Pubblica Amministrazione


Pubblica Amministrazione
Venerdì, 15 Settembre 2023

Nuova Caserma dei Carabinieri, integrato il finanziamento al Comune di Castel Ivano

Con un provvedimento della Giunta provinciale è stato integrato di 835.361,72 Euro il finanziamento in favore del Comune di Castel Ivano – che era già stato disposto, con una precedente deliberazione del 2021, per la somma di 1.368.000 Euro - per la realizzazione della nuova Caserma dei...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Settembre 2023

Elezioni provinciali: domani nei Comuni i manifesti con i simboli delle forze politiche

Proseguono gli adempimenti amministrativi in vista delle elezioni Provinciali del prossimo 22 ottobre. Domani, venerdì 15 settembre, in tutti i Comuni saranno esposti i manifesti che riporteranno i simboli delle varie forze politiche secondo l'ordine stabilito dal sorteggio avvenuto lo...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 13 Settembre 2023

Pubblico impiego: nella busta paga di settembre l'emolumento aggiuntivo

Sarà erogato nella busta paga di settembre l'emolumento aggiuntivo previsto per tutti i dipendenti del pubblico impiego. A partire da oggi e nei prossimi giorni la sottoscrizione in Apran - l'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale, con le organizzazioni sindacali. Proprio oggi...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Settembre 2023

Verso le elezioni provinciali


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Settembre 2023

Elezioni provinciali 2023: sorteggiati i simboli

Si sono svolte in Sala Wolf, nel Palazzo della Provincia a Trento le operazioni di sorteggio per stabilire l’ordine di posizione dei simboli sui manifesti elettorali. Quest’ultimi saranno affissi in ogni comune venerdì 15 settembre. Il prossimo appuntamento è il deposito delle...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Settembre 2023

Elezioni provinciali 2023: alle 15 in Sala Wolf il sorteggio dei simboli

Proseguono le attività del Servizio elettorale della Provincia autonoma di Trento in vista delle elezioni provinciali del prossimo 22 ottobre. Dopo la fase del deposito dei contrassegni da parte delle forze politiche, oggi è previsto il momento del sorteggio per determinare l’ordine in...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 09 Settembre 2023

Elezioni provinciali: depositati i contrassegni da parte di 29 partiti e raggruppamenti politici

Si sono concluse alle ore 12.00 di oggi, sabato 9 settembre, le operazioni per il deposito dei contrassegni da parte di partiti e raggruppamenti politici in vista delle elezioni provinciali in programma il prossimo 22 ottobre. Complessivamente, tra la giornata di ieri e la mattinata di...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 09 Settembre 2023

Sportello turismo e nuova piazza, integrato il finanziamento per il Comune di Rabbi

La Giunta provinciale, su proposta del presidente della Provincia, ha approvato l’integrazione del finanziamento a favore del comune di Rabbi per la realizzazione del nuovo edificio destinato a ospitare l’ufficio per le informazioni turistiche e altri servizi e la nuova piazza....


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Settembre 2023

Elezioni provinciali: depositati i contrassegni da parte di 26 partiti e raggruppamenti politici

Elezioni provinciali: oggi al Servizio elettorale, anticorruzione e controlli della Provincia sono stati depositati i contrassegni da parte di 26 partiti e raggruppamenti politici.


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 08 Settembre 2023

Funivia Trento-monte Bondone, l’avviso agli operatori di mercato

Parte la procedura ad evidenza pubblica per il collegamento funiviario Trento-monte Bondone. Oggi è stata adottata dal dirigente generale Roberto Andreatta la determina per la pubblicazione dell’avviso sul “quadro esigenziale” del progetto, ovvero gli elementi essenziali relativi...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 07 Settembre 2023

Provincia, il benvenuto a 50 nuovi dipendenti

Cerimonia di benvenuto questa mattina in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia per 50 nuovi dipendenti provinciali che hanno preso servizio nei mesi di agosto e settembre. Sono 29 donne e 21 uomini, con un’età media di 38,7 anni (l’età media dei dipendenti provinciali al...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 07 Settembre 2023

Verso le elezioni provinciali: da domani a sabato il deposito dei contrassegni

Prima scadenza per gli adempimenti relativi alle elezioni provinciali di domenica 22 ottobre 2023. Il Servizio elettorale, anticorruzione e controlli della Provincia accoglierà il deposito dei contrassegni, presso la propria sede di Trento, piazza Dante 15, primo piano, ala Mittempergher....


