Economia e attività produttive
Progetto Manifattura, iniziano oggi i lavori per il restauro della Ciminiera
Sono iniziati questa mattina i lavori per il restauro conservativo, la messa in sicurezza e l’adeguamento sismico della Ciminiera dell’ex Manifattura Tabacchi di Rovereto, oggi hub dell’innovazione sostenibile gestito da Trentino Sviluppo. Alta più di 42 metri e costruita 107 anni fa,...
LeggiAl via le domande per il "Bonus aggregazioni aziendali"
Possono essere presentate, all’indirizzo pec: apiae.incentivi@pec.provincia.tn.it, le domande di contributo per le aggregazioni aziendali: la misura individuata a sostegno delle piccole e medie imprese trentine per favorirne le aggregazioni aziendali. Con questo strumento si vogliono...
LeggiL'alleanza di Provincia, Comuni e Governo per la digitalizzazione del territorio
E’ un’alleanza strategica quella messa in campo oggi per semplificare l’interazione, anche digitale grazie a servizi online e siti web, di cittadini e imprese con la pubblica amministrazione del Trentino. La giunta provinciale ha approvato oggi la delibera, a firma del presidente...
Leggi"Tavolo Covid": ieri il primo incontro
Si è riunito ieri pomeriggio, per la prima volta, il “Tavolo Covid nel mondo del lavoro in provincia di Trento”, istituito venerdì scorso dalla Giunta provinciale su indicazione dell'assessore alla salute, Stefania Segnana. Si tratta di un organismo consultivo che ha la funzione di...
LeggiHIT partecipa al World Manufacturing Forum
Nicola Doppio, innovation manager di Hub Innovazione Trentino esperto in progetti di open innovation e trasferimento delle nuove tecnologie dal settore della ricerca a quello delle imprese, è stato invitato ad intervenire in qualità di relatore in occasione del prossimo "World...
Leggi“Alzare lo sguardo”: la manovra di Bilancio 2021-2023 vede oltre il Covid
Riorientare il sistema trentino, fronteggiando giorno per giorno le emergenze poste dalla pandemia ma anche “alzando lo sguardo”, per definire traiettorie di sviluppo della società e dell’economia locale all’interno dei più ampi processi di transizione al green e al digitale, che...
LeggiAl via la bonifica delle rogge nelle aree ex Sloi e Carbochimica
A quasi quarant’anni di distanza dalla chiusura dell’ultimo stabilimento - correva l’anno 1983 quando Carbochimica cessò le attività, mentre alla Sloi la chiusura fu imposta da Comune di Trento nel 1978 - iniziano i lavori di bonifica dei corsi di acqua che attraversano le ex aree...
LeggiPiattaforma online per il commercio Trentino, al via la fase conclusiva per la selezione del progetto vincitore
Entra nella sua fase conclusiva la procedura di selezione voluta dall'Assessorato allo sviluppo economico, ricerca e lavoro per la realizzazione di una piattaforma tecnologica finalizzata allo sviluppo del commercio elettronico in Trentino. Hanno partecipato alla prima fase quattro cordate...
LeggiRovereto, la nuova Be Factory apprezzata dalla città. Le regole di fruizione
Dopo la rimozione delle recinzioni che separavano la ciclabile lungo il torrente Leno da Progetto Manifattura, sono numerosi i cittadini che scelgono di raggiungere lo storico compendio attraverso la “passerella” che corre sopra i nuovi spazi produttivi Be Factory. Trentino Sviluppo...
LeggiFinanziaria: stime per 4.408 milioni di entrate. Tre fondi per mobilitare investimenti qualificati.
Nel 2021 le stime delle entrate provinciali ammontano a 4.408,8 di euro (erano 4.913 nel 2020), al netto dell’avanzo di amministrazione, quantificato ad oggi in 100 milioni di euro. Il calo del pil è previsto nell’ordine del 10% circa, con l’ovvio impatto che questo genera sul...
LeggiCovid Free - Speciale il Trentino News: #RipartiTrentino
Sono molti e diversificati gli interventi messi in campo dalla Giunta provinciale a sostegno dell’economia e del lavoro in questo periodo di eccezionali difficoltà create dalla pandemia. Nella puntata di questa settimana del programma "Covid-19 free - Speciale il Trentino News. In...
LeggiIncremento della pensione per invalidi civili, ciechi assoluti e sordi: al via le richieste
Al via le richieste per ottenere l’incremento della pensione per invalidi civili, ciechi assoluti e sordi, che era già previsto per le persone di età superiore ai 60 anni e che è stato esteso anche a quelle di età superiore ai 18 a seguito della recente sentenza della Corte...
LeggiCooperazione, oltre 20 milioni di euro per il Fondo partecipativo
Un Fondo del valore di 41,48 milioni di euro per promuovere il capitale di rischio delle cooperative trentine. Su proposta del vicepresidente della Provincia e assessore alla cooperazione, Mario Tonina, la Giunta ha autorizzato l’attivazione di un nuovo bando attraverso il quale il Fondo -...
