Economia, imprese e attività produttive
LA STRUTTURA PRODUTTIVA E OCCUPAZIONALE A LIVELLO TERRITORIALE DEL 2010
Il Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati sulla struttura e sull'occupazione delle Unità Locali delle imprese aggiornati all'anno 2010. Le elaborazioni, ricavate dal Registro Statistico delle unità locali predisposto dall'Istat, si riferiscono alle unità...
LeggiLE BICICLETTE ELETTRICHE FIRMATE DUCATI NELLA PUNTATA DI "FOCUS"
E' dedicata in gran parte alle tecnologie green l'ottava ed ultima puntata dell'edizione 2013 di "Focus Territorio Sviluppo", la rubrica televisiva realizzata da Trentino Tv in collaborazione con Trentino Sviluppo. Le telecamere di "Focus" sono entrate nei laboratori del...
LeggiIL SISTEMA DELLA COLLABORAZIONE CON LE IMPRESE IN TRENTINO DIVENTA UN CASO IN ITALIA
Il sistema Trentino si presenta ancora una volta come punto di riferimento per le altre realtà italiane. La conferma è venuta dall'ultima edizione di Smau 2013, in corso di svolgimento in questi giorni a Milano, dove Informatica Trentina è stata chiamata a presentare il progetto di...
LeggiIL PROGETTO DI FIRMA GRAFOMETRICA TRENTINA TRA I FINALISTI DEL PREMIO SMART CITY A SMAU 2013
L'edizione 2013 di Smau, la più importa fiera tecnologica italiana in corso di svolgimento a Milano, porta un nuovo riconoscimento per la Provincia autonoma di Trento. Il progetto dedicato all'introduzione della firma grafometrica è stato selezionato fra i finalisti del premio Smart City....
LeggiU-HOPPER, STARTUP TRENTINA PREMIATA DA SMAU A MILANO
150 startupper e 90 secondi per esporre la propria idea. Con questo format Smau, il salone internazionale dell'ICT e tecnologie digitali che chiude i battenti oggi a Milano, ha sottoposto alla giuria dei Giovani Imprenditori di Confindustria le imprese più promettenti dell'esposizione...
LeggiTUNNEL A DOPPIA CANNA NEL BANDO LOPPIO-BUSA
La doppia canna è una possibile soluzione migliorativa al collegamento Loppio-Alto Garda, il cui bando è stato pubblicato venerdì e da ieri, dopo l'ok dell'Unione europea, è visibile sul sito dell'Agenzia provinciale degli appalti. Il bando definisce la possibilità per l'offerente di...
LeggiLE INIZIATIVE IN FAVORE DELL'ECONOMIA SOLIDALE 2013-2014
La Giunta provinciale, con l'approvazione dei programmi per la parte residua del 2013 e per l'anno 2014, ha dato il via oggi alla gestione delle iniziative del Tavolo provinciale per l'economia solidale, in attuazione della legge provinciale 13/2010 "Promozione e sviluppo dell'economia...
LeggiYONDER S.R.L. E ESA ENERGY S.R.L, APPROVATI GLI ACCORDI
Su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, la Giunta provinciale ha approvato gli accordi negoziali sottoscritti il 17 ottobre scorso con le società Yonder s.r.l di Trento e ESA ENERGY s.r.l. di Rovereto. Lo prevede la procedura in materia di aiuti per...
LeggiUN BANDO PER L'USO RAZIONALE ED EFFICIENTE DELL'ENERGIA
Approvato dalla Giunta provinciale un bando per la concessione di contributi ad imprese per investimenti diretti ad un uso razionale dell'energia, all'efficienza energetica e all'impiego di fonti rinnovabili di energia, con l'obiettivo di promuovere la sostenibilità nel campo dell'edilizia...
LeggiDAI TAGLI DELLA POLITICA ARRIVANO 802 MILA EURO AD AGENZIA DEL LAVORO PER IL PACCHETTO GIOVANI
La Giunta provinciale ha approvato oggi la delibera con cui si destinano 802 mila euro ad Agenzia del lavoro per finanziare iniziative a favore dell'occupazione giovanile contenute nel Pacchetto Giovani. Il finanziamento è stato reso possibile dai tagli della politica decisa dal Consiglio...
