Protezione civile e sicurezza
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 25 maggio 2022
Anche per oggi si registra purtroppo una nuova vittima del Covid in Trentino, come riporta il bollettino dell’Azienda per i servizi sanitari. Si tratta di un uomo di oltre 80 anni, non vaccinato, che soffriva di altre patologie, deceduto in ospedale. I nuovi contagi sono 192, di cui 14...
LeggiOggi in serata possibili temporali localmente intensi con grandine in Trentino
Le previsioni di Meteotrentino indicano probabilità media di temporali intensi soprattutto questa sera in Trentino. Il bollettino probabilistico per la protezione civile riporta infatti un codice 2 “probabilità media” (ieri era 1), in una scala da 1 a 3, per il rischio forti temporali...
LeggiAssicurazione, il rimborso dei costi esteso alle associazioni di promozione sociale
Il rimborso degli oneri assicurativi viene esteso ai soci volontari anche delle associazioni di promozione sociale, mentre oggi è previsto solo per le organizzazioni di volontariato. Lo prevede una delibera, proposta dall'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia...
Leggi“Il poliziotto è un amico”: il diario per la legalità agli alunni della Vigolana
L’educazione alla legalità parte dai giovani e giovanissimi: i cittadini del domani che possono crescere conoscendo l’importanza delle regole e della collaborazione tra la società e le istituzioni. Vedendo nella divisa da poliziotto la persona che ci sta dietro: un amico, una persona...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 22 maggio 2022
Nessun decesso da Covid-19 oggi in Trentino dove si contano 106 contagi individuati nelle ultime 24 ore e resta a 35 il numero dei pazienti ricoverati in ospedale, dei quali 2 si trovano in rianimazione. Nella giornata di ieri c’è stato solo 1 ricovero ed anche le dimissioni si sono...
LeggiDopo-Vasco, Fugatti: deflusso regolare, ma massima attenzione
“Stiamo monitorando attentamente il deflusso degli spettatori del concerto verso la città, le navette per i parcheggi e la stazione. Se finora la situazione è stata regolare, ci sono ancora alcuni punti critici che seguiamo con cura. Invitiamo dunque tutti gli spettatori ad un ritorno il...
LeggiFinito il concerto di Vasco, in corso il deflusso
Si è concluso il concerto di Vasco Rossi ed è in corso il deflusso degli spettatori. La situazione è attentamente seguita dalla sala operativa della Protezione civile che coordina in tempo reale il dispositivo di sicurezza e dalla quale l’ufficio stampa realizza alcune dirette sul...
LeggiIaneselli: “Vasco, una giornata di festa. La città ha risposto”
“Trento ha risposto al meglio al concerto di Vasco, con una giornata di festa che resterà nella vita della città. È stata un’opportunità che il capoluogo ha deciso di cogliere, anche accompagnandola alla notte bianca che è utile per assorbire il deflusso degli spettatori e per la...
LeggiVasco Live, aggiornamenti sulla viabilità e sui parcheggi
Ancora costante il flusso di spettatori verso l’area del concerto. Dal punto di vista del traffico sulla SP 90 in direzione di Trento, verso nord, sta diminuendo il flusso delle auto. I caselli dell’A22 sono aperti sia a Trento Sud che a Trento Nord e sono in questo momento liberi da...
LeggiVasco live, alcuni divieti a tutela della incolumità pubblica
In occasione del concerto di Vasco di venerdì 20 maggio a tutela dell’incolumità pubblica è stata firmata un’ordinanza in tema di somministrazione di alimenti e bevande, commercio e vendita.
Leggi“Vasco Live 2022”: aperta la sala operativa della Protezione civile
Aperta ufficialmente in prima mattinata la sala operativa della Protezione civile, presso l’eliporto di Mattarello, che gestirà tutte le fasi del concerto di Vasco Rossi, sotto il profilo della safety (viabilità e trasporti, assistenza agli spettatori e quant’altro) . In sala, fra gli...
LeggiVasco Live: chiusura Crm Mattarello e turni Farmacie comunali
Il Comune di Trento informa che il centro raccolta materiali (Crm) di Mattarello in Via della Gotarda rimarrà chiuso nelle giornate di giovedì 19, venerdì 20 e sabato 21 maggio 2022. Restano accessibili e disponibili per i conferimenti dei cittadini nelle stesse giornate gli altri Crm...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di martedì 17 maggio 2022
Sono 284 i nuovi casi positivi al Covid rilevati in Trentino. Lo riporta il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che fortunatamente conferma anche per le ultime 24 ore l’assenza di decessi dovuti al Covid. Nel frattempo sale di una unità il numero di...
LeggiConcerto di Vasco Rossi, il punto su viabilità e parcheggi
In previsione del concerto di Vasco Rossi di venerdì 20 maggio, la polizia locale di Trento ha elaborato un piano straordinario della viabilità. Ecco i principali provvedimenti.
