Turismo e sport
LE BELLEZZE DEGLI ALTIPIANI CIMBRI ACCESSIBILI ANCHE AI DISABILI
Gli Altipiani Cimbri vogliono essere un territorio "accessibile", non solo per i disabili in carrozzina ma anche, ad esempio, per le mamme con passeggini. E' quanto si propone la Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri che, assieme ad Accademia della Montagna del Trentino, ha...
Leggi"ZECCHINO D'ORO", BILANCIO POSITIVO
La partnership con la popolare kermesse televisiva per bambini ha portato la farfalla a raggiungere, tra maggio e luglio, migliaia di persone in tredici piazze di altrettante città italiane-
LeggiGRANDE CORSA IN MONTAGNA SULL'ALTOPIANO DI BRENTONICO
Nel weekend del 17 e 18 agosto sono in programma la "San Giacomo - Altissimo" e la terza prova del Campionato italiano assoluti, oltre al trofeo "Scoiattoli trentini" riservato ai giovanissimi.-
LeggiCOLLEGAMENTO ALBA-COL DEI ROSSI, NASCE "DOLEDA IMPIANTI FUNIVIARI"
Importante passo avanti verso la realizzazione del nuovo impianto funiviario Alba-Col dei Rossi. Venerdì 9 agosto, ad Alba di Canazei, Trentino Sviluppo e SITC, Società Incremento Turistico Canazei, hanno costituito Doleda Impianti Funiviari Spa, nuova società misto pubblico-privata alla...
LeggiLA NAZIONALE DI BASKET SALUTA L'UNIVERSIADE TRENTINO 2013
La neve e il ghiaccio non sono decisamente l'ambiente ideale per le loro gesta sportive, ma gli azzurri della nazionale italiana di basket si sono trovati decisamente a loro agio oggi a Trento nella visita alla sede della 26' Universiade invernale, l'evento che dall'11 al 21 dicembre...
LeggiI COMPLIMENTI DELLA FISU PER L'UNIVERSIADE INVERNALE
A 125 giorni dall'inaugurazione, l'Universiade Trentino 2013 viaggia con il vento in poppa verso la data dell'11 dicembre, che segnerà l'avvio delle competizioni nei 13 impianti sede di gara a Trento e sul Monte Bondone, nelle valli di Fassa e Fiemme, a Baselga di Pinè e a Pergine. Il...
LeggiBUBOLA, "ARTIGIANO" DELLA CANZONE D'AUTORE
Prima della pausa in coincidenza con le festività di Ferragosto, il festival I Suoni delle Dolomiti ha in serbo un altro appuntamento, il concerto del cantautore veronese Massimo Bubola, in programma venerdì 9 agosto (ore 14) sul Monte Terlago, in Valle dei Laghi. Collaboratore di Fabrizio...
LeggiIL BLUES LEGGERO DI RAPHAEL GUALAZZI
Nei pressi del Rifugio Ai Todes-ci sono salite circa 3500 persone per vivere un pomeriggio di musica e allegria-
LeggiPRIMO BILANCIO POSITIVO PER "ALBE IN MALGA"
In archivio nove dei quindici eventi in programma. Nel mese di agosto la manifestazione proseguirà in diverse valli della nostra provincia. Un evento che piace molto agli ospiti, fra gli iscritti prevalgono infatti i visitatori provenienti da fuori regione-
LeggiCOMUNICAZIONE DEL TRENTINO, GARA CORRETTA E TRASPARENTE
Una gara condotta con la massima trasparenza e visibilità, con procedura europea come previsto dalla normativa, aggiudicata all'azienda che ha dimostrato di garantire la migliore qualità ed efficacia nel promuovere il Trentino come sistema territoriale ad alta attrattività turistica....
LeggiSERVILLO E SOLIS STRING QUARTET, OMAGGIO A NAPOLI
Napoli in alta quota: Peppe Servillo e il Solis String Quartet rendono omaggio al patrimonio musicale della città partenopea con un concerto in programma giovedì 8 agosto (ore 14) nei pressi di Casa Campantich, nella Valle del Chiese, nell'ambito della 19ª edizione del festival I Suoni...
