Agricoltura e prodotti alimentari


Agricoltura e prodotti alimentari , Istruzione e formazione
Mercoledì, 22 Gennaio 2020

Scuola FEM: consegna dei diplomi e presentazione dell'Annuario

Sono 190 gli studenti della Fondazione Edmund Mach che venerdì 24 gennaio, alle ore 17, presso l’aula magna riceveranno il diploma nell’ambito della consueta cerimonia che tutti gli anni si ripete a gennaio. Per l’occasione saranno premiati gli studenti meritevoli, i progetti...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 21 Gennaio 2020

Contrasto alla cimice asiatica: il Piano è in fase avanzata di attuazione

"La Cimice asiatica è un parassita particolarmente dannoso per varie colture agrarie, in particolare quelle frutticole, pur essendo innocuo per uomo e animali - spiega l'assessore provinciale all'agricoltura, foreste, caccia e pesca, Giulia Zanotelli - proprio per questo lo scorso...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 20 Gennaio 2020

Cibo e nutrizione, FEM veicola in Europa le istanze del Trentino

La Fondazione Edmund Mach entra nella Piattaforma Europea Food 2030, che raccoglie e veicola a livello europeo le priorità di ricerca e innovazione, per portare in Europa le proposte e le buone pratiche del territorio trentino sui grandi temi del cibo e della nutrizione. Trentacinque le...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 17 Gennaio 2020

Provincia e Federazione Trentina della Cooperazione: nuovi impegni per la crescita della comunità trentina

Un impegno comune per la crescita economica ed il rafforzamento della coesione della comunità trentina, nonché della valorizzazione dell’ambiente e delle sue preziose risorse, con una particolare attenzione alla montagna e ai territori più lontani dal “centro”: questo in sintesi...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 16 Gennaio 2020

Mele e salute: meno colesterolo con due Renette Canada al giorno

Non una, ma due mele al giorno sono sufficienti a ridurre i livelli plasmatici di colesterolo, importante biomarcatore di patologie cardiovascolari. A rivelarlo è una ricerca condotta da Fondazione Edmund Mach di San Michele dell’Adige e Università di Reading (Regno Unito), in...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 28 Dicembre 2019

Su "Terra Trentina" focus sul clima che cambia

Il riscaldamento globale sta provocando impatti sempre più devastanti sulla vita degli esseri umani e sugli ecosistemi naturali ed è quindi fondamentale comprenderne le cause, attribuite all’azione dell’uomo, per poterne limitare gli effetti. L'inserto speciale di Terra Trentina, il...

Leggi
Pubblicazione

Terra Trentina n° 4

DICEMBRE 2019

CLIMA CHE CAMBIA

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 20 Dicembre 2019

“Taglieri Vaia” a Natale 2019 In Trentino, il latte fa bene alla foresta

In occasione del Natale 2019 Trentingrana Concast (il Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini) ha promosso una iniziativa legata alla sostenibilità e di rilevante interesse locale: la realizzazione di taglieri in abete, con legname recuperato dai terribili schianti avvenuti in Trentino a...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 20 Dicembre 2019

Il latte fresco di montagna si veste di vetro

Potrebbe essere considerato una sorta di “riserva” tra le varie tipologie di latte alimentare (fresco, microfiltrato, Uht, ecc.) Il latte che ora viene venduto in bottiglia di vetro rappresenta il prodotto di massima qualità, e per questo ora viene “custodito” in una bottiglia di...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 19 Dicembre 2019

Domani la Giunta a Trentingrana Concast

La Giunta provinciale di Trento ha scelto di riunirsi per l'ultima seduta ordinaria del 2019 in una realtà tra le più significative del panorama economico agricolo trentino: Trentingrana Concast. Al termine dei lavori, indicativamente verso le ore 12.30, è previsto un incontro con la...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 18 Dicembre 2019

Decifrati i 17 cromosomi del pero: un altro grande successo della ricerca FEM

Dopo vite, melo, fragola, Drosophila suzukii, Plasmopara viticola e abete bianco, arriva un altro importante successo targato Fondazione Edmund Mach: la decodifica completa dei 17 cromosomi del genoma del pero, cultivar Bartlett. La FEM ha coordinato il team internazionale di esperti che ha...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 17 Dicembre 2019

Dottorato di ricerca a San Michele, il benvenuto a 28 studenti di 16 nazioni

La Fondazione Edmund Mach ha dato il benvenuto tra ieri e oggi a 28 nuovi studenti di dottorato, di cui 22 iscritti al neonato corso di dottorato di ricerca in Scienze Agroalimentari e Ambientali offerto dall’Università di Trento in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach e gestito...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 16 Dicembre 2019

Pascoli e malghe: al via la prassi di riferimento per una gestione sostenibile del settore

Pubblicata oggi la prassi di riferimento UNI/PdR 73 “Malghe e pascoli - Linee guida per la gestione delle malghe e dei pascoli d’alpeggio”. Il documento è frutto di un accordo stipulato tra UNI Ente Italiano di Normazione e Provincia autonoma di Trento finalizzato alla redazione e...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Dicembre 2019

Prodotti certificati, biologici e a basso impatto ambientale nella ristorazione collettiva

La Giunta provinciale ha approvato oggi le modalità di applicazione di un comma (il 2 bis) della legge sull'utilizzo dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità riconosciuta e certificata, biologici e a basso impatto ambientale nei servizi di ristorazione collettiva pubblica. Si...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Dicembre 2019

Aiuti agli apicoltori: 126mila euro da Stato e Ue nel bando 2020

Con una delibera che porta la firma dell'assessore Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha approvato oggi l'apertura del bando che prevede concessione di contributi, a totale carico dell’Unione Europea (50%) e dello Stato (50%), per le associazioni di apicoltori e per i singoli...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 12 Dicembre 2019

Al presidente FEM Segrè il premio “Stili di vita per la salute e il benessere”

Va al presidente della Fondazione Edmund Mach, Andrea Segrè, fondatore di Last Minut Market, impresa sociale-spin off dell’Università di Bologna, professore ordinario di Politica agraria internazionale e comparata, la seconda edizione del premio “Stili di Vita per la Salute e il...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 11 Dicembre 2019

Uva: calo della produzione, ma grande annata per basi spumante e vini da invecchiamento

Il 2019 sarà ricordato per un calo della produzione di uve del 15 per cento, ma la qualità dei vini ottenuti si mantiene oltre le aspettative, soprattutto per le basi spumante e i vini da invecchiamento. Di vendemmia e qualità delle produzioni si è parlato alla Fondazione Edmund Mach...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 09 Dicembre 2019

12a Giornata tecnica della vite e del vino

E’ stata una vendemmia con una partenza difficile a causa dei problemi di sanità delle uve per via delle piogge primaverili, ma poi si è risolta positivamente con risultati particolarmente apprezzabili soprattutto per le basi spumante e, più in generale, una buona acidità e freschezza...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 07 Dicembre 2019

Alla Fondazione Mach scambio di auguri natalizi con il mondo agricolo e la Provincia

Scambio di auguri natalizi, nel tardo pomeriggio di ieri, nella sala del capitolo dell’ex monastero agostiniano di San Michele tra la Fondazione Edmund Mach e i rappresentanti del mondo agricolo, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, intervenuto...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 06 Dicembre 2019

Il presidente Fugatti in visita alla Latteria sociale di Castelfondo

In margine alla riunione di Giunta di stamani, il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, assieme agli assessori Giulia Zanotelli, Achille Spinelli e Mattia Gottardi, ha visitato la Latteria sociale di Castelfondo, uno dei caseifici della Val di Non soci del Consorzio Trentingrana. Con...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 06 Dicembre 2019

