Europa e attività internazionali


Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 09 Maggio 2013

"LA PROVINCIA INFORMA": INTERNAZIONALIZZAZIONE E CRESCITA

Competenze manageriali, tecnologie, servizi, investimento sui giovani, sostegno alle piccole e medie imprese locali, peculiarità del territorio e valorizzazione delle risorse già esistenti: sono alcuni degli ingredienti per avere successo nel campo dell'internazionalizzazione e per...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 08 Maggio 2013

GUIDA ALLA FORMAZIONE PERMANENTE FONDO SOCIALE EUROPEO 2013

l Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento – Ufficio Fondo Sociale Europeo - ha pubblicato la nuova GUIDA ALLA FORMAZIONE PERMANENTE FSE 2013 che è disponibile, in versione digitale, sul sito www.fse.provincia.tn.it e, a breve in forma cartacea, presso gli sportelli della...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 06 Maggio 2013

IL TRENTINO PUÒ VINCERE LA SFIDA DI ATTRARRE GLI INVESTITORI ESTERI

"Il Trentino può diventare un polo di attrazione di investimenti esteri se saprà arricchire il territorio con l'apporto di competenze manageriali, tecnologie e nuovi servizi, oltre ad investire sulle nuove generazioni e a creare opportunità per le piccole e medie imprese locali,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 06 Maggio 2013

È PARTITO UN TRENO PER L'EUROPA, DESTINAZIONE BERLINO

È partito a mezzogiorno "Un treno per l'Europa". Si tratta di treno diretto a Berlino, che ha a bordo un'ottantina di giovani, la metà trentini, i quali condivideranno l'esperienza di un viaggio di studio della durata di quattro giorni. Da oggi fino al 9 maggio, infatti, i...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Lunedì, 06 Maggio 2013

9 MAGGIO FESTA DELL'EUROPA: INIZIATIVE PER TUTTO IL MESE

In occasione della Festa dell'Europa (che si celebra il 9 maggio) anche in Trentino la Giornata dell'Europa sarà festeggiata, nell'arco del mese di maggio, in molte piazze grazie alla collaborazione di: Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento; Centro di Documentazione Europeo;...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Domenica, 05 Maggio 2013

6 MAGGIO: E' IN PARTENZA UN TRENO PER EUROPA

Una festa dell'Europa celebrata attraverso lezioni, dibattiti, musica, e allegria, in un viaggio in treno. Una gita internazionale pensata come un viaggio su un treno che partirà da Trento e giungerà in una città, in un luogo, in un tempo che narrerà di Europa. Il Movimento Punto Europa...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Domenica, 05 Maggio 2013

A NEW YORK ARRIVA LA SQUADRA DEI VINI TRENTINI

Importante momento di internazionalizzazione della vitivinicoltura provinciale, che dal 6 al 12 maggio sarà nella Grande Mela rappresentata da nove aziende per un progetto di promozione messo in campo da Consorzio Vini del Trentino e Trentino Sviluppo – Turismo e Promozione con la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 02 Maggio 2013

STRATEGIE PER CRESCERE E COMPETIZIONE PER ATTRARRE INVESTIMENTI

Lunedì prossimo, sei maggio 2013, si terrà a Trento la conferenza internazionale dal titolo "Strategie per crescere: la competizione in Europa per attrarre investimenti esteri e le priorità per una politica di attrazione internazionale in Trentino". E' promossa dalla Provincia...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 20 Aprile 2013

FONDO SOCIALE EUROPEO - GUIDA ALLA FORMAZIONE 2013

Il Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento – Ufficio Fondo Sociale Europeo ha pubblicato la nuova "Guida alla formazione FSE 2013" che è disponibile, in versione digitale, sul sito www.fse.provincia.tn.it (e allegata in formato elettronico a questo comunicato stampa)....


