Pubblica Amministrazione
ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA: TAGLIATE ALTRE QUARANTA PROCEDURE SUPERFLUE
Prosegue il percorso di razionalizzazione delle procedure gestite dagli uffici provinciali, per accelerare lo svolgimento dei processi interni e i tempi di risposta nei confronti dei cittadini. Con una decisione assunta oggi su proposta del presidente Alberto Pacher, si è provveduto infatti...
Leggi
PRESENTATO IL NUOVO PORTALE DELLA MAGNIFICA COMUNITÀ DEGLI ALTIPIANI CIMBRI
La Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri ha tenuto a battesimo il suo nuovo portale territoriale (www.altipianicimbri.tn.it), sviluppato in stretta collaborazione con il Consorzio dei comuni trentini ed Informatica Trentina. Un ulteriore e concreto passo per sviluppare, anche sul web,...
Leggi
INSIEME PER CONTRASTARE LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DEI "SOGGETTI DEBOLI"
Segno della collaborazione e del lavorare in rete, bell'esempio di come, pur nell'autonomia dei propri compiti, Stato e Provincia possano lavorare per il bene dei cittadini specie in un terreno delicato e sensibile quale è quello che riguarda la difesa della legalità e il contrasto a...
Leggi
DOMANI LA GIUNTA, NIENTE "INCONTRO DEL VENERDÌ"
Si terrà domani - venerdì 19 aprile - la consueta riunione settimanale della Giunta provinciale. Non vi prenderà parte il presidente Alberto Pacher, come noto impegnato a Roma, quale grande elettore, nella scelta del nuovo Presidente della Repubblica. Per questo motivo non ci sarà la...
Leggi
IL TRENTINO PREMIATO A ROMA PER L'INFORMATIZZAZIONE DEI PIANI URBANISTICI
Il sistema Trentino ha ricevuto ieri, mercoledì 17 aprile a Roma, un nuovo riconoscimento per l'utilizzo intelligente ed efficiente delle nuove tecnologie all'interno della pubblica amministrazione. Il premio è stato assegnato alla Provincia autonoma di Trento, durante la 14' Conferenza...
Leggi
SCUOLA, LUOGHI STORICI, FILMINI DI FAMIGLIA: MOLTE LE NOVITÀ IN ONDA SU HL
La seconda settimana della nuova programmazione di History Lab propone molti documentari e format. Dalla storia dei luoghi del Trentino/Alto Adige, alle fonti raccolte e raccontate dai bambini delle elementari, alle vicende dei trentini emigrati negli Stati Uniti. Queste novità andranno in...
Leggi
PIANIFICAZIONE TERRITORIALE: "IL PIANO DI COMUNITA' E' IL LUOGO DELL'INSIEME"
Continua il dibattito sul territorio trentino per accompagnare e agevolare la costruzione di quei piani territoriali che sono base fondante per lo sviluppo, a tutti i livelli, delle Comunità locali. Questo strumento di pianificazione serve a definire le strategie per uno sviluppo...
Leggi
GESTIRE E COMUNICARE LE EMERGENZE PER LA SALUTE: UN SEMINARIO A TRENTO
Le amministrazioni pubbliche sono talvolta chiamate ad affrontare e gestire complesse situazioni derivanti da allarmi o preoccupazioni, più o meno giustificate, per la salute pubblica legate alla presenza di fattori di rischio ambientali accertati o sospetti, collegati ad esempio ad...
Leggi
IN TRENTINO ARRIVA FINALMENTE LA RADIO DIGITALE
La Radio digitale si è presentata stamattina ufficialmente all'Italia e al Trentino, in particolare. La nostra provincia sarà la prima area in Italia in cui sarà sperimentata la nuova modalità di trasmissione dei contenuti radiofonici. Dopo la televisione anche la radio lascia...
