Pubblica Amministrazione
QUALIFICARE E INNOVARE LE PROFESSIONI, 250 MILA EURO DI CONTRIBUTI
La Giunta ha oggi approvato lo schema di convenzione fra la Provincia Autonoma di Trento e Trentino Sviluppo S.p.A. per la concessione dei contributi per la qualificazione e l'innovazione delle professioni e contestualmente ha adottato anche i relativi criteri e le modalità per accedervi....
Leggi
MELE IN IPOGEO, ACCORDO DI PROGRAMMA PER PROSEGUIRE LA SPERIMENTAZIONE
A meno di un anno, era l'8 agosto 2012, dalla "trasferta" nella galleria "Rio Maggiore" della Tassullo Materiali spa a Tuenetto, la Giunta provinciale ha provveduto oggi ad approvare, con una delibera firmata dall'assessore all'urbanistica Mauro Gilmozzi, lo schema...
Leggi
DATI PERSONALI: LA PROVINCIA HA APPROVATO UN NUOVO TESTO UNICO
Dati personali, un tema quantomai attuale. Con una recente decisione la Giunta provinciale ha approvato le nuove direttive in tema di protezione dei dati, con riferimento ai trattamenti svolti dalla Provincia autonoma di Trento. Il provvedimento, che revoca le precedenti sei deliberazioni,...
Leggi
CARBURANTE AGRICOLO: CONSUMI RIDOTTI DEL 10 % PER LEGGE
Con la legge di stabilità 2013 del governo Monti (Legge 24 dicembre 2012, n. 228, art. 1 comma 517) si è stabilito che su tutto il territorio nazionale per l'anno 2013 i consumi medi standardizzati di carburante agricolo agevolato vengano ridotti del 10 per cento rispetto al 2012.-
Leggi
IL NUOVO SISTEMA INFORMATIVO CONTRATTI PUBBLICI PAT - SICOPAT
E' disponibile da oggi all'indirizzo https://www.sicopat.provincia.tn.it/ il nuovo sistema informativo dell'Osservatorio provinciale dei contratti pubblici, denominato "SICOPAT". Il nuovo sistema informativo presenta un'interfaccia più funzionale e consente, con un'unica procedura...
Leggi
RIUNITA STAMANI LA GIUNTA PROVINCIALE
Questa settimana la Giunta provinciale si è riunita in data odierna anziché domani, ovvero, come di consueto, venerdì, a causa di numerosi impegni concomitanti dei componenti l'esecutivo. Di conseguenza domani non si terrà la conferenza stampa "del venerdì".-
Leggi
OLIVI: "PREVENIRE IL RISCHIO CRIMINALITÀ MIGLIORANDO LE LEGGI E RAFFORZANDO LA COESIONE"
"Per contrastare il rischio di un'infiltrazione dell'economia trentina non servono nuove leggi, che produrrebbero un ulteriore appesantimento burocratico, quanto migliorare quelle che ci sono". Lo pensa Alessandro Olivi, assessore all'industria, artigianato e commercio, che è...
Leggi
PRESENTATO IL PROGETTO "GIOVANI IN JOB-VAL DI NON"
È stato presentato ieri, presso la Sala Giunta della Comunità Val di Non, il progetto "Giovani in Job-Val di Non", un'esperienza formativa e di orientamento realizzata in collaborazione con gli enti pubblici del territorio per offrire un'opportunità di inserimento temporaneo nel...
Leggi
CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DEI RAPPORTI METRIC 1 E 2
Domani, mercoledì 19 giugno, alle ore 14.30, alla Camera di commercio di Trento, via Calepina 13, Sala Calepini (II piano) si discute di economia trentina contro il rischio "criminalità organizzata" con la conferenza di presentazione dei rapporti METRiC 1 e 2. La conferenza offre...
Leggi
L'ANAGRAFE A PORTATA DI COMPUTER: LA CARTA PROVINCIALE DEI SERVIZI APRE LE PORTE DEL COMUNE DI TRENTO
Da oggi il cittadino residente nel comune di Trento potrà, dal proprio computer di casa, visualizzare i propri dati anagrafici e quelli della propria famiglia e stampare quindi le dichiarazioni sostitutive di residenza o stato famiglia. Si tratta di un primo esempio con cui il capoluogo,...
Leggi
ALTIPIANI CIMBRI: ARRIVA IL BIKE SHARING
Inaugurato oggi il servizio di bike sharing della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri, un progetto ambizioso, che amplia l'offerta turistica di un territorio che offre itinerari splendidi e, con il centenario della Grande Guerra alle porte, anche un'occasione di immersione nella...
Leggi
AVVIO DEL MERCATO ELETTRONICO PROVINCIALE, IL PUNTO IN GIUNTA
Carta, cancelleria, materiale e apparecchiature per l'ufficio, accessori e materiali, attrezzature multimediali: sono stati pubblicati i primi bandi di accreditamento del mercato elettronico provinciale. Su questa novità, espressione di una pubblica amministrazione che sta cambiando...
Leggi
OPERE DI PREVENZIONE: VIA LIBERA AL PROGRAMMA DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Alberto Pacher, al programma straordinario di interventi di manutenzione delle opere di prevenzione di competenza comunale. Parliamo di valli-tomo (opere di difesa da crolli), barriere paramassi, delle reti di aderenza e di...
Leggi
ARRIVANO I CONTRIBUTI PER LA PRIMA CASA
L'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi ha illustrato oggi alla Giunta provinciale per l'approvazione definitiva le nuove misure attivate dalla Provincia autonoma di Trento per fronteggiare la crisi, favorire l'acquisto o la costruzione della prima casa e rilanciare l'economia....
Leggi
VIA E AUT: UN NUOVO DISEGNO DI LEGGE CHE RIVOLUZIONA I TEMPI
Un intervento che va incontro alle esigenze delle imprese e che è visto con favore anche dalle associazioni ambientaliste, che semplifica la burocrazia e ne riduce i tempi, permettendo di fare in un massimo di 140 giorni ciò che prima occupava molti mesi di lavoro; con queste parole il...
Leggi
LA GIUNTA PROVINCIALE DOMANI A BRENTONICO, PALAZZO BAISI
La Giunta provinciale domani, venerdì 14 giugno, si svolgerà a Brentonico, presso Palazzo Baisi. Alle ore 12.30 ci sarà la presentazione e la firma dell'Accordo di Programma per l'attivazione del Parco naturale locale del Monte Baldo, alla quale saranno presenti anche i presidenti delle...
Leggi
SARÀ PIERLUIGI CASTAGNETTI L'AUTORE DELLA LECTIO DEGASPERIANA 2013
Domenica 18 agosto alle 18.00 a Pieve Tesino il presidente della fondazione "Persona, Comunità, Democrazia" parlerà sul rapporto fra Alcide De Gasperi e Giuseppe Dossetti, il politico e teologo italiano nato a Genova 100 anni fa. Per la tradizionale Lectio degasperiana la scelta...
Leggi
PARI OPPORTUNITÀ, IN PROVINCIA ARRIVANO LE "AZIONI POSITIVE". E A SCUOLA SI DISCUTE DI DIFFERENZE DI GENERE
I dipendenti a tempo indeterminato dell'Amministrazione provinciale si dividono equamente tra maschi e femmine (2.191 uomini e 2.154 donne) ma diseguale è la loro condizione lavorativa, in special modo per quanto riguarda le categorie di livello e le retribuzioni. I direttori donna superano...
Leggi
PARI OPPORTUNITÀ E RELAZIONI DI GENERE: LA PROVINCIA VARA UN PIANO DI AZIONI E DUE PROGETTI
I dipendenti a tempo indeterminato dell'Amministrazione provinciale si dividono equamente tra maschi e femmine (2.191 uomini e 2.154 donne) ma diseguale è la loro condizione lavorativa, in special modo per quanto riguarda le categorie di livello e le retribuzioni. Per riequilibrare le...
