Economia e attività produttive
A Luserna la presentazione delle tre nuove imprese per il futuro della comunità
Venerdì 17 luglio 2020, alle ore 17.00 presso la Sala Bacher di Luserna si svolgerà, alla presenza dell’assessore provinciale agli enti locali, Mattia Gottardi, la presentazione delle tre nuove imprese che si insedieranno sul territorio grazie al progetto “Per un nuovo futuro...
Leggi1 milione di euro per sviluppare una piattaforma online per il commercio Trentino
Imprese, consorzi e reti di impresa hanno tempo fino al 30 settembre 2020 per partecipare al bando che prevede lo sviluppo di una piattaforma per il potenziamento del commercio elettronico in Trentino. Una bando che, a fronte di una spesa che dovrà essere superiore a 1,5 milioni di euro,...
LeggiUltimi giorni per aderire all’Investor Day, l’evento che mette in contatto investitori, startup e piccole-medie imprese
Sono aperte fino a mercoledì 29 luglio le candidature per partecipare all’Investor Day di Trentino Sviluppo. Il programma, a numero chiuso, si rivolge a startup e a piccole e medie imprese trentine con un fatturato fino a 2 milioni di euro e si compone di due parti: un percorso formativo...
LeggiFugatti: “Continua l’impegno della giunta negli investimenti in gradi opere”
“Il depuratore di Trento 3 è un’opera strategica per la città capoluogo e rappresenta per la giunta provinciale l’impegno a continuare negli investimenti in grandi opere in grado di qualificare il Trentino”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha...
LeggiUna piattaforma online per lo sviluppo del commercio in Trentino: domani l'evento online di presentazione
La Provincia autonoma di Trento promuove l'attivazione di un progetto di trasferimento tecnologico per lo sviluppo di una piattaforma per il potenziamento del commercio elettronico in Trentino. Per capire cosa prevede il bando (art. 11 della Legge provinciale n. 3/2020 e le disposizioni...
LeggiSpinelli: sul sostegno al lavoro e alle imprese la Provincia continuerà ad esserci
“Gli strumenti legislativi per stanziare altre eventuali risorse sul Fondo di solidarietà ed in generale per intervenire a sostegno delle imprese e del lavoro, anche in attesa dei decreti governativi, già ci sono. La Giunta li ha adottati all’inizio della pandemia, e pertanto in questo...
LeggiUna piattaforma online per lo sviluppo del commercio in Trentino: evento online il 15 luglio
La Provincia autonoma di Trento promuove l'attivazione di un progetto di trasferimento tecnologico per lo sviluppo di una piattaforma per il potenziamento del commercio elettronico in Trentino. Per capire cosa prevede il bando (art. 11 della Legge provinciale n. 3/2020 e le disposizioni...
LeggiL’assessore Spinelli in visita alle gallerie ipogee di Miniera San Romedio
Un progetto di ampio respiro e a basso impatto ambientale, dove la sostenibilità e la valorizzazione del territorio giocano un ruolo importante: è stato presentato nei dettagli questo pomeriggio all’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli dai...
LeggiLegge sul commercio: alcune precisazioni sulle aperture domenicali
Un circolare con alcune precisazioni sull'applicazione della legge sul commercio è stata inviata oggi dall'assessore all'artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni a tutti i Comuni, al Consorzio dei Comuni Trentini, alla Camera di commercio, industria, artigianato e...
LeggiFugatti ai dirigenti generali: la Provincia sia motore trainante della ripresa
Le cifre non sono positive e gli addetti ai lavori lo sanno. Le previsioni confermano che il crollo del Pil oscillerà tra 9 e 11 punti percentuali. Il blocco per la pandemia Covid 19 ha prodotto effetti immediati ma le vere ripercussioni sull’economia e sul lavoro emergeranno severe in...
LeggiTremonti: “Coronavirus ha distrutto l’utopia della globalizzazione senza regole”
“La pandemia Covid ha distrutto l’utopia della globalizzazione senza regole, se non quelle incerte della finanza. La politica, soprattutto in Europa, è stata a lungo assente e non ha saputo governare una trasformazione repentina che in soli 30 anni ci ha portati da un mondo...
LeggiRinasce l'antico percorso da Canale al lago di Tenno
Rinasce l'antico percorso che unisce due località affascinanti, il borgo medioevale di Canale di Tenno, un'oasi di pace, ricca di cultura e storia, e il vicino lago di Tenno, con le sue acque azzurrissime . L'intervento di recupero dell'antico tracciato, inaugurato stamani con una vista...
LeggiLa mobilità sostenibile segnerà il futuro dell’auto e, soprattutto, delle infrastrutture
Il Coronavirus e il conseguente lockdown hanno avuto un impatto importante sul settore dell’auto, con la diminuzione sensibile delle vendite, ma anche in termini di mobilità sostenibile ed integrata, quali trasporti pubblici (in calo) o affitti di autovetture (in crescita). Il futuro,...