LeggiCoronavirus: task force incontra imprenditori e sindacati
Momento di confronto stamani con il mondo delle imprese e del lavoro sulla situazione contagi da Sars-Cov-2 in Trentino, attraverso una videoconferenza che ha visto riuniti da una parte la task force provinciale, con il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori Stefania Segnana e Achille...
LeggiRiparti Trentino, approvato il Bonus aggregazioni aziendali
La Giunta provinciale ha definito una nuova misura a sostegno delle piccole e medie imprese trentine per favorirne le aggregazioni aziendali considerando che una delle criticità del nostro tessuto economico è riconducibile alle ridotte dimensioni delle attività imprenditoriali. Il nuovo...
LeggiCoronavirus e dpcm: una via trentina per scuola e ristorazione
Durante la conferenza stampa post giunta, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti ha spiegato che sono in corso approfondimenti per consentire un maggior respiro sia sul fronte della didattica come pure su quello di attività economiche quali ristoranti e bar.
LeggiWonderflow sigla un accordo con Microsoft
Wonderflow, impresa ad alto contenuto tecnologico fondata da Riccardo Osti, Giovanni Gaglione e Michele Ruini, con sede ad Amsterdam e a Trento presso HIT - Hub Innovazione Trentino, annuncia la collaborazione con Microsoft per l’integrazione della propria tecnologia in Microsoft Dynamics...
LeggiBando manager: investire nel capitale umano delle imprese per tornare a crescere
Cogliere in questo delicato momento un’opportunità per superare la crisi e ricominciare a crescere, digitalizzando la propria impresa e proiettandola verso i mercati internazionali. La Provincia autonoma di Trento promuove, insieme a Trentino Sviluppo, il nuovo bando “Interventi a...
LeggiContributi per le imprese dell'autotrasporto: al via la presentazione delle domande
Fino alle ore 15.00 del prossimo 16 novembre le imprese operanti nel settore dell’autotrasporto potranno presentare domanda per i contributi provinciali previsti per coloro che si impegnano a salvaguardare l’occupazione a seguito dell’emergenza economico-sanitaria da COVID-19. Come per...
LeggiCovid: un protocollo per organizzare le manifestazioni in sicurezza
L’Apss elaborerà un protocollo per l’organizzazione, in sicurezza, di manifestazioni ed eventi, come i mercatini: lo ha confermato il presidente Maurizio Fugatti che, con l’assessore al turismo Roberto Failoni, si è confrontato, nel tardo pomeriggio di oggi, con i sindaci del...
LeggiLavorare nel settore turistico quest'inverno: al via la raccolta delle candidature
Vuoi lavorare nel settore turistico questo inverno? Sei un operatore turistico e stai ricercando personale? Agenzia del Lavoro, in collaborazione con ASAT, Confesercenti, Confcommercio, Ente bilaterale del turismo, Cgil, Cisl e Uil, ha avviato una raccolta di candidature (divisa per ambiti e...
LeggiScintille: ultimi giorni per aderire al progetto che fa incontrare imprese e giovani innovatori
Cinque imprese con cui avviare progetti di “open innovation” e altrettanti giovani innovatori che si mettono a disposizione per aiutare a concretizzarli. Questi i protagonisti di Scintille 2021, iniziativa promossa da Trentino Sviluppo al fine di supportare le imprese locali nella...
LeggiInvestor Day, grande interesse per le imprese alla ricerca di capitali
Dalla musica alla salute, passando per lo sci alpino e il mondo dei viaggi, ma con un unico comune denominatore: quello dell’innovazione tecnologica. Sono questi gli ambiti delle quattro aziende finaliste alla prima edizione dell’Investor Day, iniziativa promossa da Trentino Sviluppo in...
LeggiLe prospettive delle politiche economiche ed industriali in Trentino
Sono stati numerosi gli interventi a sostegno dell’economia messi in campo dalla Giunta provinciale in questi complessi ed intensi mesi di lavoro, caratterizzati dalla pandemia. L’assessore allo sviluppo economico, Achille Spinelli, ne ha parlato oggi in Consiglio provinciale,...
Leggi"MUSE Loop - Contaminazioni circolari", la nuova rassegna dedicata all'economia circolare
Dal cantautore Simone Cristicchi allo chef stellato Alfio Ghezzi, dall'architetto “green” Mario Cucinella alla fisica nucleare Gabriella Greison, passando per il viticoltore e influencer Ignazio Moser. Al MUSE arriva un nuovo palinsesto di attività e dialoghi a più voci per parlare di...
LeggiSostegno a turismo, commercio e servizi: approvati due bandi
Sostenere il settore della ricettività turistica, migliorando la qualità dell’offerta in termini di ospitalità, servizi e infrastrutture, e quello degli esercizi del commercio al dettaglio, dell’artigianato, dei servizi alla persona e della somministrazione di alimenti e bevande,...
