Reti di collaborazione transfrontaliere
EUSALP, con l'Annual Forum il bilancio di un anno di presidenza
Rispondere alla crisi energetica, mitigare gli effetti del cambiamento climatico, e coinvolgere i giovani: sono i capisaldi della presidenza italiana di EUSALP per il 2022, guidata dalle Province autonome di Trento e Bolzano, che a Trento vede in questi giorni l'evento finale dell'Annual...
Leggi
I giovani Schützen sui temi dell'Euregio: idee e proposte in un documento presentato a Fugatti
Lo scorso lunedì a Casa Moggioli, sede dell'Euregio a Trento, il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti e il presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder, assieme alle rappresentanti dell'Euregio - il segretario generale Marilena Defrancesco e la vicesegretaria...
Leggi
Annual Forum EUSALP, domani conferenza stampa a chiusura della presidenza trentina
Si terrà domani, 24 novembre, l'appuntamento clou per le delegazioni presenti a Trento per l'Annual Forum di EUSALP: la Sala Depero del palazzo di Piazza Dante, infatti, ospiterà l'Assemblea Generale, a cui è prevista la partecipazione di alti rappresentanti dei territori compresi nella...
Leggi
All'Annual Forum di EUSALP la sperimentazione di Max Casacci e la sua opera sonora “Earthphonia”
Nel fitto programma di appuntamenti che scandiranno la tre giorni dedicata all’Annual Forum di EUSALP, oltre ai numerosi incontri che vedranno la partecipazione di illustri esponenti dei sette Paesi membri della strategia Eu per le regioni alpine, troverà spazio anche un interessante...
Leggi
Annual Forum EUSALP, al via l’appuntamento di Trento
Si è aperto ufficialmente oggi l’Annual Forum EUSALP, l'evento finale della Presidenza italiana EUSALP 2022, presieduta congiuntamente dalle Province Autonome di Trento e Bolzano, con il supporto della Commissione europea, dedicato ai temi chiave affrontati quest'anno: rispondere alla...
Leggi
Le più belle foto dei tre territori nel Calendario Euregio 2023
Giunto alla nona edizione, il calendario fotografico dell'Euregio torna anche quest'anno, per offrire un 2023 coronato da immagini mozzafiato dei tre territori dell'Euroregione, Trentino, Alto Adige e Tirolo, con la loro unicità paesaggistica, storica e culturale. A comporre il calendario,...
Leggi
"Euregio News", al via un nuovo programma radiofonico sulle iniziative del GECT
L'ultima riunione della Giunta del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, la collaborazione transfrontaliera in tema di Protezione civile, le iniziative dedicate ai giovani, gli appuntamenti aperti alla cittadinanza e alla partecipazione attiva: sono...
Leggi
Annual Forum EUSALP: anche la splendida voce di Antonella Ruggiero nel ricco calendario di incontri e sedute
Si terrà a Trento dal 22 al 25 novembre l'Annual Forum di EUSALP, evento finale della Presidenza EUSALP, la Strategia europea per le regioni alpine, presieduta quest'anno congiuntamente dalle Province autonome di Trento e Bolzano con il supporto della Commissione europea. Tre giorni di...
Leggi
Eusalp, due eventi dedicati al contributo delle donne nello sviluppo delle aree alpine
Due momenti di riflessione sul ruolo femminile nella storia e nello sviluppo delle regioni alpine, con l’ausilio di un gioco appositamente creato per EUSALP e con il contributo di esperte qualificate: “Where are women in the Alps”, questo il titolo dei due momenti in programma nelle...
Leggi
Calendario dell’Euregio 2023: la presentazione a Casa Moggioli martedì 22 novembre
Paesaggi unici e scorci suggestivi, scatti che fermano l’essenza di cultura e storia di Tirolo, Alto Adige e Trentino: il calendario dell’Euregio 2023 torna anche quest’anno, con una selezione di immagini dal concorso fotografico che ha visto la partecipazione di tanti cittadini e...