LeggiCollaborare per la legalità: oggi la firma di un protocollo
Se l'illegalità si organizza, anche la risposta a questo fenomeno deve essere organizzata, e corale. Al diffondersi della cultura della legalità possono inoltre contribuire sia le istituzioni che i privati. Sono alcuni dei temi emersi durante la presentazione, questa mattina in sala Depero...
LeggiIllustrata dal presidente Fugatti al Consiglio delle Autonomie Locali la manovra di assestamento di Bilancio 2020
Ammonta a circa 445 milioni di euro la manovra di assestamento di Bilancio 2020, approvata come noto venerdì scorso dalla Giunta provinciale in via preliminare, contenente misure pensate per dare immediato sostegno all'economia e all’occupazione, a fronte di un calo previsto del Pil del...
LeggiRiparti Trentino: 1 milione di euro alle imprese che sviluppano progetti per la ripartenza
Ad una settimana dall’apertura del bando sono già una trentina le aziende che hanno manifestato interesse per accedere ai contributi a sostegno dei progetti per la ripartenza post Covid-19. L’iniziativa, promossa dalla Provincia con uno stanziamento da 1 milione di euro, è gestita da...
LeggiFondi europei FESR e FSE: avviata la riprogrammazione anti Covid-19
Novità sul fronte dei fondi europei, per contrastare l'emergenza generata dalla pandemia. Dopo che la Giunta provinciale ha approvato l'intesa con il Governo per una riprogrammazione anti Covid-19 di complessivi 51 milioni di euro dei Programmi Operativi FESR e FSE, il Presidente Maurizio...
LeggiPromemoria: domani la firma del protocollo per la legalità nell’economia e nel lavoro
Tutelare l’economia legale, contrastare la commercializzazione di prodotti contraffatti e pericolosi, il lavoro nero o irregolare e l’abusivismo commerciale: sono gli obiettivi del protocollo che vede l’impegno di numerosi soggetti, come istituzioni pubbliche, inquirenti, sindacati,...
LeggiL’ex ministro Giulio Tremonti al Festival dell'Economia online
L’ex ministro dell’Economia e delle Finanze, Giulio Tremonti sarà ospite questa settimana al Festival dell'Economia online. Incalzato dal direttore scientifico del Festival, Tito Boeri, il professor Tremonti, che ha guidato la politica economica in Italia per quasi 10 anni, parlerà...
LeggiTrentino Sviluppo: approvato dalla Giunta il Piano attività sugli asset produttivi e funiviari per il triennio 2020-2022
Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta dell’Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, al Piano attività 2020-2022 di Trentino Sviluppo che orienterà azioni ed investimenti della società di sistema nell’ambito degli asset produttivi e in quello...
LeggiLoppio-Busa: iniziato lo scavo del tunnel con l’esplosivo
Avanza la Loppio-Busa: superata la parte dello scavo in terreno sciolto è iniziato ieri lo scavo nella roccia viva del tunnel. con l’utilizzo di esplosivi. La galleria sarà lunga in totale 3 chilometri, e per la sua realizzazione si proseguirà con le “volate” di dinamite mediamente...
LeggiCollaborare per la legalità nell’economia e nel lavoro, la firma di un protocollo
Tutelare l’economia legale, contrastare la commercializzazione di prodotti contraffatti e pericolosi, il lavoro nero o irregolare e l’abusivismo commerciale: sono gli obiettivi del protocollo che vede l’impegno di numerosi soggetti, come istituzioni pubbliche, inquirenti, sindacati,...
LeggiPatrimonio del Trentino, approvato il bilancio 2019 e rinnovati gli organi societari
L’assemblea dei soci di Patrimonio del Trentino ha approvato stamani il bilancio 2019 ed ha provveduto al rinnovo della cariche sociali: consiglio di amministrazione, collegio sindacale e organismo di vigilanza. L'esercizio chiude con un utile di 2,47 milioni di euro, risultato di una...
LeggiCommercio: ecco l’elenco dei comuni per i quali è ammessa l’apertura nei giorni domenicali e festivi
“Abbiamo raggiunto un ragionevole compromesso fra la necessità di consentire l’apertura degli esercizi commerciali anche alla domenica e nelle festività e quella di tutelare il diritto al riposo e alla vita familiare di chi lavora in questo settore. L’indicatore che ha consentito di...
Leggi445 milioni per far ripartire l'economia del Trentino
Circa 445 milioni di euro per dare immediato sostegno all'economia trentina e dunque al prodotto interno lordo e all'occupazione attraverso iniziative e progetti immediatamente realizzabili, soprattutto attraverso investimenti sulle opere pubbliche. Questo l'obiettivo della manovra di...
LeggiA Pergine Metal Working più forte delle crisi: crescita all’estero e nuovi clienti
Una crescita costante ed equilibrata. Metal Working nasceva nel 2008, in piena crisi economica, e oggi ha le spalle larghe per superare anche il rallentamento dell’economia imposto dal Covid-19. Dodici anni fa si insediò nel BIC di Trentino Sviluppo a Pergine, con 3 soci fondatori e 2...
Leggi“Il telelavoro è stato lo shock maggiore per imprese e dipendenti durante il Coronavirus”
“La pandemia Covid e il conseguente lockdown ha provocato uno shock mai visto prima nel mercato del lavoro. Il telelavoro ha portato dei cambiamenti che avranno conseguenze di lungo periodo. Le città potrebbero perdere, almeno in parte, quella centralità economica e finanziaria per...
