Economia e attività produttive
Crowdfunding Festival, ci sarà anche Trentino Sviluppo
Torna il “Crowdfunding Festival”, il roadshow che accompagna startup, imprese ed enti locali alla scoperta delle più innovative forme di raccolta di capitale. L’iniziativa è organizzata dal Green Energy Park Fenice di Padova, dalla società consortile Art-Er della regione...
LeggiOggi a Riva del Garda l’Assemblea generale dell’Ordine degli Ingegneri
Si è tenuta oggi nel tardo pomeriggio, al Palacongressi di Riva del Garda, l’Assemblea generale dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento. In apertura il presidente Francesco Misdaris ha ripercorso le sfide affrontate durante l'attuale consiliatura, prima di dare spazio alla...
Leggi“I giovani e il futuro del lavoro: la sfida per un’autonomia che cresce”
“Dobbiamo dare attenzione all’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, favorire il legame con la scuola per la crescita delle competenze e delle professionalità delle nuove generazioni. Su questo la nostra autonomia può fare la differenza. L’apporto delle lavoratrici e dei...
LeggiDar bege von Laaz bart offestian sin atz 28 von snitt
Dar provintziàl bege n. 133 vo Monteruff (Laaz, Menador odar Kaiserjägerstrasse) iz sa khent offegetånt un bart stian offe sin atz 28 snitt 2022, auzlazzante natürlich in tage boda pasàrt dar Giro d’Italia an mitta 25 von madjo vor di tappa Ponte di Legno – Lavròu. Ditza hatta...
LeggiLiquidità, entro il 31 maggio le domande per il sostegno
Ancora una settimana per poter presentare le domande di finanziamento su Ripresa Trentino, la misura di sostegno alla liquidità riservata agli operatori economici danneggiati dal prolungarsi dell’emergenza COVID-19. Gli operatori economici interessati possono ancora presentare domanda...
LeggiStrada del Menador riaperta al pubblico fino al 28 di agosto
La SP 133 di Monterovere (strada del Menador o Kaiserjägerstrasse) è stata già riaperta al pubblico e così rimarrà fino al 28 agosto 2022, escludendo naturalmente le chiusure dovute al passaggio del Giro d’Italia nella tappa di mercoledì 25 maggio Ponte di Legno-Lavarone. Lo ha...
LeggiTrentino Invest, nominato il nuovo Cda: la presidenza va a Fulvio Rigotti
Il Consiglio di amministrazione di Trentino Invest si rinnova e si allarga, passando da cinque a sette membri. La decisione è stata formalizzata nei giorni scorsi durante l’Assemblea dei soci che ha approvato il bilancio d’esercizio 2021. Il nuovo Cda, guidato da Fulvio Rigotti,...
LeggiIl bonus "Aiuto caro bollette" garantito in automatico ad oltre 17 mila famiglie trentine
Il bonus “Aiuto caro bollette”, introdotto negli scorsi giorni per contrastare i rincari energetici, sarà garantito in automatico ad oltre 17 mila famiglie trentine, che già hanno presentato domanda di Assegno unico provinciale e che rientrano in determinati fasce di Icef . “Si...
LeggiZootecnia e latte trentino in difficoltà, la Provincia: 4 milioni di aiuti straordinari
Il momento per la zootecnia trentina e il settore lattiero-caseario, come dicono gli operatori stessi, è drammatico. E la Provincia autonoma di Trento risponde con le misure di sostegno ad un comparto così importante per l’economia e il territorio trentino. Oltre agli strumenti ordinari...
LeggiTrasporto automatico delle mele in grotta, via libera all’accordo di programma
Tecnologia e innovazione al servizio del “caveau" delle Golden allestito all’interno della miniera di dolomia. Un sistema di trasporto automatico delle mele sarà realizzato a Tuenetto, in Val di Non, per il carico e lo scarico delle celle ipogee, secondo quanto previsto...
LeggiZootecnia e itticoltura, nuovi aiuti per 4 milioni di euro
Nuovi aiuti provinciali in favore delle imprese del settore zootecnico e dell’itticoltura che - a causa dell'eccezionale incremento dei costi di materie prime, alimenti ed energia elettrica - hanno subito gravi ripercussioni economiche. Lo prevede un emendamento proposto dall’assessore...
LeggiBonus energia per le famiglie, da oggi il via alle domande
Aperti i termini per richiedere gli aiuti alle famiglie sul caro-bollette. Da oggi, lunedì 16 maggio, è possibile presentare le domande. Il Ristoro Costi Energetici a favore dei nuclei familiari la cui condizione economica si è aggravata per l’eccezionale aumento dei costi energetici è...
LeggiMaltempo, sopralluogo dei vertici della Provincia in val di Cembra
“La Provincia autonoma di Trento è vicina alle aziende agricole colpite dalla grandinata che ha colpito il Trentino ieri pomeriggio, infliggendo danni a diverse attività sul territorio e alla loro produzione. Un evento, intenso e anomalo in questa parte dell’anno, che dimostra quanto...