LeggiSÌ DEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE AL PIANO DI DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
Sottoscritta oggi presso la sede del Consorzio dei Comuni dal presidente della Provincia autonoma di Trento e dal neo presidente del Consiglio delle Autonomie locali Paride Gianmoena l'intesa sul nuovo assetto della distribuzione dell'energia elettrica disegnato dal nuovo Piano approvato...
LeggiSOPRAELEVAZIONI IN LEGNO: ANCORA 10 GIORNI PER ADERIRE ALLA SELEZIONE DI IDEE
Perché utilizzare nuovi terreni ed aree verdi se si possono riqualificare gli immobili esistenti "aggiungendo" uno o più piani in legno? Una soluzione sempre più utilizzata all'estero, dove stanno sorgendo veri e propri quartieri su quartieri esistenti, una sorta di città sopra...
LeggiI DATI APERTI SONO UN'OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE TRENTINE CHE INNOVANO
Innovazione e crescita economica delle imprese sono sempre più legate alle nuove tecnologie digitali. Una delle frontiere più avanzate sono i dati aperti (open data), ovvero tipologie di dati liberamente accessibili a tutti, privi di copyright e brevetti o altre forme di controllo che ne...
LeggiACCORDI NEGOZIALI PER LA YONDER S.R.L. E PER LA ESA ENERGY S.R.L
La Provincia autonoma di Trento, attraverso l'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, e i rappresentanti dei sindacati Cgil, Cisl e Uil, hanno siglato due accordi negoziali; il primo con la società Yonder s.r.l di Trento; il secondo con la società ESA ENERGY s.r.l....
LeggiDISTRETTO DEL PORFIDO, APPROVATO IL PROGRAMMA D'INTERVENTO
Su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, la Giunta provinciale ha approvato il programma annuale di intervento per l'anno 2013 del "Distretto del porfido e delle pietre Trentine s.r.l.". Per la realizzazione delle iniziative previste la...
LeggiRICERCA APPLICATA, APPROVATO L'ACCORDO CON E-PHARMA TRENTO
Su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, la Giunta provinciale ha approvato l'accordo negoziale che il 10 ottobre scorso era stato sottoscritto da Provincia, rappresentanti sindacali dei lavoratori e l'azienda E-Pharma Trento S.p.a. L'accordo riguarda...
LeggiMUTUI AGEVOLATI: NUOVE MISURE A FAVORE DELLE IMPRESE
Nuove misure a favore delle imprese con la decisione assunta oggi dalla Giunta provinciale, su proposta degli assessori all'industria e al turismo, riguardante la cosiddetta moratoria sui mutui assistiti da incentivi provinciali. La decisione odierna integra e aggiorna quanto già stabilito...
LeggiTURISMO A PORTATA DI SMARTPHONE: DOMANI A ROVERETO CONFRONTO EUROPEO
Viaggi personalizzati, consigli di mete, ristoranti, alberghi e attrazioni ritagliate sull'identità di ciascun visitatore: tutto tramite applicazioni che "girano" su smartphone e tablet. Il turismo culturale corre sempre più veloce grazie alle nuove tecnologie che sfruttano la...
LeggiLE VIE CULTURALI SU SMARTPHONE, GRAZIE AD UN PROGETTO EUROPEO
La promozione turistica del territorio trae oggi vantaggio dagli strumenti di comunicazione più innovativi e dinamici. Le nuove tecnologie mobili stanno diventando, ancora prima che strumenti di consultazione per i visitatori, dei veri e propri "ferri del mestiere" per gli...
LeggiECONOMIA SOLIDALE, APPROVATE LE DIRETTIVE PER IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE
Con le "direttive" approvate oggi, la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, ha fatto l'ultimo passo per l'attuazione della legge provinciale sull'economia solidale (L.P. n. 13/2010). Il percorso di questa norma, nata...