LeggiCoronavirus: gli aggiornamenti di lunedì 16 maggio 2022
Sono 81 i nuovi casi positivi al coronavirus rilevati in Trentino. Lo riporta il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che conferma anche per le ultime 24 ore l’assenza di decessi dovuti al Covid. La situazione ospedaliera vede 54 pazienti ricoverati, di cui...
LeggiVasco Live, Segnana: "Grande attenzione verso le persone con disabilità"
"Ho voluto verificare di persona che in occasione del concerto del prossimo 20 maggio siano assicurate alle persone con disabilità l'accessibilità e l'assistenza necessarie. Ho trovato grande disponibilità e un'organizzazione puntuale, posso confidare che tutto si svolgerà nel...
LeggiIl generale di corpo d'armata della Guardia di Finanza Bruno Buratti ha ricevuto l'Aquila di San Venceslao dal presidente Fugatti
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato oggi nella sede di piazza Dante il comandante interregionale dell'Italia Nord-Orientale della Guardia di Finanza, generale di corpo d'armata Bruno Buratti. L'occasione ha visto il conferimento dell'onorificenza...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 15 maggio 2022
Sono 177 i nuovi casi positivi al Covid rilevati in Trentino nelle ultime ore. Lo conferma il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che fortunatamente non riporta alcun decesso recente. Nel frattempo scende anche il numero di pazienti ricoverati in ospedale...
LeggiVigili del Fuoco Volontari, Gottardi: “Simbolo dell’identità trentina”
“Questa è una festa dell’umiltà, del senso del dovere e dello spirito di servizio. I nostri Vigili del Fuoco sono una realtà che tutto il mondo ci invidia; una realtà fatta non solo di pompieri ma anche di famiglie, mogli, mariti, fidanzate e fidanzati che vivono questo spirito di...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di sabato 14 maggio 2022
Sono 277 i nuovi casi positivi al coronavirus rilevati in Trentino. Lo conferma il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Fortunatamente anche per le ultime 24 ore non si registrano decessi dovuti al Covid, mentre la situazione ospedaliera vede un leggero...
LeggiProve generali in attesa del Concerto di Vasco Rossi
Prove generali in attesa del concerto di Vasco Rossi in programma il prossimo 20 maggio. Oggi, alla presenza del presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, del sindaco di Trento, Franco Ianeselli e del questore Alberto Francini, la stampa ha effettuato un sopralluogo sull'area del...
LeggiConcerto di Vasco, meglio in treno
È ampia l’offerta messa in campo per la mobilità in occasione dell’inaugurazione della Trentino Music Arena in programma venerdì 20 maggio 2022 con il concerto di Vasco Rossi. Il Dipartimento territorio e trasporti, ambiente, energia e cooperazione della Provincia autonoma di Trento,...
LeggiRadio tetra e cercapersone, il punto con i vigili del fuoco volontari
Gli ultimi 700 apparecchi radio tetra saranno distribuiti ai Corpi dei vigili del fuoco volontari entro l’estate, completando la dotazione di tutte le realtà del territorio. In autunno verranno inoltre consegnati ad un Distretto pilota di medie dimensioni i primi 200 cercapersone che...
LeggiScuola, la Giunta all’opera per la proroga dell’organico Covid
La Giunta provinciale è all’opera per la prosecuzione dei contratti in relazione all’organico Covid per la scuola trentina in scadenza il 22 maggio 2022. È l’impegno formalizzato dall’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti nella lettera inviata...
LeggiVigili del Fuoco della Bassa Valsugana, Fugatti: siete un simbolo della ripartenza
Una assemblea intensa, quella dell'Unione distrettuale dei Vigili del Fuoco volontari della Valsugana e Tesino. Intensa sia per la relazione dell'ispettore Emanuele Conci che ha ricordato le tante attività realizzate durante il 2020 e il 2021, anni in cui il Covid ha richiesto numerosi...
LeggiVasco Live 2022, programma straordinario per la gestione della viabilità
A partire da mercoledì 18 e fino a sabato 21 maggio Trento sarà teatro dell’evento “Vasco Live 2022”. Le performance dell’artista sono previste il 19 maggio, alle 21, quando ci sarà il concerto “sound check” riservato al Fan club (15 mila persone stimate) e il 20 maggio alle...
LeggiAdunata di Rimini: Fugatti, Bisesti e Segnana con gli oltre 4.500 alpini trentini
A Rimini la grande adunata degli alpini ha raggiunto oggi il culmine della manifestazione, con l'ammassamento e la sfilata di migliaia di alpini provenienti da tutta Italia, tra i quali i circa 4.500 trentini. Presente il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti assieme...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di domenica 8 maggio 2022
Sono 236 i nuovi casi positivi al Covid rilevati in Trentino nelle ultime ore. Lo conferma il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che fortunatamente non riporta alcun decesso recente. Nel frattempo sale leggermente il numero di pazienti ricoverati in...
