semplificazione e digitalizzazione
Autotrasporto, contributi alle imprese per salvaguardare l’occupazione
Mano tesa alle aziende di autotrasporto che hanno sofferto la crisi economica post-Covid. L'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro lancia una nuova misura rivolta in particolare alle aziende del settore dell’autotrasporto di piccole e medie dimensioni che nei mesi del lockdown...
LeggiBonus vacanze per i trentini, approvati i criteri e le modalità di concessione
Il bonus vacanze in Trentino, varato per sostenere la ripresa del comparto turistico locale, è rivolto alle persone residenti in provincia di Trento, che soggiornano presso strutture ricettive localizzate sul territorio provinciale. Il periodo preso in considerazione va dal primo luglio al...
LeggiComparto turistico-ricettivo e commercio: in arrivo due bandi
Sono in arrivo due bandi per gli investimenti, uno per la riqualificazione del comparto ricettivo, l'altro pensato per dare nuova linfa al piccolo commercio, di vicinato. Lo ha annunciato oggi l'assessore provinciale all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo, che ha spiegato:...
LeggiEstate 2020: contributi a fondo perduto per le assunzioni nei settori del turismo e del commercio
Fondamentale in queste settimane per l'economia del nostro territorio è garantire un buon livello di qualità nelle strutture ricettive, nei pubblici esercizi e nel commercio al dettaglio. La qualità passa innanzitutto attraverso il personale e proprio per questo la Giunta ha ritenuto...
Leggi1 milione di euro per sviluppare una piattaforma online per il commercio Trentino
Imprese, consorzi e reti di impresa hanno tempo fino al 30 settembre 2020 per partecipare al bando che prevede lo sviluppo di una piattaforma per il potenziamento del commercio elettronico in Trentino. Una bando che, a fronte di una spesa che dovrà essere superiore a 1,5 milioni di euro,...
LeggiUna piattaforma online per lo sviluppo del commercio in Trentino: domani l'evento online di presentazione
La Provincia autonoma di Trento promuove l'attivazione di un progetto di trasferimento tecnologico per lo sviluppo di una piattaforma per il potenziamento del commercio elettronico in Trentino. Per capire cosa prevede il bando (art. 11 della Legge provinciale n. 3/2020 e le disposizioni...
LeggiUna piattaforma online per lo sviluppo del commercio in Trentino: evento online il 15 luglio
La Provincia autonoma di Trento promuove l'attivazione di un progetto di trasferimento tecnologico per lo sviluppo di una piattaforma per il potenziamento del commercio elettronico in Trentino. Per capire cosa prevede il bando (art. 11 della Legge provinciale n. 3/2020 e le disposizioni...
LeggiRiparti Trentino: 1 milione di euro alle imprese che sviluppano progetti per la ripartenza
Ad una settimana dall’apertura del bando sono già una trentina le aziende che hanno manifestato interesse per accedere ai contributi a sostegno dei progetti per la ripartenza post Covid-19. L’iniziativa, promossa dalla Provincia con uno stanziamento da 1 milione di euro, è gestita da...
LeggiIncentivo per la vacanza in Trentino, saranno i clienti a richiederlo alla Provincia
Un bonus vacanza semplice e facile da utilizzare, questo il principio alla base della proposta della Giunta provinciale per l’incentivo a beneficio dei cittadini residenti in Trentino che vorranno soggiornare per almeno 3 notti in una qualsiasi struttura ricettiva della provincia di...
LeggiRipartiTrentino: sostegno al reddito per gli imprenditori e bonus assunzioni per l'estate 2020
Un sostegno al reddito per gli imprenditori che hanno cessato la propria attività, il pagamento dei contributi a fondo perduto di Riparti trentino e un bonus assunzioni per l’estate 2020 per i settori commercio, turismo e benessere. Sono 3 degli strumenti attivati e in fase di...
LeggiRipartiTrentino: iniziati i pagamenti
Dopo nemmeno due settimane dall'avvio della procedura - il sito è stato attivato l'11 giugno - sono iniziati oggi i primi pagamenti di Apiae per i contributi a fondo perduto rivolti agli operatori economici che hanno subito danni per effetto delle misure richieste dal contrasto alla...
LeggiRiparti Trentino: al pomeriggio di oggi presentate 3106 domande
Riparti Trentino: alle ore 15.00 di oggi - martedì 16 giugno - risultavano inviate alla Provincia, per via telematica, 3106 domande di contributi a fondo perduto, da parte degli operatori economici a cui è rivolta la misura, ovvero, lo ricordiamo, titolari di attività con massimo 11...
