Reti di collaborazione transfrontaliere


Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 15 Febbraio 2023

Euregio, presentate le iniziative 2023 dedicate ai giovani

Ampia partecipazione del pubblico alla presentazione di ieri a Casa Moggioli, l’ufficio di informazione e coordinamento Euregio di Trento, delle attività dedicate ai giovani, con una panoramica dei progetti rivolta a ragazze, ragazzi e genitori. L’obiettivo, come sottolineato dalle...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Febbraio 2023

EuregioSummerCamp 2023, se pel se enscinuèr dai 15 de firé inant

Dai 15 de firé se pel se enscinuèr al EuregioSummerCamp 2023, che chest an l é stat endrezà dai 20 ai 27 de aost e che, aldò da la tradizion, l rejonarà de natura. Presciapech 60 tousc i vegnarà envié te n alberch a San Valantin de Brentonico, tel Trentin, olache i podarà passèr na...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 13 Febbraio 2023

EuregioSummerCamp 2023, men bart se meing innschraim va de 15 van hourneng

As de 15 van hourneng bart men se meing innschraim en EuregioSummerCamp 2023, as haier bart kemmen gamòcht va de 20 finz as de 27 van agest, ont abia òlbe, bart er kemmen gamòcht zbischn de natur. De sai’ inngalònt en an hotel ka San Valentino ka Brentonico, en Trentin, ungefèr sèsk...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 13 Febbraio 2023

EuregioSummerCamp 2023, ma makse innschraim åhevante von 15 von hornung

Ma bart mangse innschraim åhevante von 15 von hornung aftn EuregioSummerCamp 2023 bodase bart haltn von 20 sin atz 27 snitt un azpez iz traditziong bartar soin gepuntet dar natùr. Geherbeget in an hotèl atz San Valentìn vo Brentonico, in Trentino, schiar 60 djunge bartn mang auzmachan a...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 11 Febbraio 2023

EuregioSummerCamp 2023, il via alle iscrizioni dal 15 febbraio

Partono il 15 febbraio le iscrizioni all’EuregioSummerCamp 2023, che quest'anno si terrà dal 20 al 27 agosto e, come da tradizione, sarà incentrato sulla natura. Ospitati in un hotel a San Valentino di Brentonico, in Trentino, circa 60 giovani avranno la possibilità di trascorrere una...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 10 Febbraio 2023

"Tirolesi nella foresta," al Giovedì culturale dell'Euregio l’emigrazione tirolese in Brasile

L’emigrazione tirolese in Brasile è stata il tema al centro del Giovedì culturale dell’Euregio ieri alla Casa della Pesa di Bolzano. Il rappresentante dell'Euregio Christoph von Ach ha dato il benvenuto ai numerosi ospiti, tra cui il produttore cinematografico Luis Walter, veterano...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 08 Febbraio 2023

Cura e assistenza: l'Euregio lancia la campagna “CAREer”

Il significato del termine “Care” è cura, mentre quello del termine “Career” è carriera o percorso professionale. Con questo gioco di parole l'Euregio Tirolo–Alto Adige–Trentino vuole porre l'accento, attraverso un'ampia campagna, sulle professioni di tipo assistenziale....


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Vourstellt en Haus Moggioli der projekt Euregio “De bèlt van jungen zbischen bècksln, naiekaitn ont moglechkaitn”

Der earste trèff van zboate rai van eirtecher van Euregio hòt se gahòltn en haus Moggioli, de trèffn hom kultural ont sozial temen ont de sai’ offet en òlla de lait. S ist kemmen vourstellt der projekt “De bèlt van jungen zbichen bècksln, naiekaitn ont moglechkaitn”, ont s hòt...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 03 Febbraio 2023

A Cèsa Moggioli l é stat portà dant l projet Euregio “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”

A cèsa Moggioli l é peà via l secont zicle di Mèrtesc del Euregio, la scontrèdes avertes a duc i sentadins en cont de temes culturèi e sozièi, col prum apuntament te chel che l é stat portà dant l projet “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”, a chel che à...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 01 Febbraio 2023

Gezoaget in Casa Moggioli dar prodjèkt euregio “Di bèlt von djungen zbisnen übargång un möglichkait”

’Z iztase gehaltet in Casa Moggioli dar earst trèff von zboate ziklo von Erta von Euregio, di trèff offe vor alle di pürgar übar kulturàl un sotziàl tème, in disan trèff izta khent gezoaget dar prodjèkt “Di bèlt von djungen zbisnen übargång un möglichkait” ’z hatta...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 01 Febbraio 2023

