Lavoro e formazione professionale
MOBILITÀ ALLA DUSSMANN: VENERDÌ INCONTRO DI ROSSI CON I SINDACATI
Garantire un servizio di qualità e garantire gli attuali livelli occupazionali: è questo l'impegno oggi ribadito dall'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi in merito al "caso Dussmann". Rossi ha convocato per venerdì un incontro con le parti sindacali per...
LeggiL'ASSESSORE UGO ROSSI SI È INCONTRATO CON GLI AGENTI IMMOBILIARI TRENTINI
L'assessore Ugo Rossi, che era accompagnato per l'occasione dal dirigente del Servizio politiche sociali Luca Comper e dalla responsabile dell'Ufficio politiche della casa Tamara Gasperi, ha inaugurato stamani presso la Sala pluriuso della Confcommercio l'incontro informativo per tutti gli...
LeggiPRESENTATO IL PROGETTO "GIOVANI IN JOB-VAL DI NON"
È stato presentato ieri, presso la Sala Giunta della Comunità Val di Non, il progetto "Giovani in Job-Val di Non", un'esperienza formativa e di orientamento realizzata in collaborazione con gli enti pubblici del territorio per offrire un'opportunità di inserimento temporaneo nel...
LeggiOGGI L'ASSESSORE OLIVI FIRMA UN ACCORDO CON LE CARTIERE VILLA LAGARINA
Questo pomeriggio alle 16.30, presso la sede delle Cartiere Villa Lagarina in via Pesenti, l'assessore Alessandro Olivi e il consigliere d'amministrazione delegato delle Cartiere Francesco Zago firmeranno un accordo relativo agli investimenti dell'impresa. L'accordo prevede l'assegnazione di...
LeggiPACHER:"NON ALLENTARE I LEGAMI DELLA COESIONE SOCIALE"
Il Trentino ce la farà perché ha in sé la forza che deriva da una antica consuetudine a collaborare, a non lasciare indietro nessuno ma anzi a tenere assieme tutte le componenti della comunità. In estrema sintesi è questo il messaggio di speranza che il presidente della Provincia...
LeggiPARI OPPORTUNITÀ, IN PROVINCIA ARRIVANO LE "AZIONI POSITIVE". E A SCUOLA SI DISCUTE DI DIFFERENZE DI GENERE
I dipendenti a tempo indeterminato dell'Amministrazione provinciale si dividono equamente tra maschi e femmine (2.191 uomini e 2.154 donne) ma diseguale è la loro condizione lavorativa, in special modo per quanto riguarda le categorie di livello e le retribuzioni. I direttori donna superano...
LeggiPARI OPPORTUNITÀ E RELAZIONI DI GENERE: LA PROVINCIA VARA UN PIANO DI AZIONI E DUE PROGETTI
I dipendenti a tempo indeterminato dell'Amministrazione provinciale si dividono equamente tra maschi e femmine (2.191 uomini e 2.154 donne) ma diseguale è la loro condizione lavorativa, in special modo per quanto riguarda le categorie di livello e le retribuzioni. Per riequilibrare le...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": PROCEDURE NEGOZIALI, MONTE ZACCON, RES PUBLICA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le procedure negoziali e gli effetti sull'occupazione;...
LeggiÈ SCARICABILE SUGLI IPAD LA NUOVA APPLICAZIONE "INCENTIVI PAT"
Dopo i test effettuati nel corso del Festival dell'Economia, è finalmente scaricabile gratuitamente da App Store l'applicazione "Incentivi PAT" realizzata dall'Ufficio Stampa in collaborazione con tutti i settori della Provincia che prevedono incentivi per le imprese, per i...
LeggiCOMMERCIO TRA LIBERA CONCORRENZA E REGOLE: DIBATTITO CON VALERIO ONIDA
E' sempre attuale la questione della regolamentazione degli esercizi commerciali. Tra orari di apertura e norme urbanistiche il dibattito trentino si configura tuttavia con una sua specificità nel panorama nazionale. È recentissima infatti l'approvazione da parte del Consiglio delle...
LeggiRILEVAZIONE SULLE FORZE DI LAVORO, PRIMO TRIMESTRE 2013
L'Istat ha diffuso oggi i dati sull'occupazione e sulla disoccupazione relativi al primo trimestre 2013 (da gennaio a marzo 2013). Anche in Trentino la recessione in corso, la seconda in quattro anni, si riflette sul mercato del lavoro. Nonostante l'aumento del tasso di attività e del tasso...
LeggiFIRMATO L'ACCORDO PER GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA
Il presidente Alberto Pacher e i rappresentanti delle parti sociali hanno sottofirmato, oggi in Provincia, il secondo accordo 2013 in materia di ammortizzatori sociali in deroga, sulla base di quanto deliberato dalla Giunta provinciale nella sua seduta del 24 maggio scorso. Erano seduti al...
Leggi"IL LAVORO? CREALO!": GIOVANI IMPRENDITORI AL FESTIVAL DELL'ECONOMIA
La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con Euricse, apre uno spazio nel cuore del Festival dell'Economia 2013 rivolto ai giovani e al mondo del lavoro. Sarà uno spazio informale intitolato "Il lavoro? Crealo!" per ascoltare gli aspiranti imprenditori e in cui verranno...