LeggiSONDE GEOTERMICHE A PONTE ARCHE: VIA ALLA SPERIMENTAZIONE
Se non produrranno alterazioni nella temperatura delle acque attualmente sfruttate dalle Terme di Comano a scopo terapeutico, anche nell'abitato di Ponte Arche potrebbero essere installate in un prossimo futuro sonde geotermiche a circuito chiuso. A chiedere l'autorizzazione ad installare...
LeggiAPPROVATO L'ACCORDO NEGOZIALE CON LA DANA REXROTH
Su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, la Giunta provinciale ha approvato definitivamente l'accordo negoziale, firmato nei giorni scorsi, con la società Dana Rexroth Transmission Systems di Arco frutto di una joint venture tra Dana Italia S.p.A. con...
LeggiAGEVOLAZIONI IRAP PER LE IMPRESE CHE ATTUANO LA STAFFETTA GENERAZIONALE
Approvati oggi dalla Giunta provinciale i criteri e le modalità di attuazione delle agevolazioni IRAP in favore delle aziende che operano sul territorio provinciale, tra le quali quella relativa alla cosiddetta "Staffetta generazionale" contenuta nella legge finanziaria...
LeggiFONDO DI ROTAZIONE PER IL CREDITO ALLE IMPRESE: APPROVATE DISPOSIZIONI E CONVENZIONE
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione e dell'assessore all'agricoltura, foreste, turismo, promozione, caccia e pesca, ha adottato due importanti provvedimenti in materia di credito alle imprese. Con una deliberazione ha...
LeggiOBIETTIVO DOMANI: TORNA IL FESTIVAL DELLE PROFESSIONI
Addio all'abusivismo, benvenuta la riduzione della burocrazia. E poi spazio alle competenze, ai giovani e alle nuove tecnologie. Questi gli obiettivi che si prefiggono Ordini e Collegi professionali e questi saranno alcuni dei temi caldi che arricchiranno il programma del prossimo Festival...
LeggiLE TECNOLOGIE DIGITALI COME STRUMENTO DI COLLABORAZIONE TRA IMPRESE
Competere collaborando, grazie anche agli strumenti che le nuove tecnologie offrono oggi per facilitare la condivisione e la relazione tra diverse realtà imprenditoriali. Questa la sollecitazione emersa oggi durante il convegno "Le tecnologie digitali come strumento per la...
LeggiAGGIUNGI ALLA CASA UN PIANO IN LEGNO: AL VIA LA SELEZIONE DI IDEE
Perché utilizzare nuovi terreni ed aree verdi se si possono riqualificare gli immobili esistenti "aggiungendo" uno o più piani in legno? Una soluzione sempre più utilizzata all'estero, dove stanno sorgendo veri e propri quartieri su quartieri esistenti, una sorta di città sopra...
LeggiSONO 13 I NUOVI MAESTRI ARTIGIANI ODONTOTECNICI
Sono 13 i nuovi maestri artigiani trentini che hanno raggiunto la qualifica al termine dei corsi promossi dalla Provincia autonoma di Trento. Oggi pomeriggio, presso la sede di Accademia di Impresa, a Trento, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati a 13 maestri artigiani...
LeggiLE TECNOLOGIE DIGITALI COME STRUMENTO DI COLLABORAZIONE TRA IMPRESE
Competizione o collaborazione? In un momento di grande incertezza economica come quello che stiamo vivendo, una sana competizione può trarre vantaggi da una concreta collaborazione, dove ogni impresa riesce a dare valore alla propria specificità collaborando con altre realtà...
Leggi13 NUOVI MAESTRI ARTIGIANI ODONTOTECNICI
Dopo un percorso impegnativo e qualificante, tredici odontotecnici hanno raggiunto la qualifica di "maestro artigiano". Il titolo sarà conferito mercoledì 9 ottobre alle 16.30 presso l'Accademia d'Impresa, in via Asiago 2 a Trento.-
LeggiFAR CRESCERE LE IMPRESE ARTIGIANE TRENTINE
Nell'ultima puntata di "AT@L'Artigianato Oltre la Crisi" gli obiettivi, le strategie e le azioni sostenute tramite il "Fondo provinciale per l'Artigianato". La puntata è in onda oggi, lunedì 7 ottobre, alle 20.30 su Trentino Tv, in replica il mercoledì alle 22 ed il...