Variazioni colturali, cade l'obbligo della dichiarazione al Catasto

Ogni anno circa 20.000 terreni agricoli cambiano tipo di coltivazione - da meleto a vigneto, ad esempio, oppure da pascolo a frutteto eccetera - e tali variazioni devono essere denunciate e dichiarate sia al servizio Agricoltura, ai fini della richiesta di un contributo, sia al Servizio...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 05 Dicembre 2019

Oggi alla FEM la 2^ giornata zootecnica alla presenza dell’assessore Giulia Zanotelli

Dalla corretta routine di mungitura all’igiene negli ambienti di produzione, dalla gestione dei farmaci alla giusta archiviazione della documentazione aziendale con l'ausilio di schede di registrazione ed uno sguardo ai principali riferimenti normativi. Sono queste alcune delle tematiche...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 05 Dicembre 2019

Tutela e promozione del paesaggio viticolo: un convegno multidisciplinare a Trento

Si sono aperti questa mattina presso la facoltà di Giurisprudenza i lavori di un convegno interdisciplinare sul tema "Il paesaggio viticolo tra tutela e promozione: problemi e prospettive". Presenti docenti, ricercatori ed esperti di vari ambiti che nel corso della giornata...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 04 Dicembre 2019

“L’agricoltura virtuosa”: la Lectio di Andrea Illy a 250 studenti di San Michele

“Il riscaldamento globale è oggi la madre di tutte le cause, non solo per il suo impatto devastante ma anche perché presto diventerà irreversibile e autoalimentato. La decarbonizzazione è dunque oggi una priorità assoluta. L’agricoltura è responsabile del 25% delle emissioni di gas...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 03 Dicembre 2019

2^ Giornata Zootecnica FEM con la presentazione del Manuale per il benessere animale e le buone prassi in stalla

Sarà presentato giovedì 5 dicembre, alle ore 10, presso l’aula magna FEM, nell’ambito della seconda giornata zootecnica organizzata dalla Fondazione Edmund Mach, il manuale per le buone prassi nella gestione degli allevamenti bovini e caprini, uno strumento quotidiano indispensabile...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 01 Dicembre 2019

A22, Fugatti: “Terza corsia dinamica, non sarà consumato nuovo suolo”

“Tranquillizzo gli agricoltori della Vallagarina e della Val d'Adige, che hanno espresso preoccupazione per il possibile impatto sul territorio legato alla realizzazione della terza corsia dinamica sull'A22. La questione è stata affrontata proprio nell'ambito di un recente incontro con la...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 29 Novembre 2019

Drosophila suzukii e Cimice asiatica: contributi per le reti antinsetto

Dal 10 dicembre al 20 febbraio 2020 gli agricoltori non associati ad organizzazioni di produttori potranno presentare domanda per ottenere dalla Provincia un contributo per l'acquisto e la posa di reti di protezione dai danni causati agli impianti frutticoli dalla Drosophila Suzukii e dalla...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 29 Novembre 2019

Cimice asiatica, ecco il Piano per contrastarla

In attesa dell'approvazione del Piano nazionale, la Provincia autonoma di Trento scende in campo contro la cimice asiatica con un proprio Piano provinciale. "Finchè non sarà raggiunto l'equilibrio naturale grazie all'azione di contrasto degli insetti antagonisti - spiega l'assessore...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 29 Novembre 2019

Giovani agricoltori, accolte tutte le domande del bando PSR

Tutte le domande presentate sul bando 2019 da giovani agricoltori per ottenere il sostegno previsto dal PSR potranno essere accolte. E' quanto annuncia l'assessore all'agricoltura Giulia Zanotelli dopo l'approvazione da parte della Giunta provinciale di una delibera che dispone l’...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 28 Novembre 2019

Grande successo per la 2^ edizione di “Smart farming & food”, il dialogo tra ricerca e imprese del settore agricolo e alimentare

Grande successo per la seconda edizione di “Smart farming & food”. L’incontro di oggi, a San Michele, organizzato da Fondazione Edmund Mach e HIT – Hub Innovazione Trentino ha visto partecipare circa 130 operatori, tecnici e ricercatori del settore agroindustriale e sul palco,...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 26 Novembre 2019

