Reti di collaborazione transfrontaliere
Fondo Euregio per la ricerca, approvato l'accordo per 1,3 milioni di euro
Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico, lavoro, università, ricerca, lo schema di accordo di collaborazione fra il GECT Euregio Tirolo – Alto Adige – Trentino, la Provincia autonoma di Trento, la Provincia autonoma di Bolzano e il Land...
Leggi
Premio Giovani Ricercatori Euregio 2024, al via le candidature sul tema dell'intelligenza artificiale
"Intelligenza artificiale nell'Euregio" è il tema del Premio Giovani Ricercatori Euregio 2024, giunto alla 13^ edizione e patrocinato dalle Camere di commercio e industria dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. I giovani ricercatori dei tre territori sono invitati a presentare...
Leggi
Fit for Cooperation: Tirolo, Alto Adige e Trentino sviluppano progetti
La costruzione del rifugio europeo di Landshut nelle Alpi della Zillertal, nuovi partenariati comunali o la riqualificazione del sentiero europeo E3: sono solo tre dei progetti sviluppati nell'ambito di "Fit for Cooperation" (Fit4Co). L'iniziativa è finanziata dall'UE attraverso...
Leggi
Al via le iscrizioni per l’Euregio Sport Camp
Giovani atlete e atleti nati nel 2010, 2011 e 2012, con un’adeguata preparazione fisica, possono tornare a cimentarsi nella loro grande passione: l’occasione sarà data dall'Euregio Sport Camp, giunto alla nona edizione. L’iniziativa darà la possibilità a 60 giovani dell'Euregio...
Leggi
Martedì dell'Euregio, un seminario dedicato all'orientamento scolastico
Esplorare e discutere l‘importanza dell'orientamento nella scuola secondaria di primo grado, con un focus specifico sulla realtà trentina e sulle competenze degli studenti. Sono i temi al centro del seminario che si terrà martedì 26 marzo 2024, dalle ore 11.30 alle 13.00, a Casa...
Leggi
Giochi ARGE ALP a Pinzolo, protagonista il pattinaggio di figura
Il prestigioso evento di pattinaggio artistico dei Giochi ARGE ALP si svolge quest'anno a Pinzolo dal 15 al 17 marzo, con il coinvolgimento di tutte le regioni alpine che fanno parte della Comunità di lavoro transfrontaliera. La tappa trentina è promossa dalla Provincia autonoma di Trento...
Leggi
Il Giovedì culturale dell'Euregio su Eduard Reut-Nicolussi
Il prossimo Giovedì culturale dell'Euregio, in programma il 21 marzo alle ore 18.00 alla Casa della Pesa di Bolzano, in via Portici 19, sarà dedicato alla figura di Eduard Reut-Nicolussi. Nato a Trento nel 1888, di origini cimbre, fu giurista, esperto di diritto dei popoli e politico. Nel...
Leggi
Premio volontariato giovanile 2024: candidature entro il 29 marzo
Nella protezione civile, nei servizi di soccorso, nell'assistenza ai bambini, agli anziani, ai malati o ai disabili: molti giovani dei tre territori dell'Euregio Tirolo, Alto Adige e Trentino lavorano su base volontaria. Per riconoscere questo impegno e incoraggiarli a diventare membri di...
Leggi
Consiglio dei Giovani EUSALP, candidature aperte fino al 15 maggio
Cambiamento climatico, declino della biodiversità e crescente congestione del traffico nelle valli: lo spazio alpino sta affrontando una moltitudine di sfide che richiedono la cooperazione delle diverse regioni su progetti comuni nella Strategia dell'Unione Europea per la Regione Alpina...
Leggi
’Z hefta å dar Prais Arge Alp 2024 bia zo nütza garècht ’z bazzar
[Cimbro] Da arbat Kamòuschaft von alpinar Redjongen mearare vert tratàrt vo sachandarn boda ågian bia zo nütza ’z bazzar, a bichtegar argomét übarhaup in zaitn azpe dise boda di dürr machtze höarn ettlane vert in a djar. Zo macha vorstian pezzar in laüt boda lem in di lentar drinn...