Leggi
"LA RIORGANIZZAZIONE DELLA PROVINCIA NON È UN PIANO DI LICENZIAMENTO DEL PERSONALE"
"Continuo a credere che nessuno auspichi che il piano di miglioramento della pubblica amministrazione in provincia di Trento, e la collegata riduzione dei costi, possa passare attraverso licenziamenti di personale. La riorganizzazione è infatti una iniziativa che certamente...
Leggi
IL PRESIDENTE PACHER RICORDA GIORGIO TONONI
È scomparso Giorgio Tononi, che fu sindaco del capoluogo fra gli anni '70 ed '80. Commosso il ricordo del presidente Alberto Pacher: "Per chi, come me, è stato sindaco di Trento, proprio come lui, è impossibile non associare la figura di Giorgio Tononi alla vicenda SLOI. L'aver...
Leggi
ELEZIONI COMUNALI DI PERGINE: IL DEPOSITO DEI CONTRASSEGNI
Fra le ore 8 di venerdì 12 e le ore 16 di sabato 13 aprile i partiti o raggruppamenti politici organizzati hanno potuto effettuare il deposito facoltativo dei rispettivi contrassegni di lista per le elezioni del consiglio comunale di Pergine Valsugana, che si terranno domenica 26 maggio,...
Leggi
SENTIRE SICUREZZA, L'ESPERIENZA DEL RISCHIO: QUALE BARATTO TRA FELICITÀ, PAURA E LIBERTÀ
Siamo certi che si possa davvero crescere, diventare cittadini consapevoli e abitanti del mondo, senza passare attraverso l'esperienza del rischio? E cosa c'entra questo con il fatto che "l'umanità ha sempre barattato un po' di felicità per un po' di sicurezza"? Questi...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ":TECHPEAKS; DALAI LAMA; MUSEO DELLE PALAFITTE; FONDO PROVINCIALE CASA; FESTIVAL DELL'ECONOMIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le adesioni a TechPeaks, il nuovo acceleratore di talenti...
Leggi
TRENTO RISE: RIMODULATO FINO AL 2018 IL QUADRO DELLE RISORSE
E' stato rimodulato - estendendolo fino al 2018 - il quadro degli stanziamenti di parte provinciale a Trento Rise, sulla base dei piani di attività sottoscritti fra il soggetto che raggruppa le realtà della ricerca trentina, divenuto nodo nazionale dell'Eit Ict Labs, e la Provincia....
Leggi
PARCO STELVIO: LA PROVINCIA RIASSUME GLI OPERAI STAGIONALI
Provincia autonoma di Trento e Consorzio del Parco Nazionale dello Stelvio firmano oggi l'Accordo di programma per la realizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e di conservazione del territorio trentino del parco. Grazie all'accordo - che viene firmato dal...
Leggi
CANTINA LA VIS, OGGI L'INCONTRO TRA PROVINCIA E COOPERAZIONE
Oggi, a margine dei lavori della Giunta, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher e gli assessori Tiziano Mellarini e Alessandro Olivi hanno incontrato il presidente della Cooperazione trentina, Diego Schelfi e il direttore generale della Federazione trentina della...
Leggi
LA TERZA ASSISE DELLA COOPERAZIONE DECENTRATA A BRUXELLES
La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Centro per la formazione alla solidarietà internazionale, ha organizzato un evento dedicato all'impatto e all'efficacia dei programmi di cooperazione decentrata, nell'ambito della terza assise promossa dal Comitato delle regioni e...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" DEDICATA AL CAR SHARING PROVINCIALE
Si chiama "car sharing provinciale" ed è una nuova modalità per organizzare e gestire l'utilizzo dei mezzi della Provincia autonoma di Trento da parte del personale che deve muoversi per motivi di servizio. Sostituisce il precedente sistema che vedeva i dipendenti utilizzare...