LeggiInaugurata la nuova caserma dei Vigili del Fuoco Volontari di Molveno
“È bello vedere qui oggi tante persone, giovani e meno giovani, partecipare a questa giornata di festa ed è importante tornare a condividere i momenti più significativi del nostro essere comunità dopo le restrizioni per il Covid. L’inaugurazione di una caserma dei Vigili del Fuoco è...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di sabato 7 maggio 2022
Purtroppo un nuovo decesso appesantisce il bollettino covid-19 in Trentino. Si tratta di una donna ultra novantenne, vaccinata, che si è spenta nella residenza per anziani dove si trovava ospite. Il virus nel frattempo ha contagiato altre 288 persone, la maggior parte delle quali presenta...
LeggiVasco Live: l'incontro con le amministrazioni dei Comuni interessati
Proseguono le tappe di avvicinamento al grande evento del 20 maggio: oggi il presidente Maurizio Fugatti, affiancato dai dirigenti generali Raffaele De Col per il Dipartimento Protezione civile e Roberto Andreatta per il Dipartimento Territorio e Trasporti, nonché dal direttore generale...
LeggiEmergenza Ucraina, Curcio in visita al sistema di accoglienza trentino a Levico e Piné
Dopo l’incontro a Trento è proseguita con un aggiornamento sul campo la trasferta del capo della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, per vedere da vicino l’impegno del Trentino nell’emergenza Ucraina. Il responsabile del Dipartimento statale è si è recato a Levico Terme e...
LeggiCurcio: grazie al Trentino per il sostegno all’emergenza Ucraina
Anche in Trentino non viene meno l’impegno delle istituzioni e della comunità nella gestione degli sfollati dall’Ucraina. L’occasione per un aggiornamento della situazione l’ha offerta la visita del responsabile del Dipartimento nazionale della Protezione civile, Fabrizio Curcio,...
LeggiVasco Rossi nella Music Arena, l’ordinanza del presidente della Provincia
In vista degli appuntamenti in calendario il 19 e 20 maggio con il doppio concerto di Vasco Rossi (il primo dedicato agli iscritti al fan club) nella Trentino Music Arena dell’area San Vincenzo a Trento Sud, il presidente della Provincia Maurizio Fugatti ha firmato un’ordinanza che...
LeggiIngegneri e architetti al fianco dei ‘professionisti dell’emergenza’
Ingegneri e architetti al servizio della Protezione civile trentina. I ‘professionisti dell’emergenza’ vengono supportati, nel caso di calamità prolungate ed estese, da associazioni ed organizzazioni della società civile. In questo contesto, il Nucleo tecnico ha organizzato ieri un...
LeggiCoronavirus: dal bollettino di sabato 30 aprile 2022
Nessun decesso e 382 nuovi contagi, mentre scende leggermente il totale dei ricoverati in ospedale. Lo dice il bollettino covid-19 di oggi che conferma l’assenza di classi con sospensione della didattica in presenza. Quasi 3.000 i tamponi analizzati ieri.
LeggiPolizia locale di Trento Monte Bondone, celebrato l’impegno dei 139 agenti
Nel 221esimo anniversario della fondazione, il Corpo di polizia locale Trento – Monte Bondone ha celebrato la propria festa nella piazza di Aldeno, Comune che con Trento, Cimone e Garniga aderisce in forma associata al prezioso servizio. Una festa delle donne e degli uomini in divisa del...
LeggiOpen Fiber promuove la rete ultraveloce in tre Comuni del Trentino
Navigare a una velocità mai raggiunta prima, cioè con la fibra ottica che arriva direttamente nelle case, nelle scuole, nelle aziende e negli uffici pubblici. Un servizio, così come accade nelle grandi città, a cui possono accedere adesso anche gli abitanti di Albiano, Pieve Di...
LeggiLa Provincia: massima fiducia nei vigili del fuoco permanenti, si apre il tavolo di confronto
Massima fiducia nei vigili del fuoco professionisti come tassello fondamentale della Protezione civile del Trentino. L’Amministrazione provinciale è al lavoro per garantire l’adeguata dotazione di risorse e strumenti che consenta al personale di continuare ad operare al meglio e in...
LeggiITT Buonarroti, garantita la massima sicurezza per studenti e personale scolastico
Nessun problema strutturale all’edificio ma un fenomeno di rottura a danno degli elementi di finitura del solaio nell’atrio d’ingresso di una delle palestre dell’Istituto tecnico tecnologico “Buonarroti” di Trento. Rottura avvenuta nei giorni di chiusura della scuola e di cui si...
Leggi