Trasporto pubblico
Trasporti pubblici, finanziato l'anno 2023
Trasporti urbani e turistici, via libera ai finanziamenti per i Comuni e le Comunità di valle del Trentino. Con due delibere approvate questa mattina la Giunta provinciale ha stanziato le risorse per coprire i costi di servizio, che riguardano sia i servizi urbani, sia quelli turistici...
LeggiTreni, sciopero di 24 ore dalle 21.00 di oggi
La Provincia autonoma di Trento informa che dalle ore 21.00 di oggi, 30 novembre, alle ore 21.00 di domani, 1° dicembre 2023, i treni, tanto sulla linea del Brennero che su quella della Valsugana, potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del...
LeggiSi rafforza il collegamento ferroviario con Roma
Un nuovo treno collegherà Trento con Roma. Il prossimo 10 dicembre entrerà in vigore il nuovo orario ferroviario nel quale sono contenute alcune importanti novità per la nostra Provincia riguardanti i collegamenti da e per la capitale. “Avere un collegamento veloce con Roma – spiega...
LeggiSabato 2 dicembre la Giornata della mobilità Euregio
Gratuitamente, da Kufstein fino a Borghetto: il 2 dicembre 2023, con gli abbonamenti personali al trasporto pubblico locale e con l’EuregioFamilyPass, si viaggerà gratis in tutta l‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. La Giornata della Mobilità Euregio attende tutti i titolari...
LeggiTrasporto pubblico locale, sciopero indetto da USB e CUB per lunedì 27 novembre
La Provincia autonoma di Trento informa che lunedì 27 novembre 2023 è indetto uno sciopero del sindacato CUB Nazionale e del sindacato USB Lavoro Privato che interessa il trasporto pubblico locale e che avrà la durata di 24 ore. In quella giornata il personale viaggiante e gli...
LeggiLinea ferroviaria Trento - Bassano: interruzione previste tra Borgo e Bassano
La Provincia autonoma di Trento informa che è prevista un’interruzione della linea della ferrovia della Valsugana tra Borgo Valsugana Est e Bassano del Grappa dalle 23:35 di venerdì 24/11 alle 14:30 di domenica 26/11. Questo per consentire l'attivazione dell’SCMT (Sistema Controllo...
LeggiTrasporti pubblici locali e sciopero di domani, venerdì 17 novembre
In relazione allo sciopero nazionale indetto per domani, venerdì 17 novembre, e a seguito dell’ordinanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha disposto la riduzione a 4 ore limitatamente al settore del trasporto pubblico locale, il Servizio mobilità pubblica della...
LeggiTrasporti pubblici: nuovi collegamenti tra Ledro e Riva del Garda
Prosegue l’attività per limitare i disagi legati ai collegamenti tra Ledro e Riva del Garda. Per quanto riguarda i trasporti pubblici, a seguito di una decisione assunta oggi, da domani, giovedì 9 novembre, a sabato 11 novembre, vengono istituite corse speciali per permettere agli...
LeggiGardesana orientale: corsa speciale Navigarda. Domani al via il disgaggio
Gli effetti del maltempo si stanno ripercuotendo con disagi per pendolari - studenti e lavoratori - anche sul fronte della Gardesana, per la cui risoluzione la Provincia autonoma di Trento sta collaborando fattivamente con la Regione Veneto, come sottolinea il presidente Maurizio Fugatti....
LeggiFugatti: “Al lavoro per ripristinare il collegamento con Ledro in sicurezza e nel frattempo per dare anche servizi alternativi”
“Il nostro obiettivo è ripristinare quanto prima in sicurezza il collegamento verso Ledro. Gli uffici sono al lavoro per questo ma anche per garantire nel frattempo soluzioni alternative ai pendolari, agli studenti e a tutti i cittadini che hanno la necessità di raggiungere da Ledro la...
LeggiProgetto “Nordus”, si approfondiranno due ipotesi: tram e bus rapidi
Progetto Nordus: l’attestamento della Ferrovia Trento-Malè nella stazione di Trento centro - a doppio binario nella tratta tra Lavis e la stazione di Trento centro - congiuntamente con un trasporto frequente nella tratta Lavis-Mattarello, è considerata come la soluzione migliore tra...
LeggiRevocato lo sciopero del trasporto pubblico locale di venerdì 29 settembre
È stato revocato lo sciopero nazionale di 24 ore proclamato per venerdì 29 settembre 2023 da USB Lavoro privato, cui aveva aderito territorialmente il Sindacato USB Lavoro Privato Federazione del Trentino. Trentino Trasporti comunica che in tale giornata, pertanto, il servizio del...
LeggiSciopero del trasporto pubblico locale venerdì 29 settembre
Trasporto pubblico locale: venerdì 29 settembre 2023 il Sindacato USB Lavoro Privato Federazione del Trentino ha aderito territorialmente allo sciopero nazionale del settore Trasporto Pubblico locale di 24 ore proclamato da USB Lavoro Privato. In tale giornata il personale viaggiante e gli...