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 06 Settembre 2023

“Fibra ottica, coperti in cinque anni 85 per cento dei Comuni trentini”

Dal novembre 2018 ad oggi sono stati 144 su 166 i Comuni trentini, delle aree periferiche, raggiunti dalla rete pubblica di fibra ottica. La nomina dell'attuale giunta provinciale coincise con l’avvio dei cantieri della fibra ottica del Progetto Bul (Banda ultra larga), affidato ad Open...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 06 Settembre 2023

Statuto: Fugatti, le autonomie speciali puntano sul principio dell’intesa

Introduzione dell’intesa al posto del Parere dei consigli regionali e provinciali sulle modifiche statutarie e revisione dei limiti al cui rispetto è tenuto il legislatore regionale e provinciale. Sono questi i due principali argomenti che questa mattina a Roma le regioni e le province...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 05 Settembre 2023

L’Autonomia come laboratorio di innovazione e di pace

La necessità di riprendere il percorso di evoluzione dello Statuto di autonomia, in collaborazione con l’Alto Adige, puntando al meccanismo dell’Intesa per prevedere l’assenso delle Province di Trento e Bolzano per le modifiche di rango costituzionale che possono impattare sul nostro...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 04 Settembre 2023

Trentino: Provincia e imprenditori alleati contro il rischio-mafia

Il Trentino punta sugli strumenti di difesa “partecipata” contro i tentativi di radicamento delle organizzazioni mafiose che possono interessare il nostro territorio, come previsto dal progetto per la prevenzione dei fenomeni di illegalità collegati alla criminalità organizzata anche...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 04 Settembre 2023

Contenimento dei fenomeni corruttivi: l'esempio del Trentino ad un incontro con rappresentanti di tutte le Regioni

Conflitto d'interessi: un tema quantomai attuale, al centro del dibattito che recentemente ha interessato l'arrivo del nuovo Codice dei contratti e le linee guida con le quali l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) supporta le amministrazioni nelle procedure di affidamento di contratti...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 03 Settembre 2023

Drena, inaugurata stamane la passerella fra il Castello e il Campo Sportivo

“Quest’opera unisce due mondi: quello ricreativo e dello sport e quello della cultura, della storia. Un’unione che attraverso la passerella che inauguriamo oggi rende anche più sicuro e godibile il territorio, rendendo più agevole e diretto l’accesso al Castello. È sempre una...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 02 Settembre 2023

L’assessore Bisesti: “Basta guerre, il nostro pensiero alle vittime di ieri e di oggi. Il Trentino vuole la pace”

“Oggi il nostro doveroso pensiero va alle circa 200 vittime di quella tragica giornata di settembre del 1943, 80 anni fa, e si estende ai feriti, ai famigliari, ai molti orfani. È un pensiero che si coltiva e si rinnoverà con l’esercizio della memoria, anche attraverso l’importante...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Settembre 2023

Famiglie e Icef. Spinelli “Nessun passo indietro sul sostegno alle famiglie”

“La Provincia ha sempre posto particolare attenzione alle famiglie trentine con interventi volti al sostegno al reddito, ai nuclei con figli, alla disabilità, come pure nel settore dell’edilizia abitativa, impiegando storicamente risorse per oltre 400 milioni di euro annui. Un impegno...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Settembre 2023

Giornata dell'Autonomia 2023, gli appuntamenti per martedì 5 settembre

Il 5 settembre, giorno in cui nel 1946 fu firmato l'accordo fra Alcide de Gasperi e Karl Gruber, si celebra in Trentino la Giornata dell'Autonomia, per sottolineare il valore di un assetto istituzionale che ha dato un contributo fondamentale allo sviluppo pacifico del Trentino Alto Adige,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Settembre 2023

Sportello Unico Digitale, ok all'accordo tra AgID e Provincia

Il regolamento dell'Unione Europea n. 1724/2018 punta ad avvicinare gli utenti ai servizi della Pubblica Amministrazione in senso transnazionale e ci dice che tutti i cittadini e le imprese che vivono e operano dentro la UE devono poter accedere facilmente alle informazioni ed effettuare...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Settembre 2023

Oggi il saluto ai dirigenti provinciali andati in pensione

"Da parte mia e di tutta la Giunta provinciale vorrei esprimere gratitudine per il contributo che avete dato all'Amministrazione provinciale nel vostro percorso lavorativo, ma anche per la crescita delle strutture provinciali e l'alto livello di efficienza e funzionalità raggiunta nel...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 01 Settembre 2023

Predaia, la Provincia finanzia il nuovo polo culturale

Con delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato il finanziamento per l’intervento promosso dal Comune di Predaia per la realizzazione del nuovo polo culturale a Taio. Il contributo ammonta a 966.496,75 euro, pari al 95% della spesa ammessa di...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 01 Settembre 2023

Spinelli: “La fibra ottica è un’opportunità per Campodenno e la val di Non”

Campodenno può contare sulla fibra ottica e beneficiare di tutti i servizi digitali che la Provincia autonoma di Trento e la pubblica amministrazione trentina stanno allestendo grazie ai fondi del Pnrr. L’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 24 Agosto 2023

Campagna Punto Digitale Facile

Guarda
Ambiente , Attualità
Giovedì, 24 Agosto 2023

Lago di Tovel, arriva la copertura mobile

L’intera area del lago di Tovel è coperta dal servizio di telefonia mobile. L’intervento è stato promosso dalla Provincia autonoma di Trento e da TIM che ha investito nell’infrastruttura oltre 70 mila euro. I servizi di telefonia mobile sono stati attivati grazie all’installazione...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 21 Agosto 2023

Tonina al Meeting di Rimini: “L’autonomia differenziata rappresenta un’opportunità”

Regioni, Europa, istituzioni, ma anche amicizia: si è parlato di questi temi nell’incontro, che si è tenuto questo pomeriggio nell’ambito del Meeting di Rimini, dal titolo “Europa degli Stati o Europa delle Regioni”, a cui ha partecipato, in rappresentanza della Provincia autonoma...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 18 Agosto 2023

Elezioni provinciali 2023 - deposito contrassegni e presentazione candidature, l’organizzazione dell’attività

Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale, nell'ambito del procedimento preparatorio delle prossime elezioni provinciali previste per domenica 22 ottobre 2023, ha adottato prescrizioni di carattere generale e organizzativo relativamente alle...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 17 Agosto 2023

Giunta: domani alle 10.30 conferenza stampa

Domani, venerdì 17 agosto, la Giunta provinciale di Trento si riunirà nella sede di Piazza Dante. Al termine dell’esame dell’ordine del giorno è prevista una conferenza stampa. Si inizierà alle 10.30 con la presentazione del marchio Open. Quindi si illustreranno altri provvedimenti...


Leggi
Ambiente , Energia
Mercoledì, 16 Agosto 2023

Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile e azione di contrasto ai cambiamenti climatici: il bilancio del vicepresidente Tonina

Un bilancio del percorso fatto in questa legislatura dall’assessorato provinciale all’ambiente in collaborazione con gli altri attori territoriali, guardando anche più in là, alle sfide poste dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che i territori sono chiamati ad affrontare, nei loro...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 12 Agosto 2023

Lupi. Il commento della Giunta: “Incomprensibile il decreto del Consiglio di Stato”

La Giunta provinciale di Trento prende atto del recente pronunciamento del Consiglio di Stato che sospende l’esecutività dell’abbattimento di due lupi del branco di malga Boldera, ma al tempo stesso fa presente che il decreto è espressamente dichiarato dalle norme come “non...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 11 Agosto 2023

Strutture provinciali chiuse lunedì 14 agosto

Lunedì 14 agosto, in concomitanza con la festività di Ferragosto del giorno successivo, gli uffici della Provincia autonoma di Trento resteranno chiusi. Per il personale si tratta di una giornata di ferie obbligatoria stabilita dalla Giunta provinciale. Sono assicurati i servizi di...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 07 Agosto 2023

Nuova caserma di Besenello, ok al finanziamento

Nuova caserma dei vigili del fuoco di Besenello, via libera al contributo della Provincia. Nella riunione di venerdì scorso la Giunta provinciale, su proposta dal Presidente Maurizio Fugatti, ha approvato la delibera che, tra l’altro, approva il contributo per la costruzione della nuova...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 07 Agosto 2023

Bostrico, un bando da 650mila euro per il ripristino delle aree colpite

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli, ha approvato i criteri e le modalità per la concessione di incentivi per la realizzazione di interventi a tutela del territorio e la prevenzione di infestazioni fitosanitarie...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 04 Agosto 2023

Caserma dei vigili del fuoco di Imer, assegnate le risorse per completare l’ampliamento

Via libera al contributo provinciale per l’intervento che consentirà di completare l’ampliamento della caserma dei vigili del fuoco volontari di Imer. Lo ha deciso la Giunta provinciale con la delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti in tema di protezione civile e strutture dei...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Giovedì, 03 Agosto 2023

La modifica del tracciato del bypass non è un’opzione sul tavolo

Massima apertura, dialogo continuo e comunicazione puntuale accompagneranno la realizzazione della Circonvallazione di Trento, un’opera in cui Provincia e Comune credono fortemente. È quanto emerso nel corso dell’incontro tenutosi oggi a palazzo Geremia con il presidente della...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 03 Agosto 2023

Dentro Castel Valer, uno dei simboli del Trentino

Castel Valer, uno dei simboli del Trentino diventato patrimonio pubblico grazie all’operazione di acquisizione portata avanti e finalizzata dalla Provincia autonoma di Trento. Un bene di grande valore storico, artistico e paesaggistico, visitato questa mattina dal presidente dal presidente...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Emergenze, il Trentino potenzia la rete delle comunicazioni radio

Il battesimo della nuova versione della rete Tetra è stato quanto di più sfidante si potesse immaginare. Il sistema digitale di radio-comunicazioni in uso dalla Protezione Civile del Trentino, è stato rinnovato di recente nei sistemi hardware e software da Trentino Digitale. Appena...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 31 Luglio 2023

Fibra ottica, Open Fiber connette tutta la Vallagarina

La Vallagarina viaggia ultraveloce con la rete FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa) di Open Fiber che ha raggiunto tutti i comuni della vallata facenti parte del Piano Banda ultra larga (Bul): progetto questo che vede la sinergia tra Open Fiber (società aggiudicataria del bando), la...


Leggi