Leggi
LA PROVINCIA NON METTE I DOCENTI GLI UNI CONTRO GLI ALTRI
In merito ai numerosi articoli comparsi nelle ultime settimane sulla stampa locale relativi alla situazione dei docenti della scuola trentina non di ruolo, l'assessore all'istruzione Marta Dalmaso ritiene opportuno fare alcune precisazioni.-
Leggi
ESCHOOLING: MODELLI INNOVATIVI PER LA DIDATTICA E L'APPRENDIMENTO
Oggi la Giunta, su proposta dell'assessore Alessandro Olivi, ha approvato l'accordo negoziale per un progetto di ricerca ad alta innovazione tecnologica realizzato tra l'unità operativa di Trento della "Tilab" di Telecom Italia, le Edizioni Centro Studi Erickson e le new.co...
Leggi
UN MENÙ PIÙ SALUTARE E "PIÙ TRENTINO" NELLE NOSTRE MENSE
Spazio ai prodotti agricoli biologici, tipici ed a basso impatto ambientale, no alle bibite gasate nelle scuole; sì agli alimenti per celiaci nella ristorazione pubblica e privata, punteggi premianti nelle gare di appalto per i fornitori "sostenibili", sostegno agli Enti locali...
Leggi
IL CAR SHARING PROVINCIALE PRODUCE RISPARMI CONCRETI
Avviato il 27 giugno 2012, il progetto di car sharing provinciale - cioè di condivisione, da parte delle strutture della Provincia, di un certo numero di veicoli di servizio, anziché rimborsare ad ogni dipendente dell'amministrazione l'utilizzo della propria auto privata per...
Leggi
COMPLETATA LA TERZA FASE DELLA RIORGANIZZAZIONE DELLA PROVINCIA
Con l'approvazione - oggi in Giunta - di tre distinte deliberazioni la riorganizzazione della Provincia autonoma di Trento ha completato la cosiddetta terza fase, quella che ha riguardato le macro strutture. Una revisione che ha già generato una riduzione del 50% per quel che riguarda i...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": RIORGANIZZAZIONE DELLA PROVINCIA, ORSO, AREE PROTETTE, GRANDE GUERRA, DALAI LAMA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: la terza fase della riorganizzazione della Provincia...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" DEDICATA ALL'IMPRENDITORIALITÀ GIOVANILE
E' stato approvato dalla Giunta provinciale il "Progetto per l'imprenditorialità giovanile" che era previsto dalla legge finanziaria provinciale. Contiene misure per sostenere la nascita e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali promosse da giovani. È questo il tema de "La...
Leggi
PACHER: AREE PROTETTE, PER SCOMMETTERE SU UNO SVILUPPO DI QUALITA'
E' possibile coniugare temi apparentemente distanti come la protezione dell'ambiente e lo sviluppo economico? Aree protette e turismo sono termini antitetici? Il dibattito è in corso a Grumes, dove amministratori pubblici e addetti ai lavori si sono riuniti per discutere appunto attorno al...
Leggi
TELELAVORO, NON UN "FLOP" MA UN SUCCESSO
La Provincia autonoma di Trento è al primo posto in Italia tra gli enti pubblici per numero di telelavoratori. E' quanto afferma - in base ai dati relativi alle postazioni di telelavoro attivate e in via di attivazione sul territorio provinciale sia nella forma domiciliare sia da tele...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": COMPETENZE DEGLI ASSESSORI, NUOVO POLO OSPEDALIERO, STATI GENERALI DELL'EDILIZIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: la nuova ripartizione delle competenze tra gli assessori;...
Leggi
NUOVO POLO OSPEDALIERO DEL TRENTINO: AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA
La commissione tecnica ha terminato di valutare le offerte relative alla costruzione del nuovo polo ospedaliero del Trentino. Il miglior punteggio complessivo (quale somma dell'offerta economica e tecnica), mette in testa l'ATI Impregilo. Si tratta di una aggiudicazione provvisoria ora...
Leggi
LA NUOVA RIPARTIZIONE DELLE COMPETENZE TRA GLI ASSESSORI
Oggi, preso atto delle dimissioni dalla carica di componente della Giunta provinciale, presentate ieri dall'assessore Franco Panizza, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, ha firmato il decreto (n. 4-106/Leg.) per la ripartizione degli affari tra gli assessori. Ha...
