Lavoro e formazione professionale
Il turismo assume: in arrivo i Career day per lavorare nel settore turistico
Agenzia del Lavoro organizza nel mese di novembre quattro Career day per lavorare nel settore turistico. Le persone iscritte avranno l'opportunità di incontrare le aziende del settore ed effettuare dei colloqui di selezione.
LeggiRinnovo contratto sanità 2016-2018: le precisazioni della Provincia
Sul rinnovo del contratto sanità, piena disponibilità di Apran a proseguire il confronto con i sindacati purché si parta dalla proposta del 17 luglio scorso con cui la Provincia mette a disposizione 11 milioni di euro per garantire un giusto riconoscimento di tutte le professionalità...
Leggi“Calcio d’inizio” per Dialog, il progetto europeo che punta all’innovazione e allo sviluppo locale
Lunedì 21 e martedì 22 ottobre ha preso avvio Dialog, il progetto del Fondo Europeo per lo Sviluppo regionale (FESR) – Cooperazione Interregionale che coinvolge la Provincia autonoma di Trento e altre realtà istituzionali europee nella condivisione di best practices e...
LeggiDomani in Consiglio provinciale l’esame della normativa che introduce negli appalti pubblici la clausola “sociale”
Tutela del lavoratore e libertà di organizzazione dell’impresa, due interessi in gioco da mettere in equilibrio. E’ l’obiettivo del disegno di legge in materia di appalti e contratti pubblici presentato dalla Giunta e approdato in Consiglio provinciale. “Il testo, da domani...
LeggiLuserna, il futuro cimbro parte dalle nuove imprese
Il rilancio di Luserna e dell’intero Altopiano Cimbro passa anche attraverso nuove idee e progetti imprenditoriali. E’ questo il senso della delibera a firma del presidente Maurizio Fugatti, approvata oggi dalla giunta provinciale. Il provvedimento prevede l’attivazione nel 2020 del...
LeggiCartiere del Garda: confronto fra Provincia e sindacati sulle prospettive future
“Le prospettive, al momento, sembrano buone, ma certamente occorre tenere monitorata la situazione interfacciandosi con gli amministratori per capire anche come intendano progettare il futuro, considerata la crisi del settore della carta e l’operazione finanziaria in corso, che prevede...
LeggiPromuovere la formazione duale nell'area alpina: un convegno di EUSALP
“Come rendere l’apprendistato, la formazione duale, attrattiva, più interessante per l’impresa e per l’apprendista. E’ una questione di retribuzione ed incentivi o piuttosto un fattore culturale?”. Con questo invito alla discussione si è aperto oggi alla FBK di Povo il convegno...
LeggiSicurezza sul lavoro, grande attenzione e volontà di dare risposte concrete
“L’incontro di oggi va nella direzione di dare la giusta attenzione ad un tema, quello della sicurezza sul lavoro, che è attuale, i numeri ce lo ricordano drammaticamente, e deve essere affrontato con il massimo impegno anche con le proposte che usciranno da questo tavolo”: lo ha...
LeggiEcco i finalisti di Strike 2019, tra musica, impresa e solidarietà internazionale
Sono stati scelti i 10 finalisti dell'edizione 2019 di “Strike! - Storie di giovani che cambiano le cose”. Gli eletti hanno svolto una giornata in compagnia dei formatori diplomati alla Scuola Holden di Torino Benedetta Gallo e Mattia Venturi, per imparare a esporre la loro storia in...
LeggiFondo di solidarietà del Trentino: ecco tutte le novità
Sostegni più ampi a chi è stato sospeso dal lavoro e alle aziende, soprattutto piccole e micro, del territorio, con una particolare enfasi sul fronte della formazione: potremmo sintetizzare così le novità apportate al Fondo di solidarietà del Trentino - strumento unico nel suo genere in...
LeggiTrasporti, prosegue il confronto con le parti sindacali
In relazione a quanto riportato ieri dalla stampa su dichiarazioni sindacali relative alla asserita mancata attenzione da parte della Giunta provinciale alle istanze delle organizzazioni sindacali in materia di trasporti pubblici, interviene oggi il Presidente della Provincia autonoma di...
LeggiTonina, "Risto 3 realtà esemplare, solida e eccellente"
"Arricchimento del proprio capitale umano, rafforzamento del legame con il territorio , miglioramento del dialogo con le istituzioni, sono i valori che la cooperativa Risto 3 ha saputo mettere in pratica già da molto tempo e che l'hanno resa una realtà esemplare, solida e eccellente...
LeggiAppalti e contratti pubblici, una clausola “sociale” per tutelare i diritti dei lavoratori
Non la semplice tutela del posto di lavoro, ma anche la conservazione, presso l’impresa che subentra, del trattamento economico già goduto e delle medesime condizioni rispetto all'anzianità e al monte ore. E’ questa, in sintesi, la nuova "clausola sociale” contenuta in un...
LeggiSpinelli: "Sul Progettone sempre disponibili al confronto"
In merito a quanto riportato dalla stampa sulla sciopero dei lavoratori del "Progettone" per chiedere all'amministrazione provinciale di mettere in campo nuovi fondi per finanziare i salari, l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli rende noto quanto segue.
LeggiProgetto Talìa, terza edizione: giovani e imprese più vicine grazie al digitale
Sono aperte le iscrizioni al progetto "Talìa - Donne Digitali". Il progetto, rivolto a giovani donne disoccupate laureate in materie umanistiche, si articola in un percorso formativo di 99 ore volto ad acquisire competenze spendibili nel settore della digital communication e del...
LeggiI primi Manager territoriali certificati
Oggi nell'ambito del 5°Meeting del Distretto Famiglia in Trentino sono stati consegnati i primi certificati di qualificazione professionale di Manager territoriale a 13 esperti, ai quali sono state formalmente riconosciute le competenze di questo nuovo profilo professionale. La Fondazione...
LeggiCollaborazione scuola-imprese: domani la firma del nuovo protocollo tra Provincia e Confindustria
Promuovere e realizzare progetti di collaborazione per costruire un rapporto più stretto e continuativo tra le scuole del territorio e le imprese nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro: è sostanzialmente questo lo scopo del provvedimento approvato dalla Giunta provinciale, su...
LeggiL'assessore Spinelli: positivi i dati sull'occupazione. Insistiamo su formazione e lavoro femminile
"Leggo con favore i dati diffusi oggi dall'Ispat sul buon andamento del mercato del lavoro nel settore industriale e in particolare manifatturiero, sicuramente favorito anche da un ripresa di vivacità dell'export. La Provincia autonoma è impegnata ad alimentare questo trend positivo,...
LeggiSpinelli agli studenti: “Il Trentino ha bisogno della vostra energia e delle vostre capacità”
Il primo giorno di lezioni a Rovereto per gli Istituti tecnici Marconi e Fontana di Rovereto ha visto la visita dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli. “La mia presenza - ha sottolineato Spinelli, in rappresentanza dell’esecutivo...
LeggiNovità per il settore turistico in Trentino: aperte le candidature per chi cerca lavoro
È ufficialmente aperta la raccolta delle candidature per lavorare nel settore turistico. Coloro che cercano lavoro dovranno compilare un form predisposto dall’Agenzia del Lavoro in accordo con le associazioni di categoria, sindacati ed enti bilaterali. Obiettivo principale è quello di...
LeggiServizi negli Enti pubblici: "Esploreremo le strade possibili per venire incontro alle esigenze dei lavoratori"
“La Giunta provinciale è assolutamente sensibile al tema sollevato anche dalle Confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil riguardante la salvaguardia dei posti di lavoro e dei trattamenti economici del personale addetto ai servizi degli Enti Pubblici del Trentino, gestiti in appalto da...
LeggiLa responsabilità medica a due anni dalla riforma Gelli. Riflessioni e problemi aperti
La legge n. 24/2017 si proponeva di fare ordine in uno dei settori della responsabilità civile e penale più dibattuti in dottrina e giurisprudenza nell'ottica di ricercare un nuovo equilibrio nel rapporto medico-paziente che permettesse, da una parte ai professionisti di svolgere il loro...
LeggiL'assessore Spinelli: “Prevenire le morti sul lavoro, un impegno che riguarda tutti”
“I due tragici episodi che hanno coinvolto un operaio impegnato sull’acquedotto di Rango e un boscaiolo precipitato da un albero nei boschi sopra Tione richiamano ancora una volta l’attenzione sulla necessità di garantire a tutti condizioni di lavoro più sicure. Uso volutamente il...
LeggiAncora aperte le candidature per lavorare in agricoltura
È in pieno svolgimento la chiamata dalla lista costituita per lavorare nel settore dell’agricoltura. L’iniziativa è stata promossa nello scorso giugno dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e dell’assessore...
LeggiÈ Matteo Borzaga il Consigliere di parità nel lavoro per la XVI legislatura
Approvato oggi ufficialmente l’operato della Commissione esaminatrice della selezione pubblica, per titoli ed esami per la nomina del consigliere di parità nel lavoro della Provincia autonoma di Trento. La graduatoria finale ha permesso di individuare Matteo Borzaga primo classificato....
LeggiOccupazione nel turismo, prima intesa con le parti sociali
Rendere attrattiva l'occupazione nel settore turistico, corsi di formazione specifici e attivazione di un efficace strumento di intermediazione tra domanda e offerta che possa garantire alle imprese turistiche il reperimento della manodopera necessaria: questi gli obiettivi del protocollo...
LeggiCorsi di aggiornamento per assistenti familiari
Sempre più c’è la necessità d’investire sullo sviluppo e il mantenimento delle proprie competenze, soprattutto da parte di chi opera a servizio di persone fragili, non auto-sufficienti che necessitano di cura e un’assistenza continua. A tal proposito, con un’esperienza...
LeggiMercato del lavoro: massima attenzione da parte della Provincia
“Siamo vigili e pronti ad attivare, in condivisione con le parti sociali, tutte le misure necessarie ed opportune per aumentare la capacità di assorbimento della forza lavoro da parte delle imprese, impegnandoci, nel contempo, sul settore strategico della formazione”. Così...
LeggiBando pulizie: monitoraggio attento per il rispetto delle clausole sociali
In merito ad un articolo apparso oggi su un quotidiano locale in materia di pulizie, la Giunta ricorda che il bando era stato emanato nella precedente legislatura, sulla base di una deliberazione che dava la possibilità, secondo quanto previsto a livello nazionale, di aggregare gli acquisti...
LeggiVisita dell’assessore Spinelli alla Mahle spa
Metà dei veicoli prodotti al mondo hanno un componente targato Mahle nei loro motori. La società, con 80.000 dipendenti disseminati in 170 sedi e 22 paesi, ed un fatturato di 12,6 miliardi nel 2018, è leader internazionale nel settore della componentistica per automobili. A Trento Mahle...
LeggiAtis, la Provincia investe in crescita, occupazione, indotto e tirocini
Atis, azienda trentina nel settore dei manipolatori, realizzerà entro i prossimi mesi un nuovo stabilimento a Mezzolombardo. A fronte di una spesa di poco inferiore ai 7 milioni di euro da parte di Atis, la Provincia autonoma di Trento interverrà con un contributo superiore ad un milione...
LeggiGiovani disoccupati interessati a lavorare in agricoltura nelle valli trentine
Prosegue l’impegno dell’Agenzia del lavoro per far incontrare domanda e offerta tra disoccupati e imprenditori agricoli. L’iniziativa promossa dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all'agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli e del collega con delega allo...
LeggiL'amministrazione provinciale promuove lo smart working
La Provincia autonoma di Trento è oggi ancora più vicina alle esigenze dei suoi dipendenti. La giunta, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha infatti approvato oggi la fase conclusiva del progetto VeLa (“Veloce, leggero, agile”) che prevede due iniziative concrete in favore...
LeggiImprese trentine: attenzione alle offerte di lavoratori sottocosto
Con l'incremento del lavoro nel periodo estivo aumentano i rischi per le imprese trentine di incappare in qualche allettante proposta per la fornitura di personale con modalità alternative alla normale assunzione da parte dell'impresa. In considerazione delle caratteristiche dei contratti...
LeggiSicurezza sul lavoro, subito operativo il Comitato provinciale di coordinamento
A pochi giorni del rinnovo da parte della giunta provinciale, gli assessori provinciali Stefania Segnana (Salute e politiche sociali) e Achille Spinelli (Sviluppo economico e lavoro) hanno convocato stamani, presso il Palazzo della Provincia autonoma di Trento, i sindacati confederali per...
LeggiRinnovo contratto sanità: le precisazioni di Apran
La Provincia intende soddisfare le legittime aspettative dell’intero comparto della sanità, e non solo quelle di alcune professionalità. Un principio sulla base del quale l’Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale - che agisce su mandato della Giunta provinciale – si è...
LeggiL'Agenzia del lavoro sostiene i disoccupati che vogliono diventare autisti
Per far fronte alla difficoltà del settore dei trasporti nel reperire nuovi autisti (anche di autobus e pullman), l'Agenzia del lavoro sta finanziando i corsi che i disoccupati dovrebbero sostenere per conseguire la patente di guida. I posti di lavoro in questo ambito non mancano, ma le...
LeggiPortinerie d’Ateneo, oggi un incontro in Provincia
La Provincia autonoma di Trento segue con grande attenzione la trattativa attorno al contratto per i lavoratori delle portinerie di Ateneo conseguente al cambio di appalto. Questa mattina un lungo incontro ha visto seduti al tavolo, presso il palazzo di piazza Dante, oltre ai rappresentanti...
LeggiPortinerie d’Ateneo. Bisesti: "Già oggi l'incontro con i sindacati"
I problemi che sta vivendo il personale delle portinerie d’Ateneo sono all'attenzione dell’assessorato all’Istruzione, università e cultura della Provincia autonoma di Trento. È lo stesso assessore, Mirko Bisesti a comunicare di aver attivato la Direzione generale della Provincia...
Leggi