LeggiInterruzione linea ferroviaria Trento - Bassano del Grappa domenica 17 settembre 2023
La Provincia autonoma di Trento informa che, per lavori di manutenzione straordinaria programmata, domenica 17 settembre 2023 la circolazione sulla linea ferroviaria Trento – Bassano del Grappa è sospesa dalle ore 08:30 alle 14:30. I treni cancellati saranno sostituiti con bus. Sui bus...
LeggiRiapertura ferrovia FTM tra Trento e Lavis
Trentino Trasporti S.p.A. ricorda che la ferrovia Trento Malè Mezzana da oggi, lunedì 11 settembre 2023 è attiva regolarmente dopo l’interruzione in concomitanza con i lavori previsti per il bypass ferroviario di Trento ed entrerà in vigore l'orario invernale 2023/2024 Permangono...
LeggiTrasporto pubblico: tra stasera e domani possibili disagi per sciopero del personale ferroviario
A seguito del tragico incidente avvenuto la scorsa notte in Piemonte, sono stati indetti due scioperi improvvisi nelle giornate di oggi, giovedì 31 agosto, e domani, venerdì 1 settembre.
LeggiInterruzione ferrovia FTM tra Trento e Lavis per bypass di Trento
Trentino Trasporti S.p.A. comunica che la ferrovia Trento Malè Mezzana dal 21 agosto al 10 settembre osserverà nuovi orari in concomitanza con i lavori previsti per il bypass ferroviario di Trento. A causa infatti dell’interruzione della tratta Trento Lavis i treni saranno sostituiti...
LeggiFerrovia della Valsugana, da sabato 12 agosto riprende il servizio da Borgo a Bassano del Grappa
La Provincia autonoma di Trento informa che, a seguito della conclusione dei lavori lungo la linea ferroviaria della Valsugana, a partire dal sabato12 agosto riprenderà il servizio anche nella tratta compresa tra Borgo Valsugana e Bassano del Grappa.
LeggiLinea Trento - Bolzano, da lunedì fino a sabato treni sostituiti dai bus
A partire dalle ore 1.00 di lunedì 7 alle ore 4:45 di sabato 12 agosto 2023 la circolazione dei treni tra le stazioni di Trento e Bolzano sarà sospesa a causa dei lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea Verona – Brennero. I treni regionali saranno parzialmente cancellati e...
LeggiFerrovia Rovereto-Riva, via libera tecnico all’inserimento tra le opere strategiche del MIT
Il collegamento ferroviario Rovereto-Riva ha superato, con un punteggio alto di valutazione, il vaglio tecnico per l’inserimento tra le opere strategiche per la mobilità ferroviaria concordate tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete ferroviaria italiana. Il progetto...
LeggiBypass ferroviario: alcune precisazioni sui controlli
Si fa seguito alle notizie apparse sulla stampa in relazione alle attività di controllo che in questi giorni sono state effettuate a Trento da parte dei tecnici APPA e personale del corpo dei Carabinieri del NOE all'interno del cantiere del bypass ferroviario. Le amministrazioni...
LeggiLunedì 24 luglio indetto uno sciopero del trasporto pubblico locale
Il sindacato USB Lavoro Privato Federazione del Trentino ha aderito territorialmente allo sciopero nazionale del settore Trasporto Pubblico locale di 4 ore proclamato da USB Lavoro Privato per lunedì 24 luglio 2023. In tale giornata il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di...
LeggiTrentino Trasporti Academy
Perseguendo l’obiettivo di ampliare e qualificare ulteriormente l’organico degli autisti della Società, la Trentino Trasporti Academy offre a giovani uomini e donne di almeno 21 anni l’opportunità di iniziare una carriera nel mondo del trasporto pubblico, anche se non posseggono la...
LeggiDomenica 16 luglio interruzione della linea ferroviaria della Valsugana
Stop ai treni sulla linea della Valsugana domenica 16 luglio 2023. All’interruzione estiva già in corso lungo la ferrovia tra Borgo Valsugana e Bassano del Grappa, si aggiunge un’interruzione totale della linea dalle ore 08.30 alle 14.30, a causa dei lavori di manutenzione programmati...
LeggiGiovedì 13 luglio sciopero nazionale del personale di Trenitalia
La Provincia autonoma di Trento informa che dalle ore 03.00 di giovedì 13 alle ore 02.00 di venerdì 14 luglio 2023 è indetto uno sciopero nazionale di tutto il personale di Trenitalia. I treni a Lunga Percorrenza subiranno cancellazioni e variazioni. Per quanto concerne i treni...
LeggiNuovo centro intermodale di Cavalese, pubblicato il bando
È stato pubblicato nei giorni scorsi sul Sistema Informativo Contratti Osservatorio provinciale dei contratti pubblici della Provincia il bando per i lavori di realizzazione del nuovo centro intermodale di Cavalese. L’affidamento avverrà secondo procedura aperta da svolgersi mediante...
LeggiTrasporto pubblico urbano ed extraurbano su gomma e ferroviario: avviata la procedura per l'affidamento in house a Trentino Trasporti SPA
Su proposta dell’assessore Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha deciso di avviare, con la pubblicazione dell'avviso di preinformazione, la procedura per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico in provincia, urbano, extraurbano e ferroviario ( (Ferrovia Trento-Malè e in...