LeggiRiparti Trentino: quasi 1200 domande alle 18 di oggi
1200 domande in quattro ore, la metà delle quali già completate. Questa una prima fotografia, a solo 4 ore dall’apertura del programma Riparti Trentino per l’accesso ai contributi a fondo perduto da parte di operatori economici danneggiati dalla pandemia di Coronavirus. Ad un primo...
LeggiSpinelli: “Per i contributi a fondo perduto burocrazia quasi azzerata”
“Sta per partire la fase della raccolta delle domande degli operatori economici per i contributi a fondo perduto che abbiamo messo a disposizione per contrastare gli effetti del Coronavirs. E’ un impegno importante, anche in termini economici, ma non l’unico che la Provincia si è...
LeggiCompensazione fiscale: dalla Giunta i nuovi criteri e le modalità in favore delle imprese
Via libera dalla Giunta provinciale - su proposta dell'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli - ai nuovi criteri e modalità per l’applicazione delle norme riguardanti i contributi da utilizzare in compensazione fiscale, a favore delle piccole e medie imprese trentine....
LeggiCrisi Covid-19, ampliati i criteri per la concessione dei contributi a fondo perduto agli operatori economici
Approvata oggi dalla Giunta una variazione della delibera per la concessione dei contributi a fondo perduto di cui all’articolo 5 della legge provinciale 13 maggio 2020, n.3. Nello specifico, tenendo conto delle istanze pervenute dalle categorie e dagli operatori economici, la Giunta ha...
Leggi#Ripartitrentino: sul sito le faq per prepararsi alla scadenza dell’11 giugno
L’11 giugno partirà la fase di presentazione delle domande di contributo da parte degli operatori economici danneggiati dagli effetti della pandemia di Covid-19, in base a quanto previsto dalla legge ‘Riparti Trentino’. Come noto la legge provinciale, approvata lo scorso 13 maggio per...
LeggiRiparti Trentino: l’11 giugno inizierà la fase di raccolta delle domande di contributo
“Il prossimo 11 giugno partirà la fase di raccolta delle domande di contributo da parte delle imprese e dei professionisti danneggiati dagli effetti della pandemia di Covid-19, in base a quanto previsto dalla legge ‘Riparti Trentino’. Le domande andranno inoltrate entro il 31 luglio...
LeggiDevi gestire un’assunzione? C'è SARE, il nuovo sistema di invio e gestione delle comunicazioni obbligatorie
SARE (Semplificazione Amministrativa in Rete) è il nuovo sistema informatico provinciale a favore di aziende, enti e consulenti del lavoro per l'invio e la gestione delle comunicazioni obbligatorie di assunzione, che è stato messo in servizio oggi, 21 maggio. Si tratta di una importante...
LeggiIdentità digitale: anche i Comuni potranno rilasciarla
Favorire la diffusione sul territorio dell’identità digitale per l'accesso ai servizi online della pubblica amministrazione e promuovere l'utilizzo di canali di comunicazione e di interazione semplici e veloci con cittadini ed imprese. Questa la finalità principale di un provvedimento,...
LeggiBonus bici: on line il sito, domande dal 18 maggio
E' on line il sito www.provincia.tn.it/bonusbici con le informazioni dettagliate per richiedere il contributo provinciale. Le domande si potranno presentare dal 18 maggio, il bonus coprirà il 50% della spesa fino a un massimo di 600 euro per city bike, cargobike e pieghevoli, e di 100 euro...
LeggiBonus bicicletta portato a 600 euro e domande dal 18 maggio
E' stato elevato a 600 euro il contributo provinciale per coloro che acquistano una bicicletta a pedalata assistita, cargobike o pieghevole, inoltre le domande potranno essere presentate dal 18 maggio. La novità, approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente e...
LeggiBonus bicicletta: entro la prossima settimana saranno pronti modulo e procedura semplificata
Bonus bicicletta: la Provincia – con l’assessorato all’Urbanistica e Ambiente e le Unità di missione strategica per la Mobilità e la Semplificazione e Digitalizzazione - sta lavorando per garantire una procedura semplificata per accedere al contributo annunciato la scorsa settimana...
LeggiFugatti: in arrivo nuove misure per sostenere l’economia trentina
La Giunta provinciale sta lavorando in questi giorni per adottare un disegno di legge – il cui testo verrà probabilmente approvato già nella riunione della Giunta di venerdì 24 aprile prossimo - contenente una serie di misure a favore dell'economia trentina colpita dal Covid 19. Lo ha...
LeggiIn Trentino News il bonus alimentare e altre informazioni per le famiglie
In Trentino News di questa settimana spazio a #consegnointrentino è la piattaforma web che dà visibilità a tutte le imprese che consegnano a domicilio, al bonus alimentare per aiutare nella spesa i nuclei familiari messi a dura prova dell'emergenza coronavirus, alla spesa solidale di...
LeggiBonus alimentare: boom di domande
Sono 5.682 i cittadini che nella giornata di oggi hanno fatto domanda per richiedere il bonus alimentare attivato dalla Provincia autonoma di Trento in sinergia con i Comuni, le Comunità di Valle ed il Consorzio dei Comuni Trentini per sostenere i nuclei familiari in difficoltà economica...
LeggiBonus alimentare: istruzioni per l'uso
Da domani, lunedì 6 aprile dalle ore 9, i nuclei familiari in difficoltà economica per l'emergenza Covid19 possono richiedere il bonus alimentare attivato dalla Provincia autonoma di Trento in sinergia con i Comuni, le Comunità di Valle ed il Consorzio dei Comuni Trentini. Il valore del...
LeggiIl sistema produttivo trentino guarda all’emergenza e oltre. Dalle imprese idee e prodotti per il bando “Italia Digitale”
Il bando promosso dall’Agenzia per l’Italia Digitale, chiuso nei giorni scorsi, ha visto un’ampia partecipazione di startup, new.co e aziende trentine o prossime all’insediamento negli hub di Trentino Sviluppo. Imprese al lavoro per mettere a punto soluzioni efficaci e nuove...
Leggi#ripresatrentino: alcune indicazioni per gli operatori economici
C'è tempo fino al 31 dicembre 2020 per gli operatori economici che hanno subito un impatto negativo a seguito dell'emergenza Covid-19 per presentare domanda, attraverso la piattaforma online dedicata disponibile sul sito http://ripresatrentino.provincia.tn.it, per accedere alle misure messe...
LeggiOnline la nuova piattaforma per le aziende che consegnano a domicilio
Una piattaforma web sviluppata dalla Provincia autonoma di Trento attraverso Trentino Digitale, per consentire a tutte le imprese in grado di effettuare servizio di consegna a domicilio di dare visibilità ai servizi offerti e non fermare, per quanto possibile, la propria attività: si...
LeggiSemplificare la pubblica amministrazione per mettere al centro cittadini e imprese
E’ uno sforzo a 360 gradi quello che sta portando avanti l'amministrazione provinciale sulla semplificazione e sulla digitalizzazione dell'attività amministrativa, mettendo al centro cittadini e imprese. Per fare il punto della situazione e per raccogliere proposte e suggerimenti oggi il...
LeggiConservazione digitale dei documenti informatici, verso la conclusione il progetto “Ri.Co.R.Di.”
Diffondere l’esperienza e la “buona pratica” maturata dal polo archivistico della Regione Emilia-Romagna in tema di conservazione digitale dei documenti informatici, ossia la presa in carico e la gestione dei documenti digitali con l'osservanza di regole, procedure e tecnologie in...
LeggiL'alleanza fra Consorzio dei Comuni e Team per la transizione digitale dà i suoi frutti
Pagare i tributi, consultare un bando, prenotare un appuntamento, iscrivere il figlio all’asilo: sono alcuni dei servizi a cui il cittadino oggi può accedere senza recarsi ad uno sportello, ma utilizzando il suo computer e il sito web dell'ente. I siti si appoggiano alle piattaforme già...
LeggiSemplificazione e legge “sblocca cantieri”: convegno giovedì 18 luglio
Giovedì 18 luglio, con inizio alle 8.30, presso la Sala della Cooperazione in via Segantini 10 a Trento si terrà un convegno sulla legge provinciale in materia di semplificazione e potenziamento della competitività (11 giugno, numero 2) e sulla legge “sblocca cantieri" (14 giugno...
LeggiFugatti: "Pubblica amministrazione, cittadini e imprese in un sistema virtuoso per il bene del Trentino"
L'importantissimo ruolo svolto dalla pubblica amministrazione, gli intenti della Giunta su come portare avanti in sinergia con l'apparato amministrativo le linee programmatiche della legislatura, la centralità del cittadino e la presa in carico delle sue esigenze, la semplificazione delle...
Leggi- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »