Famiglia, sociale e comunità


Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Lunedì, 24 Giugno 2013

AGENZIA LAVORO PRESENTA LE ESPERIENZE PER L'INTEGRAZIONE DI LAVORATORI EXTRACOMUNITARI

L'obiettivo del progetto europeo per l'integrazione dei lavoratori extra Ue era lo sviluppo di percorsi di orientamento e counselling e la creazione di una rete permanente di servizi per l'integrazione sociale e lavorativa di extracomunitari. L'Agenzia del lavoro organizza nella giornata di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 24 Giugno 2013

IL PREMIO DELLA BONTA' AL TRENTINO SOLIDALE

Tre storie trentine, tre storie di solidarietà. Una ragazza che porta un po' di conforto e di aiuto anche economico ai carcerati in Messico, un giovane che è corso in aiuto dei terremotati in Abruzzo, estraendo dalle macerie fra l'altro l'ultima persona salvata dai soccorritori, un...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 21 Giugno 2013

CONTRIBUTI PRIMA CASA: PROROGATA LA SCADENZA AL 31 LUGLIO

A seguito delle integrazioni introdotte nella disciplina attuativa della legge provinciale 9 dello scorso maggio "Ulteriori interventi a sostegno del sistema economico e delle famiglie", si rende necessaria una proroga del termine di scadenza per la presentazione delle domande di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 20 Giugno 2013

FAMIGLIE NUMEROSE: ECCO GLI AIUTI PER ABBATTERE IL COSTO DELLE BOLLETTE

La Giunta provinciale ha confermato anche per il 2013, aumentandolo di 25 euro, il contributo a sostegno dei maggiori costi della bolletta energetica sostenuti dalle famiglie numerose (dal terzo figlio in poi, compreso il concepito) residenti in Trentino da almeno tre anni. Oggi, con una...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 20 Giugno 2013

FONDO PRIMA CASA: AL VIA IL NUOVO ENTE DI GARANZIA

Ai blocchi di partenza il nuovo ente di garanzia per la gestione del Fondo prima casa. Lo scorso dicembre, come si ricorderà, la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha istituito un fondo speciale di un milione di euro per favorire...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 19 Giugno 2013

L'ASSESSORE UGO ROSSI SI È INCONTRATO CON GLI AGENTI IMMOBILIARI TRENTINI

L'assessore Ugo Rossi, che era accompagnato per l'occasione dal dirigente del Servizio politiche sociali Luca Comper e dalla responsabile dell'Ufficio politiche della casa Tamara Gasperi, ha inaugurato stamani presso la Sala pluriuso della Confcommercio l'incontro informativo per tutti gli...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 19 Giugno 2013

PRESENTATO IL PROGETTO "GIOVANI IN JOB-VAL DI NON"

È stato presentato ieri, presso la Sala Giunta della Comunità Val di Non, il progetto "Giovani in Job-Val di Non", un'esperienza formativa e di orientamento realizzata in collaborazione con gli enti pubblici del territorio per offrire un'opportunità di inserimento temporaneo nel...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 18 Giugno 2013

"IL SOSTEGNO PSICOSOCIALE IN ETÀ EVOLUTIVA": SEMINARIO AL CENTRO SERVIZI SANITARI

"E' compito dei servizi sanitari e sociali pubblici e privati, delle agenzie educative, della famiglia, della società civile diversamente organizzata, chiedersi perchè oggi i giovanissimi sono sempre più soli, più ribelli, più impreparati alla vita. Se in discussione è la nostra...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Giugno 2013

"VIENI VIA CON ME": ALLE CLASSI VINCITRICI IN PREMIO 4 GIORNI IN RIFUGIO

Si è concluso il concorso "Vieni via con me", lanciato nella primavera dell'anno scolastico 2012 da Accademia della Montagna del Trentino, che aveva come obiettivo quello di portare i giovani ad interessarsi di montagna ed a fare un'esperienza in montagna lasciando loro l'estate...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 17 Giugno 2013