Geöffnet in infopoint von Euregio atz Innsbruck a interaktìf auzlegom afte lavìn

Vor in vünfte gedenkhtage von report von lavìn von drai lentar izta khent offegetånt a interaktìf auzlegom boda bart stian vor långa zait kan infopoint von Euregio Tiról-Südtiról-Trentino vo Innsbruck, boda zoaget di stòrdja von bichtegarstn lavìn boda soin abekhent in di drai...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 31 Gennaio 2023

L é stat enaudà aló dal infopoint Euregio de Dispruch na mostra interativa dintornvia la levines

En ocajion del quinto cedean del report de la levines sorafora i confins, l é stat enaudà ai 27 de jené, na mostra interativa permanenta tel Infopoint Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin de Dispruch, che documentea la storia di evenc entravegnui a cajon de la levines ti trei raions, da la Gran...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 31 Gennaio 2023

Inngabichn kan infopoint Euregio va Innsbruck de interaktiv ausstell as de schneala’n

Bail en vinfte jorto van report van schneala’n iber de grenzn ist inngabichen kemmen af de 27 van genner a interaktiv ausstell kan Infopoint Euregio Tirol-Sudtirol-Trentin va Innsbruck, as dokumentiart de gschicht van bichtestn naikaitn van drai lender van earste Bèltkriag envir. Ver de...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 31 Gennaio 2023

Presentato a Casa Moggioli il progetto Euregio “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”

Si è tenuto a casa Moggioli il primo appuntamento del secondo ciclo dei Martedì dell’Euregio, gli incontri aperti a tutti i cittadini su temi di rilevanza culturale e sociale, con la presentazione del progetto “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”, a cui ha...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Sabato, 28 Gennaio 2023

Inaugurata all'infopoint Euregio di Innsbruck una mostra interattiva sulle valanghe

In occasione del quinto anniversario del report valanghe transfrontaliero è stata inaugurata ieri una mostra interattiva permanente presso l'Infopoint Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino di Innsbruck, che documenta la storia dei principali eventi valanghivi avvenuti nei tre territori dalla...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 26 Gennaio 2023

Il mondo giovanile tra sfide ed opportunità nel primo appuntamento del 2023 con i Martedì dell'Euregio

Tornano i Martedì dell'Euregio, gli appuntamenti culturali per scoprire l’Euregio e le sue iniziative ambientati nella storica Casa Moggioli, in via Grazioli, 25 a Trento. Il secondo ciclo di eventi prenderà il via martedì 31 gennaio, dalle ore 10.00 alle 13.00, con la presentazione del...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 24 Gennaio 2023

Previjion meteo tel Euregio, la gestion de TINIA la ge vegn data su a la Provinzia autonoma de Trent

Aproà l schem de cordanza che stabilesc la modalitèdes per meter a jir l projet “TINIA – Boletin meterologich per l Euregio”. L provediment l é stat aproà da la Jonta provinzièla aldò de la proponeta del president Maurizio Fugatti, che l à la medema encèria tel Grop Europeèn...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 24 Gennaio 2023

La storia del Souramont, n suzes per la Jebia culturèla del Euregio

Avisa acà cent egn, ai 21 de jené del 1923, l goern fascist comanèa l’anescion forzèda di trei Comuns ladins del Souramont (Cortina d'Ampezzo/Anpezo/Haydn, Livinallongo/Fodom/Buchenstein e Colle Santa Lucia/Col/Verseil) a la provinzia de Belun, do che per secoi i fajea pèrt tel Tirol...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 23 Gennaio 2023

Bètternochrichtn van Euregio, s regiar va TINIA iaz geat en de Autonome Provinz va Trea’t 

U’ganommen der oa’neplan as paschraip der projekt “TINIA - Bètternochrichtn ver en Euregio”. De mosnemm ist kemmen u’ganommen va de Provinzaljunta derno va de vourtschbinn van president Maurizio Fugatti, as nimmp toal en Europeischegrupp va Lòntschòftzòmmòrbet  (GECT) van...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 23 Gennaio 2023

Il Consiglio dei cittadini presenta le proposte per un'Euregio più visibile e più tangibile