Leggi
Al via il Premio Arge Alp 2024 sull'uso sostenibile dell'acqua
La Comunità di lavoro delle Regioni alpine si occupa frequentemente del tema delle risorse idriche, in particolare durante un periodo come questo, caratterizzato da forti siccità ricorrenti. Per contribuire ad accrescere la consapevolezza delle popolazioni dei territori membri di ARGE ALP,...
Leggi
Euregio, i cittadini al centro
Attraverso le pratiche della democrazia partecipativa i cittadini sono attivamente coinvolti nei processi decisionali e possono avere un ruolo importante per definire e attuare le politiche pubbliche. Se ne è parlato ieri a Casa Moggioli, in una tavola rotonda moderata da Elisa Bertò, del...
Leggi
Martedì dell'Euregio, focus sulla partecipazione democratica
"Partecipazione democratica nell'Euregio: strumenti e pratiche di democrazia partecipativa a confronto" è il titolo del prossimo appuntamento del Martedì dell'Euregio, che si terrà il 20 febbraio dalle 17.30 alle 19.00 a Casa Moggioli, sede dell'Euregio a Trento, in Via...
Leggi
Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio 2024: aperte le iscrizioni
La musica non conosce confini: secondo questo motto, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza una nuova edizione della settimana estiva dell'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio in collaborazione con le Associazioni di musica a fiato dei tre territori. Circa 60 giovani musicisti...
Leggi
La sanità e la cooperazione fra i territori al centro del Martedì dell'Euregio
Un tema molto importante per i cittadini e le comunità, che ha approfondito l'ambito della collaborazione fra territori in ambito sanitario, è stato il focus del seminario che si è tenuto oggi a Casa Moggioli, nell'ambito dei Martedì dell'Euregio. La mattinata, aperta dal saluto di...
Leggi
La cooperazione transfrontaliera in ambito sanitario ai Martedì dell'Euregio
Ritornano i Martedì dell'Euregio, con un seminario di approfondimento sulla cooperazione transfrontaliera in ambito sanitario nell'area del Brennero previsto per martedì 30 gennaio, dalle ore 10.00 alle 16.30, a Casa Moggioli, sede dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino in via Grazioli 25...
Leggi
Tour of the Alps 2024, alla Casa della Pesa di Bolzano la presentazione delle squadre
L’edizione 2024 del Tour of the Alps, la corsa ciclistica a tappe che attraversa i tre territori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, scatterà il 15 aprile da Egna e si concluderà il 19 a Levico Terme. Le squadre che prenderanno parte alla quarantasettesima edizione della gara...
Leggi
Compie 20 anni il progetto di scambio interculturale e linguistico tra Tirolo e Trentino
Venti anni fa il Tirolo e il Trentino hanno dato vita a un progetto di scambio tra gli insegnanti delle scuole dell'obbligo dei due territori, con l’obiettivo di imparare gli uni dagli altri e avviare più strette collaborazioni, al di là dei confini. Il progetto non solo promuove la...
Leggi
La mostra d'arte itinerante Euregio-KIDS in tour per l'Euregio
Il progetto Euregio-KIDS è stato lanciato: Il 18 dicembre 2023, presso la scuola secondaria di primo grado di Povo, è stata inaugurata ufficialmente la mostra itinerante "Storie e corpi", che farà il giro dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino per la prima volta nell'anno...
Leggi
Giovedì culturale Euregio: un workshop natalizio per la gioia dei bimbi
Nel tardo pomeriggio di ieri l'illustratrice di libri per l'infanzia Valentina Stecchi alla Casa della Pesa di Bolzano ha accompagnato con i suoi disegni un folto gruppo di bambini provenienti in gran parte dal capoluogo, ma anche dal Trentino, in particolare da Molveno, che a fine settembre...
