni pervenute alla task force riunita in tarda mattinata per fare il punto sull’emergenza Covid-19. Per le 16.30, in Sala Belli, è previsto un nuovo appuntamento con la stampa. Per partecipare è...
LeggiCoronavirus: nuovi decessi, 30 ricoveri
La fotografia del contagio da Sars-Cov-2 in Trentino scattata alle 6 di stamani dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari mostra sfortunatamente altri 2 decessi, ma l’evoluzione delle ultime ore porta ad aumentare il numero dei lutti che stanno contrassegnando l’andamento del...
Leggi"30 anni di Protezione": un video racconta la storia della Protezione civile del Trentino
Sono trascorsi quasi 30 anni dalla legge che istituiva nel ’92 la Protezione civile del Trentino. Nell'ambito della Settimana nazionale della Protezione Civile italiana e trentina, venerdì 16 ottobre, alle ore 15.30, presso il Muse di Trento, verrà proiettato nel corso di una conferenza...
LeggiContrasto alla coltivazione di Cannabis: operazione del Corpo Forestale Trentino in Val di Non
La scorsa settimana, dopo un periodo di indagini per il contrasto alla coltivazione di Cannabis, delegate da parte dell'autorità giudiziaria di Trento, il personale della polizia giudiziaria del Corpo Forestale Trentino, con la collaborazione della Compagnia Carabinieri di Cles, ha svolto...
LeggiSettembre caldo ma nell'ultima decade temperature più basse
Settembre 2020 è risultato più caldo e meno piovoso della media senza particolari eccessi. Le prime due decadi di settembre sono state caratterizzate da temperature sopra la media. Nell’ultima decade, in particolare dopo il giorno 25, le temperature si sono abbassate sensibilmente a...
LeggiCoronavirus: altri due decessi; 46 classi in isolamento
Il Covid-19 provoca purtroppo altre 2 vittime in Trentino e questa volta non si tratta di anziani, ma di due adulti, un uomo e una donna, già affetti da gravi patologie. Lo conferma il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che annovera altri 28 nuovi...
LeggiCembra Lisignago: Khummadar lockdown, ma a drai strengate regln
Khummadar lockdown vor in Kamou vo Cembra Lisignago boda in dise lestn bochan hatt gesek krescharn vil di laüt bodase soin darkrånkht vo Covid 19, ma vor zboa bochan, bartnda khemmen inngevüart strengate maz vor di laüt von sèlln lånt. Ditza machta auz dar vorschrift untarschribet von...
LeggiCoronavirus: oggi 2 nuovi positivi. Un anziano deceduto
Un anziano deceduto e 2 nuovi casi positivi registrati in Trentino più altri 4 casi risultati positivi ai test rapidi: lo dice il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari in relazione all’andamento del contagio da SARS-Cov-2. L'importante calo dei contagi...
LeggiCoronavirus: alle 17.30 aggiornamenti per la stampa
Il punto sugli ultimi dati relativi al contagio da SARS-CoV-2 e sui provvedimenti decisi dalle autorità per contrastarlo saranno al centro di una conferenza stampa prevista per questo pomeriggio alle 17.30 nella Sala Belli della Provincia a Trento. Per partecipare è necessario...
LeggiCoronavirus: 39 nuovi contagi, altri 12 positivi all’antigene, 25 i ricoveri
È un bollettino meno pesante di ieri quello emesso nel pomeriggio dall’azienda provinciale per i servizi sanitari che annota altri 39 casi positivi al Covid-19 (di cui 8 sintomatici) ai quali si affiancano anche 12 soggetti risultati positivi al tampone rapido. Fra i 39 accertati ci sono...
LeggiCoronavirus: salgono i contagi, due anziani deceduti
Due anziani deceduti ed una nuova impennata che sfiora il raddoppio, rispetto a ieri. Si presenta così il rapporto odierno dell’azienda provinciale per i servizi sanitari che, con oltre 2500 test ha individuato 50 nuovi casi positivi ai quali si aggiungono altri 21 soggetti il cui...