Leggi
PACHER: SULLA VALDASTICO LA CORTE HA RICONOSCIUTO LE NOSTRE PREROGATIVE
"La sentenza della Corte Costituzionale in merito al ricorso della Provincia autonoma di Trento sul tema Valdastico (la 122, depositata lo scorso 5 giugno) ci trova in realtà molto soddisfatti". Lo afferma il presidente della Provincia Alberto Pacher che spiega come la Corte...
Leggi
COMMERCIO TRA LIBERA CONCORRENZA E REGOLE: DIBATTITO CON VALERIO ONIDA
E' sempre attuale la questione della regolamentazione degli esercizi commerciali. Tra orari di apertura e norme urbanistiche il dibattito trentino si configura tuttavia con una sua specificità nel panorama nazionale. È recentissima infatti l'approvazione da parte del Consiglio delle...
Leggi
TRENTO E BOLZANO UNITE SULLA STRADA DELLA QUALITÀ
"È vero: qui passa un confine. Lo capisci dalla lingua ma anche dall'architettura. Ma credo che la ricchezza di un territorio dipenda dalla ricchezza delle identità che lo compongono". Ha esordito cosí Alberto Pacher, nella sua duplice veste di presidente della Provincia...
Leggi
ALLE 12 DI DOMANI L' "INCONTRO DEL VENERDÌ"
Si svolgerà domani, venerdì 7 giugno, alle ore 12, presso la sala stampa del Palazzo della Provincia in Piazza Dante 15 a Trento, il consueto "incontro del venerdì" che segue alla riunione settimanale della Giunta provinciale. Durante la conferenza stampa verranno presentati i...
Leggi
IL PRESIDENTE PACHER HA INCONTRATO GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SPORMAGGIORE
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher ha incontrato questo pomeriggio gli alunni della classe V della scuola primaria di Spormaggiore. Gli hanno fatto vedere un estratto dello spettacolo di fine anno "Il tempo dei draghi e dei valori". Nei giorni scorsi i...
Leggi
I COMUNI AMICI DELLA FAMIGLIA OGGI A CAVALESE
"In questi anni abbiamo investito molto in tema di politiche familiari e molte iniziative si sono aggiunte man mano che il progetto avanzava; questo anche grazie all'impulso dato dalla nuova legge in materia": l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Ugo Rossi è...
Leggi
A NORD DI TRENTO, A SUD DI BOLZANO
Politici, tecnici e amministratori locali si confronteranno su tematiche legate al territorio posto tra Trento e Bolzano e al suo sviluppo, analizzando anche le difficoltà e le opportunità che il confine provinciale e comprensoriale ha posto e pone. L'appuntamento è al convegno regionale...
Leggi
PACHER: E' TEMPO DI CONDIVISIONE DELLE RESPONSABILITA'
Cerimonia del 2 giugno, Festa della Repubblica, oggi a Trento in piazza Duomo, alla presenza delle massime autorità - fra gli altri il commissario del Governo Francesco Squarcina, il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher, il sindaco di Trento Alessandro Andreatta, il...
Leggi
NUOVO ASFALTO PER LA PISTA CICLABILE TRA DRO E PIETRAMURATA
In queste ore, tra Dro e Pietramurata, viene steso un nuovo tipo di asfalto sulla pista ciclabile. Il manto è composto di materiali nuovi ed ecocompatibili, in modo da rispettare il più possibile il biotopo delle "Marocche", che la pista ciclabile attraversa.-
Leggi
LAVORI LUNGO LA LINEA FERROVIARIA TRENTO - MALÈ - MARILLEVA
Dal 13 al 28 giugno 2013 sarà interrotta la circolazione della linea ferroviaria Trento - Malè - Marilleva, fra le stazioni di Mezzolombardo e Marilleva. Trentino trasporti spa ha infatti aggiudicato, previa gara, lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria lungo la linea ferroviaria...