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 19 Aprile 2013

EUROPA: IL MOMENTO DEL RILANCIO E' OGGI

L'Europa che abbiamo non basta, è insufficiente. Abbiamo bisogno di più Europa, anche se si moltiplicano le spinte antieuropeiste. E il momento per il rilancio, nonostante tutto, è adesso. Questo in estrema sintesi il messaggio lanciato questo pomeriggio dai tre eurodeputati intervenuti...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 19 Aprile 2013

OTTO BORSE DI STUDIO PER DISCENDENTI DI EMIGRATI DI ORIGINE TRENTINA

Su proposta del presidente Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha deciso di indire una selezione per l'assegnazione di otto borse di studio a favore di discendenti di emigrati trentini all'estero, per la frequenza di corsi dell'Università degli Studi di Trento a partire dall'anno...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 18 Aprile 2013

ITALIA IN EUROPA: INAUGURATA LA MOSTRA A SOCIOLOGIA

Il prossimo anno si terranno le elezioni del Parlamento europeo, ma quanti sono consapevoli del ruolo di questo organo, del suo funzionamento, delle decisioni che è chiamato ad assumere? E' anche per rispondere a questo quesito che la Provincia autonoma di Trento, assieme Centro Jean Monnet...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 17 Aprile 2013

DOMANI L'INAUGURAZIONE DELL'EVENTO:" L'ITALIA IN EUROPA, L'EUROPA IN ITALIA"

Nell'Anno europeo dei cittadini il Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento promuove, in collaborazione con il Centro Jean Monnet dell'Università di Trento, la mostra "L'Italia in Europa, l'Europa in Italia", curata dal Dipartimento Politiche Europee – Presidenza del...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 17 Aprile 2013

"LA PROVINCIA INFORMA" DEDICATA ALL'INNOVAZIONE INDUSTRIALE

414 candidature di 54 diverse nazionalità: 174 come team e 240 come individui singoli, per un totale di 619 persone. Tutte con un obiettivo: partecipare a TechPeaks, il nuovo acceleratore di talenti promosso da Trento RISE con la collaborazione di Trentino Sviluppo. Ma TechPeaks non è...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 16 Aprile 2013

ARRIVA L'ALPEUREGIO SUMMER SCHOOL, EDIZIONE 2013 (VERSIONE AGGIORNATA)

Il Land Tirolo, la Provincia Autonoma di Bolzano e la Provincia autonoma di Trento ripropongono, nell'estate 2013, l'Alpeuregio Summer School - scuola di formazione sull'Europa, le sue politiche le sue istituzioni, in lingua inglese - per 30 giovani laureati e laureate provenienti dal...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 15 Aprile 2013

CON L'ACAV IL TRENTINO INCONTRA L'AFRICA

E' una terra di confine come il Trentino: si chiama distretto di Koboko, si trova nel nord dell'Uganda, al confine con la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Sudan e da anni vi opera l'Acav, ong trentina che, oltre ad avere realizzato un'importante scuola agraria e avere portato...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 11 Aprile 2013

IL DALAI LAMA: LA MENTE SI PUO' ADDESTRARE ALLA FELICITA'

E' stata una vera e propria ovazione quella che ha accolto oggi il Dalai Lama, salito alle 14 in punto sul palco allestito al Pala Trento. Anche se alla sua quarta visita in Trentino dal 2001, Tenzin Gyatso, il XIV Dalai Lama, ha suscitato un interesse fortissimo nella popolazione trentina,...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 10 Aprile 2013

LA TERZA ASSISE DELLA COOPERAZIONE DECENTRATA A BRUXELLES

La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Centro per la formazione alla solidarietà internazionale, ha organizzato un evento dedicato all'impatto e all'efficacia dei programmi di cooperazione decentrata, nell'ambito della terza assise promossa dal Comitato delle regioni e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 09 Aprile 2013

MALI: NON SI ARRESTA L'IMPEGNO DEL TRENTINO

"Le vicende del Mali hanno trovato spazio sugli organi di informazione per alcuni giorni e poi non se ne è più parlato. Nel frattempo però l'impegno e la presenza delle associazioni di volontariato e solidarietà, là dove ve ne è bisogno, non viene meno e la Provincia di Trento non...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 04 Aprile 2013

PACHER A COLLOQUIO CON IL PRESIDENTE DEL FORUM DI ALPBACH FISCHLER

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher ha incontrato questo pomeriggio il presidente del Forum europeo di Alpbach Franz Fischler, già commissario europeo austriaco per l'agricoltura. Nel corso del cordiale incontro il presidente Pacher ha accolto l'invito a...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 28 Marzo 2013