LeggiFugatti ai Nuvola: “Siete la forza, umana e civica, del Trentino”
I Nuvola hanno tracciato oggi il bilancio di un anno “speciale”, scandito dall’emergenza Covid 19 che, dopo le fiammate primaverili, è tornata a segnare la nostra quotidianità. Nella sede di Lavis, i delegati dei 10 gruppi territoriali della Protezione civile Ana Trento - per tutti...
LeggiCembra Lisignago: nessun lockdown, ma alcune regole più stringenti
Nessun lockdown per il Comune di Cembra Lisignago che nelle ultime settimane ha fatto registrare una sensibile crescita delle persone contagiate dal Covid-19, ma l’introduzione, per due settimane, di alcune misure più stringenti destinate alla popolazione residente. E’ quanto prevede...
LeggiCoronavirus: oggi altri 39 positivi
Il rapporto Covid-19 dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari registra oggi altri 39 casi positivi in Trentino, 23 dei quali identificati da “sospetto diagnostico”. A questi si aggiungono altri 13 soggetti risultati positivi al tampone per l’antigene, che ora saranno...
LeggiPolizia locale, 1,2 milioni di euro ai 43 Corpi sul territorio
Garantire la sicurezza e la pacifica convivenza tra le persone è una priorità imprescindibile che necessita di un sostegno concreto. Al servizio di presidio e vigilanza sul territorio promosso dai 43 Corpi di polizia locale e sostenuto dalle singole amministrazioni del territorio, sarà...
LeggiCoronavirus: 59 nuovi contagi oggi. Altri 17 positivi ai test rapidi
Aumenta in modo considerevole oggi il numero dei positivi al Covid 19 in Trentino. Il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari indica 59 nuovi casi certificati dal tampone molecolare, ma se si considera anche il test per l’antigene, emergono oggi ulteriori 17...
LeggiCoronavirus: alle 17 le ultime novità su contagi e provvedimenti
Anche oggi superano la trentina i nuovi casi positivi al Covid 19 in Trentino, mentre si sta definendo la portata di ulteriori misure necessarie per arginare la diffusione del virus. Per fare il punto della situazione è convocata una conferenza stampa alle ore 17 in Provincia a...
LeggiPrevenzione valanghe, accordo tra Aineva e Soccorso alpino
Aineva, punto di riferimento in Italia nello studio della neve e delle valanghe, stringe un accordo strategico con il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas) del Club alpino italiano per garantire una montagna sempre più sicura e sempre più consapevole. L’intesa, che ha...
LeggiIntitolata a Renato Barborini la sede del Distaccamento della Polizia Stradale di Predazzo
La sede del Distaccamento della Polizia Stradale di Predazzo è stata intitolata alla memoria dell’appuntato del Corpo delle Guardie di Pubblica sicurezza Renato Barborini, Medaglia d’Oro al Valor Civile. Questa mattina - assieme al Commissario del Governo Sandro Lombardi, al Questore di...
LeggiCoronavirus: altri 40 positivi oggi, 1 positivo al test per l’antigene
Una quarantina di nuovi positivi al Covid-19 in Trentino secondo il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Per la precisione, 40 sono i soggetti risultati positivi al tampone molecolare, 5 dei quali tra i 6 ed i 15 anni, ed altri 5 invece di età superiore ai...
LeggiSchutzlòrven va um 18.00 finz um 6.00 ont tònzn, derklor ber de regln
Ber derklorn de leistn naiketn keing en Coronavirus. Der president va de Provinz hòt hait untertschrim a naia schòff, derno va de schòff va de sèchzena van agest van Minister va de Zunthait. De mosnemm paschraip as òlla de offega oder sperreta tenzplatz en Trentin barn miasn sperrt...
Leggi