semplificazione e digitalizzazione


Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Martedì, 23 Maggio 2023

Il presidente Delladio: “La crescita di Trentino Digitale garantisce la digitalizzazione del Sistema Trentino”

L'assemblea dei soci ha approvato nella seduta di oggi il bilancio 2022 di Trentino Digitale e ha confermato le linee strategiche che vedono la società pubblica di sistema nel ruolo di partner di riferimento della Provincia autonoma di Trento nella transizione digitale del Sistema Trentino....

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 17 Maggio 2023

Adesione record del 98,8% dei Comuni trentini al Pnrr e ai servizi digitali

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) piace ai Comuni trentini: oltre il 98,8% delle amministrazioni trentine (164 su 166) hanno aderito al progetto che garantirà entro la primavera del 2024 l'attivazione di complessive 44 tipologie di servizi digitali a favore di cittadini ed...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 22 Marzo 2023

Appa.provincia.tn.it: online il nuovo portale web di APPA

È online il nuovo portale web di APPA che consentirà a tutta la cittadinanza, anche tramite accesso da mobile, un approccio più immediato alle informazioni ed ai contenuti pubblicati quotidianamente dall’Agenzia per l’ambiente; l’obiettivo è quello di creare uno strumento...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 22 Febbraio 2023

“La rete pubblica di fibra ottica farà crescere Pellizzano e la val di Sole”

Da gennaio è già disponibile a Pellizzano la rete ultraveloce integralmente in fibra ottica di Open Fiber. La società di telecomunicazioni, concessionaria del bando pubblico di Infratel per la copertura delle ‘aree bianche’ nella Provincia autonoma di Trento, ha consegnato a cittadini...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 18 Febbraio 2023

“La fibra ottica è un’opportunità di crescita per Castel Condino e Brione”

Le famiglie e imprese del Comune di Castel Condino e di Brione (frazione del Comune di Borgo Chiese) possono ora contare sulla connessione ad Internet in fibra ottica e beneficiare così dei servizi di ultima generazione. La disponibilità della rete ultraveloce in Trentino è il risultato...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 09 Febbraio 2023

Da febbraio la fibra ottica è arrivata in nove Comuni del Trentino

Da inizio febbraio, la rete in fibra ottica è disponibile in altri nove Comuni trentini delle aree bianche (periferiche), inseriti nel piano di sviluppo del progetto Bul (Banda ultra larga). L’estensione raggiunge ulteriori 7.291 unità immobiliari (case, uffici e aziende). L’elenco...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 25 Novembre 2022

Cybersecurity, la conferenza sui rischi di un attacco informatico e le strategie da adottare

Nella società digitale, la sicurezza informatica non può più essere considerata un tema di nicchia per soli esperti. Al contrario, deve essere affrontata quotidianamente da ognuno di noi, sia come utenti chiamati ad acquisire una propria cultura e sensibilità, sia nell’ambito...

Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 22 Giugno 2022

Sanitari, dal Trentino al via la prima App per la formazione continua dei professionisti

Lanciata una nuova App, versione mobile del sistema provinciale formativo per l’Educazione Continua in Medicina (ECM), per la formazione dei professionisti sanitari. Ampia la platea degli interessati: nel sistema provinciale di formazione sono attualmente presenti in anagrafica 13.875...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 25 Marzo 2022

Energia da fonti rinnovabili: approvato in via preliminare il Ddl che semplifica e incentiva il suo utilizzo

"Quello dell'energia è un tema fondamentale per lo sviluppo sostenibile delle nostre comunità, e oggi è ancora più drammaticamente attuale alla luce delle note vicende internazionali, con il loro impatto sulle forniture di gas. L'approvazione in via preliminare del testo del nuovo...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 15 Marzo 2022

Far crescere le competenze digitali dei dipendenti della pubblica amministrazione

Consolidare e rafforzare le competenze digitali di base e specialistiche del personale dell’amministrazione pubblica mediante percorsi professionalizzanti e certificati, per gestire al meglio - attraverso l'acquisizione di strumenti e metodologie internazionali - le azioni e i progetti per...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 03 Marzo 2022

Internet ultraveloce, al Trentino oltre 2 milioni di euro per i voucher alle imprese

Ha preso il via il 'Piano voucher per le imprese' che punta a favorire la connettività a internet ultraveloce e la digitalizzazione del sistema produttivo su tutto il territorio nazionale. A partire da martedì 1 marzo, come annunciato dal Ministero dello Sviluppo economico (Mise), le...

Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 05 Febbraio 2022

Digitalizzazione, la Provincia di Trento in vetta alla classifica nazionale

Secondo quanto certificato dal rapporto DESI regionale 2021 (che prende a riferimento dati 2020), la Provincia di Trento risulta al primo posto assoluto per digitalizzazione tra le Regioni e le Province autonome in Italia, ottenendo un ranking di 57,5 (rispetto alla media italiana, pari a...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 24 Novembre 2021

Digitalizzazione, la Provincia e tsm vincono il premio Filippo Basile

Nuovo riconoscimento per la Provincia autonoma di Trento e per tsm – Trentino School of Management che hanno vinto il Premio Filippo Basile 2021 per la formazione nella pubblica amministrazione, classificandosi al primo posto nella sezione Reti e Sistemi Formativi con il progetto...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 12 Ottobre 2021

Provincia, parte il Progetto Novelty: ecco i team per l’innovazione

Cinque team per l’innovazione in altrettanti dipartimenti pilota dell’Amministrazione provinciale. Con il compito di favorire il cambiamento e consentire alla pubblica amministrazione trentina di aumentare la qualità dell’offerta. Verso servizi sempre più efficienti, digitali,...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 29 Settembre 2021

Servizi pubblici online: dal primo ottobre accesso solo con Spid, CIE e tessera sanitaria

Si avvicina la data prevista a livello nazionale per l’accesso online ai servizi pubblici unicamente con gli strumenti più moderni e sicuri collegati all’identità digitale. Da venerdì primo ottobre 2021 anche in Trentino tutti i servizi digitali saranno utilizzabili solo con...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 03 Agosto 2021

Anticorruzione, certificazione ISO 37001 per la Provincia autonoma di Trento

La Provincia autonoma di Trento ha ottenuto il “Certificato del sistema di gestione per la prevenzione della corruzione ISO 37001:2016”, importante strumento a favore della legalità e della trasparenza a disposizione di istituzioni pubbliche e aziende private. Si tratta di uno standard...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Martedì, 27 Luglio 2021

Trentino, tre interventi per accelerare la transizione digitale

Prosegue il percorso di transizione al digitale della Provincia autonoma di Trento che attraverso l’attuazione dell’Agenda digitale trentina punta a rendere il territorio un vero laboratorio di innovazione della pubblica amministrazione. È questo il senso dei provvedimenti approvati...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 14 Luglio 2021

Al via TRent, il portale per favorire l’incontro tra domanda e offerta alloggi

È online da oggi TRent, il nuovo portale di ricerca immobili per gli studenti universitari, una bacheca virtuale nata per favorire l’incontro tra la domanda di alloggi da parte degli studenti e tutta l’offerta presente nelle città di Trento e Rovereto. Realizzata da Opera...

Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 12 Luglio 2021

Provincia.tn.it, da martedì online il nuovo portale istituzionale

Accessibile da ogni dispositivo, semplice da consultare e chiaro. Il sito istituzionale della Provincia autonoma di Trento si è rifatto il look, ma la “rivoluzione” non sta solo nella grafica. A partire da martedì 13 luglio, all’indirizzo www.provincia.tn.it gli utenti troveranno una...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 22 Aprile 2021

Spinelli: “Recovery plan, il Trentino vuole essere protagonista”

“Gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Recovery plan italiano, sono la crescita, l’aumento della qualità della vita, la digitalizzazione, la transizione energetica e ecologica. Su questo come Trentino siamo pronti, abbiamo idee chiare e competenze. Ci sentiamo in...

Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 13 Aprile 2021

Nella digitalizzazione pubblica il Trentino è terra d’eccellenza

L’eccellenza del Trentino in tema di digitalizzazione è stata riconosciuta esempio virtuoso a supporto della Pubblica Amministrazione in Italia: Il progetto ioDigitale ideato da TSM-Trentino School of Management, braccio operativo della Provincia autonoma di Trento per la formazione, è...

Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Martedì, 30 Marzo 2021

Smart working: proseguono i lavori per la creazione del distretto Trentino intelligente

Avanza il progetto strategico della Giunta provinciale per la creazione del “distretto Trentino intelligente”, finalizzato alla promozione del lavoro agile. L’iniziativa sta prendendo forma grazie all’adesione degli stakeholder territoriali ai lavori dei tavoli previsti dall'atto di...

Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 25 Marzo 2021

Trentino green e sostenibile al centro del colloquio Cingolani-Fugatti

Progetti ecosostenibili e Recovery Fund, gestione dei grandi carnivori, idroelettrico. Sono questi i temi affrontati in un primo incontro istituzionale a Roma fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e il ministro alla Transizione ecologica e all’ambiente...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Sabato, 27 Febbraio 2021

Servizi digitali e pagamenti alle pubbliche amministrazioni: Provincia e Comuni pronti allo switch off digitale del 1 marzo

“pagoPA” è il sistema che rende più semplici, sicuri, tracciabili e memorizzabili i pagamenti fatti alla pubblica amministrazione. È la piattaforma digitale promossa a livello nazionale che consente ai cittadini di pagare in modo veloce, con le possibilità offerte dalla tecnologia,...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 01 Febbraio 2021

Piccole e micro imprese: avviata una nuova collaborazione fra Provincia e Ente Nazionale Italiano Unificazione

Prosegue la collaborazione della Provincia autonoma di Trento con UNI, Ente Nazionale Italiano Unificazione, per elaborare prassi di riferimento in ambiti di particolare interesse per il territorio provinciale proponendo l’esperienza del Trentino, terra di micro e piccole imprese, come...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 21 Gennaio 2021

Pubblica amministrazione: diteci quali sono le vostre esigenze

Accedere agli uffici di persona o tramite la rete, in quali giorni della settimana, in quali orari, con o senza appuntamento? Sono alcune delle domande contenute in un breve questionario rivolto alle cittadine e ai cittadini e da oggi online sui vari canali della piattaforma multimediale...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 14 Dicembre 2020

Trentino sempre più digitale: via libera all’accordo fra Provincia e Consiglio dei ministri

Proseguono le attività finalizzate a realizzare la transizione al digitale della pubblica amministrazione trentina, in una logica di sistema e in collaborazione con il Consorzio dei Comuni Trentini, per la piena realizzazione ed erogazione dei servizi pubblici in rete. Con un provvedimento...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Salute e benessere
Lunedì, 30 Novembre 2020

Covid-19: prorogati i termini per la presentazione delle domande di contributo in regime di compensazione fiscale

E' stata prorogata al 31 maggio 2021 la scadenza per la presentazione delle domande per la concessione di contributi straordinari, in regime di compensazione fiscale, alle imprese/lavoratori autonomi/liberi professionisti che effettuano investimenti o ricorrono a consulenze per adeguare...

Leggi
Attualità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 17 Novembre 2020

Superbonus 110% e incentivi provinciali per la riqualificazione energetica dei condomini: si parte

Parte dai condomini la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare del Trentino. Per incentivare il miglioramento energetico e strutturale degli edifici plurifamiliari, in supporto alla misura nazionale del Superbonus 110%, la Provincia autonoma di Trento con specifici contributi,...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 17 Novembre 2020

Al via le domande per il "Bonus aggregazioni aziendali"

Possono essere presentate, all’indirizzo pec: apiae.incentivi@pec.provincia.tn.it, le domande di contributo per le aggregazioni aziendali: la misura individuata a sostegno delle piccole e medie imprese trentine per favorirne le aggregazioni aziendali. Con questo strumento si vogliono...