Trentino Experience Center, Fugatti:” Sinergia tra diversi attori per dare impulso al territorio”

"Questa esperienza, che vede una forte sinergia tra attori locali, può dare un forte impulso a Rovereto e alla Vallagarina. Anche in questa occasione, come in altri progetti, Autostrada del Brennero dà prova di essere un operatore del territorio che mette le sue capacità a fattor...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 22 Novembre 2019

2^ edizione “Smart farming & food”: dialogo tra ricerca e imprese del settore agricolo e alimentare

Giovedì 28 novembre 2019, alle 10.00, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, è in programma “Smart farming & food”, un workshop che prevede un dialogo tra ricerca e impresa sull'uso intelligente di suolo, acqua, prodotti agricoli e cibo. Si...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 21 Novembre 2019

Più territorio e più qualità per l’agriturismo trentino

Più territorio, più qualità, queste le sfide del settore agrituristico trentino, alla luce anche della nuova legge provinciale in materia. Se ne è parlato oggi a Trento, presso il Castello del Buonconsiglio, nel corso di una tavola rotonda organizzata dalla Provincia in collaborazione...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 21 Novembre 2019

Entra nel vivo il progetto di nuove imprese a Luserna

Il fine settimana prossimo 10 candidati imprenditori presenteranno a Luserna i propri progetti per avviare altrettante attività sull’Altopiano Cimbro. E’ questo il primo, importante risultato del progetto “Per un nuovo futuro Cimbro”, nato all’indomani degli Stati generali della...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 19 Novembre 2019

Inaugurata con le "Olimpiadi" la filiera formativa viticolo-enologica di San Michele

Le "Olimpiadi viti-enologiche" hanno inaugurato, oggi, a San Michele, i corsi di studio del Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach e del Centro Agricoltura Alimenti Ambiente congiunto con l’Università di Trento, vale a dire il corso per enotecnico e il corso...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 18 Novembre 2019

In Trentino 56 nuovi imprenditori agricoli

Dal 1986, anno di attivazione, ad oggi, il corso per la qualificazione professionale dei giovani imprenditori agricoli ha registrato circa duemilatrecento partecipanti. Con una presenza femminile in costante crescita e ormai stabilizzata mediamente intorno al 30% delle adesioni. Oggi alla...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 17 Novembre 2019

I 100 anni della Cantina sociale di Roverè della Luna

La Cantina sociale di Roverè della Luna festeggia quest'anno un secolo di attività. 100 anni di vita che costituiscono un valore per il presente e per il futuro. Ieri sera la "Cantina", guidata dal presidente Diego Coller e dal direttore Corrado Gallo, ha voluto celebrare il...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Sabato, 16 Novembre 2019

Per far fronte ai cambiamenti del vivere in montagna si riparte dalle risorse della comunità

In questi due giorni alla Fondazione Franco Demarchi, nell’ambito della quarta edizione del Convegno Arco Alpino, si è parlato soprattutto del cambiamento del vivere in montagna oggi, attraverso le testimonianze e la presentazione di progettualità provenienti, oltre che dalla nostra...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 15 Novembre 2019

Tonina: "Meteo, il Trentino investe in prevenzione e sicurezza"

“Il Trentino investe da anni nella prevenzione e nel monitoraggio degli eventi climatici, legati anche al meteo. La Provincia autonoma di Trento ha rafforzato, e continuerà a farlo, la rete estesa di servizi essenziali rivolti al territorio, avendo come obiettivi sia la prevenzione ma...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 15 Novembre 2019

Le Olimpiadi vitienologiche aprono l’anno scolastico e accademico a San Michele

E’ in programma martedì 19 novembre, alle ore 11, presso l’aula magna l’inaugurazione dei corsi di studio in campo vitienologico della Fondazione Edmund Mach e del Centro Agricoltura Alimenti Ambiente (C3A) dell’Università di Trento, alla presenza del presidente FEM, Andrea Segrè,...

Leggi