LeggiCONTRIBUTI PER IL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE
Dal 3 giugno si possono presentare le domande per contributi per il patrimonio edilizio esistente: oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'urbanistica, enti locali, personale, lavori pubblici e viabilità Mauro Gilmozzi, ha definitivamente approvato la delibera dei criteri...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": AMMORTIZZATORI SOCIALI, SERVIZI PER IL LAVORO, APP PER GLI INCENTIVI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: 1,6 milioni per la cassa integrazione guadagni in deroga,...
LeggiAMMORTIZZATORI SOCIALI PER 1,6 MILIONI DI EURO: SÌ AL PROTOCOLLO CON LE PARTI SOCIALI
Importante passaggio, oggi, in Giunta provinciale, per un provvedimento che riguarda ancora una volta il mondo del lavoro. E' stata infatti approvata, su proposta del presidente Alberto Pacher, la deliberazione che dà via libera al protocollo con le parti sociali sui criteri di utilizzo...
LeggiMOMO, IL PROGETTO TRENTINO CHE HA CONQUISTATO L'EUROPA
La Facoltà di Sociologia di Trento ha ospitato oggi il seminario di studi e confronto internazionale "La mobilità transnazionale verso Europa 2020" che ha visto la partecipazione di esperti di mobilità internazionale a livello europeo. Nel corso dell'incontro di studio, promosso...
LeggiLE SFIDE DELLA MOBILITÀ TRANSNAZIONALE VERSO LA NUOVA EUROPA
L'Agenzia del lavoro presenterà venerdì prossimo alla stampa – ore 11 presso l'Aula 11 (1' piano) della Facoltà di Sociologia di via Verdi - i risultati del progetto MoMo, organizzato in collaborazione con il Programma Leonardo da Vinci dell'Unione Europea. Il progetto ha portato 73...
LeggiSCUOLA E INDUSTRIA LAVORANO IN PARTNERSHIP CON IL PROGETTO "TU SEI"
Nella sala di rappresentanza della Regione gremita dai giovani partecipanti all'evento conclusivo del progetto "Tu sei", realizzato grazie alla collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e Confindustria Trento, sono state premiate oggi le iniziative di eccellenza delle...
LeggiCONCORSO PUBBLICO PER FUNZIONARI AD INDIRIZZO AMMINISTRATIVO-ORGANIZZATIVO
E' indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per 2 posti a tempo indeterminato per funzionari ad indirizzo amministrativo-organizzativo, categoria D, livello base, prima posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale. Contestualmente viene fatta una selezione...
LeggiCONCORSO PUBBLICO PER FUNZIONARIO CONSERVATORE
E' bandito un concorso pubblico, per esami, per assunzioni a tempo indeterminato di funzionari ad indirizzo "Conservatore", categoria D, livello base, prima posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale. Il termine per la presentazione delle domande è fissato per...
LeggiCONFERENZA STAMPA DEL CONSORZIO TRENTINO DI BONIFICA
Il Consorzio Trentino di Bonifica, ente di diritto pubblico che si occupa, per conto della Provincia autonoma di Trento, di bonifiche agrarie e di protezione civile, invita gli organi di informazione alla conferenza stampa di presentazione del nuovo presidente, del nuovo consiglio di...
LeggiACCORDO QUADRO PER IL CANTIERE DEL NUOVO COMPENDIO IN VIA PIAVE, A TRENTO
"Fare convintamente proprie le premesse che stanno alla base dell'accordo firmato oggi, significa riconoscere l'importanza dell'intervento urbanistico per la città e il suo significato per quanto riguarda le ricadute sociali ed economiche. Ed è altrettanto importante che oggi,...
Leggi"ENERGIA" NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
18 marzo 1928 una colonna si innalza sul lago di Ledro, una mina ha fatto saltare il diaframma che separa le sue acque da un salto alto come la montagna. E' il momento più epico nella storia dell'avventura idroelettrica dell'alto Garda. Una storia fatta di operai che guardano nel vuoto, di...
LeggiGELATIERE E PASTICCIERE, NUOVI MAESTRI ARTIGIANI
Il mestiere di gelatiere e quello di pasticciere rientrano tra quelli per i quali può essere conferito il titolo di maestro artigiano. Lo ha deciso la Giunta provinciale su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione Alessandro Olivi. Contestualmente sono...
LeggiARTINGEGNA. OLIVI: "IL COINVOLGIMENTO DEI GIOVANI LA VERA NOVITA'"
Mentre si avvicina l'appuntamento con la nuova edizione del Festival dell'economia, il Trentino del lavoro e dell'artigianato registra con soddisfazione l'ottimo esito della terza edizione di Artingegna, della quale si è parlato oggi anche in Giunta. "Un'edizione sobria, essenziale,...