Leggi
Lavoro e occupazione , Turismo e sport
Sabato, 14 Novembre 2020

Contributi per le assunzioni nel turismo estivo, domande fino al 23 novembre

C'è tempo fino al 23 novembre per presentare domanda di contributo per le assunzioni degli stagionali estivi. Lo ha deciso la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e del collega titolare della delega su turismo, commercio e...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Novembre 2020

L'alleanza di Provincia, Comuni e Governo per la digitalizzazione del territorio

E’ un’alleanza strategica quella messa in campo oggi per semplificare l’interazione, anche digitale grazie a servizi online e siti web, di cittadini e imprese con la pubblica amministrazione del Trentino. La giunta provinciale ha approvato oggi la delibera, a firma del presidente...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 09 Novembre 2020

Piattaforma online per il commercio Trentino, al via la fase conclusiva per la selezione del progetto vincitore

Entra nella sua fase conclusiva la procedura di selezione voluta dall'Assessorato allo sviluppo economico, ricerca e lavoro per la realizzazione di una piattaforma tecnologica finalizzata allo sviluppo del commercio elettronico in Trentino. Hanno partecipato alla prima fase quattro cordate...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 27 Ottobre 2020

Riparti Trentino, approvato il Bonus aggregazioni aziendali

La Giunta provinciale ha definito una nuova misura a sostegno delle piccole e medie imprese trentine per favorirne le aggregazioni aziendali considerando che una delle criticità del nostro tessuto economico è riconducibile alle ridotte dimensioni delle attività imprenditoriali. Il nuovo...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 23 Ottobre 2020

Contributi per le imprese dell'autotrasporto: al via la presentazione delle domande

Fino alle ore 15.00 del prossimo 16 novembre le imprese operanti nel settore dell’autotrasporto potranno presentare domanda per i contributi provinciali previsti per coloro che si impegnano a salvaguardare l’occupazione a seguito dell’emergenza economico-sanitaria da COVID-19. Come per...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Sabato, 17 Ottobre 2020

Sostegno a turismo, commercio e servizi: approvati due bandi

Sostenere il settore della ricettività turistica, migliorando la qualità dell’offerta in termini di ospitalità, servizi e infrastrutture, e quello degli esercizi del commercio al dettaglio, dell’artigianato, dei servizi alla persona e della somministrazione di alimenti e bevande,...

Leggi
Ambiente
Sabato, 10 Ottobre 2020

Recupero e riqualificazione energetica degli edifici: via al nuovo bando

Incentivare il risparmio energetico e sostenere le attività economiche legate all'edilizia, segnate dal difficile periodo della pandemia, punta a questo la delibera approvata nei giorni scorsi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 09 Ottobre 2020

#RIPARTITRENTINO: la Giunta proroga i termini di domanda per accedere alle misure a sostegno delle attività economiche

Con delibera dell'assessore Achille Spinelli sono stati prorogati al 16 novembre i termini per accedere ad alcune importanti misure varate dalla Giunta provinciale a favore degli operatori economici danneggiati dalla pandemia COVID-19. Si tratta dei contributi a favore degli operatori...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 08 Ottobre 2020

Contributi da utilizzare in compensazione fiscale: aperte le domande

La Provincia, con l’obiettivo di sostenere le imprese del territorio e rilanciarne la competitività anche a seguito dell’attuale situazione emergenziale, ha introdotto una nuova disciplina per la concessione di contributi da utilizzare in compensazione fiscale. Una misura che raccoglie...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 08 Ottobre 2020

#Ripartitrentino: il punto oggi sugli appalti pubblici nell’emergenza da Covid 19

Accelerare e sburocratizzare le procedure d'appalto, con il duplice obiettivo di realizzare le opere di cui il territorio abbisogna e di dare nuovo impulso al sistema economico, fortemente provato dall'emergenza Coronavirus: questi gli imperativi che hanno ispirato l'azione della Giunta...

Leggi