10 ANNI DI REPORTISTICA SOCIALE: L'EDIZIONE 2012 DEL BILANCIO SOCIALE ITEA

Presentata oggi la relazione che riassume il lavoro di un intero anno di Itea Spa, impegnata su più fronti con un approccio dinamico e flessibile: dalla gestione economico-finanziaria, al programma di manutenzione, dal suo impegno nell'edilizia sostenibile al potenziamento dei servizi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 15 Giugno 2013

IL PRESIDENTE PACHER IN VISITA A SANBAPOLIS: "LUOGO DI INCONTRO E DI INTEGRAZIONE"

Il presidente Alberto Pacher ha visitato ieri pomeriggio il cantiere che sta eseguendo i lavori di potenziamento delle Residenze Universitarie di San Bartolomeo a Trento, per tutti note col nome di "Sanbàpolis". Accolto dal presidente dell'Opera Universitaria Fulvio Zinelli, dal...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 14 Giugno 2013

LA GIUNTA APPROVA TRE PIANI OPERATIVI GIOVANI PER IL 2013

Su proposta dell'assessore Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha oggi approvato tre Piani operativi giovani relativi al 2013. Si tratta del Piano giovani di zona della Bassa Valsugana e Tesino, che prevede la realizzazione di 14 iniziative e dei Piano giovani di ambito delle Associazioni...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 14 Giugno 2013

ARRIVANO I CONTRIBUTI PER LA PRIMA CASA

L'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi ha illustrato oggi alla Giunta provinciale per l'approvazione definitiva le nuove misure attivate dalla Provincia autonoma di Trento per fronteggiare la crisi, favorire l'acquisto o la costruzione della prima casa e rilanciare l'economia....


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 13 Giugno 2013

TRENTA GIOVANI STUDIERANNO L'EUROPA ALLA "ALPEUREGIO SUMMER SCHOOL" DI BRUXELLES

Resi noti oggi presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto a Trento i nomi dei dieci laureati trentini che parteciperanno alla Summer School in programma dal 17 al 27 giugno prossimi a Bruxelles. La "Alpeuregio Summer School", che è giunta alla sua...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 13 Giugno 2013

PACHER:"NON ALLENTARE I LEGAMI DELLA COESIONE SOCIALE"

Il Trentino ce la farà perché ha in sé la forza che deriva da una antica consuetudine a collaborare, a non lasciare indietro nessuno ma anzi a tenere assieme tutte le componenti della comunità. In estrema sintesi è questo il messaggio di speranza che il presidente della Provincia...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 13 Giugno 2013

CONCORSO FOTOGRAFICO SUL BOSCO, L'UOMO, LA BIODIVERSITÀ

La Provincia autonoma di Trento tramite l'Agenzia provinciale delle foreste demaniali, in collaborazione con Artesella, Parco di Paneveggio Pale di San Martino, STEP, Scuola del Paesaggio di Trento School of Management e MuSe, museo delle scienze di Trento, bandisce un concorso fotografico...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 13 Giugno 2013

PUBBLICATI IL BILANCIO D'ESERCIZIO E IL BILANCIO SOCIALE ITEA 2012

Pubblicati il bilancio d'esercizio e il bilancio sociale Itea 2012: la conferenza stampa di presentazione, alla quale parteciperanno la presidente Aida Ruffini e l'assessore provinciale Ugo Rossi, si terrà lunedì 17 giugno alle 10, presso la sede di Itea spa a Trento. Con la relazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 13 Giugno 2013

ASSEGNO DI CURA: AUMENTANO GLI IMPORTI E IL NUMERO DEI BENEFICIARI

Soddisfazione è stata espressa oggi dall'assessore alla salute e politiche sociali, Ugo Rossi, per il via libera della IV Commissione permanente del Consiglio provinciale alle nuove disposizioni per l'assegno di cura, misura che integra l'indennità di accompagnamento. Le novità...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Giugno 2013

MEDIAZIONE FAMILIARE: SOTTOSCRITTA LA NOTA DI INTENTI

Dopo i due punti informativi di mediazione familiare creati all'interno dei Tribunali di Trento e di Rovereto e la rete dei mediatori familiari pubblici, oggi si è compiuto un passo ulteriore nel promuovere la mediazione familiare in Trentino. Stamane l'assessore alla salute e politiche...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 11 Giugno 2013

