Protezione civile
Emergenza maltempo, trasporti extraurbani a servizio ridotto per la giornata di domani
Considerate le interruzioni e i problemi all'intera rete viaria provinciale (smottamenti e frane), il trasporto pubblico extraurbano funzionerà a servizio ridotto nella giornata di domani: non saranno garantiti orari e numero di corse. Il consiglio è di mettersi in viaggio solo per ragioni...
Leggi
Emergenza maltempo, collegamenti viari difficili per le valli di Fiemme, Fassa, Sole, Primiero e Vanoi
Nella serata di oggi si sono verificati smottamenti che hanno interessato la viabilità principale. In particolare, risultano problemi alla viabilità verso le valli di Fiemme (accessibile dalla Valfloriana), Fassa (in condizioni molto critiche i passi Sella e Pordoi), Sole (la statale è...
Leggi
Emergenza maltempo, chiuse ferrovie Trento Malè e Valsugana
Domani la linea della Ferrovia Trento Malè rimarrà chiusa nella tratta tra Mezzolombardo e Mezzana almeno fino alle 8.00 per problemi di visibilità. Nella mattina di domani il sopralluogo dei tecnici deciderà tempi e modalità di riapertura. Il provvedimento di chiusura riguarda anche...
Leggi
Maltempo. A Trento preallerta del Comune per l’area adiacente l’Adige. Possibili rigurgiti.
Il Comune di Trento ha emanato un avviso per criticità elevata (Rossa) riguardante l'area situata entro il perimetro delle vie: Cavalcavia San Lorenzo, Lung'Adige Monte Grappa, via Sanseverino, via al Desert, via Muredei, via Pascoli e via Taramelli. In base ai dati disponibili attualmente...
Leggi
Maltempo e viabilità: il punto alle ore 19
A seguito della persistente precipitazione in atto nel territorio provinciale, si evidenziano le seguenti situazioni di maggior rilievo lungo la rete viaria. Ecco le strade chiuse al transito.
Leggi
Maltempo, alcune strade chiuse e numerosi interventi dei Vigili del Fuoco
Maltempo: mentre si confermano le previsioni relative alla quantità di precipitazioni, si moltiplicano gli interventi, che sono arrivati oggi a circa 300, sommandosi ai circa 200 di ieri, dei Vigili del Fuoco, permanenti e volontari. Una ventina le strade chiuse al traffico. Oltre al...
Leggi
Maltempo: fiume Adige sotto controllo. Livello in calo rispetto alla notte
Continua l'attento monitoraggio del fiume Adige da parte della Protezione civile del Trentino. In questo momento il livello delle acque è sotto i 3 metri, per l'esattezza 2,88; si ricorda che nella notte aveva raggiunto un picco superiore ai 4,5 metri. Nel confutare alcune notizie false...
Leggi
Maltempo, decisa la chiusura delle scuole
Maltempo, le scuole del Trentino chiuderanno: lo ha deciso questa mattina, visto l’evolversi della situazione generale, la Sala Operativa della Protezione Civile, coordinata dall’assessore Tiziano Mellarini e dal dirigente generale Stefano De Vigili, che si è riunita presso la Caserma...
Leggi
Emergenza maltempo, un centinaio gli interventi dei vigili del fuoco durante la notte
Il maltempo non ha lasciato tregua nella notte ai vigili del fuoco trentini (volontari e permanenti), impegnati in un centinaio di interventi. Un dato su tutto: sul territorio provinciale, ad ora, non ci sono situazione critiche al punto da mettere in pericoli la popolazione. A Centa San...
Leggi
Meteotrentino: attese ancora abbondanti piogge nel pomeriggio, in calo dalla tarda serata
Il "picco" delle precipitazioni che stanno interessando il Trentino si dovrebbe avere nel pomeriggio. In serata i fenomeni si attenueranno, lo zero termico si abbasserà a 1800 metri con possibili nevicate oltre i 1500. Deboli piogge anche domani mattina, ma molto meno intense....
Leggi
Maltempo: protezione civile allertata. Forti piogge domani
Dalle 16 odierne sala operativa attivata permanentemente per seguire passo dopo passo l’evolversi della forte perturbazione che sta interessando anche il Trentino. Lo stato di allerta elevata (allerta rossa) prevede una serie di misure che sono state riepilogate poco fa alla presenza degli...
Leggi
Maltempo, oggi una pausa, da domani mattina fenomeni in aumento
Maltempo: per la giornata di oggi si prevede una pausa grazie ad una temporanea attenuazione dei fenomeni che però, dicono sempre le previsioni di Meteo Trentino, dovrebbero tornare ad intensificarsi dalla mattina di domani. Il punto sull’evoluzione della perturbazione e sui suoi effetti...
Leggi
In arrivo precipitazioni abbondanti
Dalla mattina di domani, sabato 27, alla mattina di martedì 30 ottobre, tutto il territorio trentino, ma in particolare le zone meridionali, sarà interessato da intensi flussi umidi che porteranno precipitazioni abbondanti. La previsione è contenuta in un avviso diramato dal Dipartimento...