IL TRENTINO SALVA LA VITA AI PROFUGHI ERITREI IMPRIGIONATI IN EGITTO

L'assessore alla solidarietà internazionale Lia Beltrami Giovanazzi si è incontrata ieri con la signora Alganesc Fessaha dell'Organizzazione non governativa "Ghandi". La signora Fessaha è in questi giorni a Trento per riferire sui risultati di un progetto di emergenza, attuato...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 27 Marzo 2013

EUREGIO SUMMER CAMP: SONO APERTE LE ISCRIZIONI

Sono aperte le iscrizioni per partecipare all'Euregio Summer Camp. L'iniziativa è rivolta ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni provenienti dal Tirolo, Alto Adige e Trentino. La settimana si terrà dal 21 al 28 luglio 2013 presso l'Abbazia di Novacella. Sarà una settimana di convivenza che...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 22 Marzo 2013

LE DONNE COSTRUISCONO LA NUOVA AFRICA

L'Africa non è più un'appendice dell'Europa, non è più il Continente colonizzato, defraudato delle sue ricchezze; pur se fra ostacoli e contraddizioni, si muove con il resto del mondo, ed in particolare con quello che chiamavamo, fino a qualche tempo fa, Sud del mondo. In Africa oggi vi...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 22 Marzo 2013

SOLIDARIETA': SOSTEGNO A PROGETTI IN MOZAMBICO, BRASILE, BOLIVIA

Approvato oggi dalla Giunta provinciale il sostegno a tre programmi di solidarietà internazionale realizzati rispettivamente in Mozambico, Brasile e Bolivia. L'impegno di spesa è di 519.000 euro. -


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Marzo 2013

COESIONE SOCIALE E BENESSERE FAMILIARE: PERGINE GUIDA LA SPERIMENTAZIONE "SPIRAL"

Approvato oggi dalla Giunta provinciale uno schema di accordo di obiettivo che sarà sottoscritto dalla Provincia autonoma di Trento e dal Consiglio d'Europa per l'attuazione del piano d'azione del Consiglio d'Europa per la coesione sociale e l'applicazione della metodologia SPIRAL...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 21 Marzo 2013

UN'EUREGIO CHE DIA LAVORO AI GIOVANI: DAL TRENTINO IL VIA AL "FESTIVAL DELLA GIOVENTÙ"

Quali opportunità di lavoro può offrire l'Euregio? Ne stanno discutendo un centinaio di giovani tra i 16 e i 19 anni frequentanti scuole superiori del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino in occasione del secondo Festival della gioventù promosso dal Gect Euregio che ha preso...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 21 Marzo 2013

A TRENTO LE AMBASCIATRICI D'AFRICA

Si chiamano Marie Rosemonde Maoussi Deffon Yakoubou, Evelyn Anita Stokes-Hayford, Josephine Wangari Gaita, Carla Elisa Luis Mucavi, Nomatemba Tambo, Amira Daoud Hassan Gornass: sono le ambasciatrici d'Africa in Italia, vengono rispettivamente da Benin, Ghana, Kenya, Mozambico, Sud Africa,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 20 Marzo 2013

L'AMBASCIATRICE DEL BENIN IN VISITA AL PRESIDENTE PACHER

L'ambasciatrice del Benin Marie Rosemonde Maoussi Deffon Yakoubou, giunta a Trento per partecipare, domani, all'evento organizzato dalla Provincia autonoma con le sette ambasciatrici in Italia di altrettanti paesi africani, ha incontrato oggi il presidente Alberto Pacher. Nel corso del...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 19 Marzo 2013

IL SINDACO DI PEJE PEC IN VISITA A TRENTO

Una delegazione proveniente dalla città di Peje Pec, in Kossovo, guidata dal sindaco Ali Berisha, è in questi giorni in Trentino per una serie di incontri istituzionali dedicati soprattutto all'approfondimento delle opportunità di collaborazione sul piano economico. Oggi pomeriggio la...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 18 Marzo 2013

DONNE DEL MONDO: GIOVEDI' ARRIVANO LE AMBASCIATRICI D'AFRICA

Benin, Ghana, Kenya, Mozambico, Sud Africa, Sudan e Zimbabwe hanno scelto come ambasciatore una donna. E Marie Rosemonde Maoussi Deffon Yakoubou, Evelyn Anita Stokes-Hayford, Josephine Wangari Gaita, Carla Elisa Luis Mucavi, Nomatemba Tambo, Amira Daoud Hassan Gornass e Mary Sibusisiwe Mubi...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 18 Marzo 2013

TRENTINO E PALESTINA: UN IMPEGNO PER APPROFONDIRE LE COLLABORAZIONI

Cooperazione e ricerca scientifica: questi i temi emersi dai colloqui avuti nei giorni scorsi in Palestina, a Ramallah, dal presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher con i ministri all'agricoltura e al lavoro dell'Autorità palestinese Wallid Assaf e Ahmed Madjalani, e con...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 16 Marzo 2013

PALESTINA: RINASCE GRAZIE AL TRENTINO IL "VINO DI CANA"

Inaugurata ieri nel villaggio palestinese di Aboud, presso Ramallah, una piccola cantina vinicola, nata grazie grazie al contributo del Trentino. Presente alla cerimonia il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, che aveva cominciato a seguire il progetto già...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 15 Marzo 2013

AMBASCIATRICI D'AFRICA: LUNEDÌ AD ARCO LA CONFERENZA STAMPA

Si terrà lunedì 18 marzo alle 11.30 ad Arco, presso Palazzo Giuliani nella sala archivio, la conferenza stampa di presentazione del doppio appuntamento "Donne del mondo: le ambasciatrici d'Africa". Il 21 marzo infatti, sette ambasciatrici dell'Africa in Italia - Benin, Ghana,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 13 Marzo 2013

ICT DAYS 2013, INNOVAZIONE E TECNOLOGIA SU INVEST IN TRENTINO

La prossima settimana, dal 20 al 23 marzo 2013, Trento e Povo ospiteranno la quinta edizione degli Ict Days, dedicati al tema "Orizzonti 2015". Invest in Trentino, il portale in inglese della Provincia autonoma di Trento, ha realizzato un'intervista video con il presidente di...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 11 Marzo 2013

IL CONSOLE FRANCESE MEYER HA INCONTRATO IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA PACHER

Il Console generale di Francia Joël Meyer ha incontrato questo pomeriggio, nel palazzo della Provincia, il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher. Nel corso del cordiale colloquio il console Meyer ha manifestato un forte interesse verso il particolare status...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Lunedì, 11 Marzo 2013

LE FORESTE NELLE POLITICHE DI SVILUPPO RURALE

"Il settore forestale nella Politica agricola comune 2014-2020": questo il tema che venerdì 15 marzo 2013 sarà al centro di un seminario tecnico promosso dal Servizio foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento presso la sala Calepini della Camera di commercio.-


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 10 Marzo 2013

LA SOLIDARIETA' VIAGGIA CON LA MUSICA

Tutti a Bordo destinazione Musical sbarca a Trento e fa il pieno di solidarietà all'auditorium Santa Chiara. Tutto esaurito per lo spettacolo dell'associazione Des Etoiles organizzato da Lifeline Dolomites a sostegno dell'impegno del dottor Carlo Spagnolli in Zimbabwe. Protagonisti...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 08 Marzo 2013

DONNE, ISLAM, ISTRUZIONE: OLTRE I LUOGHI COMUNI

"Donna istruita, donna protagonista" era il titolo dell'incontro pubblico proposto in questo 8 marzo dalle donne della comunità islamica di Trento in collaborazione con l'Associazione Donne Musulmane d'Italia e le ragazze del G.M.I Trento, presso l'Auditorium della Circoscrizione...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 08 Marzo 2013

ARRIVA L'ALPEUREGIO SUMMER SCHOOL, EDIZIONE 2013

Il Land Tirolo, la Provincia Autonoma di Bolzano e la Provincia autonoma di Trento ripropongono, nell'estate 2013, l'Alpeuregio Summer School - scuola di formazione sull'Europa, le sue politiche le sue istituzioni, in lingua inglese - per 30 giovani laureati e laureate provenienti dal...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 01 Marzo 2013

IN DISTRIBUZIONE GRATUITA LA CARTINA DELL'EUREGIO

Nella convinzione che la conoscenza e la stima reciproca sono alla base di qualsiasi sentimento di unità, l'Ufficio comune dell'Euregio Tirolo, Alto Adige e Trentino ha pubblicato la prima cartina geografica del suo territorio. E' stampata in quadricromia ed in tre lingue e riporta tutti i...


Leggi