PARI OPPORTUNITÀ, IN PROVINCIA ARRIVANO LE "AZIONI POSITIVE". E A SCUOLA SI DISCUTE DI DIFFERENZE DI GENERE

I dipendenti a tempo indeterminato dell'Amministrazione provinciale si dividono equamente tra maschi e femmine (2.191 uomini e 2.154 donne) ma diseguale è la loro condizione lavorativa, in special modo per quanto riguarda le categorie di livello e le retribuzioni. I direttori donna superano...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Lunedì, 10 Giugno 2013

IL "FAMILY IN TRENTINO" A 10 ASSOCIAZIONI SPORTIVE

Sono le prime dieci associazioni, in provincia, a ricevere la certificazione "Family in Trentino". Si tratta della Polisportiva Oltrefersina - Madrano - Pergine Valsugana, degli Amici Nuoto Riva, dell'Arcobaleno Basket di Trento, della Ginnastica acrobatica Valle del Noce di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 10 Giugno 2013

INTERCULTURA: OGGI LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO "QUI NESSUNO E' STRANIERO"

I nuovi media per raccontare la realtà, in particolare quella dell'intercultura, dell'incontro fra culture diverse, che ha oggi come teatro soprattutto la scuola. Questi i temi al centro del concorso per testi e immagini "Qui nessuno è straniero", nato nell'ambito del laboratorio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 10 Giugno 2013

I "SUONI UNIVERSITARI" SONO SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA

Sono sedici, tra band e artisti solisti, i protagonisti dell'edizione 2013 di "Suoni Universitari". Il concorso, promosso dall'Opera Universitaria, è cresciuto anno dopo anno, confermandosi di grande richiamo per le giovani band del Trentino che ruotano attorno all'Università. Il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Domenica, 09 Giugno 2013

LA NUOVA APSP "SANTA MARIA" DI CLES

Inaugurata oggi, dall'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, la nuova struttura residenziale "Santa Maria" di Cles, al termine di un complesso iter di ristrutturazione generale e di ampliamento funzionale che ha riunito diversi progetti. 11,9 milioni di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 08 Giugno 2013

LA CERTIFICAZIONE "FAMILY IN TRENTINO" A DIECI SOCIETA' SPORTIVE TRENTINE

Lunedì 10 giugno alle ore 10, presso la sala stampa della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante, gli assessori Marta Dalmaso e Ugo Rossi consegneranno le certificazioni "Family in Trentino" alle prime dieci società sportive trentine che hanno ottenuto questo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 08 Giugno 2013

MEDIAZIONE FAMILIARE: MARTEDÌ LA FIRMA DI UNA NOTA DI INTENTI

Martedì 11 giugno, presso l'Assessorato alla salute e politiche sociali, via Gilli 4 (8' piano, Sala riunioni) si terrà la sottoscrizione della nota di intenti condivisa dal gruppo di lavoro per la mediazione familiare, con l'obiettivo di creare una fattiva collaborazione tra gli avvocati...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 08 Giugno 2013

I DETENUTI DELLA CASA CIRCONDARIALE DI TRENTO METTONO IN SCENA "ULISSE E IL VELO"

Ulisse lascia la ninfa Calipso e riprende il mare a bordo di una zattera per tornare finalmente a casa. Dopo un viaggio tranquillo di alcuni giorni lo vede il suo nemico Poseidone, che scatena una tempesta. L'eroe omerico naufraga, ma una dea gli offre un velo che lo salva. Da questo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Giugno 2013

APPROVATI QUATTRO PIANI OPERATIVI GIOVANI PER IL 2013

Su proposta dell'assessore Ugo Rossi, stamani la Giunta provinciale ha provveduto ad approvare quattro Piano operativi giovani 2013 relativi ai Piani giovani della Valle di Fassa, dei Quattro Vicariati, della Bassa Val di Non e del Piano Giovani di ambito dell'Associazione Gi.Pro - Giovani e...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 06 Giugno 2013