Leggi
Al via la campagna "Io non rischio", con la Protezione civile trentina
Torna la campagna di comunicazione nazionale “Io non rischio” sulle buone pratiche di protezione civile. Oggi e domani, domenica 14 ottobre, i volontari trentini incontrano i cittadini a Trento, in via Oss Mazzurana (angolo via Oriola) per parlare di rischio alluvione, prevenzione, e...
Leggi
"Io non rischio" con la Protezione civile trentina
Torna la campagna di comunicazione nazionale “Io non rischio” sulle buone pratiche di protezione civile. Sabato 13 e domenica 14 ottobre i volontari trentini incontreranno i cittadini in via Oss Mazzurana (angolo via Oriola) per parlare di rischio alluvione, prevenzione, e degli...
Leggi
Anche la Protezione civile trentina aderisce a “Io non rischio”
Un cittadino informato, che conosce i rischi naturali della zona in cui vive o lavora, sa come affrontarli al meglio e ridurre così le conseguenze e l'impatto che possono avere. Attraverso la conoscenza, la consapevolezza e le buone pratiche può dire “Io non rischio”. Anche...
Leggi
Poligono di Roverè della Luna: firmato il disciplinare d'uso
Si rinnova il disciplinare per l'utilizzo del poligono di Roverè della Luna "colonnello Paolo Caccia Dominioni": oggi si è tenuta la firma dell'accordo fra la Provincia, rappresentata dal presidente, e il Comando Truppe Alpine, rappresentato dal comandante gen. C.A. Claudio...
Leggi
Tre giorni di festa per i Vigili del Fuoco volontari di Arco
Sono stati tre giorni di festa, per i Vigili del Fuoco volontari di Arco, organizzati in collaborazione con il Comune per presentare l'autoscala "Dodge", restaurata con il contributo degli studenti e degli insegnanti dei tre istituti professionali Enaip trentini. Oggi il clou, con...
Leggi
Per i Vigili del Fuoco di Calavino una caserma rinnovata
Sono 27 i Vigili del Fuoco di Calavino, più 4 allievi e 6 complementari: da oggi avranno a disposizione una caserma completamente rinnovata grazie a un intervento di ristrutturazione iniziato lo scorso mese di dicembre, che ha consentito di raddoppiare gli spazi per la rimessa degli...
Leggi
In arrivo vento e freddo
Un fronte freddo si avvicina alle Alpi da nord e lunedì transiterà sul territorio provinciale, accompagnato da vento forte e da un successivo calo nelle temperature. Dalle primissime ore di lunedì 24 sono attesi intensi e freddi venti settentrionali che soffieranno forti a carattere di...
Leggi
Scuole Medie di Mezzolombardo, si esclude la fuga di gas
Gli specialisti del Corpo permanente di Trento dei Vigili del Fuoco, intervenuti alle scuole medie di Mezzolombardo questa mattina con l’attrezzatura per rilevare eventuali minacce di natura nucleare, biologica, chimica e radiologica, escludono la fuga di gas o di monossido di carbonio...
Leggi
Psicologi dell’emergenza, l’alta professionalità è la risposta ai bisogni delle vittime
“Tempi rapidi e alta professionalità”. Si può riassumere così il weekend lungo che da venerdì 14 a domenica 16 settembre ha accolto il 12° Campo scuola degli Psicologi dell’Emergenza, dal titolo “Sicurezza e professionalità nel lavoro degli psicologi in emergenza”. Oltre 180...
Leggi
Psicologi dell’emergenza, domani al via il 12° campo scuola
Oltre 180 volontari da tutta Italia parteciperanno, da domani fino a domenica 16 settembre, al 12° Campo scuola degli Psicologi dell’Emergenza presso il Centro di addestramento della Protezione civile della Provincia autonoma di Trento a Marco di Rovereto. L’edizione 2018 avrà come...
Leggi
Crollo del ponte a Genova: la Protezione civile del Trentino segue la situazione
Dopo la tragedia di stamattina, con il crollo del Ponte Morandi sull'autostrada A10, che ha causato diverse vittime, la Protezione civile del Trentino nel suo ruolo di Coordinamento delle protezioni civili regionali, sta seguendo in video conferenza l'evolversi della situazione. Al momento...
Leggi
Nubifragio a Moena e Soraga, decorrono da oggi i termini di presentazione delle domande di contributo e indennizzo
Per quanto riguarda il nubifragio che ha colpito la Val di Fassa il 3 luglio scorso, in particolare i paesi di Moena e Soraga, decorrono da oggi i termini in base ai quali cittadini, imprese e lavoratori autonomi possono presentare domanda di contributo o indennizzo per i danni subiti. Ci...