Come può l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino diventare più visibile e tangibile a livello comunale e nell'intera area dell'Euroregione? È la questione che il nuovo Consiglio dei cittadini ha recentemente affrontato, elaborando una serie di proposte che stamattina, presso la sede...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 23 Gennaio 2023

Vorseng ’z bèttar von Euregio, TINIA vürvgevüart vodar autonome Provìntz vo Tria

Ågenump in skèm vor an akòrd boda azumacht bia vürzovüara in prodjèkt “TINIA – vorseng ’z bèttar vor in Euregio” dar provedimént iz khent ågenump vodar provintziàl Djunta vürgelekk von vorsitzar Maurizio Fugatti, boda iz o vorsitzar von Européan Khnopf GECT von Euregio...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 21 Gennaio 2023

La storia del Souramont, un successo per il Giovedì culturale dell’Euregio

Esattamente cento anni fa, il 21 gennaio 1923, il governo fascista ordinò l'incorporazione dei tre Comuni ladini del Souramont (Cortina d'Ampezzo/Anpezo/Haydn, Livinallongo/Fodom/Buchenstein e Colle Santa Lucia/Col/Verseil) nella provincia di Belluno, dopo che per secoli avevano fatto parte...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Venerdì, 20 Gennaio 2023

Previsioni meteo nell'Euregio, la gestione di TINIA passa alla Provincia autonoma di Trento

Approvato lo schema di accordo che definisce le modalità di realizzazione del progetto “TINIA – Bollettino meteorologico per l’Euregio”. Il provvedimento è stato approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti, che riveste pari ruolo nel Gruppo...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 19 Gennaio 2023

Tour of Alps: a Innsbruck presentate le squadre e inaugurata la mostra interattiva

A tre mesi dal via del Tour of the Alps, la corsa a tappe euro-regionale che quest’anno si terrà dal 17 al 21 aprile, sono state annunciate a Innsbruck, presso l'Infopoint dell'Euregio, le squadre che prenderanno parte all'edizione 2023. Oltre all'assessore provinciale al turismo...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 18 Gennaio 2023

"Euregio News", disponibile una nuova puntata

Un convegno sul tema della mobilità transfrontaliera, per trovare soluzioni che rendano l'Euroregione sempre più accessibile e interconnessa; gli appuntamenti culturali e le visite informative nelle tre sedi dell'Euregio; le selezioni per la giuria giovanile del Bolzano Film Festival 2023:...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 16 Gennaio 2023

Tour of the Alps, a Innsbruck giovedì 19 gennaio la presentazione delle squadre

Si terrà giovedì 19 gennaio alle ore 10.00, a Innsbruck, presso l'Infopoint Euregio, in Wilhelm-Greil-Straße 17, la presentazione delle squadre che parteciperanno all’edizione 2023 del Tour of the Alps, la corsa ciclistica a tappe in programma dal 17 al 21 aprile sulle strade dei tre...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 16 Gennaio 2023

Jebies culturèles del Euregio a Busan: ai 19 de jené na letura scenica su la storia de Souramont

La jebies culturèles del Euregio a la “Casa de la Pesa” de Busan les vegn endò endrezèdes. Vigni terza jebia del meis vegn pervedù tel program evenc, laboratories e ocajions de cognoscenza per gregn e per bec. La pruma scontrèda en program la sarà en jebia ai 19 de jené del 2023,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 16 Gennaio 2023

Giovedì culturali dell'Euregio a Bolzano: il 19 gennaio una lettura scenica sulla storia del Souramont

Ritornano i Giovedì culturali dell'Euregio alla Casa della Pesa di Bolzano. Ogni terzo giovedì del mese sono in programma intrattenimenti, laboratori e occasioni di conoscenza per adulti e bambini. Prossimo appuntamento, giovedì 19 gennaio 2023, alle ore 18.00, con una lettura scenica...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Giovedì, 12 Gennaio 2023

Arge Alp, da Mels l'avvio della presidenza 2023 del San Gallo

Oggi a Mels, in Svizzera, si è celebrata la giornata di avvio della Presidenza Arge Alp 2023 del Cantone di San Gallo. Nella riunione inaugurale, la comunità di lavoro alpina ha incontrato il vicepresidente di San Gallo Marc Mächler, il governatore del Tirolo Anton Mattle e il consigliere...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 23 Dicembre 2022

Il teatro delle marionette protagonista ai "Giovedì dell'Euregio"