LeggiAiuti alle famiglie sul caro-bollette, le domande al via dalle 9 del 16 maggio
Aiuti alle famiglie sul caro-bollette, da lunedì 16 maggio alle 9 sarà possibile presentare le domande. Il Ristoro Costi Energetici a favore dei nuclei familiari la cui condizione economica si è aggravata per l’eccezionale aumento dei costi energetici è un aiuto previsto dalla...
LeggiLa Giunta provinciale in visita al Caseificio degli altipiani e del Vezzena
Una preziosa realtà. Punto di riferimento per la valorizzazione del territorio e del lavoro dei contadini e degli allevatori degli altipiani cimbri, con la loro instancabile opera di “manutenzione” e cura della montagna. È il valore del Caseificio degli altipiani e del Vezzena, come...
LeggiFotovoltaico per le imprese, aiuti concreti in arrivo per contrastare il caro-bollette
In arrivo aiuti consistenti per contrastare il caro-bollette delle imprese. Lo prevede una delibera adottata in via preliminare dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli. Si prevedono incentivi fino al 40% della spesa...
LeggiLa Giunta provinciale accolta a Lavarone: “Al servizio delle comunità”
La Giunta provinciale nella consueta modalità fuori sede ha toccato oggi la località di Lavarone, che si è già tinta di rosa in attesa della tappa del Giro d’Italia di mercoledì 25 maggio con arrivo previsto proprio sull’altipiano. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori sono...
LeggiCooperfidi, il vicepresidente Tonina: auguri di buon lavoro al nuovo presidente
Cooperfidi ha oggi eletto un nuovo presidente: si tratta di Guido Leonardelli che succede a Renzo Cescato. Da parte del vicepresidente della Provincia autonoma, Mario Tonina, arriva un augurio di buon lavoro al nuovo presidente cui si aggiunge un ringraziamento all'uscente per il lavoro...
LeggiSpinelli: “Capitale umano e sostenibilità finanziaria, le chiavi per lo sviluppo della comunità”
Capitale umano e sostenibilità nell’ambito finanziario e previdenziale. Sono i due elementi chiave per lo sviluppo della comunità che passa dalla capacità di cittadini, famiglie, imprese e istituzioni di creare e preservare il valore nel lungo periodo. È il messaggio portato...
LeggiTrentino Digitale accelera sulla digitalizzazione del territorio
L'assemblea dei soci di Trentino Digitale, società del sistema pubblico trentino per l’Ict, ha approvato all’unanimità il bilancio 2021. Il documento contabile evidenzia l’andamento positivo della società. Nel 2021 si è registrato un aumento dei ricavi a 55,52 milioni di euro...
LeggiLa Corte costituzionale riconosce la competenza legislativa provinciale in materia di grandi derivazioni a scopo idroelettrico
La legge provinciale che disciplina da parte della Provincia autonoma l'assegnazione delle grandi concessioni idroelettriche ha "retto alla prova della Consulta". Lo sottolinea il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, commentando la sentenza depositata...
LeggiPNRR, prima seduta del tavolo provinciale di confronto
Prima seduta per il Tavolo permanente provinciale di confronto sul PNRR e sul PCN in Trentino. Il Tavolo è composto dai rappresentanti provinciali, delle parti sociali e degli enti locali ed ha funzioni consultive, di verifica dello stato di attuazione dei progetti realizzati nel territorio...
LeggiL'assessore Spinelli: "Progettone, la riforma non lascerà indietro nessuno"
Il disegno di legge di riforma del Progettone "non lascerà indietro nessuno". Lo conferma l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli. "Con questa riforma - sottolinea l'assessore Spinelli - la Giunta vuole sottolineare l’importanza del...
LeggiFestival dell’Economia, arrivare in treno costa meno
Arrivare in treno al Festival dell’Economia in programma dal 2 al 5 giugno prossimi sarà più conveniente per chi sceglie le Frecce di Trenitalia. Il Frecciarossa è treno ufficiale della manifestazione ed è disponibile l’offerta “Speciale Eventi” grazie alla quale sarà possibile...
Leggi“Fotovoltaico per le famiglie”, il progetto dell’alleanza del Trentino sull’energia sostenibile
Una collaborazione territoriale per facilitare la realizzazione di un impianto fotovoltaico. Sfruttando la semplificazione in materia di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili introdotta con la nuova legge provinciale (già operativa da mercoledì 4 maggio), allo scopo di...
Leggi“Apprendistato duale: impari il doppio!”
L’apprendistato duale, “un doppio investimento, per imparare il doppio!”. A dirlo sono i giovani trentini che hanno sfruttato quest’opportunità offerta dal sistema educativo trentino: un percorso formativo che consente l’accesso diretto al mercato del lavoro in coerenza con il...
