Politiche familiari e sociali, welfare
Tamponi a operatori dell’infanzia e nidi: non solo over 55
In merito alle comunicazioni con cui ieri si annunciava l’avvio di una procedura di screening per il personale che opera nei servizi all’infanzia 0-6 anni, l’assessorato all’istruzione precisa che il riferimento ai soggetti over 55 e con patologie croniche riguarda questa fase...
LeggiOggi il presidente Fugatti e l'assessore Segnana in visita ai frati cappuccini di Trento
Il convento dei frati cappuccini di Trento, un punto di riferimento importante per la comunità cittadina e per tanti bisognosi, ha subito gravi perdite per effetto del Covid-19, considerate le proporzioni riferite ad una piccola comunità di religiosi: due decessi nella fraternità di...
LeggiArrivano i nuovi Buoni di Servizio per le attività estive
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha approvato un altro importante strumento a supporto dei genitori che lavorano, si tratta dei Buoni di Servizio Fse per le attività estive, che consentiranno alle madri...
LeggiEstate 2020: contributi per gli organizzatori di soggiorni socio-educativi rivolti ai giovani
Si potranno presentare dal 15 al 30 giugno le domande di contributo da parte di Organizzazioni senza scopo di lucro che organizzano soggiorni socio-educativi estivi rivolti ai bambini e ai ragazzi fra i 3 e i 17 anni. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute,...
LeggiServizi estivi: arrivano le Linee Guida, per realizzare opportunità educative e di socialità adeguate e sicure
Necessità di garantire sicurezza sanitaria, ma al contempo favorire la ripresa della socialità e delle attività socio-educative fondamentali per i minori che in questa pandemia hanno particolarmente sofferto il distanziamento sociale. Sono queste le Linee guida approvate oggi dalla Giunta...
LeggiEstate 2020 in tempo di Covid-19, il webinar
Nei prossimi mesi estivi sulle famiglie trentine graverà il peso della conciliazione vita-lavoro. La Provincia autonoma di Trento, tramite Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili, intende venire in soccorso alle famiglie con un pacchetto di offerte e servizi per aiutarle a...
LeggiCoronavirus: oggi zero contagi e un decesso
Un passo alla volta, il tanto sperato doppio zero si avvicina. Dall'inizio dell'epidemia in Trentino, circa 3 mesi fa, per la prima volta oggi non si registrano nuovi contagi. "Un risultato importante - commenta l'assessore alla salute Stefania Segnana - per il quale dobbiamo...
LeggiServizi di bassa soglia: confronto per la Fase 2
Sul tema dei servizi per persone senza dimora si è svolto oggi un incontro in videoconferenza tra l'Assessore provinciale alle Salute e Politiche Sociali Stefania Segnana e l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Trento Mariachiara Franzoia e la Fondazione Comunità Solidale per...
LeggiIl Servizio civile si conferma centrale nelle politiche giovanili
Si conferma la centralità del Servizio civile all’interno delle politiche giovanili. Per questo, nell’ambito della rimodulazione del bilancio a seguito dell’emergenza Coronavirus, e per individuare azioni a supporto del tessuto economico e sociale in vista della fase 2, è stata...
LeggiWelfare a km 0: assegnate le risorse ai progetti
250.000 euro suddivisi fra sei progetti e 4 Comunità, indirizzati a sostenere e rafforzare la cultura e la pratica del welfare comunitario e generativo nella società trentina. E' quanto prevede la deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale, che porta la firma congiunta degli...
LeggiIntegrazione di risorse per borse di studio a favore di studenti iscritti a università italiane o estere
Un provvedimento approvato oggi su proposta dell’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti integra per quasi 84.000 euro le risorse assegnate all’Opera Universitaria di Trento per le borse di studio destinate agli studenti universitari residenti in provincia di...
LeggiIl 31 maggio è la Giornata nazionale del Sollievo
Ricorre il 31 maggio la Giornata nazionale del Sollievo, istituita nel 2001 dal presidente del Consiglio dei Ministri per promuovere e diffondere la cultura del sollievo dalla sofferenza in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso di vita. "Mai come in questo periodo...
LeggiLavoro sociale e COVID: COme VIvremo Domani?
Partirà giovedì 4 giugno alle 17 sulla piattaforma Zoom il primo webinar del ciclo di anteprime di FORMA CON² (FORMAzione CONtinua CON gli operatori sociali ed educativi), l’iniziativa rivolta a professioniste/i che operano nei servizi pubblici e privati per anziani, bambini e ragazzi,...
LeggiBaby sitter cercasi: un servizio per agevolare le famiglie trentine
Nasce, in accordo tra Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili e Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento, una piattaforma dove le famiglie potranno accedere per richiedere i servizi di baby sitter. Dal 25 maggio sul sito dell’Agenzia del Lavoro...
LeggiUn ciclo di seminari online per dare voce alle comunità trentine
L’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento ha promosso un ciclo di webinar per rendere protagonisti i Distretti famiglia e i Comuni certificati “Amici della famiglia” dando loro voce per presentare e condividere con gli altri territori...
LeggiIl MUSE presenta "Ottone primitivo col nasone: storia semiseria di un’evoluzione umana"
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2020 e in attesa della riapertura del museo e delle sue sedi territoriali, il MUSE - Museo delle Scienze, coordinatore ICOM Italia del gruppo di lavoro dedicato alla sostenibilità, lancia un nuovo progetto scritto in Easy to Read che...
LeggiEnergia e fiato per le famiglie trentine
L’emergenza Covid 19 ha decretato la chiusura di una serie di attività lavorative creando rilevanti problemi finanziari nel comparto economico-produttivo e a numerose famiglie. Proprio in considerazione di questo quadro emergenziale, grazie alla sensibilità e all’azione di alcuni...
LeggiGiornata della famiglia: concorso Euregio per i bambini
“La famiglia è un valore. In questa fase di emergenza dovuta all’epidemia da Coronavirus è quindi più che mai importante sostenere le famiglie”. Lo sottolineano, in vista della Giornata internazionale della famiglia, gli assessori dell’Euregio Alto Adige-Tirolo-Trentino. Nelle tre...
Leggi#Resta a casa passo io: da sabato 16 maggio nuovi orari per il call center
Il call center #Resta a casa passo io, coordinato dal Dipartimento Salute e Politiche Sociali in collaborazione con la Protezione civile, modifica il suo orario. In due mesi di intensa attività a supporto dei più fragili, durante questa emergenza per il Coronavirus, sono state oltre 4000...
LeggiVia alle iscrizioni per i Manager territoriali
Alla Fondazione Franco Demarchi sono aperte le iscrizioni al percorso che porta alla certificazione delle competenze, per chi vuole ottenere il titolo di qualificazione professionale di Manager territoriale. Questa è una figura che interviene nell'ambito delle politiche su base...
LeggiOltre 13.000 questionari compilati: la campagna ascolto è stata accolta con favore dalle famiglie
Ottimi risultati si registrano dalla campagna ascolto sul territorio lanciata dalla Provincia autonoma di Trento per essere vicina alle famiglie in questo momento di particolare sofferenza. Hanno risposto oltre 13.000 tra famiglie, bambini e ragazzi fino ad oggi e, visto il successo riscosso...
LeggiBaby sitting domiciliare: approvati i nuovi buoni di servizio per le famiglie
Al fine di agevolare il rientro al lavoro delle madri durante la Fase 2 dell'emergenza da Coronavirus la Giunta provinciale, su indicazione degli Assessori alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana e allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli,...
Leggi#iorestoacasa: il Salone della CSR e dell'innovazione sociale, per la prima volta a Trento
La più significativa manifestazione in Italia dedicata ai temi della sostenibilità farà tappa, per la prima volta, a Trento e, vista l'emergenza coronavirus, l'evento "La responsabilità sociale in Trentino tra imprese e comunità" sarà trasmesso in diretta streaming....
LeggiArriva il Protocollo per le attività di ristorazione che effettuano asporto
E' stato approvato oggi pomeriggio, dopo un confronto con le parti sociali interessate, il protocollo per le attività di ristorazione che effettuano asporto. Le linee guida spiegano come riprendere in sicurezza questa attività e fanno seguito al Ddl Programma Covid 19, al Protocollo...
Leggi"Ri-emergere": la Provincia dà voce a bambini, ragazzi e famiglie nell’emergenza Covid19
La Provincia autonoma di Trento vuole essere vicina alle famiglie e aiutarle in questo momento di particolare sofferenza. La famiglia si trova compressa tra problematiche economiche, sociali, educative e di cura e occorre, dunque, comprendere le sue fatiche, per fornire strumenti e supporti...
Leggi#Resta a casa, passo io: ecco i numeri utili
"#Resta a casa, passo io" è un progetto che valorizza tutte le espressioni del territorio che supportano le persone fragili, in difficoltà, ammalate, messe particolarmente in crisi da questa pandemia. L'iniziativa, messa in campo dal Dipartimento Salute e Politiche Sociali con la...
LeggiDalla Val di Sole una raccolta fondi “musicale” per le RSA trentine
La musica per aiutare i soggetti più fragili ed esposti al Coronavirus e rafforzare la solidarietà intergenerazionale. Non è un concetto astratto ma può diventare anzi uno strumento di aiuto più che reale. È la filosofia alla base della raccolta fondi “Un Coro Di Un Milione”...
LeggiViolenza sulle donne: arrivano le Linee Guida per contrastarla
Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, le Linee di indirizzo per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne per il biennio 2020 – 2021. "Si tratta di un documento...
LeggiIn Trentino News il bonus alimentare e altre informazioni per le famiglie
In Trentino News di questa settimana spazio a #consegnointrentino è la piattaforma web che dà visibilità a tutte le imprese che consegnano a domicilio, al bonus alimentare per aiutare nella spesa i nuclei familiari messi a dura prova dell'emergenza coronavirus, alla spesa solidale di...
LeggiIl Progettone in aiuto alla distribuzione alimentare
I lavoratori del “Progettone”, in questa fase di emergenza connessa al rischio sanitario per il Covid-19, potranno essere impiegati a supporto degli esercizi commerciali alimentari in lavori socialmente utili alla collettività, come ad esempio attività di piccola sanificazione, di...
LeggiBonus alimentare: boom di domande
Sono 5.682 i cittadini che nella giornata di oggi hanno fatto domanda per richiedere il bonus alimentare attivato dalla Provincia autonoma di Trento in sinergia con i Comuni, le Comunità di Valle ed il Consorzio dei Comuni Trentini per sostenere i nuclei familiari in difficoltà economica...
LeggiBonus alimentare: istruzioni per l'uso
Da domani, lunedì 6 aprile dalle ore 9, i nuclei familiari in difficoltà economica per l'emergenza Covid19 possono richiedere il bonus alimentare attivato dalla Provincia autonoma di Trento in sinergia con i Comuni, le Comunità di Valle ed il Consorzio dei Comuni Trentini. Il valore del...
LeggiPotenziamento di personale nelle residenze sociosanitarie
Un accordo per definire misure di potenziamento del personale nelle residenze sociosanitarie, che prevede meccanismi di reclutamento straordinario in questa fase di emergenza epidemiologica: sarà siglato nelle prossime ore da Provincia autonoma di Trento, Federazione Trentina delle...
LeggiServizio Civile: riconosciuta l'emergenza in atto per i permessi straordinari retribuiti
L'emergenza sanitaria in corso rientra tra i casi riconosciuti per i permessi straordinari retribuiti, previsti nei criteri per la gestione del servizio civile universale provinciale e utilizzabili dai giovani rimasti a casa per la sospensione delle attività: lo ha stabilito un...
Leggi3 milioni di euro ai Comuni trentini: serviranno alle persone in difficoltà per la spesa
In arrivo 3 milioni di euro ai Comuni trentini: lo prevede una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale e ieri in videoconferenza dal Consiglio delle autonomie locali presieduto da Paride Gianmoena. Nel dettaglio si tratta di 2.941.000 euro, erogati dallo Stato, che, in questa prima...
LeggiRafforzata la campagna contro la violenza sulle donne
Le mura domestiche proteggono dal possibile contagio dal Covid-19, ma non dagli eventuali maltrattamenti da parte di conviventi. Le donne che fino a poco tempo fa avrebbero potuto chiedere aiuto recandosi presso il Centro antiviolenza e gli altri servizi di accoglienza o presso le Forze...
LeggiEtika contro l'emergenza sociale: inizia la consegna dei pacchi alimentari
Etika, l’iniziativa luce e gas della Cooperazione con Dolomiti Energia, ha stanziato 250.000 euro per frenare l’emergenza sociale, silenziosa e invisibile, che sta colpendo le persone più fragili della comunità. Il primo intervento messo in campo del valore di 100.000 euro è destinato...
LeggiUna task force a supporto delle Apsp dell’Alto Garda e Ledro e di Predazzo
In arrivo un task force provinciale a supporto delle Aziende pubbliche di servizi alla persona che gestiscono RSA nell’Alto Garda e Ledro e a Predazzo. Lo prevede una determinazione urgente del direttore generale del Dipartimento salute, Giancarlo Ruscitti, che istituisce un gruppo...
LeggiManager territoriali: su Youtube 28 video per l'e-learning
Cittadinanza attiva, beni comuni, educazione, open innovation, ibridazione delle politiche, attivazione giovanile, azioni di ricerca-azione: sono solo alcuni dei temi affrontati dai 28 video di "e-learning", raggruppati nella playlist "Manager territoriali - Politiche...
LeggiCoronavirus: alcune precisazioni sui disabili
Prosegue l'impegno dell'amministrazione provinciale per supportare le famiglie trentine più fragili, che risultano maggiormente esposte agli effetti di questa tragica emergenza. Pochi giorni fa la comunicazione, rivolta alle famiglie con minori autistici o che presentano gravi disabilità,...
Leggi