Fauna selvatica
Orso: rinvenuta carcassa in avanzato stato di decomposizione
Una carcassa putrefatta di orso adulto è stata rinvenuta ieri sera nella zona del Monte Peller dal personale del Corpo forestale Trentino. Lo stato di decomposizione molto avanzato non permette ad oggi di formulare ipotesi attendibili sulle cause del decesso. Gli esperti fanno comunque...
LeggiVezzano, orso investito da un'auto
Ieri sera attorno alle 22.30 un orso è stato investito da un'auto a nord dell'abitato di Vezzano. Immediatamente è scattata la chiamata alla Centrale unica di emergenza 112 e l'automobilista ha atteso sul posto l'arrivo di una squadra del Corpo forestale trentino. Non si registra alcuna...
LeggiSpray antiorso, strumento di sicurezza per favorire la coesistenza
Secondo le statistiche, nel 97% dei casi di atteggiamenti aggressivi da parte dell'orso bruno in Nord America (Grizzly) la dotazione di spray antiorso agli escursionisti ha consentito di dissuadere l'animale dal compiere un attacco. Lo ha evidenziato il docente universitario americano Tom...
LeggiOrsi, Fugatti: bene la risposta del Ministero ambiente. Avanti con il trasferimento
Siamo soddisfatti perché oggi, per la prima volta dopo le verifiche tecniche di queste ultime settimane, il Ministero si è impegnato ufficialmente a trovare una soluzione per favorire il trasferimento degli esemplari di orso in eccesso, in un quadro di misure e interventi che garantiscano...
LeggiAbbattimento orsi problematici, attesa per domani l’ordinanza del Tar
È attesa per domani mattina la pubblicazione dell'ordinanza del collegio del Tar, in merito alla legittimità dei provvedimenti di abbattimento sugli orsi JJ4 e MJ5. Nel corso dell'udienza, che si è tenuta questa mattina, su richiesta del magistrato i legali difensori del Ministero...
LeggiNon raccogliere i piccoli di cervo e capriolo: la madre potrebbe abbandonarli
Non avvicinarsi, né tantomeno accarezzare i piccoli di cervo e capriolo nascosti nella vegetazione. Ne va della loro sopravvivenza. Lo raccomanda il Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento. Nella tarda primavera, passeggiando nelle aree verdi, può capitare di imbattersi in...
LeggiOrso, sistema Trentino unito: servono nuovi strumenti per la gestione
Il sistema Trentino è unito: gli strumenti di gestione dei grandi carnivori in Trentino vanno cambiati. Dal confronto con i portatori di interesse - incontrati nel pomeriggio nella sala di rappresentanza della Regione dall’assessore provinciale alle foreste, Giulia Zanotelli - è emersa...
LeggiRimozione JJ4, nuovo stop del Tar. Fugatti: “Sorpresi, ma prendiamo atto”
Slitta al prossimo 25 maggio la decisione del Tribunale amministrativo di Trento in merito alla soppressione dell’orsa JJ4, responsabile della morte del 26enne Andrea Papi. Con un nuovo decreto monocratico pubblicato oggi, il Tar ha sospeso l’abbattimento dell’esemplare previsto...
LeggiOrso, nessuna zona interdetta per la presenza dell’animale
Nessuna strada in Trentino è stata chiusa a causa della presenza dell’orso nei boschi. Lo precisa il Servizio foreste della Provincia autonoma di Trento, che smentisce quanto riportato su alcune pagine social, secondo cui in diverse zone delle Giudicarie e della Val di Sole sarebbe stato...
LeggiM62, probabile la morte causata dall’attacco di un orso adulto
Le ferite sulla carcassa di M62, ritrovato morto sul gruppo del Brenta - sopra il lago di Molveno - sono probabilmente da attribuire all’attacco di un maschio di orso adulto. L’ipotesi è avanzata dal Corpo forestale trentino, intervenuto per la rimozione dell’animale e per i necessari...
LeggiRinvenuta la carcassa di un orso: è M62
La carcassa di un orso è stata rinvenuta da un gruppo di escursionisti in una zona impervia tra il lago di Molveno e San Lorenzo Dorsino. Si tratta dell’esemplare M62. L’animale appare in stato di decomposizione. La sua identità è confermata dalle marche auricolari. A stabilire le...
LeggiOrsa JJ4, decreto del presidente Fugatti per l’abbattimento dell’esemplare
Attraverso un decreto, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, ha disposto la rimozione tramite abbattimento dell’esemplare JJ4, che lo scorso 5 aprile ha compiuto l’aggressione mortale ai danni del 26enne Andrea Papi nei boschi di Caldes. Il decreto - quale...
LeggiMoena, rinvenuta morta una femmina di lupo
La carcassa di una femmina di lupo è stata rinvenuta dal personale forestale lungo la strada statale 346 al chilometro 9,8 circa, che da Moena porta al passo San Pellegrino. Secondo una prima ispezione, l’esemplare sarebbe morto da qualche giorno: i traumi riportati sono compatibili con...
