Primavera 2023


Cultura , Istruzione e formazione
Domenica, 16 Aprile 2023

Murubutu, storia e filosofia a scuola attraverso la musica rap

Sulla scorta di una discografia composta da sette album completamente dedicati allo storytelling, Murubutu riflette sul potenziale del rap rispetto alla didattica scolastica. Rapper e insegnante di filosofia e storia, Murubutu, al secolo Alessio Mariani, ha fatto del rap fin dagli anni 2000...

Leggi
Istruzione e formazione
Domenica, 16 Aprile 2023

La partecipazione per contrastare malessere e ritiro sociale

A EDUCA si è parlato di partecipazione in due incontri: una lezione magistrale e la presentazione di buone pratiche. Il primo incontro è stato con Stefano Laffi, ricercatore sociale di Codici, che ha fatto della partecipazione il leitmotiv della sua attività e di oltre 50 dei suoi...

Leggi
Istruzione e formazione
Domenica, 16 Aprile 2023

A EDUCA si parla della valutazione, oltre il voto

Cos'è ma soprattutto quanto è utile la valutazione scolastica? Un tema che in questo periodo è molto sentito, ma che da tempo ormai è al centro del dibattito sulla scuola. L'Università di Trento, con IPRASE, ha fatto una ricerca in merito, i cui esiti sono stati discussi in un panel...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 16 Aprile 2023

Una sperimentazione verso una Comunità educante

Oggi a Educa si è parlato di cosa significa comunità educante e del senso educativo oggi. È stata presentata la sperimentazione condotta da Fondazione Franco Demarchi, che ha visto il coinvolgimento di 8 amministrazioni locali, 38 scuole, 333 associazioni, per un totale di oltre 41.000...

Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 15 Aprile 2023

Il design degli ambienti di apprendimento al Festival EDUCA

In una scuola in continua trasformazione, ricerche e sperimentazioni dimostrano che solo un cambiamento che integra spazi, tecnologie, metodologie e competenze del personale scolastico consente di realizzare una scuola capace di promuovere il benessere e l’inclusione e di facilitare gli...

Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 15 Aprile 2023

La tecnologia e la narrazione come strumenti per l’inclusione

L’inclusione al centro del progetto educativo. Questo il focus dell’incontro tenutosi a EDUCA tra Fabio Filosofi, ricercatore del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, e Giuseppe Iandolo, Professore associato dell’Università Europea di Madrid,...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 15 Aprile 2023

Trento in prima fila nella sperimentazione didattica innovativa

Trento è in prima fila per sperimentare nuove metodologie didattiche innovative. Il liceo scientifico Da Vinci e linguistico Sophie Scholl hanno avviato per l’anno scolastico 2023-2024 la prima Sezione Rondine, un percorso sperimentale che integra la didattica con l’esperienza...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 15 Aprile 2023

EDUCA - Il programma di domenica 16 aprile

Il rapper e insegnante di filosofia e storia Murubutu, Stefano Laffi, Valentina Tomirotti (la giornalista nota online come Pepitosa), Elisa Nicoli e Sara Segantin (una delle fondatrici di Fridays for Future Italia), sono i protagonisti dell’ultima giornata di EDUCA di domenica 16 aprile.

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 15 Aprile 2023

Tour of the Alps: ecco le chiusure al traffico

Ancora 48 ore e sarà Tour of the Alps 2023. Lunedì 17 aprile a Rattenberg, in Alpbachtal, scatterà la 46ma edizione della corsa a tappe euro-regionale, che si concluderà venerdì 21 aprile a Brunico dopo aver attraversato le strade dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. In vista...

Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 15 Aprile 2023

Euregio-Young-Jury premia la migliore opera cinematografica

Per la settima edizione del Film Festival di Bolzano nove studenti delle tre regioni dell’Euregio attribuiranno un premio per il migliore fra cinque film e documentari scelti per l'occasione.