LeggiNUOVA VITA ALLE BABY LITTLE HOME, LE CASETTE IN LEGNO DOVE ACCUDIRE I PICCOLI
Chiude oggi i battenti l'edizione 2013 di MADE Expo, la fiera internazionale dedicata al mondo delle costruzioni, dell'architettura e del design. Nella giornata di ieri, venerdì 4 ottobre, occhi puntati in fiera sulle simpatiche ed originali Baby Little Home, le casette in legno nelle quali...
Leggi"MELA GIOCO, MELA RIDO, MELA MANGIO", UNA FESTA IN FAMIGLIA
Appuntamento da non perdere domenica 6 ottobre con "Mela gioco, Mela rido, Mela mangio" – una festa in famiglia in programma al Teatro Valle dei Laghi, dove si potrà gustare dal classico strudel alla torta di mele, e partecipare a tanti altri momenti divertenti e golosi pensati...
LeggiA MADE EXPO IL TRENTINO DELL'EDILIZIA IN LEGNO DI QUALITÀ
Si rinnova per il terzo anno consecutivo la partecipazione del sistema trentino del legno a MADE Expo, la prestigiosa fiera internazionale che verrà inaugurata domani, mercoledì 2 ottobre, presso gli spazi espositivi di Fiera Milano Rho e che nei quattro giorni di apertura conta di...
Leggi"NOTIZIE DAL MONDO DEL LAVORO", L'INFORMAZIONE DEDICATA A LAVORATORI ED AZIENDE
L'Agenzia del lavoro di Trento lancia un nuovo strumento di informazione dedicato ad aziende e lavoratori: la newsletter on line dal titolo "Notizie dal mondo del lavoro". L'obiettivo è di promuovere in modo sempre più capillare gli strumenti di politica del lavoro ed i servizi...
LeggiMARMOMACC, UN SUCCESSO PER LA PROMOZIONE DELLA PIETRA TRENTINA
Si conclude oggi, con grande soddisfazione, la rassegna mondiale per la promozione del settore lapideo. Un appuntamento fisso anche per il sistema Trentino che ormai da parecchi anni assicura la propria presenza. Quattro giorni, dal 25 al 28 settembre, fitti di incontri ed eventi pensati per...
LeggiASSEGNATE LE RISORSE PER L'ANTICIPAZIONE DEI CREDITI DA CONCORDATO
Lo scorso agosto la Giunta provinciale aveva deciso di raccogliere le sollecitazioni delle categorie economiche riguardanti i tempi e i rischi nell'incasso - da parte di molte imprese - dei crediti accertati nell'ambito dei cosiddetti "concordati in continuità". Era stata decisa...
LeggiDELEGA SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI: A BREVE PARTIRANNO I NUOVI INTERVENTI PROVINCIALI
In vista della firma programmata a Roma per il prossimo 14 ottobre con il ministro al lavoro Enrico Giovannini che darà attuazione alla delega alla Provincia autonoma di Trento sugli ammortizzatori sociali, uno dei punti qualificanti dell'Accordo di Milano, oggi in Giunta è stato fatto il...
LeggiTAGLIO DEL NASTRO ALLA NUOVA "CASA" DEL TRENTINO DIGITALE
"Ora siamo completamente pronti ad affrontare le sfide digitali del futuro": ha esordito così, questa mattina, il presidente di Trentino Network, Roberto Lazzaris, alla cerimonia inaugurale della nuova sede della società in via Giovanni Pedrotti, 18, a Trento. Il taglio del...
LeggiIN TRENTINO L'AGENDA DIGITALE E' REALTA'
L'Agenda Digitale è una delle sfide più importanti che nei prossimi anni attende l'Italia, come nazione in grado di offrire a cittadini ed aziende strumenti innovativi e tecnologicamente avanzati, in grado di aumentare il livello di competitività del sistema nazionale. Il check-up...
Leggi