LeggiIn cura dai veterinari della Provincia un’aquila reale trovata ferita
Questa mattina il corpo forestale ha recuperato un'aquila reale ferita in località Piazzina di Ala, nelle vicinanze di un elettrodotto. Presenta delle ferite apparentemente non gravi. Il rapace ora è alle cure del veterinario del CRAS della Provincia.
LeggiVal di Sole, rinvenuto morto un piccolo di orso. Non è figlio di JJ4
La carcassa di un piccolo di orso è stata rinvenuta nel pomeriggio di oggi in Bassa Val di Sole, vicino alla ciclabile. L’animale (3-4 mesi di età) è stato recuperato dal personale forestale: sarà inviato all’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, che accerterà le...
LeggiOrsi: ok dal Ministero allo spostamento degli esemplari. Al via le trattative diplomatiche
"Il sottosegretario Claudio Barbaro, che ringrazio per la sensibilità e concretezza dimostrata, ha preso consapevolezza della problematica trentina". Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti al termine del tavolo tecnico sull'emergenza orsi in...
LeggiOrsi: il presidente Fugatti firma il decreto per abbattimento previa identificazione di MJ5
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato nel tardo pomeriggio il decreto con il quale dispone la rimozione, tramite abbattimento, di MJ5, l’orso ritenuto responsabile dell’aggressione di un uomo avvenuta lo scorso 5 marzo in Val di Rabbi. Il...
LeggiOrsa JJ4 al Casteller, esemplare in sicurezza nell’area faunistica
L’orsa JJ4, da lunedì notte nell’area faunistica del Casteller, è in buone condizioni di salute. Lo riferisce il Servizio foreste della Provincia autonoma di Trento. L’animale ha preso possesso dell’area di pre-ambientamento e si alimenta regolarmente. Non ha contatti con l’altro...
LeggiConsiglio delle Autonomie locali, ieri l’incontro con il presidente Fugatti e l’assessore Zanotelli
Solidarietà unanime dal mondo dei Sindaci Trentini alla famiglia di Andrea Papi. La gestione dell’orso è oggi un problema: non è un problema della Val di Sole, ma un problema dell’intero Trentino. Piena solidarietà alle istituzioni e alla Provincia in particolare e, allo stesso...
LeggiLa scheda. Ecco come è organizzata l'area del Casteller che ospita JJ4
L'area del Casteller - che dalla scorsa notte ospita l'orsa JJ4 - è inserita nel Centro faunistico di proprietà dell'Amministrazione provinciale, sulla collina a sud di Trento. Si tratta di una struttura costruita per l'accoglienza provvisoria di esemplari di orso e non per la captivazione...
LeggiJJ4 catturata: è nell’area faunistica del Casteller
La trappola a tubo è scattata alle 23 di ieri sera. All’interno, JJ4. L’orsa responsabile della morte di Andrea Papi è stata catturata dal Corpo forestale trentino nell’ambito di una delicata operazione compiuta nei boschi della Val Meledrio. La notizia è stata riferita dal...
LeggiOrso: catturata JJ4. Il punto alle 10 in Provincia
Durante la notte l’orsa JJ4 è stata catturata. Questa mattina, alle ore 10 nel Palazzo della Provincia autonoma, a Trento, il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore Giulia Zanotelli faranno il punto sul tema.
LeggiVelino e Maiella, capostipiti dei cani da guardianìa: in quota per difendere le capre dai predatori
I loro nomi sono Velino e Maiella. Hanno 10 anni e sin da cuccioli accompagnano il gregge di circa 170 capre, accanto a 24 asini, dell’allevatore di Cloz (Val di Non) Ivan Zanoni. È lui il primo operatore trentino ad essersi dotato nel 2014 di cani da guardianìa - razza pastore maremmano...
LeggiOrsa JJ4: la Provincia ha depositato i documenti chiesti dal Tar
Come annunciato venerdì scorso, l’Avvocatura della Provincia ha depositato gli atti richiesti dal Tar di Trento sul caso dell’aggressione mortale ad Andrea Papi, chiedendo contestualmente la revoca del decreto con cui il tribunale amministrativo ha sospeso l’ordinanza di abbattimento...
LeggiForestali, unità cinofile in azione per allontanare l’orso dalle aree antropizzate
Si muovono agili, tra la neve fresca scesa nelle scorse ore in quota. I cani da orso dell’unità cinofila del Corpo forestale trentino sono entrati in azione a monte dell’abitato di Cunevo, in Bassa Val di Non. Si tratta di una zona nella quale è periodicamente segnalata la presenza di...
LeggiOrsa JJ4, Fugatti: “In corso le operazioni di cattura e il presidio di sicurezza”
La Provincia autonoma di Trento si è attivata per trasmettere il prima possibile, già lunedì, la documentazione richiesta dal Tar di Trento, e chiedere contestualmente la revoca della sospensiva pronunciata dallo stesso tribunale sull’ordinanza di abbattimento dell’orsa JJ4. Lo ha...