LeggiTrasporto pubblico sui passi dolomitici, si rinnova per l’estate la convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano
Con un provvedimento proposto dall’assessore Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha approvato uno schema di convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano per il potenziamento per il periodo estivo (dal 17 giugno al 22 settembre) del servizio di trasporto pubblico della linea 471...
LeggiSciopero personale Trenitalia: dalle ore 02:00 di domenica 11 giugno alle ore 01:00 di lunedì 12 giugno
La Provincia autonoma di Trento informa che, dalle ore 02:00 di domenica 11 giugno alle ore 01:00 di lunedì 12 giugno 2023, è stato indetto uno sciopero del personale mobile ed equipaggi di Trenitalia della Direzione Provinciale Bolzano e Direzione Provinciale Trento.
LeggiDomani sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane
La Provincia informa che dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di domani, venerdì 26 maggio 2023, i treni di Trenitalia possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, ad esclusione dell’Emilia–Romagna. L’agitazione sindacale può...
LeggiTrasporti pubblici, sciopero venerdì 26 maggio
La Provincia informa che il giorno venerdì 26 maggio 2023 il Sindacato USB Lavoro Privato del Trentino Alto Adige Settore Trasporti aderisce a livello territoriale allo sciopero Generale nazionale, di 24 ore indetto dall’Unione Sindacale di Base cui ha aderito USB Lavoro Privato. In...
LeggiFiemme, confronto con i sindaci sulle opere sportive e viabilistiche
Protagonista dei Giochi olimpici 2026, la Val di Fiemme guarda alle opere viabilistiche ritenute prioritarie per disegnare il proprio sviluppo futuro. Gli amministratori locali hanno affrontato i diversi nodi nel corso di un confronto aperto e costruttivo - conclusosi in serata - con il...
LeggiLinea Trento-Bassano, domenica treni sostituiti dai bus
Dalle ore 8.30 alle ore 14.30 di domenica 14 maggio 2023 la circolazione ferroviaria sulla linea Trento-Bassano del Grappa sarà sospesa per lavori di manutenzione programmata da parte del gestore dell’infrastruttura. I treni saranno sostituiti dalle autocorriere. In allegato il file...
LeggiIdrogeno verde, Arge Alp promuove una pianificazione transfrontaliera
Nell’arco alpino gli autobus, le automobili, i camion e i treni elettrici alimentati a idrogeno possono dare un importante contributo alla tutela del clima. Per questo motivo la Comunità di Lavoro delle Regioni alpine (Arge Alp) si impegna per la pianificazione transfrontaliera...
LeggiOggi l'Assemblea ordinaria dei soci di Trentino trasporti
Si è tenuta oggi l'Assemblea dei soci di Trentino Trasporti per l’approvazione del bilancio dell’anno 2022, il resoconto del triennio del Consiglio di Amministrazione e l’elezione di quello nuovo destinato a governare la società di trasporto nel prossimo esercizio. Il presidente,...
LeggiSciopero del personale Trenitalia domani, venerdì 14 aprile
La Provincia autonoma di Trento comunica che dalle ore 9:01 alle ore 16:59 di domani, venerdì 14 aprile 2023, è indetto uno sciopero del personale di Trenitalia. Le corse dei treni Regionali potranno quindi subire cancellazioni o variazioni. L'astensione del personale Trenitalia potrà...
LeggiLotta all’evasione tariffaria: si conferma l’efficacia delle misure a bordo dei mezzi di Trentino Trasporti
Trascorso il primo trimestre del 2023, Trentino Trasporti fa il punto sui risultati delle azioni di contrasto all’evasione tariffaria a bordo dei propri mezzi. I dati sono positivi, con un tasso medio di evasione che nel 2022 è stato pari a 0,92% e nel primo trimestre 2023 è pari a...
LeggiDopo 30 anni di stop, a fine 2023 la riapertura della stazione di Calliano
Sono finalmente partiti dopo una lunga attesa i lavori finalizzati alla riapertura della stazione dei treni di Calliano. Un’infrastruttura che servirà a potenziare la mobilità sostenibile in una parte rilevante del territorio trentino, come hanno sottolineato oggi - prima in un incontro...
LeggiMobilità pubblica, intervento di 146 milioni fino al 2027
Aumentano di ulteriori 7 milioni di euro gli interventi previsti dal Documento di programmazione 2023 di competenza del Servizio mobilità pubblica della Provincia autonoma di Trento. A fronte di un totale di 138.880.000 euro già programmati nel periodo 2023-2027, la spesa totale raggiunge...
LeggiTrasporto pubblico, a Trentino Trasporti ulteriori finanziamenti per oltre 16 milioni, anche per treni elettrici
Trasporto pubblico, si investe nella sempre maggiore sostenibilità dei mezzi. Con un provvedimento proposto dall’assessore ai trasporti Mattia Gottardi, la Giunta provinciale, ha concesso a Trentino Trasporti S.p.A. il finanziamento di 10 milioni di euro, per l’acquisto di treni...
Leggi- « Precedente
- 1
- 2
- Successivo »