Leggi
Camerino, inaugurato il nuovo studentato
Oggi a Camerino, nelle Marche, è stato inaugurato il nuovo studentato universitario, realizzato grazie al contributo finanziario della Provincia autonoma di Trento, di quella di Bolzano e del Land austriaco del Tirolo. Dal prossimo ottobre, con l’inizio del nuovo anno accademico,...
Leggi
Le previsioni per la settimana di Meteotrentino
Anche per questa settimana permane una condizione di moderata variabilità con mattinate perlopiù soleggiate, mentre al pomeriggio e sera aumenta la probabilità di formazione di addensamenti e la probabilità di rovesci e temporali sparsi, che localmente potrebbero anche essere intensi ed...
Leggi
Il 6 agosto a Camerino verrà inaugurato il nuovo studentato
Ci sarà anche la Provincia autonoma di Trento lunedì prossimo 6 agosto a Camerino, all'inaugurazione del nuovo studentato sorto nei pressi del campus universitario della cittadina marchigiana: un sogno diventato realtà grazie all'impegno generoso della nostra Provincia, che assieme a...
Leggi
Via libera all'Accordo negoziale per il triennio economico 2016-18 relativo al personale del Corpo permanente dei Vigili del fuoco
E' stato sottoscritto il 1° agosto scorso, dalle organizzazioni sindacali e dalla delegazione di parte pubblica, l’Accordo negoziale per il triennio economico 2016/2018 relativo al personale del Corpo permanente dei Vigili del fuoco della Provincia autonoma di Trento. L’Accordo, che si...
Leggi
Moena e Soraga, cinque milioni per contributi e indennizzi a privati e imprese
Sono cinque i milioni di euro a disposizione per sostenere chi, a Moena e Soraga, ha subito danni a causa del maltempo che il 3 luglio scorso ha colpito duramente la Val di Fassa. Con un provvedimento adottato dalla Giunta provinciale, e proposto di concerto dal presidente Ugo Rossi e...
Leggi
Protezione civile: prima riunione della Commissione speciale dopo la riconferma di Borrelli
Si è tenuto oggi a Roma l’incontro della Commissione Speciale di protezione civile della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduto dal Coordinatore della Commissione Speciale, Tiziano Mellarini, a cui ha partecipato il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo...
Leggi
Moena: al via le procedure per il rimborso dei danni causati dal maltempo
"La comunità di Moena ha dimostrato una straordinaria capacità di reazione, all'indomani della calamità naturale che l'aveva colpita. La Provincia è al suo fianco, con gli strumenti messi a disposizione dalla legge provinciale sulla Protezione civile, che disciplina la materia dei...
Leggi
La solidarietà del Trentino a Visso: una struttura polifunzionale consegnata oggi dall'assessore Mellarini al comune terremotato
Due anni fa nell'Italia centrale la terra ha tremato. All'epoca il sistema della Protezione civile trentina si attivò immediatamente per portare soccorso alle popolazioni colpite. Ma l'impegno del Trentino non si esaurisce nella fase dell'emergenza: esso solitamente continua nel tempo,...
Leggi
Un Protocollo per valorizzare Ala
Un centro polifunzionale di protezione civile nell’area ex Pasqualini, dove collocare sei funzioni di sicurezza attualmente situate in diversi luoghi del Comune, e interventi di riqualificazione culturale del centro storico che puntano a realizzare una rete museale con al centro i Palazzi...
Leggi
"Autonomia e responsabilità dei vigili del fuoco trentini”: il presidente Rossi a Spormaggiore e Fierozzo
Mattinata interamente dedicata ai Vigili del Fuoco, oggi, con un duplice appuntamento: prima l'inaugurazione della nuova caserma e del centro polifunzionale del Comune di Fierozzo, in valle dei Mocheni, poi il convegno distrettuale a Spormaggiore. Protagonisti loro, i vigili trentini, cuore...
Leggi
Il grazie del presidente Rossi e dell’assessore Mellarini ai protagonisti del salvataggio in val di Tovel
Il ringraziamento al personale che è intervenuto ieri nel salvataggio in val di Tovel e la presentazione della tecnologia impiegata, basata sull’utilizzo di un drone munito di un’apparecchiatura che consente di “vedere” di notte il calore emanato dal corpo umano e che è stata...
Leggi
“Siamo orgogliosi di voi“ così il presidente Rossi ai due volontari
“Siamo orgogliosi di voi, dell’altruismo, ma anche della prontezza di riflessi che avete dimostrato e della preparazione. Avete fatto un gesto di grande cuore, ma anche di grande capacità, del resto i nostri Vigili del Fuoco volontari sono specialisti nel mettere il proprio cuore a...
Leggi
Moena, conclusi gli interventi di sgombero e pulizia del centro e dei corsi d’acqua
A soli tre giorni dal nubifragio, che nella serata di martedì ha sconquassato Moena, sono stati conclusi i lavori di sgombero e pulizia del centro abitato, e gli interventi di sistemazione delle strade statali e dei corsi d’acqua. Il risultato è stato possibile grazie al lavoro della...
Leggi