Leggi
Cultura
Sabato, 15 Aprile 2023

Educa Immagine, l'ultimo giorno del Festival

Ultimo giorno per Educa Immagine, il festival promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con i partner di EDUCA e organizzato da Consolida assieme a EDUCA. Domenica il focus si sposta sui "Video Giochi: istruzioni per l'uso", al mattino, con un appuntamento e un...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 14 Aprile 2023

EDUCA - Il programma di sabato 15 aprile

Gli incontri sull’inclusione caratterizzano la giornata di sabato di EDUCA, la manifestazione in programma a Rovereto (TN) dal 14 al 16 aprile. La lezione magistrale di Franco Vaccari, il monologo di Fabio Filosofi, gli incontri sull'inclusione “Autismi e scuola” e “Povertà...

Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 14 Aprile 2023

Scuola e università del futuro a EDUCA

Con più di 1.000 studenti al mattino e un incontro sulla scuola e l’università del futuro, si è aperto oggi, venerdì 14, il Festival Educa, la manifestazione che da 13 anni mette al centro l’attenzione collettiva all’educazione. A Palazzo Piomarta «simbolo della capacità di...

Leggi
Cultura
Venerdì, 14 Aprile 2023

Arti marziali, tamburi giapponesi e Oshie al Castello del Buonconsiglio

Fine settimana da non perdere al Castello del Buonconsiglio nell’ambito delle iniziative “Tutti pazzi per il Giappone” con laboratori, esibizioni di arti marziali e un emozionante concerto di tamburi giapponesi.     

Leggi
Cultura
Venerdì, 14 Aprile 2023

Educa Immagine, il programma di sabato 15 aprile

Sabato il programma del Festival Educa Immagine entra nel vivo: oltre alla serata evento "Mare Fuori", spostata al Palazzetto dello Sport di Rovereto, vi sono anche tanti altri appuntamenti che analizzeranno sessualità, vita ed educazione dell'era attuale. Fra gli eventi da...

Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 14 Aprile 2023

Politiche del lavoro e formazione per l’artigianato: venerdì 21 aprile 2023 il seminario

Venerdì 21 aprile 2023 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso l’Aula Magna di TSM-Trentino School of Management si terrà il seminario dal titolo “Politiche del lavoro e formazione per l’artigianato al tempo del PNRR. Il valore delle sinergie pubblico-privato e gli scenari di sviluppo delle...

Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 13 Aprile 2023

EDUCA: al via domani con la mattinata riservata alle scuole

Dare ai protagonisti di domani opportunità di partecipazione ed espressione, di sperimentazione e di incontro: con questo obiettivo il Comitato promotore e il Board scientifico di EDUCA, con la supervisione formativa di IPRASE, organizza un’intera mattinata, venerdì 14 aprile, di...

Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Aprile 2023

Mostre ed eventi al Castello del Buonconsiglio e sedi periferiche

Dosso Dossi e i Sapienti, le fotografie di Sergio Perdomi al Castello del Buonconsiglio, il Giappone a Castel Stenico, il centenario di Bartolomeo Bezzi a Castel Caldes, assieme a concerti, cinema all’aperto, rievocazioni storiche, visite teatralizzate e laboratori per grandi e bambini...

Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Aprile 2023

Le tavole di Dosso e Battista Dossi stanno tornando all'antico splendore

Attualmente in restauro in Biblioteca clesiana le 12 tavole lignee dei Dossi saranno le grandi protagoniste della mostra estiva al Castello del Buonconsiglio "I volti della sapienza", in programma dal 1° luglio al 22 ottobre.

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 13 Aprile 2023

Il video come strumento di indagine sul territorio

Entro il 7 maggio i giovani possono candidarsi per partecipare al laboratorio "Deeper. I have a dream". La terza edizione del progetto video, organizzata da Fondazione Franco Demarchi nell’ambito del programma formativo delle politiche giovanili della Provincia autonoma di...

Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Aprile 2023

Educa Immagine, il programma di venerdì 14 aprile

Dal 14 al 16 aprile Rovereto diventa la capitale dei festival: il corso, i palazzi e i tanti luoghi di cultura della Città della Quercia si animeranno infatti con EDUCA ed Educa Immagine, due kermesse ma un unico tema, quello dei "Nuovi alfabeti. Costruiamo il lessico del Futuro"....

Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 12 Aprile 2023

Nel 2024 arrivano i Campionati mondiali giovanili di Vela

Dal 13 al 20 luglio 2024 il Garda Trentino sarà teatro di uno spettacolo senza precedenti, ospitando per la prima in volta in Italia l’evento più importante nel World Sailing dopo l’Olimpiade. Attese 900 presenze tra atleti e tecnici provenienti da circa 70 nazioni

Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 12 Aprile 2023

Dalle Ande alle Alpi, una visione indigena per la giustizia ambientale

Come possiamo proteggere la montagna e le sue risorse idriche? Venerdì 14 aprile, dalle 18.30 alle 20.30, MUSE e associazione Yaku propongono l’incontro “Dalle Ande alle Alpi. Una visione indigena per la giustizia ambientale”, un momento di dibattito sulle urgenze ambientali e...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 12 Aprile 2023

Il "rispetto" a EDUCA

"Una scuola come luogo di benessere e di buone relazioni, la si può costruire insieme, insegnanti e studenti, ad EDUCA, grazie agli eventi proposti dal Dipartimento alla cultura, in collaborazione coi partner del Festival, che vedono, al centro le esperienze e i saperi maturati nel...

Leggi
Cultura
Sabato, 08 Aprile 2023

Trentino Film Commission e Trento Film Festival rinnovano anche per questa 71° edizione la loro collaborazione

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Trento Film Festival e Trentino Film Commission che per questa 71° edizione, in programma a Trento dal 28 aprile al 7 maggio, sarà protagonista di diversi momenti particolarmente significativi per la crescita del settore audiovisivo. Una...

Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 07 Aprile 2023

2013-2023, il MUSE verso i 10 anni

Dal nuovo sito web, online da inizio anno, alla festa di compleanno fissata per sabato 22 luglio 2023: il MUSE – Museo delle Scienze si prepara a festeggiare i suoi primi 10 anni con tante novità, eventi e progetti partecipativi. Dal 27 luglio 2013, giorno dell’inaugurazione, a oggi...

Leggi
Cultura
Giovedì, 06 Aprile 2023

"Mare Fuori" si sposta al Palazzetto dello Sport di Rovereto

Cambio di location per l'atteso appuntamento di Educa Immagine, in programma il 15 aprile alle 20.45: l'evento si sposta infatti dal Teatro Zandonai al Palazzetto dello Sport per fare posto alle tante richieste pervenute. Annunciati anche gli ospiti della serata speciale: accanto agli...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Aprile 2023

Al Salone del Libro esordio per la “Sala della montagna”

Trentino Marketing, MontagnaLibri | Trento Film Festival e Premio ITAS del Libro di Montagna partecipano per la prima volta insieme al Salone del Libro di Torino. Il 19 maggio alla Sala Azzurra anche la presentazione del Festival I Suoni delle Dolomiti

Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Aprile 2023

Educa Immagine, a Rovereto dal 14 al 16 aprile

Sofia Viscardi, Nicola Conversa, Tommy Cassi, Alberto Pellai, Veronica Barassi, Mattia Salvia, Elia Bombardelli , Thalita Malagò. Ma anche laboratori, seminari, incontri con esperti del mondo dell’entertainment e dei media. E poi loro, alcuni coprotagonisti e sceneggiatori della serie...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Aprile 2023

A EDUCA per parlare di "Nuovi Alfabeti"

Lezioni magistrali e dialoghi con esperti nazionali, incontri formativi, laboratori, spettacoli, mostre, presentazioni di libri in uno spazio di incontro e dialogo dove tutti possono avere voce e rappresentare le loro visioni. EDUCA è la manifestazione che da 13 anni mette al centro...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 05 Aprile 2023

Musei e castelli provinciali, ecco le aperture pasquali

Le festività pasquali rappresentano un'ottima occasione per visitare castelli e musei che fanno parte della rete provinciale del Trentino, che offrono numerose iniziative, dalla caccia alle uova ai laboratori per bambini, e occasioni culturali con mostre e aperture straordinarie per il...

Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 04 Aprile 2023

“Il turismo trentino cerca te”: aperta la raccolta candidature per la stagione estiva 2023

Il Trentino punta anche quest’anno sulla valorizzazione della stagione turistica estiva in arrivo, sostenendo le strutture turistiche nell’importante e delicata attività di reperimento di personale e, al contempo, attraendo lavoratori qualificati. Agenzia del Lavoro della Provincia di...

Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 04 Aprile 2023

71. Trento Film Festival: più lento, più profondo, più dolce

Dopo l’edizione del Settantesimo anniversario, conclusasi da pochissimo con la chiusura della mostra "Scalare il Tempo", il Trento Film Festival non si è fermato e ha continuato il suo cammino tra le Terre alte del Pianeta, alla ricerca di storie, culture e tradizioni da...

Leggi
Cultura
Martedì, 04 Aprile 2023

Giovedì 6 aprile torna "Con la testa tra le nuvole"

Giovedì 6 aprile 2023 al Museo Caproni a Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino propone "Con la testa fra le nuvole", alcune iniziative pensate per grandi e piccini. Tra simulatori, hangar game, visite guidate e letture: prima di Pasqua, una giornata di attività per le...

Leggi
Cultura
Lunedì, 03 Aprile 2023

Archeologia, riaperti il Parco Archeo Natura e il Museo delle Palafitte di Fiavé

È iniziata a Fiavé la nuova stagione del Parco Archeo Natura - con l’area archeologica inclusa nel Patrimonio Mondiale UNESCO - e del Museo delle Palafitte, che riapre dopo i recenti lavori di manutenzione straordinaria. Parco e museo sono visitabili nei giorni di sabato, domenica,...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Venerdì, 31 Marzo 2023

Domenica 2 aprile entrata gratuita per visitare collezioni e mostra “Cercatori d’erba. Malghe da formaggio in Trentino"

Le domeniche primaverili sono spesso dedicate alle “gite fuoriporta”: un’occasione da non perdere potrebbe essere quella che domenica 2 aprile propone il METS - Museo etnografico Trentino San Michele. Per tutta la giornata, dalle 10 alle 18, si entra gratis al museo dove è allestita...

Leggi
Cultura
Venerdì, 31 Marzo 2023

Presentazione del libro "Dittature di confine"

La presentazione del volume "Dittature di confine. Trentino – Alto Adige – Tirolo 1935-1945". Un racconto per immagini a cura di Lorenzo Gardumi e Anselmo Vilardi si terrà il 4 aprile alle ore 18.00, per «I martedì dell’Euregio», a Casa Moggioli a Trento (sede trentina...

Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 29 Marzo 2023

Trasformazione digitale e politiche attive del lavoro in Trentino: il 6 aprile la presentazione

Giovedì 6 aprile 2023 dalle 14 alle 18.30 presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio si terrà il seminario dal titolo “Trasformazione digitale e politiche attive del lavoro. Nuovi modelli e prospettive nei processi di presa in carico delle persone”, organizzato da...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 29 Marzo 2023

Il musicista e compositore Toshio Hosokawa porta in scena l’opera Hanjo

Presentata oggi nella Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio l’opera Hanjo di Toshio Hosokawa e Japanese Week, un ricco calendario di appuntamenti per scoprire la cultura giapponese realizzati dalla Fondazione Haydn di Bolzano e Trento in collaborazione con il Castello del...

Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 28 Marzo 2023

“Sguardi sulle scritte dei pastori”, 48.000 messaggi dipinti sulla roccia del Monte Cornón

È affascinante la lunga ricerca compiuta dall’istituzione museale di San Michele e sintetizzata nel volume “Sguardi sulle scritte dei pastori”. Domani, mercoledì 29 marzo alle 17.30, sarà presentata al METS - Museo etnografico trentino San Michele. La curatrice della ricerca e del...

Leggi