LeggiAssestamento di Bilancio: l’assessore Gottardi a confronto con il Consiglio delle Autonomie locali
Continua il percorso della manovra di assestamento di Bilancio, qeust'anno particolarmente delicata a seguito degli effetti della pandemia di Coronavirus sul pil e sulle entrate provinciali. Oggi pomeriggio, l'incontro fra l’assessore agli enti locali Mattia Gottardi e il Cal-Consiglio...
LeggiConcorso EconoMia: individuati i 20 vincitori
Promuovere una più solida e diffusa cultura economica tra gli studenti delle scuole superiori. Questo l'obiettivo del Concorso EconoMia giunto alla sua 8^ edizione, che mette in palio, per 20 studenti, un soggiorno gratuito a Trento durante il Festival dell'Economia, più un premio in...
LeggiIniziati a Progetto Manifattura i lavori di riqualificazione dello storico Magazzino Stampati
Sono iniziati lunedì 29 giugno, con termine previsto per la primavera 2021, i lavori per la riqualificazione dell’ex Magazzino Stampati in Progetto Manifattura a Rovereto. Affidati a un’Associazione temporanea d’impresa costituita da tre aziende trentine, per un totale di 900 mila...
LeggiDall'assestamento di bilancio nuove risorse per rilanciare l’economia trentina
Circa 445 milioni di euro per dare immediato sostegno all'economia trentina e dunque al prodotto interno lordo e all'occupazione. Questo l’obiettivo della manovra di assestamento che il presidente della Giunta provinciale, Maurizio Fugatti, insieme al vice presidente Mario Tonina e agli...
LeggiAssestamento: la ripartenza post emergenza Covid
L'obiettivo di fondo non può essere che la ripartenza. Del resto l'emergenza Covid ha, come più volte detto, reso la stessa economia una vittima importante visto che la previsione del crollo del Pil per il 2020 è confermata in -10,5 punti percentuali. È partita da questa premessa...
LeggiCatullo e Trentino, insieme per volare verso le Olimpiadi
Il Trentino da sempre declina il termine confine con opportunità. Vale sia guardando al Nord, come pure al Sud e ovunque stia attorno a noi. Per questo la partnership con l’aeroporto Catullo - nella cui compagine la Provincia ha da tempo investito - è, per rimanere in tema, lo scalo...
LeggiFestival dell'Economia: dopo il Covid come cambiano le città e il mercato del lavoro
Il Coronavirus sta cambiando profondamente il modo di lavorare, sia in Italia che in altri paesi. Per la prima volta, milioni di imprese hanno adottato lo smartwork. Negli Stati Uniti, grandi imprese come Google, Facebook e Apple hanno scoperto che i loro impiegati sono più produttivi da...
LeggiCatullo e Trentino, insieme verso le Olimpiadi: domani la presentazione del progetto
Catullo, Società di gestione dell’aeroporto di Verona, e Provincia Autonoma di Trento domani presenteranno un importante accordo di partnership finalizzato alla promozione del territorio trentino presso lo scalo scaligero, anche in vista delle Olimpiadi invernali 2026.
LeggiApprovato il nuovo Accordo di programma con la Camera di Commercio
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha dato nei giorni scorsi il via libera al nuovo Accordo di programma tra la Provincia autonoma di Trento e la Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura di Trento,...
LeggiRipartiTrentino: sostegno al reddito per gli imprenditori e bonus assunzioni per l'estate 2020
Un sostegno al reddito per gli imprenditori che hanno cessato la propria attività, il pagamento dei contributi a fondo perduto di Riparti trentino e un bonus assunzioni per l’estate 2020 per i settori commercio, turismo e benessere. Sono 3 degli strumenti attivati e in fase di...
Leggi“In caso di pandemia la catena di comando della Sanità deve essere unica e affidata allo Stato”
“La competenza sulla Sanità delle Regioni deve venire meno in caso di pandemia e di situazioni di emergenza nazionale, perché serve una catena di comando unica e in capo allo Stato. Durante il Coronavirus, il Governo non ha applicato il Piano pandemico, che prevedeva la regia...
LeggiTrentino Sviluppo, approvato il bilancio 2019: valore della produzione a 19 milioni, crescono i servizi ad imprese e territorio
L’Assemblea dei soci di Trentino Sviluppo ha approvato il Bilancio d’esercizio 2019. Il documento contabile chiude con un utile di 4,8 milioni di euro ed un valore della produzione di 18,9 milioni di euro. Significativi i numeri sulle attività. Dai 30 nuovi insediamenti di aziende sul...
LeggiGiunta: alle 16.30 conferenza stampa
Provvedimenti per la ripresa dopo la fase acuta dell'emergenza Covid, ma anche il punto sulla situazione contagi ed altre delibere approvate stamani dall'esecutivo provinciale che si è riunito nella sala Giunta per il consueto incontro settimanale. Di questo si parlerà in una conferenza...
Leggi