Leggi
Parte dal Trentino l'Euregio-KIDS "Arte a scuola"
La mostra itinerante "Storie e corpi", realizzata dai musei provinciali del Land Tirolo, dal Museion museo d’arte moderna e contemporanea di Bolzano e dal Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, porta nelle scuole dell'Euregio 12 opere d'arte...
Leggi
Marcialonga, GF Val Casies e DolomitenLauf: il patrocinio dell'Euregio per tre storici eventi dello sci di fondo
Uno sport che accomuna i tre territori dell'Euregio: lo sci di fondo è una disciplina simbolo di vitalità e di benessere, che si svolge in una natura incontaminata e proprio in Tirolo, Alto Adige e Trentino ci sono tre grandi eventi che incarnano lo spirito di Euregio. Si tratta di gare...
Leggi
L'EuregioFamilyPass al Festival della Famiglia
Si è tenuto stamattina a Casa Moggioli, sede informativa dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Trento, il consueto appuntamento dedicato all’EuregioFamilyPass nell’ambito del Festival della famiglia dal titolo: “l'EuregioFamilyPass che verrà: quale futuro per la carta...
Leggi
Euregio: focus sui grandi eventi dello sci di Fondo in Tirolo, Alto Adige e Trentino
Con una collaborazione che mira a rendere indimenticabile l'esperienza delle gare per atleti, residenti e spettatori, l'Euregio onora tre straordinarie manifestazioni sportive che celebrano l'alchimia tra natura, comunità e passione per lo sci di fondo: Marcialonga, Gran Fondo Val Casies e...
Leggi
Il Calendario dell'Avvento di Euregio
In vista del Natale anche l'Euregio ha creato il suo calendario dell'Avvento, accompagnato da un invito "social" a mettere alla prova la conoscenza delle tradizioni, oltre al proprio territorio. Il calendario digitale dell'Avvento dell'Euregio, infatti, proposto su Facebook e...
Leggi
I “Martedì dell’Euregio” ripartono da un gemellaggio scolastico
Con l’ufficializzazione di un gemellaggio tra tre scuole dei territori che compongono l'Euroregione - l'Istituto Tecnico Economico "A. Tambosi" di Trento, l'Istituto secondario per il turismo e le biotecnologie FOS "Marie Curie" di Merano e la BHAK (Accademia federale...
Leggi
“Sviluppo territoriale: Dimensione donna”: il 1° dicembre cerimonia di premiazione
Ancora pochi giorni di attesa per le 69 imprenditrici trentine, altoatesine e tirolesi che hanno partecipato al bando Euregio “Sviluppo territoriale: Dimensione donna”. Venerdì 1° dicembre scopriranno infatti i quattro progetti – due per la categoria “Imprenditrice” e due per la...
Leggi
EUSALP, i giovani protagonisti della crescita dei territori
Il 21 novembre scorso, a Strasburgo si è tenuta la finale di “Pitch Your Project”, il concorso annuale di EUSALP giunto alla sesta edizione, rivolto a giovani fra i 16 e i 25 anni. Tra i vincitori, al primo posto: il progetto "Trash to Treasure", sul recupero dei rifiuti nei...
Leggi
Martedì dell’Euregio: kick-off con gemellaggio scolastico
Riprendono anche per la stagione 2023-2024 gli incontri per far conoscere le attività dell’Euregio ambientati nella suggestiva Casa Moggioli, in via Grazioli, 35 a Trento. Il primo appuntamento è previsto martedì 28 novembre, dalle ore 12.30 alle 14.30, con un gemellaggio tra tre...
Leggi
Sabato 2 dicembre la Giornata della mobilità Euregio
Gratuitamente, da Kufstein fino a Borghetto: il 2 dicembre 2023, con gli abbonamenti personali al trasporto pubblico locale e con l’EuregioFamilyPass, si viaggerà gratis in tutta l‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. La Giornata della Mobilità Euregio attende tutti i titolari...