Leggi
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE URBANO, SOTTOSCRITTA L'INTESA
Sottoscritta oggi, presso la sede del Consorzio dei Comuni, l'intesa tra la Provincia autonoma di Trento e il Consiglio delle Autonomie locali per l'individuazione degli ambiti territoriali ottimali per i servizi di trasporto pubblico locale urbano. La Giunta aveva approvato lo schema di...
Leggi
EUREGIO SUMMER CAMP: SONO APERTE LE ISCRIZIONI
Sono aperte le iscrizioni per partecipare all'Euregio Summer Camp. L'iniziativa è rivolta ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni provenienti dal Tirolo, Alto Adige e Trentino. La settimana si terrà dal 21 al 28 luglio 2013 presso l'Abbazia di Novacella. Sarà una settimana di convivenza che...
Leggi
PROGETTO EUROPEO NATHCARE, SI CERCANO COLLABORATORI
Il Dipartimento lavoro e welfare della Provincia autonoma di Trento cerca collaboratori per l'attuazione di un progetto europeo denominato "NATHCARE (Networking Alpine Health for Continuity of Care - Rete alpina per un'assistenza sanitaria continuativa), finanziato nell'ambito del...
Leggi
VIA LIBERA DAL CTA A NUOVI LAVORI ALLA CIRCONVALLAZIONI DI IMER
Il Comitato tecnico amministrativo dei lavori pubblici ha dato parere positivo relativamente ad alcuni nuovi interventi aggiuntivi ai lavori di realizzazione della circonvallazione di Imer e Mezzano. Via libera anche per i criteri di aggiudicazione dell'offerta economicamente più...
Leggi
SIR TIM BERNERS-LEE E IL DIBATTITO WEB TRA SFIDE E OPPORTUNITÀ
"La sfida del web è il controllo dei dati da parte di un'unica realtà" ha esordito Sir Tim Berners-Lee durante l'evento "Una finestra sul futuro" tenutosi stamattina a Le Albere di Trento. L'evento organizzato dalla Provincia Autonoma di Trento, Trentino Network,...
Leggi
GLI AIUTI DELLA PROVINCIA ALLE IMPRESE: PARTE LA CAMPAGNA INFORMATIVA
Sono molti gli strumenti messi a disposizione dalla Provincia alle imprese del territorio. Dai crediti agevolati ai contributi per ricerca e sviluppo, dalle misure a sostegno dell'internazionalizzazione a quelle per chi acquista o ristruttura un'immobile per svolgere un'attività produttiva,...
Leggi
LUCIANO COVI È STATO NOMINATO DIRETTORE DEL NUOVO IPRASE DEL TRENTINO
Nella seduta odierna la Giunta ha approvato lo delibera proposta dall'assessore al personale, Mauro Gilmozzi, con la quale viene nominato direttore dell'Iprase, dal prossimo primo aprile 2013, Luciano Covi, che mantiene comunque l'attuale incarico di direttore del Centro per la formazione...
Leggi
SCUOLA: INTESA RAGGIUNTA IN SERATA IN SEDE APRAN
E' stato siglato questa sera l'accordo con le organizzazioni sindacali della scuola in attuazione al protocollo di intesa dello scorso 3 dicembre. Si tratta di un passaggio fondamentale per poter dare attuazione ai contenimento delle risorse così come deliberato dal Consiglio provinciale in...
Leggi
E' ONLINE LA PRIMA VERSIONE DEL CATALOGO DEI DATI APERTI DEL TRENTINO
I dati aperti sono una realtà per il Trentino. www.dati.trentino.it è l'indirizzo dove è possibile trovare da oggi online i dati aperti del Trentino: dati statistici, dati meteo, dati relativi alle politiche familiari, dati che riguardano i prodotti agricoli e la cultura, che si...
Leggi