LeggiRimozione JJ4, firmata una nuova ordinanza
Nella giornata odierna il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha firmato l’ordinanza per la rimozione dell’orso pericoloso JJ4. Il documento integra il provvedimento contingibile e urgente dell’8 aprile scorso, alla luce dei risultati genetici che hanno...
LeggiRimozione JJ4, le operazioni del Corpo forestale sul campo
Un travagliato iter della giustizia amministrativa ha impedito la rimozione dell’orsa JJ4 nel 2020, quando l’animale aveva aggredito due persone sul monte Peller. Lo ha spiegato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, affiancato dall’assessore alle foreste...
LeggiOrso: prosegue l’attività del Corpo forestale trentino
Nel giorno del dolore, con un’intera Val di Sole che ha osservato il lutto cittadino e si è stretta in un abbraccio ai familiari e agli amici di Andrea Papi partecipando ai funerali, prosegue incessantemente l’attività del Corpo forestale trentino impegnato per garantire un livello di...
LeggiLa Val di Sole e il Trentino si stringono nell’ultimo saluto ad Andrea Papi
Tutta la valle si è stretta attorno alla famiglia e ai cari di Andrea Papi, nel giorno dei funerali del giovane aggredito e ucciso dall’orso mentre correva nei boschi sopra l’abitato. Una tragedia che ha scosso non solo la comunità solandra ma tutto il Trentino, come testimonia la...
LeggiCani da guardiania, giovedì 13 e venerdì 14 aprile il corso di formazione
Crescere, gestire ed educare al meglio i cani da guardiania, a difesa del bestiame dai grandi carnivori. Una questione fondamentale, su cui il Servizio faunistico della Provincia autonoma di Trento conferma il propria alleanza con la Federazione allevatori: gli operatori zootecnici hanno...
LeggiOrsi, vertice tra il presidente Fugatti e il ministro Pichetto
Il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha incontrato questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. All’incontro, che si è svolto nella sede del Ministero, erano anche presenti il presidente di Ispra, Stefano...
LeggiTragedia di Caldes, l’ordinanza di Fugatti: abbattere l’esemplare che ha aggredito il runner
“Procedere all’abbattimento dell’esemplare identificato” come l’autore dell’aggressione mortale al runner di 26 anni nei boschi di Caldes. Così recita l’ordinanza contingibile e urgente firmata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Tenuto conto...
LeggiTragedia di Caldes, territorio unito: ridurre il numero di orsi
Gli amministratori locali della Val di Sole sono uniti: il numero degli orsi che frequentano le montagne del Trentino va fortemente ridotto. I sindaci hanno condiviso la linea assunta dalla Giunta provinciale, dopo la morte del giovane runner nei boschi di Caldes, nel corso dell’incontro...
LeggiCaldes, il runner è stato ucciso da un orso. Ordinanze di Fugatti: abbattere tutti gli esemplari problematici
L’esame autoptico ha confermato i sospetti emersi nelle prime ore. Il runner di 26 anni ritrovato esanime nei boschi di Caldes nella notte del 5-6 aprile, ha perso la vita a causa delle ferite inferte da un orso. “Troppe volte, in questi anni, determinati organi chiamati a dare risposta...
LeggiCaldes, Protezione civile: incontro con gli operatori sull’attività
A seguito del ritrovamento del corpo senza vita dell’uomo di 26 anni nei boschi di Caldes, in mattinata il dirigente generale del Dipartimento protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento, Raffaele De Col ha incontrato in modalità telematica i rappresentanti delle...
LeggiOrso MJ5, le precisazioni del Servizio faunistico
In merito ad alcune voci che stanno circolando in queste ore, si rende necessario precisare che ad oggi non è stato acquisito alcun parere di Ispra finalizzato alla rimozione dell’orso MJ5. Si fa inoltre presente che la cattura finalizzata alla sola radiocollarizzazione per il...
LeggiTerragnolo, cane predato dai lupi
Un cane da pastore è stato predato dai lupi in una piccola frazione di Terragnolo. I resti dell’animale, un meticcio di circa un anno, sono stati rinvenuti nel bosco, ad un centinaio di metri dalla stalla che presidiava. Secondo quanto accertato sul posto dal Corpo forestale trentino,...
LeggiÈ MJ5 l’orso autore dell’aggressione di domenica 5 marzo
Si tratta di un maschio di 18 anni che in passato non si era mai reso protagonista di altri episodi simili, né aveva manifestato comportamenti a rischio, l’orso che domenica 5 marzo ha aggredito un uomo in Val di Rabbi. Lo conferma l’esame del Dna, i cui esiti sono stati comunicati...
LeggiUomo ferito dall’orso, le unità cinofile del Corpo forestale individuano il luogo dell’aggressione
Proseguono i sopralluoghi del Corpo forestale trentino in Val di Rabbi, all’altezza di malga Mandriole, dove nella mattinata di domenica un escursionista – accompagnato dal proprio cane – è stato aggredito da un orso. Le unità cinofile hanno individuato il luogo in cui si sono...
Leggi