LeggiGLI SCUDETTI DI TAMBURELLO SI ASSEGNANO IN TRENTINO
Per sei giorni, dal 10 al 15 agosto, il Trentino, già teatro degli incontri amichevoli tra Italia e Francia, sarà il cuore dell'attività nazionale di tamburello. I campi da gioco di Aldeno, Sabbionara e Besenello saranno infatti teatro delle finali nazionali di serie A e B maschili e...
LeggiLA MARMOLADA RITORNERÀ AD ESSERE UNA RISORSA PER FASSA E IL TRENTINO
La Marmolada ritornerà ad essere patrimonio diffuso e condiviso della valle di Fassa e del Trentino. Dopo anni di oblio, la Regina delle Dolomiti si appresta a vivere una nuova stagione, non solo turistica ma anche ambientale, grazie al programma di interventi per la riqualificazione,...
Leggi"WROOOM" DICE ARRIVEDERCI A MADONNA DI CAMPIGLIO
Dopo 23 anni di successi e di passione rossa, l'evento sportivo che richiamava all'ombra delle Dolomiti di Brenta i piloti Ferrari e Ducati si ferma. L'ha comunicato Maurizio Arrivabene, vicepresidente di Philip Morris International. Le parole di Stefano Domenicali, Claudio Domenicali,...
Leggi"VERDISSIMO" ADAMELLO PER "I SUONI DELLE DOLOMITI"
Travolgente performance degli Ottavo Richter, accompagnati da Ira Rubini e da Gianluigi Carlone della Banda Osiris, che hanno reso il loro personalissimo omaggio a Giuseppe Verdi, oggi per "I Suoni delle Dolomiti" a malga Rosa, in Val Rendena.-
LeggiUOMINI CHE SOCCORRONO ALTRI UOMINI, IN MONTAGNA
Un incontro intenso sul "mestiere" di chi fa soccorso alpino sulle nostre cime. Ne hanno parlato sabato scorso, al rifugio Agostini, Gino Comelli, Adriano Alimonta, Luca Boninsegna e Claudio Detassis per "I Suoni delle Dolomiti".-
LeggiTRENTODOC METODO CLASSICO DI MONTAGNA AL MUSE
Manca poco all'apertura del MUSE, prevista per sabato 27 luglio. L'Istituto Trento Doc sarà partner della nuova struttura, affiancando il museo in modo permanente attraverso diverse attività. Trentodoc sarà infatti "brindisi ufficiale" in occasione della cerimonia di apertura,...
LeggiIL TRENTINO ABBRACCIA IL TOUR DE POLOGNE
Grande soddisfazione per questa due giorni oltrefrontiera è stata espressa dall'ex campione polacco Czeslaw Lang, oggi direttore della gara. Soddisfatto l'assessore Tiziano Mellarini: "Per la nostra provincia è una grande opportunità"-
LeggiIL PRESIDENTE PACHER HA RICEVUTO IL CONSOLE GENERALE DI POLONIA ADAMCZYK
Il Presidente Alberto Pacher e l'assessore Tiziano Mellarini hanno ricevuto stamani in Provincia il Console generale di Milano Jerzy Adamczyk, che era accompagnato dal trentino Walter Cappelletto, nominato da qualche mese Console onorario di Polonia per il Trentino Alto Adige. "Non...
LeggiPROFESSIONI DELLA MONTAGNA, LA RISPOSTA DELL'ASSESSORE MELLARINI
Nell'elaborare il regolamento di esecuzione della legge provinciale che disciplina la materia dell'accesso alla professione di maestro di sci verrà affrontata anche la questione dell'applicazione del nuovo modello formativo ai ragazzi che frequentano il Liceo della montagna di Tione e si...
LeggiGLI ANGELI DELLA MONTAGNA SI RACCONTANO
Nello splendido scenario delle Dolomiti di Brenta, che fa da cornice al rifugio Agostini, il festival "Suoni delle Dolomiti" propone un inedito incontro con gli uomini del Soccorso Alpino del Trentino per aiutarci a scoprire spirito, storie e peculiarità di chi si mette in gioco...
LeggiBANDA LARGA E NAPOLI, DA DIMARO AL WEB
L'anno scorso il primo tweet della Società Sportiva Calcio Napoli era partito da Dimaro, in Val di Sole, per celebrare l'inizio del periodo di ritiro estivo del Napoli; oggi alle 17 verrà mandata in diretta streaming HD la prima sessione di allenamento: "Qualche giorno fa - riporta...
LeggiSEI ARCHI, QUATTRO COMPOSITORI E DUEMILA SPETTATORI
Si è concluso con un concerto aperto a tutti il trekking di Dolomiti di Pace. Nei prati sottostanti il Forte Dosso delle Somme, sugli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna si sono radunati circa duemila spettatori per ascoltare il programma musicale proposto da Mario Brunello e altri...
LeggiCAGNOTTO E DALLAPÈ D'ARGENTO, I COMPLIMENTI DELL'ASSESSORE DALMASO
Ennesimo successo delle Azzurre, poco fa ai Mondiali di nuoto di Barcellona che si sono qualificate seconde, nei tuffi sincro da tre metri, dopo le cinesi: "Siamo davvero orgogliosi di Francesca e Tania - ha commentato l'assessore provinciale all'istruzione e sport Marta Dalmaso -, due...
LeggiVALORIZZARE LA STAZIONE SCIISTICA DELLA PANAROTTA E I COMPENDI TERMALI DI LEVICO E RONCEGNO
La stazione sciistica della Panarotta e i compendi alberghieri e termali di Levico Terme e di Roncegno Terme sono al centro delle azioni previste dal protocollo di intesa per la realizzazione di infrastrutture turistiche e per la valorizzazione di immobili a valenza turistica di questi...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": PANAROTTA, FORESTALI, MECCATRONICA E COMMERCIO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: accordo per Panarotta, Levico e Roncegno; alta Anaunia e...
LeggiIL TOUR LEGA POLONIA E TRENTINO NEL NOME DI WOJTYLA
In attesa delle due tappe di apertura della gara ciclistica internazionale il 27 e 28 luglio, lunedì 22 la terra trentina omaggia la figura di Papa Giovanni Paolo II con l'ostensione delle Sacre Reliquie presso il Duomo di Trento-
LeggiRUMO: INAUGURATO IL NUOVO CAMPEGGIO
Una struttura fortemente voluta da tutta la comunità, che ospita giovani e famiglie, dal Trentino ma anche da tante altre parti d'Italia, come Genova, Sestri, Torino, Spoleto. Parliamo del "nuovo" campeggio di Rumo, inaugurato oggi pomeriggio alla presenza del presidente della...
LeggiUN PROTOCOLLO DI INTESA PER I COMUNI DI LEVICO TERME, PERGINE VALSUGANA E RONCEGNO TERME
Sarà sottoscritto domani, venerdì 19 luglio, alle 12 presso Villa Sissi a Levico Terme, il protocollo d'intesa per la realizzazione di infrastrutture turistiche e per la valorizzazione di immobili a valenza turistica nel territorio dei Comuni di Levico Terme, Pergine Valsugana e Roncegno...
LeggiLA "FEBBRE" VIOLA CONTAGIA LA VAL DI FASSA
A "battezzare" il lavoro dei ragazzi di Montella un incontro, ieri pomeriggio, con il club manager gigliato Vincenzo Guerini, il sindaco Riccardo Franceschetti ed Enzo Iori, presidente della locale Apt: "Il Trentino ci porta fortuna" ha affermato il primo.-
LeggiL'ISOLA DI SANT'ANDREA, A LOPPIO, NELLA PUNTATA DE "LA PROVINCIA INFORMA"
Situata in un contesto paesaggistico di particolare suggestione, l'isola di Sant'Andrea nel lago di Loppio nei pressi di Mori è stata restituita alla popolazione e aperta alla visita con un suggestivo quanto innovativo percorso di visita che ne risalta i diversi valori: storici,...
