Estate 2023
Alla Trentino Music Arena "Trentino Spettacolo e Musica"
Riapre la Trentino Music Arena da mercoledì 23 a sabato 26 agosto per la prima edizione del “Trentino Spettacolo e Musica”, il Festival dedicato al mondo della musica e dello spettacolo con concerti, workshop di approfondimento, incontri tematici. Il festival aprirà i cancelli...
Leggi“Una Autonomia oltre i confini. De Gasperi e il primato del bene comune”: oggi a Pieve Tesino la Lectio degasperiana di Daria de Pretis
Si è conclusa poco fa la XX edizione della Lectio degasperiana, l’annuale appuntamento promosso dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi a Pieve Tesino, nel paese che diede i natali allo statista trentino. Nata per onorare la memoria di Alcide De Gasperi nei giorni dell'anniversario...
LeggiRuggero Tita e Caterina Banti Campioni del Mondo
Ruggero Tita e Caterina Banti non sbagliano gli appuntamenti che contano e in un colpo solo vincono il loro terzo titolo mondiale, guadagnandosi automaticamente il pass per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. È successo sulle acque olandesi della città di Den Haag, meglio conosciuta come...
Leggi"L’arcipelago delle generazioni", con Gustavo Pietropolli Charmet
Domenica 20 agosto alle 20.45 è atteso il prossimo incontro della rassegna “Agosto degasperiano – Inquietudini”, dal titolo "L’arcipelago delle generazioni. Giovani e adulti in un mondo che cambia". Nel teatro parrocchiale di Vigolo Vattaro, lo psichiatra e psicoterapeuta...
Leggi"Nina dei lupi" e "Lubo", il Trentino è a Venezia
"Il Trentino sarà a Venezia, tutto merito della nostra Film Commission e di due produzioni di eccellenza che hanno scelto il nostro territorio per le riprese. Stiamo parlando di 'Nina dei Lupi' il nuovo lungometraggio di Antonio Pisu, e di 'Lubo', di Giorgio Diritti: il primo avrà...
Leggi“Armonie d'Élite: Musica Classica & Metodo Classico”, al Museo il 18 agosto dalle ore 19.30
“Armonie d'Élite: Musica Classica & Metodo Classico” è una serata organizzata dal Comune di San Michele all’Adige in collaborazione con il METS-Museo etnografico trentino per venerdì 18 agosto, a partire dalle 19.30. Propone brani musicali eseguiti dal maestro Leonardo...
LeggiProgetto OccupAzione: dal 17 agosto aperte le domande
A partire da domani, giovedì 17 agosto 2023, si apre la finestra di presentazione domande per partecipare al Progetto OccupAzione - Opportunità lavorative in lavori socialmente utili nell’ambito dei servizi alla persona, rivolto a persone con disabilità iscritte nell’elenco della Legge 68/99.
LeggiVenerdì 18 agosto la Lectio degasperiana con Daria de Pretis
Torna venerdì 18 agosto alle 17 a Pieve Tesino il tradizionale appuntamento con la Lectio degasperiana, che quest’anno per la ventesima edizione chiama la vicepresidente della Corte costituzionale, Daria de Pretis, ad affrontare il tema: «Una Autonomia oltre i confini. De Gasperi e il...
LeggiCiak Junior: domenica su Canale 5 c'è "Empatia in provetta"
Domenica, 13 agosto, alle 8.50 su Canale 5 andrà in onda "Empatia in provetta", realizzato da un gruppo di studenti dell'Istituto Artigianelli. Si tratta della seconda puntata di “Ciak Junior – Il cinema fatto dai ragazzi”, un progetto internazionale di cortometraggi,...
LeggiAnche a Ferragosto musei e castelli del Trentino aperti
Un ponte di Ferragosto senza interruzioni. I Musei e Castelli trentini saranno aperti anche in questo lungo fine settimana e proporranno esposizioni, laboratori, escursioni, rievocazioni storiche e giochi per tutti i gusti e tutte le età. Gli appassionati di archeologia e della storia più...
LeggiAlla Trentino Music Arena arriva "Trentino Spettacolo e Musica"
Aprono le prevendite per il nuovo Festival “Trentino Spettacolo e Musica”, organizzato alla Trentino Music Arena da mercoledì 23 a sabato 26 agosto. Attesi per mercoledì: Giuliano Palma, La Sad, Giacomo Turra & The Funky Minutes. Giovedì a salire sul palco saranno: Dolcenera,...
LeggiAl via il concorso fotografico "Scoprire le stagioni dell’Euregio"
Scatti paesaggistici, istantanee di edifici o rappresentazioni della cultura euroregionale: per il calendario del 2024, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino è alla ricerca delle più belle immagini dei tre territori, attraverso una nuova edizione del concorso fotografico. L'attenzione è...
Leggi"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 32 – 2023
La nuova App TreC Mamma, Ferragosto nei castelli, nei musei e nei luoghi di cultura in Trentino, il Premio Innovazione SMAU, il prossimo appuntamento dell'Agosto Degasperiano, le attività di monitoraggio di zecche e zanzare della FEM, come frequentare i boschi in sicurezza: sono i temi...
Leggi"Nello specchio di Annalena Tonelli" con la direttrice del Salone del Libro di Torino, Annalena Benini
Venerdì 11 agosto alle 18 è atteso il prossimo incontro della rassegna “Agosto degasperiano – Inquietudini”, dal titolo "Nello specchio di Annalena Tonelli". A Castel Ivano, la giornalista e direttrice del Salone Internazionale del Libro di Torino Annalena Benini si...
LeggiIl Museo Per Via presenta il catalogo della mostra “Mercanti di luce”
Mercoledì 9 agosto alle 18, nella splendida cornice di Villa Daziaro a Pieve Tesino, si terrà la presentazione di Mercanti di Luce, il libro a cura di Elda Fietta edito da Publistampa, che ripercorre le intuizioni e le scoperte della mostra ospitata al Museo Per Via tra luglio 2022 e...
LeggiAl via Trentino Basket Cup
La meravigliosa cornice del Castello del Buonconsiglio ha ospitato giovedì 3 agosto la presentazione della nona edizione della Trentino Basket Cup, che da ieri alla BLM Arena di Trento vede in campo Italia, Cina, Turchia e Capo Verde. L’occasione per illustrare la qualità di un torneo di...
LeggiProseguono gli appuntamenti con le "Sentinelle di Pietra"
Dopo aver preso il via sabato scorso da Vignola Falesina, proseguono gli appuntamenti di "Sentinelle di Pietra", l’iniziativa promossa dall’Assessorato alla cultura della Provincia autonoma di Trento – Servizio Attività e produzione culturale -, dalla Fondazione Museo...
LeggiEsiste ancora la cultura? Con Giorgio Zanchini
Lunedì 7 agosto alle 18 è atteso il prossimo incontro della rassegna “Agosto degasperiano – Inquietudini”, dal titolo "Esiste ancora la cultura? Il futuro del sapere nel mondo iperconnesso". In Piazza A. De Gasperi, a Borgo Valsugana, il giornalista e conduttore Giorgio...
Leggi“All'armi, all'armi" a Castel Beseno
Sabato 5 e domenica 6 agosto torna la grande rievocazione storica “All’armi, all’armi” a Castel Beseno nell’ambito della rassegna curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara “Dicastelincastello”.
LeggiLa Certificazione ISO 20121:2012 al Festival dell’Economia di Trento
A quasi due mesi dalla chiusura dell’ultima edizione per il Festival dell’Economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing per conto della Provincia Autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento, si è concluso in...
LeggiL’arte della falconeria a Castel Stenico
Da sabato 5 agosto partono i quattro fine settimana dedicati all’arte della caccia con il falco a Castel Stenico nell’ambito della rassegna “Dicastelincastello” curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio.
LeggiSiglato l’accordo tra Fondazione HIT e Associazione Artigiani
È una nuova alleanza di sistema quella ufficializzata tra l’ente strumentale della Provincia che si occupa di diffondere e valorizzare i risultati del sistema della ricerca, ovvero Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT), e l’associazione di categoria che rappresenta più di 9.000...
LeggiVaia: una musica per ricordare
Un disastro naturale, inatteso e doloroso. Cinque giorni infiniti di piogge persistenti e di un vento caldo di scirocco che, soffiando a una velocità tra i 100 e i 200 chilometri orari, hanno provocato la caduta di milioni di alberi, distruggendo decine di migliaia di ettari di foreste...
LeggiA “I martedì del Parco” il progetto Biomiti e il libro “Noi Parco: la fauna”
Un ricco menù quello predisposto dal Parco Naturale Adamello Brenta per il prossimo appuntamento della rassegna “I martedì del Parco”, l’8 agosto a Carisolo presso la Casa del Parco Geopark – punto lettura “Natura e cultura” (imbocco della val Genova). Da un lato, la...
LeggiFerragosto nei musei, nei castelli e nei luoghi di cultura del Trentino
Anche quest'anno sono innumerevoli le proposte culturali dei Musei e dei Castelli del Trentino che a Ferragosto si animano con iniziative espositive, giochi, laboratori, visite guidate, rievocazioni storiche e passeggiate sotto le stelle. Per gli appassionati di archeologia e per chi...
LeggiCiak Junior, in onda su Canale 5 il cinema fatto dai ragazzi
Da domenica 6 agosto alle ore 8,50, su Canale 5, torna “Ciak Junior – Il cinema fatto dai ragazzi” con quattro puntate dedicate ai brevi film scritti e interpretati dai ragazzi. Fra i cortometraggi trasmessi ci sarà anche “Empatia in provetta”, realizzato da un gruppo di studenti...
LeggiItalbasket e Trentino, si rinnova un binomio vincente
Il training camp di Italbasket, estate 2023, è ufficialmente iniziato. Nonostante la Nazionale sia sull’Alpe Cimbra ad allenarsi già da lunedì scorso, il raduno estivo in vista del Mondiale ha avuto simbolicamente ieri pomeriggio in Piazza Marconi a Folgaria alla presenza delle...
LeggiDomani la seconda giornata per il Trentino Love Fest
Continua il Trentino Love Fest, il festival della musica alla Trentino Music Arena fino a sabato 29 luglio (tutte le info su accessi e logistica si trovano qui https://trentinolovefest.it/). Il format delle giornate prevede quattro sessioni: dj set dalle 17.00 fino alle 19.00; concerti live...
LeggiRipensare l’ambiente, con Marco Aime e Roberto Mezzalama
Mercoledì 2 agosto alle 17 è atteso il secondo incontro della rassegna “Agosto degasperiano – Inquietudini”, dal titolo Ripensare l’ambiente. Negli spazi di Malga Costa, ad Arte Sella, l’antropologo Marco Aime e lo scienziato ambientale Roberto Mezzalama daranno vita a un dialogo...
Leggi"All'armi All'armi" a Castel Beseno
Sabato 5 e domenica 6 agosto torna la grande rievocazione storica "All’armi all’armi" a Castel Beseno nell’ambito della rassegna curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara “Dicastelincastello”.
LeggiTrentino Love Fest: Francesco Sarcina delle Vibrazioni afono
È con rammarico che Francesco Sarcina, cantante delle Vibrazioni, fa sapere che a causa di una grave disfonia dovrà stare a riposo con la voce almeno per una decina di giorni. La data del concerto di oggi, giovedì 27 luglio a Trento, delle Vibrazioni deve quindi essere rimandata....
LeggiDa sabato 29 luglio al 10 settembre tornano le Sentinelle di Pietra
Torna la ricca proposta culturale trentina che animerà i forti con la rassegna SENTINELLE DI PIETRA, l’iniziativa promossa dall’Assessorato alla cultura della Provincia Autonoma di Trento – Servizio Attività e produzione culturale -, dalla Fondazione Museo Storico del Trentino, in...
LeggiTrentino Love Fest: si parte domani con Le Vibrazioni
È tutto pronto per il Trentino Love Fest, il festival della musica che apre i cancelli della Trentino Music Arena da domani, giovedì 27 luglio a sabato 29 luglio (tutte le info su accessi e logistica le trovate qui https://trentinolovefest.it/). Il format delle giornate prevede quattro...
Leggi“La montagna è donna”: il 29 luglio alle 18.00 l’inaugurazione della mostra a Pinzolo
Sei artiste che espongono i loro lavori legati alla montagna, al PalaDolomiti di Pinzolo. Ma anche laboratori creativi e momenti culturali, condotti dalle artiste con l’affiancamento, in alcuni momenti, degli esperti del Parco Naturale Adamello Brenta. Tutto questo è “La montagna è...
LeggiIl sito di Punta Linke sull’Ortles Cevedale chiuso al pubblico
Il maltempo che in questi giorni ha interessato la nostra provincia ha reso inagibile il sito della Grande Guerra a Punta Linke, che a seguito dei danni riportati è stato chiuso al pubblico. Fortemente danneggiato dalle pesanti precipitazioni, il percorso espositivo sarà interdetto alle...
LeggiTrentino Love Fest: attive le prevendite
Corre la prevendita per il Trentino Love Fest, il festival della musica pronto ad aprire i cancelli della Trentino Music Arena da giovedì 27 luglio a sabato 29 luglio. Un format “charity event” che ha nel ricavato del biglietto simbolico di 2,50 euro la partecipazione al sostegno della...
LeggiLa falconeria a Castel Stenico
Da sabato 5 agosto partono i quattro fine settimana dedicati all’arte della caccia con il falco a Castel Stenico nell’ambito della rassegna curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara “Dicastelincastello”.
LeggiOrchestra Giovanile di Fiati dell'Euregio, ad Arco il primo concerto a chiusura della settimana musicale estiva
Su iniziativa dell'Euregio, ogni anno viene organizzata una settimana estiva per i giovani musicisti dell'Orchestra Giovanile di Fiati dell'Euregio, in collaborazione con le associazioni di musica a fiato del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino, che quest'anno si tiene presso il Centro...
LeggiRoad to Manila. Iniziato il Training Camp di Folgaria
La strada verso Manila è iniziata oggi con il ritrovo della Nazionale sull’Alpe Cimbra, nella località di Folgaria. Giovedì 27 luglio la presentazione ufficiale del Training Camp Azzurro in Piazza Marconi.
LeggiMUSE. 10 anni in continua evoluzione
Con la conferenza stampa "MUSE in continua evoluzione" hanno preso il via questa mattina i festeggiamenti per i 10 anni del MUSE - Museo delle Scienze, già sold out dalle prime ore della giornata (con oltre 4.500 persone prenotate dalle 10 alle 22). Il presidente MUSE Stefano...
Leggi