Economia e attività produttive
Sanità: importante combinare capacità manageriali e cliniche
L’importanza di combinare capacità manageriali e cliniche, il turn-over dei vertici, la gestione dei processi oltre che delle risorse, la necessità di investire in capitale umano partendo anche dalle esperienze positive che si sono riscontrate, pensare in modo costruttivo a come...
LeggiRipartiTrentino: iniziati i pagamenti
Dopo nemmeno due settimane dall'avvio della procedura - il sito è stato attivato l'11 giugno - sono iniziati oggi i primi pagamenti di Apiae per i contributi a fondo perduto rivolti agli operatori economici che hanno subito danni per effetto delle misure richieste dal contrasto alla...
LeggiTrentino Startup Valley: vince il Demo Day il software per la formazione a distanza di TxC2
È TXC2 la startup vincitrice del primo “Bootstrap” di Trentino Startup Valley. Lo hanno deciso i cinque giurati che oggi, mercoledì 24 giugno, hanno assistito alla sfida degli 11 team finalisti del percorso di accompagnamento imprenditoriale d’eccellenza promosso da Trentino Sviluppo...
LeggiIl dirigente Silvio Fedrigotti ha incontrato i rappresentanti dei dipendenti di Trentino Digitale
L'incontro fra i rappresentanti sindacali della società partecipata Trentino Digitale e il dirigente generale del personale della Provincia autonoma, Silvio Fedrigotti, si è svolto in un clima di confronto sereno e costruttivo. Da parte della Provincia l'impegno a risolvere a breve la...
LeggiTrentino Startup Valley: mercoledì 24 giugno, primo Demo Day in streaming
Per le 11 startup finaliste della prima call di Trentino Startup Valley si avvicina la prova del nove. Dopo quattro mesi di formazione e accompagnamento individuale, il cosiddetto “Bootstrap”, per i team è infatti arrivato il momento di sfidarsi a colpi di pitch. In palio 8.500 euro in...
LeggiNegozi e chiusure domenicali: confronto con le categorie stamani in Provincia
Serie di incontri questa mattina in Piazza Dante a Trento per affrontare il tema delle chiusure dei negozi la domenica, provvedimento proposto nell’ultima seduta dalla Giunta provinciale che ha approvato un disegno di legge in materia, sostenendo nel contempo l’ordinanza con cui il...
LeggiFestival dell'Economia online: le politiche sanitarie al centro del dibattito
Le politiche sanitarie, dopo l’emergenza Coronavirus, sono al centro del dibattito che verrà sviluppato in settimana al Festival dell’Economia online. Due in particolare gli appuntamenti dedicati alla salute. Mercoledì 24 giugno, alle ore 18.00, Tito Boeri, direttore scientifico del...
LeggiTim accende la banda ultralarga nelle “aree bianche” di 54 comuni del Trentino
Il progetto di dotare il Trentino di una rete Internet ultraveloce accelera e raggiunge nuove aree bianche (periferiche) della Provincia. Dopo le attivazioni delle scorse settimane in diversi Comuni da parte di Open Fiber, oggi è Tim La società di telecomunicazioni ha reso disponibili i...
LeggiHub Innovazione Trentino e Fbkr si aggiudicano il progetto europeo “Cross KIC”
HIT e FBK entrano nel progetto Cross-KIC “X-KIC project: End-to-end digitalized production test beds”, una nuova forma di collaborazione intersettoriale tra le Comunità Europee per la Conoscenza e l’Innovazione EIT Digital, EIT Food e EIT Manufacturing volta a creare dei dimostratori...
LeggiPaolo Iabichino ospite di “LINK – Connessi con il futuro. Idee per ripartire”
Paolo Iabichino, già direttore creativo del gruppo Ogilvy, tra le più importanti agenzie pubblicitarie al mondo, figura di riferimento per il marketing creativo, conosciuto anche come “Iabicus”, è l’ospite della quinta puntata di “LINK - Connessi con il futuro”, il format web...
LeggiL’economia ai tempi del Covid: una crisi senza precedenti, ma anche una grande opportunità
“Siamo di fronte a una crisi senza precedenti, che nel contempo, però, ci offre un’opportunità unica e sono fiducioso che l'Italia potrà uscirne più forte e unita di prima”. Così il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, intervenuto oggi in videoconferenza al...
LeggiDeenova: l’automazione delle farmacie ospedaliere per una sanità sempre più smart
Crescono le tecnologie, i progetti, gli sbocchi internazionali di mercato e anche l’occupazione. L’azienda di Gragnano Trebbiense (Piacenza), leader nel settore dell’automazione per le farmacie ospedaliere, ha messo a punto sofisticati e precisi sistemi di preparazione e distribuzione...
LeggiRiparti Trentino: al pomeriggio di oggi presentate 3106 domande
Riparti Trentino: alle ore 15.00 di oggi - martedì 16 giugno - risultavano inviate alla Provincia, per via telematica, 3106 domande di contributi a fondo perduto, da parte degli operatori economici a cui è rivolta la misura, ovvero, lo ricordiamo, titolari di attività con massimo 11...