Leggi“Sold out” i 120 posti al PalaVela di Riva del Garda per l’Investor Day di Trentino Sviluppo
Sette aziende, sei settimane di formazione, quattro finalisti e otto minuti per convincere gli investitori. Sono questi i numeri del primo Investor Day del Trentino, che il prossimo martedì 20 ottobre a partire dalle ore 17:30 offrirà alle imprese selezionate la possibilità di incontrare...
LeggiSpinelli: il tessuto economico del Trentino rimane sano
“Il Trentino è scosso dalle notizie riguardanti l’inchiesta ‘Perfido’, che ha messo un luce un lento, pluridecennale processo di infiltrazione della ‘Ndrangheta in alcuni settori della nostra economia e finanche delle istituzioni. Mi sembra doveroso in questa circostanza ribadire...
LeggiContributi per le assunzioni nel turismo: al via la presentazione delle domande
Gli operatori economici del settore turistico possono presentare da oggi domanda per i contributi provinciali previsti per i datori di lavoro che hanno assunto personale o comunque "difeso" l'occupazione nell'estate 2020. La disciplina adottata recentemente dalla Provincia...
LeggiIncontri personalizzati con Simest per le imprese che puntano ai mercati esteri
L’Export Flying Desk offre una nuova opportunità rivolta alle imprese trentine che vogliono affacciarsi sul mercato internazionale o rafforzare la propria presenza all’estero. Nell’ambito degli incontri settimanali con gli esperti di Trentino Sviluppo e ICE in tema export, il prossimo...
LeggiFirmato un accordo negoziale tra la Provincia e la Famiglia Cooperativa Val di Fassa
Aumento dell’occupazione, indotto locale ed impegni sulla formazione. Questi gli obiettivi di un accordo negoziale sottoscritto questa mattina a Trento dalla Provincia, con la firma del vicepresidente e assessore alla Cooperazione, Mario Tonina e dalla Famiglia Cooperativa della Val di...
Leggi“Piano giovani d’ambito economico, opportunità di crescita per il territorio”
“Avete dimostrato convinzione e determinazione nel promuovere e realizzare i vostri progetti, nonostante i tempi difficili che stiamo attraversando. Anche nel 2020 il Tavolo delle categorie economiche del Pae (Piano giovani d’ambito economico) ha deciso di non perdere la fiducia nel...
LeggiProvincia e Comuni uniti nel contrasto al ritorno della pandemia
Le istituzioni trentine fanno fronte comune nelle azioni di contrasto al ritorno della pandemia Covid. Tre le priorità individuate: scambio di informazioni, non solo di carattere sanitario riferite ad eventuali nuovi casi, ma sopratutto per condividere criteri di azione (vedi il caso di...
Leggi#RIPARTITRENTINO: la Giunta proroga i termini di domanda per accedere alle misure a sostegno delle attività economiche
Con delibera dell'assessore Achille Spinelli sono stati prorogati al 16 novembre i termini per accedere ad alcune importanti misure varate dalla Giunta provinciale a favore degli operatori economici danneggiati dalla pandemia COVID-19. Si tratta dei contributi a favore degli operatori...
LeggiL’assemblea dell’Associazione delle partite IVA
“In un momento così difficile avete fatto quello che serve, avete fatto squadra”. Così l’assessore allo sviluppo economico, Achille Spinelli, che ieri sera ha partecipato ad una tavola rotonda organizzata presso la cantina La-Vis dalla neonata Associazione Partite IVA Trentino....
LeggiScintille: al via il progetto dedicato a imprese e giovani innovatori
Cinque imprese trentine con cui avviare progetti di “open innovation” e altrettanti giovani innovatori che si mettono a disposizione per aiutare a concretizzarli. Questi i protagonisti di Scintille 2021, un’iniziativa promossa da Trentino Sviluppo nell’ambito delle attività di...
LeggiContributi da utilizzare in compensazione fiscale: aperte le domande
La Provincia, con l’obiettivo di sostenere le imprese del territorio e rilanciarne la competitività anche a seguito dell’attuale situazione emergenziale, ha introdotto una nuova disciplina per la concessione di contributi da utilizzare in compensazione fiscale. Una misura che raccoglie...
Leggi#Ripartitrentino: il punto oggi sugli appalti pubblici nell’emergenza da Covid 19
Accelerare e sburocratizzare le procedure d'appalto, con il duplice obiettivo di realizzare le opere di cui il territorio abbisogna e di dare nuovo impulso al sistema economico, fortemente provato dall'emergenza Coronavirus: questi gli imperativi che hanno ispirato l'azione della Giunta...
LeggiSpinelli: “Il Trentino del futuro sarà territorio fertile per innovazione e giovani”
“Il Trentino a cui stiamo lavorando è un Trentino che guarda al futuro, consapevole della forza che scaturisce dall’innovazione e dai giovani. Nella nostra provincia stiamo creando il terreno favorevole affinché diversi attori tra imprese, startup e talenti possano affacciarsi sul...
Leggi