Leggi
“RaDoLive”, per prevedere piogge e nevicate anche nella parte orientale dell'Euregio
Il versante meridionale delle Alpi, dalla Val Pusteria altoatesina e dall'adiacente Bellunese, passando per il Tirolo Orientale, fino all'Alta Carinzia, viene coperto solo parzialmente dai sistemi radar meteorologici presenti in Alto Adige e in Austria. Nell'ambito di una moderna gestione...
Leggi
Nelle scuole della Regione Alpina con la Fondazione Antonio Megalizzi e il Consiglio giovanile di EUSALP
Cittadinanza, partecipazione attiva e ambiente sono solo alcuni dei temi al centro del progetto realizzato dalla Presidenza italiana EUSALP 2022, presieduta dalle Province autonome di Trento e Bolzano, in collaborazione con la Fondazione Antonio Megalizzi e cofinanziato dalla DG REGIO della...
Leggi
Convegno Euregio a Bolzano, focus sulla storica Via Claudia Augusta
L'imperatore Claudio ampliò la Via Claudia Augusta facendone la prima vera e propria strada attraverso le Alpi tra il porto adriatico di Altinum, il porto fluviale Hostilia al Po e il Danubio. L’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e l’associazione promotrice "Via Claudia Augusta...
Leggi
Annual Forum di EUSALP, Bisesti: "I giovani protagonisti nel definire le politiche dello sviluppo delle Regioni alpine"
L’Annual Forum EUSALP è l’evento che ogni anno chiude la Presidenza di turno di EUSALP, la Strategia europea per le regioni alpine: quest'anno la presidenza è presieduta congiuntamente dalle Province autonome di Trento e Bolzano, con il supporto della Commissione europea. Proprio a...
Leggi
Con i progetti Euregio per la scuola cresce anche la comunità
Un focus sui progetti più significativi realizzati per la scuola da Euregio e un momento di confronto tra gli insegnanti che hanno sperimentato questi percorsi con i loro alunni: l'incontro, in calendario ieri a Casa Moggioli per i Martedì dell'Euregio, organizzato in collaborazione con...
Leggi
Annual Forum EUSALP, appuntamento a Trento il 22-25 novembre
Si terrà a Trento e avrà un appuntamento di rilevo nella Sala Depero del palazzo di Piazza Dante, l'Annual Forum di EUSALP, evento finale della Presidenza EUSALP, la Strategia europea per le regioni alpine, presieduta quest'anno congiuntamente dalle Province autonome di Trento e Bolzano...
Leggi
Un'opportunità per la scuola con il Martedì dell'Euregio
Nuovo appuntamento con i Martedì dell'Euregio a Casa Moggioli: istruzione e formazione sono aspetti a cui l’Euregio ha sempre guardato con interesse, per questo è stato pensato un incontro dedicato ai docenti, con la presentazione delle iniziative messe in atto in ambito scolastico. Il...
Leggi
Interreg ed Euregio: promuovere lo sviluppo territoriale
Nel recente incontro tra i consigli CLLD Interreg Wipptal, Terra Raetica, Dolomiti Live e la Ripartizione Europa con la Segreteria Generale dell'Euregio nella Casa della Pesa di Bolzano, il focus è stato sul nuovo periodo di attività del Programma di cooperazione Interreg Italia-Austria...
Leggi
La storia dell’Euregio in un saggio sulle radici comuni dei tre territori
Il libro di storia dell'Euregio "Tirolo Alto Adige Trentino. Uno sguardo storico" è il primo trattato storico condiviso sui tre territori, elaborato da un comitato scientifico transfrontaliero sotto la direzione dello storico Carlo Romeo. Dopo l’ultima ristampa del 2014 è...
Leggi
Martedì dell'Euregio: focus sulla storia comune dei tre territori
Una nuova edizione del volume "Tirolo Alto Adige Trentino. Uno sguardo storico", trattato sulle radici comuni dei tre territori sarà presentata martedì prossimo 25 ottobre alle ore 18.00 presso la sede informativa dell'Euregio di Trento, in Via Grazioli, 25. Si tratta del secondo...