LeggiAree industriali dismesse: intensificati i controlli per evitare accessi impropri
Trentino Sviluppo alza la soglia dei controlli, grazie alla collaborazione delle forze dell’ordine, nelle aree produttive dismesse e in attesa di riconversione e ripristino ambientale, in cui sono stati segnalati accessi non autorizzati da parte di persone che mettono a rischio la propria...
LeggiIl Trentino che fa bene ai trentini: l'iniziativa per combattere il Covid-19 facendo sistema
Consorzio Sait e Famiglie Cooperative lanciano un’operazione di valorizzazione dei prodotti trentini ed insieme di sostegno alla prevenzione del Covid-19 in stretta collaborazione con la Provincia autonoma di Trento. Per centinaia di prodotti locali acquistati, Sait devolverà il 10% del...
LeggiTurismo: Failoni in videoconferenza con i sindaci per la diffusione del codice Cipat
“Con l’adozione del codice Cipat facciamo un nuovo tentativo per fare emergere il sommerso nel settore degli alloggi ad uso turistico. Oltre alle ragioni di legge, a cui si sommano quelle di natura fiscale, ce ne sono anche altre, legate al controllo e alla sicurezza del territorio,...
LeggiCoronavirus: combattere l'epidemia facendo sistema
Questo pomeriggio non è prevista la conferenza stampa sui dati del contagio. Al suo posto però sarà presentata un'iniziativa realizzata dal Consorzio Sait e Famiglie Cooperative in collaborazione con la Provincia. L'appuntamento è per le 17.30 in Sala Belli. I giornalisti e gli...
LeggiFestival dell’Economia online: la conferenza del ministro Gualtieri si terrà mercoledì alle 12.30
Cambia l’orario della conferenza al Festival dell'Economia online del ministro Roberto Gualtieri. L’evento, programmato per le 18.00, si terrà, invece, alle ore 12.30, sempre nella giornata di mercoledì 17 giugno. Resta invariato l’orario dell’appuntamento con il ministro...
LeggiUltima settimana per aderire alla prima edizione del Premio Innovazione PMI
Sono aperte fino a lunedì 22 giugno le iscrizioni al Premio Innovazione PMI di Trentino Sviluppo. L’iniziativa, in collaborazione con Camera di Commercio e Confindustria Trento, è patrocinata da APSTI, EBN, Italia Startup e si rivolge alle 22 piccole medie imprese innovative trentine...
LeggiFestival dell’Economia online, la prossima settimana le conferenze dei ministri Gualtieri e Manfredi
Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri e il ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, saranno ospiti, la prossima settimana, al Festival dell’Economia online di Trento, per discutere, con alcuni dei maggiori economisti italiani, le ricette più...
LeggiOnline il nuovo sito dei “Maestri artigiani”
E’ operativo da oggi il nuovo sito dei maestri artigiani, ricco di contenuti e di argomenti di interesse sia per i maestri artigiani che per chi vuole conoscere le modalità per diventarlo, ma anche per avvicinarsi a questo mondo. Il nuovo sito garantisce uno spazio adeguato ad ogni...
LeggiPost Covid-19: novità da lunedì 15 giugno per le misure di prevenzione e sicurezza all’insegna di maggiori “aperture”
Nel quadro della progressiva ripresa delle attività economiche dopo l’emergenza Covid-19, la Giunta provinciale ha approvato il Protocollo che disciplina la riapertura dei centri termali e centri benessere/wellnes degli alberghi. Novità importanti in arrivo da lunedì 15 anche per quanto...
LeggiRiparti Trentino: quasi 1200 domande alle 18 di oggi
1200 domande in quattro ore, la metà delle quali già completate. Questa una prima fotografia, a solo 4 ore dall’apertura del programma Riparti Trentino per l’accesso ai contributi a fondo perduto da parte di operatori economici danneggiati dalla pandemia di Coronavirus. Ad un primo...
LeggiTra i progetti innovativi di 3D.I.V.E. anche un cappellino anti-Covid per la fase-3
La startup 3D.I.V.E., insediata a Casa Demadonna a Storo, nello spazio di coworking allestito da Comune, Cedis e Bim del Chiese, è giunta alla fase pre-industriale per diversi prodotti legati alle tecnologie ottiche e ai dispositivi per la ricostruzione di immagini e video fluttuanti in...
LeggiL'economia ai tempi del Covid, molte le incertezze sulla ripartenza
“E’ una recessione molto diversa rispetto a quelle che abbiamo vissuto in passato, per questo è davvero difficile fare previsioni”. Lo ha ribadito più volte oggi pomeriggio Olivier Blanchard, economista francese di fama internazionale, che ha dialogato con Tito Boeri, direttore...
LeggiLa scomparsa di Giorgio Buratti
"Sentiamo usare spesso la frase 'l'anima del commercio', ebbene io penso che questa sia proprio il modo giusto di ricordare Giorgio Buratti. Se il commercio ha un'anima è proprio perché ci sono persone che danno la propria seguendo con passione una causa. Ecco Buratti era così,...