Leggi
IMPRENDITORIALITA' GIOVANILE: VIA LIBERA AL NUOVO BANDO DI SEED MONEY
L'imprenditorialità giovanile al centro del bando FESR 1/2013: "Sostegno alla creazione di iniziative imprenditoriali mediante seed money e la costituzione di incubatori specialistici", approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Alberto Pacher....
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE CAMBIA
Semplificazione e riduzione degli oneri sono le parole d'ordine in Trentino di una pubblica amministrazione che sta cambiando. Il processo di modernizzazione è stato fissato in un vero e proprio "Piano di miglioramento" che ha la caratteristica di non basarsi su tagli lineari ma...
Leggi
VALSUGANA, UNA SVOLTA PER IL FUTURO: DIALOGO E AZIONI DI SISTEMA ALLA BASE DI INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ
Ieri sera, a Borgo Valsugana, presso l'Auditorium della Comunità di Valle, si è svolto l'incontro "Valsugana una svolta per il futuro". Obiettivo: presentare le potenzialità e le iniziative promosse dall'ecosistema trentino dell'innovazione, in primo luogo dalla Provincia...
Leggi
CENSIMENTO 2011: GIOVEDI' 30 LA PRESENTAZIONE DEI PRIMI RISULTATI
Giovedì 30 maggio, alle ore 9.30, presso l'Aula Magna del Palazzo Istruzione, in via Gilli 3, a Trento, si svolgerà un incontro su "Il Censimento della popolazione 2011, risultati e processo di rilevazione nella provincia di Trento", organizzato dall'Istat e dal Servizio...
Leggi
INFORMATICA TRENTINA PRESENTA IL BILANCIO 2012 E I RISULTATI DELL'ULTIMO TRIENNIO
Informatica Trentina, la società di sistema della Provincia autonoma di Trento per il settore dell'Ict, presenta alla stampa il bilancio 2012. L'appuntamento è fissato per le ore 11 di mercoledì 29 maggio 2013, presso la sede di via Gilli 2 a Trento. La conferenza stampa sarà l'occasione...
Leggi
CONTRIBUTI PER IL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE
Dal 3 giugno si possono presentare le domande per contributi per il patrimonio edilizio esistente: oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'urbanistica, enti locali, personale, lavori pubblici e viabilità Mauro Gilmozzi, ha definitivamente approvato la delibera dei criteri...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": AMMORTIZZATORI SOCIALI, SERVIZI PER IL LAVORO, APP PER GLI INCENTIVI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: 1,6 milioni per la cassa integrazione guadagni in deroga,...
Leggi
PACHER A PLATTER: CONTINUIAMO ASSIEME SULLA STRADA DELL'EUREGIO
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher si è congratulato oggi con il capitano del Tirolo Gunther Platter per la sua rielezione alla presidenza del Land. "La Sua riconferma - scrive Pacher in una lettera indirizata al collega austriaco - e il brillante risultato...
Leggi
APPROVATO IL RENDICONTO GENERALE DELLA PROVINCIA 2012
Approvato oggi dalla Giunta provinciale il rendiconto generale della Provincia autonoma di Trento per l'esercizio finanziario 2012. Il rendiconto si chiude con un avanzo di consuntivo di 295 milioni di euro. Le entrate complessive, al netto delle partite di giro e tenuto conto delle risorse...
Leggi
CONTROLLI NEI CANTIERI EDILI
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha modificato il Programma provinciale per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Il numero di cantieri da sottoporre a verifica è stabilito, a livello nazionale, dal Piano nazionale...
Leggi
ELEZIONI DI OTTOBRE, SUSSIDI PER GLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO
In relazione all'approssimarsi delle elezioni provinciali del prossimo 27 ottobre, nella seduta di oggi la Giunta provinciale ha approvato i criteri per l'assegnazione dei sussidi previsti dalla legge provinciale per gli elettori residenti all'estero che rimpatrieranno per votare. La...
Leggi