Leggi“La sicurezza informatica è un'opportunità di crescita e trasformazione digitale del territorio"
La tutela dei dati e l’erogazione continuativa dei servizi digitali sono centrali nella società digitale a cui il sistema trentino sta lavorando da tempo. Garantire la sicurezza a dati e servizi, così come la loro erogazione, sono la priorità per tutti coloro i quali, a vario titolo,...
LeggiAllevatori, la Provincia conferma l'impegno per il settore zootecnico
Il vicepresidente della Provincia autonoma Mario Tonina ha presenziato alla Mostra a carattere provinciale delle razze Grigio Alpina e Pezzata Rossa organizzata dalla Federazione provinciale allevatori. Presente anche il presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder. A conclusione...
LeggiEnergie rinnovabili e incentivi: le novità in conferenza stampa
In Trentino grazie alle nuove norme è più semplice realizzare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Per facilitare le installazioni, scatta ora l’alleanza con i soggetti del territorio. Le novità sul tema saranno presentate nella conferenza stampa prevista lunedì 9...
LeggiL'assessore allo sviluppo economico al XXXIX Congresso dei Lions Club
L'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli ha partecipato al XXXIX Congresso di Chiusura de, Distretto Lions 108 che riunisce gli aderenti ai Club Lions di Trentino, Alto Adige, e delle province di Verona e Vicenza. Il Distretto, guidato dal Governatore Giorgio...
LeggiFondazione Hub Innovazione Trentino: approvato il piano di attività e il budget per il triennio
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha approvato il piano di attività e il budget per il triennio 2022-2024 della Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino, il nuovo ente strumentale con cui la Provincia ha...
LeggiLa Giunta provinciale accolta ad Andalo: il confronto sulle priorità del territorio
La Giunta provinciale è stata accolta questa mattina ad Andalo per la consueta seduta “fuori porta”, prevista oggi nell’altopiano della Paganella. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori hanno ricevuto il benvenuto dai rappresentanti della comunità nella sede del municipio,...
LeggiTrentino Startup Valley: al Demo Day i migliori sono Exovo, Meeva e Baolfly
Un sistema riabilitativo basato sulla robotica, una soluzione di terapia digitale per ragazzi con disturbi del neurosviluppo e un mangime ricavato dall’allevamento di insetti per ridurre l’impatto ambientale degli allevamenti animali. Sono queste le idee d’impresa – rispettivamente...
LeggiTrentino, oltre 233 mila cittadini utilizzano l’Identità digitale per i servizi online
I trentini utilizzano con sempre maggiore frequenza la propria identità digitale e i servizi digitali ad essa collegati. La conferma arriva dai dati 2021/2022: i cittadini trentini che utilizzano l’identità digitale sono 233 mila. Questi, nel 2021, hanno generato oltre 2 milioni e 800...
LeggiEnergia rinnovabile, da domani è più semplice installare gli impianti
Diventa più semplice in Trentino installare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Sono operative da domani, mercoledì 4 maggio, le norme della nuova legge provinciale che facilitano le procedure in materia. In pratica, gli impianti fotovoltaici sulle coperture e nelle...
LeggiTrentino Startup Valley: domani il Demo Day che chiude il terzo Bootstrap
17 startup finaliste, 4 settori tecnologici e un montepremi complessivo di 305 mila euro destinato alle migliori proposte. Sono questi i numeri del Demo Day della terza edizione del programma Bootstrap di Trentino Startup Valley, cogestito da Trentino Sviluppo e Fondazione Hub Innovazione...
LeggiSi inaugura l'Unibar
Si terrà domani, martedì 3 maggio, a partire dalle ore 18 al Sanbàpolis la cerimonia di inaugurazione ufficiale dell’Unibar, storico punto di ritrovo all’interno della Residenza San Bartolameo, che riprende la sua attività dopo due anni di pausa con una nuova gestione, affidata alla...
LeggiÈ realtà il catalogo digitale delle grandi derivazioni idroelettriche del Trentino
Le mappe e le caratteristiche di 21 grandi derivazioni idroelettriche, composte da 50 impianti, diffuse sul territorio trentino sono oggi digitalizzate. Si tratta, sostanzialmente, di una banca dati che contiene la rappresentazione geografica delle dighe e di tutte le infrastrutture ad esse...
Leggi40 anni di Sovecar. Spinelli: “Un compleanno che infonde fiducia”
“Un’azienda che ha saputo coniugare servizi tradizionali ma anche nuove forme di proposte legate all’innovazione con coerenza rispetto all’evoluzione di un mercato in costante trasformazione. Tradizione e capacità di progettare ed innovare interpretando ed anticipando le esigenze...
LeggiSicurezza informatica, il seminario dedicato ai Comuni trentini su rischi e nuovi servizi
La sicurezza informatica (cybersecurity) è diventata uno dei temi più importanti della società digitale, incentrata su servizi innovativi e connettività diffusa. La pubblica amministrazione trentina è impegnata da tempo nel percorso di progressiva transizione al digitale, con la...
Leggi