Primavera 2023


Cultura
Lunedì, 15 Maggio 2023

Pergine Festival: oggi la presentazione

Dall’1 al 15 luglio la storica rassegna di Pergine Valsugana propone oltre 40 eventi fra spettacoli, concerti e incontri. La nuova direzione artistica di Babilonia Teatri disegna un’edizione collettiva, intergenerazionale e partecipativa. Emma Dante, Armando Punzo, Ugo Pagliai, Marta...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Lunedì, 15 Maggio 2023

Voucher sportivo: al via le domande per la stagione 2023/2024

Il “Voucher sportivo per le famiglie” è una misura economica voluta dalla Giunta provinciale che prevede la concessione di contributi per la fruizione di attività sportive a favore dei figli minorenni delle famiglie in difficoltà economica e delle famiglie numerose (con 3 o più...

Leggi
Cultura
Lunedì, 15 Maggio 2023

Un incontro per riflettere su ecomusei e musei etnografici

In occasione della Giornata internazionale dei Musei, giovedì 18 maggio alle ore 16.00 la Biblioteca della Provincia, in via Romagnosi a Trento, ospita un incontro pubblico dedicato a "Ecomusei e musei etnografici. Definizioni, affinità e divergenze nel Trentino e non solo"....

Leggi
Cultura
Venerdì, 12 Maggio 2023

Giardino dei Ciucioi, presentato il volume illustrato

Oggi la serra del giardino “dei Ciucioi” a Lavis ha ospitato la presentazione della nuova monografia dedicata proprio allo scenografico giardino, edita dalla Soprintendenza provinciale in collaborazione con il Comune di Lavis, ente proprietario. All’incontro hanno partecipato Mirko...

Leggi
Cultura
Giovedì, 11 Maggio 2023

Da luglio a settembre tornano gli appuntamenti del "Teatro capovolto"

Con l’avvicinarsi dell’estate torna il Teatro Capovolto – La città in scena, la Stagione estiva del Teatro Sociale programmata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento. Sabato 1 luglio prenderà quindi il via il nuovo calendario di appuntamenti che, fino al 2 settembre,...

Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 11 Maggio 2023

Giovani ladini in un campus internazionale per superare i confini linguistici

Grazie a un progetto sviluppato nell'ambito della rete Network to Promote Linguistic Diversity (NPLD) che lavora nel campo della politica e della pianificazione linguistica in Europa, 24 studenti tra i 14 e i 17 anni provenienti da 8 diverse regioni linguistiche europee, accompagnati dai...

Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 11 Maggio 2023

Festival Economia di Trento, in piazza S. Maria Maggiore un palco ricco di eventi

Durante il Festival dell’Economia, nel programma del Fuori Festival, dal 25 al 28 maggio la Fondazione Franco Demarchi animerà la piazza della Basilica del Concilio con incontri, mostre, momenti di approfondimento riguardanti diverse tematiche che la contraddistinguono. Sotto il cappello...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 10 Maggio 2023

Trentino Film Commission cerca giovani voci

Trentino Film Commission è alla ricerca di giovani dai 14 ai 20 anni per la realizzazione di un podcast che vada ad indagare i nuovi linguaggi delle giovani generazioni e a fornire uno strumento utile agli adulti per entrare in contatto con loro. "Si tratta di un'opportunità per i...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 10 Maggio 2023

Musei etnografici: domande di accreditamento entro il 15 giugno

Dal 15 maggio al 15 giugno 2023 i privati cittadini, le associazioni e i soggetti pubblici che risultano detentori di musei o di siti di interesse etnografico sul territorio possono presentare domanda di iscrizione nell’elenco dei musei etnografici della Provincia autonoma di Trento,...

Leggi
Cultura
Martedì, 09 Maggio 2023

Kid Pass Days sabato 13 e domenica 14 maggio

Diffondere l’accessibilità della cultura a misura di bambino è l’obiettivo di “Kid Pass Days”, l’evento dedicato alle famiglie in programma sabato 13 e domenica 14 maggio. All’iniziativa partecipano anche lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, il Museo Retico di...

Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 08 Maggio 2023

L’Europa si racconta a Palazzo Trentini

Nelle sale di Palazzo Trentini, sede del Consiglio Provinciale, in via Manci, fino a domenica 28 maggio è possibile visitare la mostra interattiva “L’Italia in Europa – L’Europa in Italia”. L’esposizione si inserisce nell’ambito delle iniziative legate alla settimana europea...

Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 06 Maggio 2023

“Polaris” di Ainara Vera Genziana d’Oro Miglior Film al 71. Trento Film Festival

Il film della regista spagnola racconta la storia di Hayat, una skipper che ha scelto i ghiacci dell’estremo nord per fuggire ai traumi dell’infanzia, e il suo difficile percorso di rinascita e speranza. La Genziana d’oro Miglior film di alpinismo, popolazioni e vita di montagna –...

Leggi
Cultura
Sabato, 06 Maggio 2023

Giardino dei Ciucioi a Lavis, arriva il volume

Un nuovo strumento per la conoscenza e la valorizzazione di un gioiello del patrimonio storico trentino. Verrà presentato nel restaurato Giardino Bortolotti detto "dei Ciucioi" a Lavis, venerdì 12 maggio alle 16, il nuovo volume monografico dedicato al giardino stesso, edito...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Sabato, 06 Maggio 2023

20 maggio, una giornata per valorizzare la biodiversità agricola del Trentino

La “Giornata della biodiversità di interesse agrario e alimentare”, che ogni anno si celebra il 20 maggio, è in programma alla Fondazione Mach di San Michele all’Adige. Cittadini, famiglie, studenti e agricoltori sono invitati a prendere parte alla manifestazione organizzata da...

Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 05 Maggio 2023

"Punti di vista. Catturare le memorie di un luogo", domani a Trento l'inaugurazione

Si terrà domani alle ore 11 presso la Biblioteca Universitaria Centrale di Trento l’inaugurazione della mostra “Punti di Vista. Catturare le memorie di un luogo” progetto espositivo che pone in dialogo le immagini dell'Archivio fotografico storico provinciale con due progetti...

Leggi
Cultura
Giovedì, 04 Maggio 2023

Maneggiare con cura. A Fiavé il laboratorio di scrittura creativa

Lungo i sentieri silenziosi del Lomaso raccogliendo parole, immagini e materiali da archiviare per narrare a più voci luoghi e incontri da comporre in una vera e propria scatola di storie: è la proposta del laboratorio di scrittura “Maneggiare con cura” condotto dallo scrittore Valerio...

Leggi
Lavoro e occupazione
Giovedì, 04 Maggio 2023

Impresa al femminile: lunedì 8 maggio 2023 il primo evento del ciclo di incontri “IMPRESA DONNA”

Lunedì 8 maggio si svolgerà il primo del ciclo di incontri targato “IMPRESA DONNA”. L’iniziativa è organizzata da Agenzia del Lavoro, in collaborazione con la Commissione provinciale per le Pari Opportunità, il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile e con Tsm -...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 03 Maggio 2023

Casa d'Arte Futurista Depero. Presentazione del nuovo progetto curatoriale

Da qualche settimana la Casa d’Arte Futurista Depero è stata riallestita. Il nuovo percorso si conclude, all’ultimo piano, con il Focus temporaneo "Depero per il Trentino. Itinerari vissuti tra natura, arte e turismo". Il nuovo responsabile della seconda sede del Mart, il...

Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 03 Maggio 2023

Al Trento Film Festival Fondazione Franco Demarchi presenta: "Esplorazioni culturali. Giovani e musica in viaggio"

In un intreccio tra narrazione e musica, venerdì 5 maggio ad ore 17.00 alle Gallerie di Piedicastello a Trento, alcuni giovani protagonisti del libro “Esploratrorə Culturali. Storie dalla Community”, racconteranno al Trento Film Festival le loro iniziative a tema ambiente, natura e...

Leggi
Cultura
Martedì, 02 Maggio 2023

Prorogata la mostra “La memoria nel ghiaccio"

La mostra “La memoria nel ghiaccio. Archeologia della Grande Guerra a Punta Linke” allestita a Trento, nello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sarà prorogata fino al 7 gennaio 2024. Dedicata ad uno dei luoghi della memoria più alti d’Europa e realizzata dall’Ufficio beni...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Lunedì, 01 Maggio 2023

Inaugurata a Cles la 25esima fiera dell'agricoltura

Al via la tradizionale Mostra mercato dell'agricoltura di Cles, giunta alla 25esima edizione. Oggi e domani presso il Centro per lo sport e del tempo libero 150 espositori presentano i loro prodotti: piante, fiori, macchine agricole, animali da cortile e gastronomia sono solo alcuni esempi...

Leggi
Lavoro e occupazione
Sabato, 29 Aprile 2023

Imprenditorialità femminile in Trentino: invito al ciclo di incontri seminariali dall’8 al 24 maggio 2023

Dall’8 maggio fino al 24 maggio 2023 sarà possibile partecipare al ciclo di incontri dal titolo “IMPRESA DONNA”, organizzato da Agenzia del Lavoro, in collaborazione con la Commissione provinciale per le Pari Opportunità, il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile e...

Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 28 Aprile 2023

Turismo trentino, proseguono le iniziative per lavorare nella stagione estiva 2023

Proseguono le iniziative della campagna “IL TURISMO TRENTINO CERCA TE”, promossa da Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento in collaborazione con le Associazioni di categoria del turismo, gli Enti bilaterali e le Organizzazioni sindacali e finalizzata all’attrazione di personale...

Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 28 Aprile 2023

"Alps. Comprendere la montagna": inaugurata la nuova mostra alle Gallerie

È stato inaugurato ieri alle Gallerie a Trento il percorso espositivo dedicato alle Alpi e alla comprensione della montagna, promosso dalla Fondazione Museo storico del Trentino con il Trento Film Festival: un viaggio nella storia dell’arco alpino alla scoperta del rapporto uomo/natura,...

Leggi
Ambiente
Giovedì, 27 Aprile 2023

Si inaugura questa sera (ore 18.00) la mostra "Alps: comprendere la montagna"

La Fondazione Museo storico del Trentino invita all'inaugurazione della mostra “Alps: comprendere la montagna” oggi, giovedì 27 aprile alle ore 18.00 a Le Gallerie di Piedicastello a Trento.

Leggi
Cultura
Sabato, 22 Aprile 2023

Musei e castelli provinciali aperti per i ponti

Saranno aperti, anche in questi ponti primaverili, i castelli e i musei che fanno parte della rete provinciale del Trentino, per offrire numerose opportunità e occasioni culturali. Qui di seguito le proposte e i giorni di apertura di: Museo etnografico trentino San Michele, MUSE, Mart e...

Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Aprile 2023

Chi ama l'arte ama anche il cinema

Il Mart, Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e il Trento Film Festival, per vocazione tra le realtà trentine maggiormente attente alla contemporaneità, alle nuove produzioni e alle proposte di respiro internazionale, per rafforzare lo scambio e la reciprocità di...

Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 20 Aprile 2023

Un Festival tra sogno e sostenibilità

Poche settimane fa a Milano il Trento Film Festival ha presentato il programma della sua 71. edizione, svelando i titoli degli oltre 130 film selezionati e i protagonisti degli eventi che dal 28 aprile al 7 maggio animeranno Trento, facendola ritornare – come ogni anno dal 1952 ad oggi –...

Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 19 Aprile 2023

Tour of the Alps, arriva la tappa tutta trentina

Domani si corre la quarta frazione da Rovereto a Predazzo, 153 km con un dislivello complessivo di ben 3610 metri. Venerdì 21 l’ultima tappa si muoverà da Cavalese e sarà subito bagarre sulla salita di Passo Lavazè Il Tour of the Alps 2023 è approdato oggi sulle strade del Trentino...

Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 19 Aprile 2023

"Ateneo dei Racconti": il 20 aprile al Sanbàpolis una serata dedicata alla scrittura

Un appuntamento ricco di ospiti e di emozioni, quello che andrà in scena domani alle ore 20.45 al Teatro Sanbàpolis. Una serata, all’interno del concorso “l’Ateneo dei Racconti”, tutta dedicata alla scrittura e alla letteratura, che culminerà con la premiazione del racconto...

Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Aprile 2023

“Interni di montagna-Ritratti di famiglie trentine” il progetto del METS

Al via “Interni di montagna-Ritratti di famiglie trentine” il progetto che il METS - Museo etnografico trentino San Michele realizzerà nel corso di quest’anno e del prossimo, nato da un’idea dell’architetto Claudio Lucchin. Chi vorrà aderire a questa ricerca/studio potrà...

Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 19 Aprile 2023

Cambiamenti climatici: domani incontro in Biblioteca

Domani, giovedì 20 aprile, alle 16.00, nella biblioteca della Provincia (via Romagnosi 7, Trento), nell'ambito delle iniziative promosse dalla Provincia autonoma di Trento per la Giornata internazionale della Terra, che ricorre il 22 aprile, l’Ufficio per il sistema bibliotecario trentino...

Leggi
Cultura
Martedì, 18 Aprile 2023

Il Mart vince un Bando Europeo e si aggiudica un finanziamento PNRR

“The floor is your” è il titolo del progetto da 180mila euro presentato all’Unione europea dal Mart di Rovereto con il Boijmans di Rotterdam e il Mumok di Vienna. I tre musei svilupperanno un programma biennale finalizzato all’avvicinamento e alla partecipazione attiva di nuovi...

Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Aprile 2023

"Curainsieme", ecco le iniziative per coloro che assistono familiari anziani

"CuraInsieme" è un percorso formativo avviato in Trentino nel 2019 per sostenere e valorizzare il ruolo del caregiver che presta assistenza al proprio familiare anziano non autosufficiente; frutto di una co-progettazione che ha visto impegnati gli uffici sociali e sanitari...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 18 Aprile 2023

REbuild 2023: dal Trentino un nuovo modello per costruire in modo innovativo e sostenibile

L’evento, giunto alla sua nona edizione, torna il 9 e il 10 maggio al Centro Congressi di Riva del Garda. Due giorni di incontri, convegni e networking con tutti gli attori della filiera delle costruzioni. Il Trentino si conferma catalizzatore di innovazione e sostenibilità per il settore...

Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 17 Aprile 2023

Visioni. Il Trento Film Festival dalle Dolomiti alle vette del mondo

Inizia martedì 18 aprile la quinta stagione della trasmissione nata dalla sinergia tra la storica rassegna di cinema e culture di montagna e la Fondazione Museo storico del Trentino. Prima puntata dedicata alle imprese alpinistiche in Himalaya con il film “Keeper of the Mountains”. Una...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 17 Aprile 2023

"Terra Trentina": è uscito il primo numero del 2023

E' in questi giorni nelle case degli abbonati, il primo numero del 2023 di "Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. Lo speciale del numero primaverile è dedicato ai progetti di centri di ricerca, musei e fondazioni del Trentino...

Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 17 Aprile 2023

Accademia dell’Euregio 2023: tre fine settimana, tre territori, tanti temi e incontri stimolanti

Discussioni sulla tematica "Guerra e pace in Europa", sui fondamenti dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e l'opportunità unica di partecipare al Forum europeo di Alpbach: l'Accademia dell'Euregio offre questo e altro. Si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 35...

Leggi
Istruzione e formazione
Domenica, 16 Aprile 2023

EDUCA: chiude con successo la 13° edizione

Più di cento appuntamenti in tre giorni con tanti sold out e un’ampia partecipazione di giovani, famiglie e insegnanti. Annunciate le date del prossimo anno. Con il concerto sold out di Murubutu, si chiude domenica 16 aprile EDUCA, la manifestazione che da 13 anni mette al centro...

Leggi
Istruzione e formazione
Domenica, 16 Aprile 2023

Corpi: a EDUCA l’incontro su disabilità e accessibilità

Durante uno degli incontri del pomeriggio di domenica di EDUCA si è affrontato il tema dei corpi e della disabilità, insieme con le attiviste Diana Anselmo, Valentina Perniciaro e Valentina Tomirotti, nota online come Pepitosa. Sono venute fuori riflessioni interessanti sul linguaggio,...

Leggi