LeggiAGENZIA LAVORO STUDIA NUOVI MODELLI DI SERVIZI PUBBLICI PER IL LAVORO
La Sala Verde della Provincia autonoma di Trento ha ospitato nella mattinata di oggi il seminario nazionale di studi, organizzato da Agenzia del Lavoro in collaborazione con Con.Solida, per l'individuazione di nuove metodologie strategiche per i servizi pubblici all'impiego....
LeggiSULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: LE ACCONCIATURE NEL TEMPO IN MOSTRA
Il 6 maggio scorso l'Istituto di Formazione professionale Sandro Pertini di Trento ha aperto le porte per mostrare i risultati di un intero anno di attività. Il progetto dal titolo "le acconciature nel tempo" si è concretizzato in una vera e propria esposizione di oltre 80...
LeggiOLIVI INCONTRA LA SMITH INTERNATIONAL: RIDOTTO IL NUMERO DEGLI ESUBERI
L'assessore Alessandro Olivi ha voluto incontrare oggi i rappresentanti della Smith International, la multinazionale americana che ad inizio aprile aveva annunciato per lo stabilimento di Scurelle 30 esuberi sui 79 lavoratori in carico. L'impresa ha espresso interesse per le nuove...
LeggiSPECIALE ARTINGEGNA SU TRENTINO TV
Puntata speciale dedicata ad Artingegna 2013, la biennale dell'artigianato trentino d'eccellenza che ha animato il centro storico di Rovereto dal 10 al 12 maggio.-
Leggi"LA PROVINCIA INFORMA": L'AGRICOLTURA TRENTINA FOTOGRAFATA DAL CENSIMENTO
Da contadini a imprenditori agricoli: è questo il "salto" che segna l'evoluzione dell'agricoltura trentina negli ultimi dieci anni. Un passaggio che emerge chiaro dai dati definitivi del 6' Censimento generale dell'agricoltura. È questo il tema de "La Provincia informa"...
LeggiVALSUGANA: INIZIATA LA GESTIONE DI TRENTINO TRASPORTI ESERCIZIO
E' partito puntuale, alle 15.05, dalla stazione di Trento in direzione di Bassano del Grappa, il treno con le insegne di Trentino Trasporti Esercizio scelto per l'inaugurazione ufficiale della gestione trentina di alcune corse della linea ferroviaria della Valsugana. In tutto saranno 4 su un...
LeggiA "TRENTINO COMUNITÀ" LAVORO, INTERNAZIONALIZZAZIONE, PROGETTONE E GREEN GAME
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: lavoro e occupazione, internazionalizzazione e...
LeggiUN MILIONE DI EURO PER IL PROGETTONE
Da anni il cosiddetto Progettone si conferma - nelle politiche del lavoro della Provincia autonoma di Trento - come strumento altamente funzionale a fornire risposte e soluzioni a problemi sociali che derivano da problematiche occupazionali e a contribuire nel contempo alla conservazione ed...
Leggi"LA PROVINCIA INFORMA": INTERNAZIONALIZZAZIONE E CRESCITA
Competenze manageriali, tecnologie, servizi, investimento sui giovani, sostegno alle piccole e medie imprese locali, peculiarità del territorio e valorizzazione delle risorse già esistenti: sono alcuni degli ingredienti per avere successo nel campo dell'internazionalizzazione e per...
Leggi"BOTTEGHE-SCUOLA": SI PARTE CON IL SETTORE DELLA LATTONERIA
Su proposta dell'assessore Alessandro Olivi, la Giunta provinciale ha approvato una deliberazione che disciplina i requisiti specifici per l'accreditamento delle botteghe-scuola nel settore della lattoneria. "Il provvedimento di stamattina – ci ha detto l'assessore Olivi, – rientra...
LeggiEDILIZIA, DALLA COMUNITÀ EUROPEA LE MISURE ANTICRISI
L'Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento, in occasione del seminario pubblico "Costruire solidarietà di fronte al cambiamento nel settore edile", ha presentato i risultati del progetto europeo nel settore dell'edilizia, uno dei più colpiti dalla crisi. Il progetto...
LeggiAGENZIA DEL LAVORO PRESENTA GLI INTERVENTI EUROPEI NEL SETTORE EDILE PER IL TRENTINO
La crisi economica sta mettendo a dura prova i diversi settori produttivi, in particolare quello edile. L'Agenzia del lavoro organizza nella giornata di martedì 23 aprile 2013, il convegno "Costruire solidarietà di fronte al cambiamento nel settore edile". Il simposio si terrà...
Leggi"LA PROVINCIA INFORMA" DEDICATA ALL'INNOVAZIONE INDUSTRIALE
414 candidature di 54 diverse nazionalità: 174 come team e 240 come individui singoli, per un totale di 619 persone. Tutte con un obiettivo: partecipare a TechPeaks, il nuovo acceleratore di talenti promosso da Trento RISE con la collaborazione di Trentino Sviluppo. Ma TechPeaks non è...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ":TECHPEAKS; DALAI LAMA; MUSEO DELLE PALAFITTE; FONDO PROVINCIALE CASA; FESTIVAL DELL'ECONOMIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le adesioni a TechPeaks, il nuovo acceleratore di talenti...
Leggi