LeggiPost-COVID in the digital era: challenges and opportunities
As part of the “Notes for recovery” section of the Festival of Economics online, which will hopefully precede the ‘live’ edition of this important event, scheduled for September, the coordinator of the Festival’s Editorial Committee Innocenzo Cipolletta talked to Luigi Gubitosi,...
LeggiI ministri dell’Economia e dell’Università ospiti al Festival dell’Economia di Trento online
Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri e il ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, saranno ospiti, la prossima settimana, al Festival dell’Economia online di Trento, per discutere, con alcuni dei maggiori economisti italiani, le ricette più...
LeggiL’economia ai tempi del Covid: nel pomeriggio conferenza con Olivier Blanchard
Come e quando l’economia mondiale saprà risollevarsi dalla crisi in cui è precipitata in conseguenza della pandemia che ha colpito il mondo? Per cercare di rispondere a questa domanda il Festival dell’Economia online ha ideato il Format “L’economia ai tempi del Covid”, dove...
LeggiIl dopo-Covid nell’era del digitale: sfide e opportunità
Per il format “Appunti per la ripartenza” del Festival dell’Economia online, che auspicabilmente precede l’edizione “dal vivo” del grande appuntamento, attesa per settembre, il coordinatore del Comitato Editoriale del Festival Innocenzo Cipolletta ha dialogato questo pomeriggio...
LeggiTrentino Digitale, approvato il primo bilancio dopo la fusione
L’assemblea dei soci di Trentino Digitale ha approvato questa mattina il bilancio 2019, il primo anno di completa operatività della nuova società di sistema, nata dalla fusione per incorporazione di Trentino Network in Informatica Trentina. Nel 2019 la società ha garantito il suo...
LeggiSpinelli: “Per i contributi a fondo perduto burocrazia quasi azzerata”
“Sta per partire la fase della raccolta delle domande degli operatori economici per i contributi a fondo perduto che abbiamo messo a disposizione per contrastare gli effetti del Coronavirs. E’ un impegno importante, anche in termini economici, ma non l’unico che la Provincia si è...
LeggiFestival dell’Economia online: domani la conferenza di Olivier Blanchard
Proseguono gli appuntamenti del Festival dell’Economia online. Nel pomeriggio, alle 17.30, nell'ambito del Format “Appunti per la ripartenza” Il coordinatore del Comitato Editoriale del Festival, Innocenzo Cipolletta dialogherà con Luigi Gubitosi, amministratore delegato di TIM, sulle...
LeggiFugatti: “Complimenti a Marco Segatta per la sua rielezione. Lavoriamo assieme per la ripresa”.
“Mi complimento con Marco Segatta per la sua rielezione ai vertici dell’Associazione Artigiani. Nell’augurargli buon lavoro, sento di dover esprimere la solidarietà della Provincia autonoma alla categoria che rappresenterà per i prossimi quattro anni, anch’essa duramente colpita...
LeggiFestival dell’Economia online, il programma dei prossimi giorni
Parte oggi pomeriggio, con una conferenza del 2013 del professor Michael Sandel, nell’ambito del format “Archivio”, la seconda settimana del Festival dell’Economia online, che proporrà nel corso dell’estate una serie di appuntamenti giornalieri che ci offriranno la possibilità di...
LeggiL’uomo e le altre specie, fra competizione e unione: ad “Intersezioni” il neurobiologo Stefano Mancuso
Da giugno a settembre, esclusa la pausa d’agosto, il Festival dell’Economia di Trento propone due giorni alla settimana, in diretta streaming alle ore 18, due format di conferenze: “L’Economia ai tempi del coronavirus” (mercoledì’) ed “Intersezioni” (giovedì). Oggi ha...
LeggiUn’impresa trentina capace di produrre fino a 65 mila mascherine al giorno
In poche settimane hanno progettato e realizzato, completamente in house, una macchina capace di produrre attualmente circa 35 mila mascherine al giorno, con la possibilità di arrivare, con una seconda linea produttiva che partirà a breve, fino a 65 mila pezzi. Si tratta della LeCont di...
LeggiAppunti per la ripresa, l'importante saranno i programmi di investimento degli Stati
Come sarà la ripresa dell’economia mondiale colpita dall'emergenza Covid-19? Sarà lenta o sarà molto rapida. Il dibattito fra gli economisti è aperto. Tito Boeri, direttore scientifico del Festival dell’Economia di Trento, ne ha parlato nel pomeriggio con Francesco Giavazzi,...
LeggiFestival Economia: domani alle 18 diretta streaming con Giavazzi e Reichlin
“L’economia ai tempi del coronavirus” è il tema del ciclo di conferenze online che, a cadenza settimanale, ogni mercoledì alle ore 18, da giugno a settembre prossimo con una sospensione ad agosto, l’edizione 2020 del Festival dell’economia propone al suo pubblico. L’obiettivo...
Leggi