Tutto esaurito ieri alla Casa della Pesa a Bolzano per il teatro di marionette "Holle und mehr" messo in scena dall'artista di Brunico Gernot Nagelschmied. Bambini, giovani, famiglie e anziani hanno apprezzato molto l'ultimo appuntamento del 2022 con i "Giovedi...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 15 Dicembre 2022

Al via all’Alpe di Pampeago le gare di sci alpino Arge Alp Sport

Il Trentino ospita le gare di sci alpino Arge Alp 2022, in calendario all’Alpe di Pampeago dal 16 al 18 dicembre. Nel prossimo fine settimana, dunque, si svolgeranno le gare di slalom speciale e slalom gigante maschile e femminile, con novanta atleti e atlete delle annate 2007 e 2008...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 13 Dicembre 2022

Euregio Monitor 2022: cresce fra la popolazione la conoscenza dell'Euroregione

Ogni due anni l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino conduce un'indagine statistica approfondita - denominata "Euregio Monitor" - su vari aspetti dell'Euroregione, fra i quali la conoscenza dell'ente da parte della popolazione dei tre territori. L'ultima rilevazione, svolta nel...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 06 Dicembre 2022

Il futuro delle previsioni meteo nell’Euregio

Il meteo non conosce confini: per questo l’obiettivo del progetto TINIA è creare un servizio meteorologico comune ed uniforme per tutte le cittadine e i cittadini dell’Euregio, a portata di click. Il progetto, finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dal programma di...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Sabato, 03 Dicembre 2022

A Casa Moggioli il bollettino meteorologico dell'Euregio

Il meteo non conosce confini e per questo è nato TINIA, il progetto nato con l'intento di creare un servizio meteorologico comune ed uniforme in tutta l'Euregio. Nell'ultimo appuntamento del 2022 per i Martedì dell'Euregio a Casa Moggioli il 6 dicembre, alle ore 18.00, verrà presentata...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 02 Dicembre 2022

EuregioFamilyPass, punto di incontro tra territorio e Famiglia

L’EuregioFamilyPass quest’anno festeggia i suoi 5 anni di vita e lo fa attraverso la kermesse con cui è stata lanciata l'iniziativa, il Festival della Famiglia. Un panel dedicato ne ha indagato questa mattina a Casa Moggioli, sede informativa dell'Euregio a Trento, alcuni dei numerosi...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 01 Dicembre 2022

L'Euregio FamilyPass al Festival della Famiglia: appuntamento domani a Casa Moggioli

Una visita al museo, un ingresso scontato alla pista di pattinaggio, uno sconto sul menu per bambini in una locanda: sono solo alcuni esempi di promozioni a favore delle famiglie ottenibili grazie all’Euregiofamilypass, che conta migliaia di titolari nell'intera Euregio e centinaia di...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Lunedì, 28 Novembre 2022

"Euregio fa scuola": aperte le iscrizioni alla terza edizione del concorso

Dalla storia dell'Euregio, alle diverse lingue parlate nei tre territori, con uno sguardo al futuro. Attraverso 10 unità didattiche tematiche, gli alunni e le alunne delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Tirolo, Alto Adige e Trentino imparano a conoscere l’Euregio e a fine...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 24 Novembre 2022

Con la cerimonia al Teatro Sociale si è concluso ufficialmente l'anno di presidenza italiana di EUSALP

All'insegna dell'ultimo verso dell'Inferno di Dante, "E quindi uscimmo a riveder le stelle", simbolo di ritrovata luce e di speranza e motto della presidenza italiana di EUSALP, si è chiuso un anno intenso, dedicato ai progetti di rinascita post pandemia e di sviluppo delle...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Giovedì, 24 Novembre 2022

Tonina: i beni UNESCO nelle Alpi, un valore aggiunto per le comunità coinvolte

I beni UNESCO, quelli naturali ma non solo, anche quelli culturali e, in senso lato, "intangibili", sono stati al centro di un seminario EUSALP questa mattina al teatro Sociale, apertosi con i saluti del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente, Mario Tonina. Dei molti...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 24 Novembre 2022

”Eusalp, i territori alpini uniti per le sfide comuni”

I territori alpini sono uniti per affrontare le sfide comuni, partendo dai temi prioritari che sono certamente mobilità sostenibile, cambiamenti climatici, energia, territorio, sviluppo, contrasto allo spopolamento della montagna e futuro dei giovani. Questo il messaggio sottolineato...


Leggi