LeggiTORNA "MELISSA, LA FESTA DEL MIELE NUOVO": A CROVIANA IL 20 E 21 LUGLIO
"Sono particolarmente soddisfatto che questa manifestazione sia nata e abbia raggiunto la terza edizione. Innanzi tutto perché rappresenta un'occasione di gratificazione per i tanti apicoltori, dilettanti o professionisti, che si dedicano con passione e competenza a questa antica...
LeggiI COMUNI DELL'ALTA ANAUNIA E CALDARO UNITI IN UN PROTOCOLLO
Turismo e sostenibilità ambientale, ma anche cultura, valorizzazione, potenziamento del trasporto e miglioramento della viabilità, sono queste le parole chiave del protocollo di intesa firmato poco fa presso il Salone Imperiale al Passo della Mendola per la promozione e lo sviluppo dei...
LeggiMELISSA, FESTA DEL MIELE NUOVO: LA PRESENTAZIONE
Un viaggio alla scoperta del cibo degli dei: "Melissa, la festa del miele nuovo" animerà Croviana, in Val di Sole, sabato 20 e domenica 21 luglio. Per presentare la manifestazione si terrà una conferenza stampa, mercoledì 17 luglio, alle ore 11.00, presso la sala stampa del...
LeggiIN SEIMILA ACCOLGONO L'ARRIVO DI MORATTI A PINZOLO
Il presidente dell'Inter ha raggiunto sabato sera la Val Rendena, ricambiando l'affetto dei tifosi con una lunga sessione di autografi e fotografie. In Piazza San Giacomo la presentazione dello staff tecnico. Mazzarri: "In Trentino abbiamo trovato un clima ottimale, un'organizzazione...
LeggiIN DUEMILA PER MONGUZZI E PAOLINI
Ieri, ai "Suoni delle Dolomiti", Lorenzo Monguzzi e Marco Paolini hanno offerto ai tanti escursionisti - circa duemila - saliti sino ai prati verdi di Saroden, in Val di Pejo, uno spettacolo di due ore che ha fatto incontrare musica, teatro d'impegno civile e voglia di...
LeggiUN PROTOCOLLO DI INTESA PER LO SVILUPPO TURISTICO DEI COMUNI DELL'ALTA ANAUNIA E DI CALDARO
Sarà firmato martedì 16 luglio alle 17, presso il Salone Imperiale al Passo della Mendola, il protocollo di intesa per la promozione e lo sviluppo turistico dei Comuni dell'Alta Anaunia e del Comune di Caldaro. A sottoscrivere l'impegno vi saranno l'assessore all'agricoltura, foreste,...
LeggiMAZZARRI: "A PINZOLO UNA STRUTTURA DI SERIE A"
Dal tecnico nerazzurro sono arrivate parole d'elogio per il ritiro in Val Rendena: "Un posto ideale per lavorare, dove tutto è curato nei minimi dettagli". Oggi, venerdì 12 luglio, giornata ricca di appuntamenti con due sedute, l'incontro stampa con Andreolli e Campagnaro e la...
LeggiLE TERME DEL TRENTINO NELLA PUNTATA DE "LA PROVINCIA INFORMA"
"Prendersi cura di sé, naturalmente", questo è lo slogan scelto in Trentino per far conoscere le possibilità offerte dagli stabilimenti presenti sul territorio. Le terme, come confermano gli esperti, curano molte patologie. Non sono solamente benessere, ma una vera e propria...
Leggi"DIVERSAMENTE SPORTIVI" DAL 13 AL 21 LUGLIO A BASELGA DI PINÉ
Nove giorni di attività, sport e laboratori dedicati ai diversamente sportivi: non solo persone con disabilità, ma anche bambini, ragazzi, famiglie ed anziani. Dal 13 al 21 luglio l'altopiano di Piné si animerà con tanti appuntamenti e, in chiusura, il Dragon Festival, che ha ottenuto il...
Leggi