Trentino Pedala
Settimana europea della mobilità, le iniziative in programma il 17 settembre
Provare un'auto elettrica o una e-bike e approfondire le modalità per accedere agli aiuti pubblici dedicati all’acquisto di un mezzo verde. Lo si può fare venerdì 17 settembre a Trento, nell'ambito della settimana europea della mobilità 2021. Il progetto europeo “LifePrepair”...
Leggi
Europei di ciclismo, il bilancio dalla Sala Operativa
Sala Operativa della Protezione civile al lavoro anche oggi per monitorare la situazione di eventuali emergenze in concomitanza con la seconda giornata degli Europei di ciclismo di Trento. Il bilancio odierno, come già accaduto ieri, parla di una giornata senza grossi disagi e di una...
Leggi
Nessuna criticità, si chiude positivamente la prima giornata degli Europei di ciclismo
Nessuna particolare criticità da segnalare nella prima giornata degli Europei di ciclismo: la macchina organizzativa si è mostrata efficace e anche nel pomeriggio è stato confermato l’andamento della mattina, con il coordinamento funzionale fra tutti i componenti della Sala Safety, che...
Leggi
Europei di Ciclismo, entrata in funzione la Sala operativa
E’ entrata in attività questa mattina alle 8 la Sala operativa della Protezione civile del Trentino insediata presso la caserma dei Vigili del fuoco del corpo permanente di Trento. Per tutta la durata dei Campionati europei di ciclismo, in programma da oggi al 12 settembre la struttura...
Leggi
e.motion: le biciclette sono di tutti; diciamo no ai vandali
e.motion, il servizio di trasporto pubblico “attivo”, pulito ed ecocompatibile, voluto dalla Provincia autonoma di Trento per permettere a tutti i cittadini di utilizzare biciclette pubbliche, anche a pedalata assistita, nelle ultime settimane ha visto purtroppo intensificarsi gli atti...
Leggi
Oriente Occidente, 5 bici elettriche in collaborazione con il bike sharing PAT
Anche per Oriente Occidente, il Festival di danza contemporanea di Rovereto, la mobilità sostenibile è un valore da diffondere: per artisti e ospiti sono a disposizione, fino al 12 settembre, 5 biciclette elettriche del bike sharing provinciale e.motion per gli spostamenti in città....
Leggi
Europei di ciclismo: in Trentino un’edizione senza precedenti
È tutto pronto a Trento a meno di una settimana dall’inizio dei Campionati Europei di Ciclismo su Strada – Trentino 2021. Con 1.100 atleti iscritti, record per la rassegna continentale, di cui oltre 800 attesi protagonisti in gara, e 39 Nazioni coinvolte (ma Bosnia e Turchia potrebbero...
Leggi
Mobilità in bici sostenibile e inclusiva: il murale del sottopasso Calceranica
Da inizio estate il sottopasso della ciclabile di Calceranica ospita un nuovo murale: la Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con Sport Team Vallagarina, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Disabili di Isera, che riunisce appassionati di handbike, ha voluto abbellire uno...
Leggi
Piné Hike&Bike, al via il progetto di nuovi percorsi mountain bike tra Pinetano e Val di Cembra
Otto percorsi per MTB, per un totale di poco meno di 200 chilometri, il 70% circa su strade forestali esistenti e il rimanente su sentieri e strade asfaltate: è la “Piné Hike&Bike”, la proposta per poter transitare su tutti i punti di maggior interesse attrattivo e turistico che...
Leggi
Ciclabilità, terminata la posa di 350 nuovi archetti presso scuole e uffici pubblici
Andare a scuola o in ufficio in bicicletta e parcheggiarla in sicurezza: il Trentino incoraggia la mobilità sostenibile e tra le molte iniziative che vogliono consentire un maggiore uso della bicicletta sul nostro territorio, all’interno del progetto denominato "Il Trentino pedala...
Leggi
Nuovi “contabici” lungo le ciclovie del Trentino. Il vicepresidente Tonina: “Iniziativa per la mobilità sostenibile”
Tre nuovi contabici hanno fatto la loro comparsa lungo le ciclovie del Trentino. I totem sono stati installati a Trento e Rovereto, nell’ambito delle azioni di monitoraggio condotte all’interno del progetto “Il Trentino pedala per la mobilità sostenibile” promosso dalla Provincia...
Leggi
Il Trentino vince l’Oscar italiano del cicloturismo
Il prestigioso premio “Italian Green Road Award 2021”, che ogni anno va alle più belle vie verdi delle regioni italiane, è stato assegnato al Trentino e alla sua “Green Road dell’Acqua”, percorso ciclabile che da Cadino porta il ciclista a Trento, passando per Rovereto e il lago...
Leggi
- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »