Autonomia


Pubblica Amministrazione
Martedì, 14 Giugno 2022

Seduta congiunta Consiglio provinciale e Cal, l'intervento del Presidente della Provincia

Valorizzazione del governo delle amministrazioni Locali, connessione dei territori ai principali assi viabilistici e di mobilità, un nuovo modello di welfare territoriale, formazione dei giovani, rafforzamento delle linee di sviluppo, attraverso l’implementazione delle sinergie tra mondo...

Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 13 Giugno 2022

Integrazione europea e Cooperazione transfrontaliera, il convegno oggi al Castello del Buonconsiglio

Si è tenuto oggi al Castello del Buonconsiglio il convegno su "Integrazione europea e Cooperazione transfrontaliera" organizzato dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, in collaborazione con EURAC Research, l'Università di Innsbruck, l'Università di Trento e la Fondazione Museo...

Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 09 Giugno 2022

Il convegno "Integrazione europea e cooperazione transfrontaliera"

L’autonomia, più che chiudersi su sé stessa, può svilupparsi come rete di relazioni fra diversi territori? Può essere quella euroregionale ed europea la dimensione verso cui tendere per rispondere ai complessi problemi del mondo globalizzato? A queste domande si cercherà di rispondere...

Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Martedì, 24 Maggio 2022

“I giovani e il futuro del lavoro: la sfida per un’autonomia che cresce”

“Dobbiamo dare attenzione all’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, favorire il legame con la scuola per la crescita delle competenze e delle professionalità delle nuove generazioni. Su questo la nostra autonomia può fare la differenza. L’apporto delle lavoratrici e dei...

Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Maggio 2022

L’arte per raccontare l’Autonomia: arriva il nuovo bando destinato a giovani artisti

Cinquant’anni di Statuto speciale da interpretare e raccontare con creatività: questo l’invito rivolto a giovani artisti dalla Giunta provinciale che oggi ha approvato in preadozione l’avvio di un nuovo bando e un finanziamento di 82mila euro. Teatro, cinema, musica, arte… non ci...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 11 Maggio 2022

"Autonomia: nuova occasione di vita politica"

Proseguono le iniziative per il cinquantenario del Secondo Statuto d’Autonomia promosse da Provincia autonoma di Trento, Fondazione Museo storico del Trentino, Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell'Università di Trento con il patrocinio della Presidenza del Consiglio...

Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 27 Aprile 2022

A Vienna sulle tracce di De Gasperi parlando di Autonomia, Europa e pace

È un chiaro riferimento all’unità europea per evitare la terza guerra mondiale l’appello lanciato dal Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti dal palco dell’Accademia Diplomatica di Vienna, in occasione della conferenza su “Alcide De Gasperi da deputato nel...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 12 Aprile 2022

"La questione trentina": il terzo e il quarto giorno di convegno

Hanno preso il via stamattina nella Sala di Rappresentanza del Palazzo della Regione a Trento le ultime due giornate del convegno “La ‘questione trentina’: storia e rappresentazioni di un territorio” organizzato nell’ambito del cinquantesimo anniversario del Secondo Statuto...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Aprile 2022

“La questione trentina": prosegue il convegno sull'Autonomia

Il convegno “La ‘questione trentina’: storia e rappresentazioni di un territorio”, che ha preso il via il 7 e 8 aprile, prosegue nelle giornate di martedì 12 e mercoledì 13 aprile 2022 nella Sala di Rappresentanza del Palazzo della Regione a Trento. L'incontro, organizzato...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Aprile 2022

"La questione trentina": un convegno

Nell’ambito del cinquantesimo anniversario del Secondo Statuto d’Autonomia della Regione Trentino Alto Adige/Südtirol, la Fondazione Museo storico del Trentino, la Provincia Autonoma di Trento, sotto l’egida del Comitato per il Cinquantenario, propongono il convegno “La ‘questione...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 16 Marzo 2022

Autonomie speciali e regionalismo italiano

Convegno promosso dalla Facoltà di Giurisprudenza nell’ambito delle iniziative per ricordare il Secondo statuto della Regione Trentino-Alto Adige a cinquant’anni dalla sua approvazione. Tre giorni di dibattito, cinque sessioni e numerosi studiosi e studiose provenienti da molte...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 28 Febbraio 2022

Il convegno "La rifondazione dell'autonomia"

Nell’ambito delle iniziative per il Cinquantenario del Secondo Statuto di autonomia, il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino e la Provincia autonoma di Trento con il patrocinio del Consiglio Regionale, il 3 e 4...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Febbraio 2022

In Tv la presentazione delle iniziative per il cinquantenario del secondo Statuto di Autonomia

Mercoledì scorso si è tenuta, a San Michele all'Adige, presso l'Auditorium della Fondazione Edmund Mach, la presentazione delle iniziative per il cinquantenario del secondo Statuto di Autonomia, con il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il presidente del...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 23 Febbraio 2022

Lezione di "Autonomia" agli studenti della Fondazione Mach

Una lezione sull'autonomia, sul suo significato e su come oggi deve essere "coltivata", ha preceduto oggi alla Fondazione Edmund Mach la conferenza stampa di presentazione del calendario delle numerose iniziative e dei momenti commemorativi organizzati per il Cinquantenario del...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 23 Febbraio 2022

Cinquantenario del secondo Statuto di Autonomia: ecco le iniziative

Un elaborato programma di ricerca e di studio per inquadrare la seconda Autonomia, le sue dinamiche, le sue criticità, le sue prospettive di sviluppo, allargato a livello nazionale ed europeo, con tappe a Roma, Vienna, Bruxelles. Sono le iniziative in programma per tutto il 2022 dedicate ai...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 18 Ottobre 2021

“L’esercizio dell’Autonomia: fonti d’archivio, casi di studio, progetti”, il convegno

Domani, martedì 19 ottobre, a partire dalle 9.30, la Sala Belli della Provincia autonoma di Trento ospita la giornata di studio “L’esercizio dell’Autonomia: fonti d’archivio, casi di studio, progetti”, promossa dal Comitato per le celebrazioni del Cinquantenario dell’Autonomia e...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 15 Ottobre 2021

“La specialità nella specialità”, confronto sull’autonomia

Organizzato dall’Università di Trento, si tiene oggi, in modalità telematica, un convegno di approfondimento sul tema dell’autonomia, dal titolo “La specialità nella specialità”, per il 50° anniversario del secondo Statuto di autonomia dell’Alto Adige/Südtirol e del Trentino...

Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Ottobre 2021

Cinquantenario del secondo Statuto di Autonomia, un bando per giovani artisti trentini

Un bando pubblico per promuovere la partecipazione e l'accesso al finanziamento da parte di giovani artisti e organizzazioni artistiche composte in maggioranza da giovani residenti in Trentino o con sede legale nel territorio provinciale, per la realizzazione di progetti culturali sul tema...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Venerdì, 16 Luglio 2021

Gelmini: "Autonomia una priorità, da essa i cittadini possono trarre benefici"

Primo appuntamento del Cinquantenario del Secondo Statuto di Autonomia, la presentazione del volume “Autonomie speciali e regionalismo in Italia” che è stata trasmessa oggi pomeriggio in diretta dalla sala Stampa della Provincia autonoma di Trento, ha visto la partecipazione di figure...

Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 17 Giugno 2021

Il Fondo Bruno Kessler arricchisce l'Archivio provinciale

Una nuova acquisizione arricchisce il patrimonio culturale e storico della Provincia. Oggi è stata presentata la donazione del Fondo del senatore Bruno Kessler che, grazie alla volontà degli eredi, è stato recentemente acquisito dall'Archivio provinciale. Il Fondo che si compone di oltre...

Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 23 Gennaio 2021

Insediato il Comitato per il Cinquantenario del Secondo Statuto di Autonomia

Nel 2021-2022 ricorre il Cinquantenario della nascita del Secondo Statuto di Autonomia, evento che prevede lo sviluppo di un ampio dibattito dentro e fuori le istituzioni, comprensivo di un fitto programma di studi ma anche di eventi, progetti, manifestazioni pensate per coinvolgere il...

Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 30 Dicembre 2020

In arrivo il Cinquantenario del Secondo Statuto di Autonomia. Costituito un apposito Comitato.

Nel 2021-2022 ricorre il Cinquantenario della nascita del Secondo Statuto di Autonomia, pietra fondante dell'Autonomia del Trentino Alto Adige come oggi la conosciamo. Per celebrare degnamente questa ricorrenza, ma anche per proiettare lo sguardo verso il futuro dell'Autonomia, verrà...

Leggi