Leggi
Tour of the Alps, grande vetrina per i territori dell’Euregio
Alto Adige, Tirolo, ancora Alto Adige e gran finale in Trentino. La quarantasettesima edizione – considerate anche le 40 del Giro del Trentino - del Tour of the Alps in programma dal 15 al 19 aprile 2024 e presentata nei giorni scorsi a Milano, si conferma corsa ciclistica a tappe...
Leggi
"Il clima lavorativo nell'Euregio", presentato a Innsbruck lo studio EWCS 2021
Quali sono le condizioni di lavoro in Tirolo, Alto Adige e Trentino? Uno studio dell'Euregio sulle condizioni di lavoro indaga su questa domanda. Seguendo il modello europeo dell'indagine Eurofound sulle condizioni di lavoro (EWCS), svolta ogni cinque anni in tutta Europa, l'Euregio e i suoi...
Leggi
L'EuregioFamilyPass premiato dall'Unione Europea
Dal 2017 l'EuregioFamilyPass è la carta vantaggi transfrontaliera per le famiglie in Alto Adige, Tirolo e Trentino. Le famiglie con figli minorenni possono usufruire di sconti e riduzioni semplicemente esibendo la tessera. In estate, il progetto è stato uno dei 30 arrivati in finale del...
Leggi
Il 2 dicembre trasporti pubblici per gli abbonati gratuiti in tutta l'Euregio
Viaggi gratuiti da Kufstein a Borghetto: sabato 2 dicembre, tutti i possessori di un EuregioFamilyPass, o di un abbonamento annuale o semestrale, potranno utilizzare gratuitamente i trasporti pubblici in tutta l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino (sono esclusi i treni a lunga percorrenza...
Leggi
"Snow institute": il Tirolo lancia la piattaforma di conoscenze su neve, ghiaccio e rischio valanghe
Nell'ambito del progetto "SnowKids", che il Tirolo ha avviato nel 2022 nel corso della sua presidenza di Arge Alp, è stata lanciata online oggi la piattaforma di conoscenza sul tema della neve, del ghiaccio e del rischio di valanghe. Sotto la guida del Servizio Valanghe del...
Leggi
Calendario Euregio 2024: Tirolo, Alto Adige e Trentino in foto
È stato pubblicato il calendario fotografico 2024 dell'Euregio. Giunto all'ottava edizione, il calendario affascina ancora una volta con suggestivi scatti naturalistici e paesaggistici, emozionanti consigli per le escursioni e un viaggio alla scoperta della natura per i più piccoli....
Leggi
Studenti a lezione sulle valanghe all'Infopoint Euregio di Innsbruck
Quali sono i diversi tipi di valanghe, come ci si deve comportare in caso di pericolo e dove trovare informazioni sulla situazione attuale: queste e molte altre domande hanno trovato risposta durante le giornate informative sulle valanghe tenutesi presso l'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck...
Leggi
EuregioFamilyPass in finale a Regiostars: votazioni aperte fino al 14 novembre
L'EuregioFamilyPass è uno dei 30 progetti che hanno raggiunto la finale del "Regiostars Award 2023", articolato in sei categorie. Più di 200 progetti si sono candidati al riconoscimento di quest'anno, con il quale la Commissione europea premia nella sedicesima edizione i progetti...
Leggi
Al Giovedì culturale dell’Euregio il docufilm "Oltre l'oblio"
È stato un Giovedì culturale dell’Euregio che ha riscosso indubbiamente interesse quello andato in scena nel tardo pomeriggio di ieri nella cantina della Casa della Pesa di via Portici 19, a Bolzano, con la proiezione del docufilm di Martin Alan Tranquillini “Oltre l’oblio”,...
Leggi
Festa nazionale austriaca: il Governo tirolese apre le porte ai cittadini dell'Euregio
In occasione della Festa nazionale austriaca di domani, 26 ottobre, il Governo, l'Amministrazione e la Dieta del Land Tirol aprono le loro porte e invitano la popolazione dell'intera Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a informarsi sulle loro attività. Il variegato carnet di eventi in...
Leggi