Leggi
ARGE ALP, adottate dai capi di governo risoluzioni sulla protezione del clima e la gestione transnazionale del lupo
Dopo la cerimonia per il cinquantesimo anniversario dell'ARGE ALP di ieri a Mösern, si è svolta oggi nella Hofburg di Innsbruck la conferenza dei capi di governo dell'Alleanza Alpina. L'attuale presidente dell'ARGE ALP, Günther Platter, dando il benvenuto ai suoi omologhi delle Regioni...
Leggi
A Mösern i 50 anni di Arge Alp. Fugatti: " Un messaggio di dialogo e di pace"
"Il cinquantesimo di Arge Alp oggi testimonia un grande progetto, iniziato proprio da questo luogo con i suoi fondatori. Un progetto di collaborazione, di dialogo, di pace tra i popoli: in questo momento in cui la guerra è nel cuore dell'Europa capiamo quanto sia importante che...
Leggi
Per una pubblica amministrazione che guarda al futuro
Per affrontare i profondi cambiamenti in atto e dare risposte ai bisogni, sempre più complessi, di cittadini e imprese, la pubblica amministrazione deve acquisire nuove competenze in ambito manageriale, in un processo continuo di formazione e di aggiornamento. Da questa premessa nasce Il...
Leggi
Giovedì dell'Euregio: il 27 ottobre incontro con l'ex governatore del Tirolo, Weingartner
Ogni quarto giovedì del mese presso la Casa della Pesa, in via Portici 19 a Bolzano, si tiene l’iniziativa “I Giovedì culturali dell’Euregio”, promossa con l’obiettivo di favorire la crescita socio-culturale degli abitanti di Trentino, Alto Adige e Tirolo. Nata lo scorso...
Leggi
50 anni di Arge Alp: a Mösern cerimonia alla Campana della Pace dello spazio alpino
Due appuntamenti di rilievo in seno alle celebrazioni per i 50 anni dell'Arge Alp, la Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine fondata a Mösern, in Tirolo, nell'ottobre del 1972. Proprio a Mösern, infatti, giovedì 20 ottobre alle 17.30 è prevista una cerimonia alla Campana della Pace...
Leggi
Pubblicato lo studio sugli orari di lavoro nell'Euregio
Primo appuntamento dei Martedì dell'Euregio a Casa Moggioli, con la presentazione dello studio condotto da Euregio in collaborazione con Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento, IPL | Istituto Promozione Lavoratori di Bolzano e Camera del Lavoro del Tirolo sugli orari di...
Leggi
Conferenza EUSALP sull’energia 2022: le idee del Trentino per la transizione energetica
"Energia affidabile, conveniente e sostenibile nelle Alpi" è il titolo della sesta Conferenza sull’energia di EUSALP, che si è tenuta oggi al NOI Techpark di Bolzano e che ha visto in apertura i saluti del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore...
Leggi
Dialogo sull’energia EUSALP: scelte partecipate nell’interesse della comunità
Un momento di incontro e partecipazione, per trovare soluzioni concrete di sistema: è stato soprattutto questo l’intento del Dialogo sull’energia, appuntamento che si è svolto nel corso del pomeriggio di oggi all’ex Convento agostiniani di Trento, sul tema “Crisi energetica,...
Leggi
EUSALP: martedì 11 ottobre a Bolzano la Conferenza sull'energia
La riduzione dei consumi energetici attraverso l'aumento dell'efficienza in tutti i settori e la decarbonizzazione del sistema energetico sono al centro delle attività di quest'anno della Strategia dell'Unione Europea per la Macroregione alpina (EUSALP), di cui Alto Adige e Trentino...
Leggi
Crisi energetica: un dibattito a Trento promosso dalla presidenza EUSALP
"Crisi energetica: risposte strutturali per il settore produttivo": è il titolo di un 'Dialogo sull'energia' previsto a Trento il 10 ottobre prossimo, promosso dalla presidenza italiana EUSALP 2022, retta congiuntamente dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, a cui sono...