IL PRESIDENTE PACHER IN VISITA ALL'ECOSPORTELLO DI TRENTO

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente celebrata in tutto il mondo giovedì 5 giugno, il presidente Alberto Pacher si è recato in visita all'Ecosportello aperto quasi 3 anni fa dalla Provincia in via Torre Verde, dove ha inaugurato la mostra "...Nulla si distrugge, tutto si...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 04 Giugno 2013

I COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA OGGI A CAVALESE

"In questi anni abbiamo investito molto in tema di politiche familiari e molte iniziative si sono aggiunte man mano che il progetto avanzava; questo anche grazie all'impulso dato dalla nuova legge in materia": l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Ugo Rossi è...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 03 Giugno 2013

CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI ARTISTI: L'ADESIONE ENTRO IL 30 LUGLIO

Federculture, la Federazione servizi pubblici Cultura Turismo Sport e Tempo Libero, che ha sede a Roma, promuove un Concorso Internazionale per giovani artisti sul tema "La creatività cambia il mondo - Un viaggio nei nostri territori". Il concorso ha come obiettivo la promozione...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 03 Giugno 2013

BOROM KOUNDA, IL FESTIVAL AFRICANO A NOMI

Il Questore di Trento Giorgio Iacobone è intervenuto insieme all'assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza Lia Giovanazzi Beltrami e a Chiara Pallanch funzionario delle Nazioni Unite presso l'Alto Commissariato dei Diritti Umani al dibattito promosso...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 02 Giugno 2013

A MORI IL NUOVO CENTRO PER MINORI

É realtà il nuovo centro per minori "Casa Dal Rì" di Mori. Ieri pomeriggio il taglio del nastro ufficiale alla presenza delle autorità e della comunità locale. La struttura che sarà ben presto un punto di riferimento per i giovani della zona. Casa Dal Rí infatti rinasce come...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 02 Giugno 2013

IL PRANZO FINALE DEL CORSO DI CUCINA RIVOLTO A TRENTINE E NUOVE TRENTINE

"Il cibo può creare dei legami molto forti, può essere un laboratorio di convivenza quando è fatto con amore". Sono parole dell'assessore provinciale alla solidarietà internazionale e alla convivenza, Lia Beltrami Giovanazzi, pronunciate ad Ala in occasione del pranzo finale...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 02 Giugno 2013

RIVA DEL GARDA, INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DEL "CASA MIA"

Taglio del nastro ieri mattina per il nuovo centro di servizi socio educativi "Casa Bresciani" del "Casa Mia" di Riva del Garda, da sempre riferimento altogardesano per le comunità residenziali destinate ai ragazzi dai 6 ai 18 anni. Collocato in una delle zone di maggior...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 31 Maggio 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": FESTIVAL DELL'ECONOMIA, FORMAZIONE E IMPRESE

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: il "Festival dell'Economia" aperto con Spence,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 31 Maggio 2013

COMPRARE CASA IN TEMPO DI CRISI: I CONSIGLI DEI NOTAI

Nella sala della fondazione Caritro, alla presenza di un folto pubblico che ha mostrato un'attenta partecipazione rivolgendo anche molte domande ai relatori, si è svolto l'incontro organizzato dal Consiglio Notarile di Trento dedicato a nuove forme di compravendita degli immobili, un tema...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Maggio 2013

PUBBLICATO IL BANDO DI SERVIZIO CIVILE PROVINCIALE "2 MESI PER ES.SER.CI"

Con l'approvazione della graduatoria dei progetti di Servizio Civile provinciale denominati "2 mesi per ES.SER.CI.", oggi la Giunta provinciale di Trento, su proposta dell'assessore Ugo Rossi, ha approvato il relativo bando per la selezione di venti giovani. Continua così...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Maggio 2013

IMPRENDITORIALITA' GIOVANILE: VIA LIBERA AL NUOVO BANDO DI SEED MONEY

L'imprenditorialità giovanile al centro del bando FESR 1/2013: "Sostegno alla creazione di iniziative imprenditoriali mediante seed money e la costituzione di incubatori specialistici", approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Alberto Pacher....


Leggi