Leggi
Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell'Euregio: da Arco il via ad un nuovo processo di partecipazione
Consigli, raccomandazioni e proposte concrete da presentare ai presidenti dei tre territori, elaborate direttamente da rappresentanti di Tirolo-Alto Adige e Trentino: è il risultato delle prime sessioni del Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell'Euregio, che si sono svolte ad Arco...
Leggi
All'Euregio il premio internazionale Sail of Papenburg
L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha ricevuto a Novi Sad, in Serbia, il premio 'Sail of Papenburg' per i migliori progetti transfrontalieri rivolti ai giovani in Europa. Il riconoscimento, giunto alla 20ª edizione, riguarda prestazioni eccellenti proprio nel campo della cooperazione...
Leggi
"L'Euregio è giovane": alcune iniziative nei tre territori
Sono davvero numerose le iniziative che l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino mette in campo per favorire la partecipazione, la reciproca conoscenza e l'educazione alla cittadinanza per i giovani dei tre territori. Dalla scuola allo sport, alle attività culturali, musicali ed educative,...
Leggi
Procede a grandi passi TINIA, il bollettino meteo dell’Euregio
Le previsioni meteo diventano sempre più importanti per la popolazione dell’Euregio, sia per quanto riguarda gli aspetti di Protezione Civile, sia per la programmazione delle attività del singolo cittadino e, più in generale, per molte attività socioeconomiche e turistiche. Per...
Leggi
Protezione civile nell’Euregio, istituita una Giunta specializzata
La Giunta e l'Assemblea dell’Euregio hanno approvato oggi l’istituzione di una Giunta specializzata, composta dai membri di Governo competenti in materia, che avrà il compito di esaminare le possibilità di intensificare la collaborazione in ambito della protezione civile.
Leggi
Benvenuti nell'Euregio! Anche nelle lingue di minoranza i cartelli da collocare nei Comuni interessati
“Cooperazione Comuni Euregio” è un progetto che interessa vari ambiti di collaborazione fra gli enti locali dei tre territori. Per approfondire alcuni aspetti sui progetti condivisi e sulle future azioni di collaborazione fra i Comuni dell'Euregio si è svolta a margine della Giunta del...
Leggi
GECT Euregio, Fugatti: "Minoranze linguistiche, patrimonio comune e fondamento dell'Autonomia"
Si è riunita oggi alla Majon di Fascegn a Sèn Jan/S. Giovanni di Fassa la 29^ seduta del GECT Euregio. Presenti i tre componenti della Giunta: il presidente della Provincia autonoma di Trento e dell'Euregio Maurizio Fugatti, il presidente della provincia autonoma di Bolzano Arno...
Leggi
Si è tenuta ad Heinfels, nel Tirolo, la Giornata dei Musei dell’Euregio 2022
Oltre 130 partecipanti provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino si sono confrontati ieri, mercoledì 28 settembre, in occasione della Giornata dei Musei dell’Euregio 2022 sul tema "Musei e patrimonio architettonico". Dal 2010, infatti, i professionisti dei musei si...
Leggi
Il 1° e 2 ottobre ad Arco il primo Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell'Euregio
L’Euregio punta a diventare ancora più visibile e concreta, coinvolgendo le comunità locali dei tre territori: con questo intento è nato il Consiglio delle cittadine e dei cittadini dell'Euregio che si riunirà la prima volta in Trentino, ad Arco, fra pochi giorni. Il 1° e 2 ottobre...
Leggi
Euregio Sprintchampion, 120 giovanissimi per la finalissima dei 60 metri in Piazza Dante
Chissà che fra di loro non si nascondano i futuri Marcel Jacobs o Filippo Tortu, i campioni che hanno calcato la stessa pista di atletica allestita in Piazza Dante in occasione del Festival dello Sport: l'uno giovedì 22 e l'altro proprio domenica 25, per una foto ricordo con i giovani...
Leggi