Mobilità e trasporti


Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 29 Marzo 2021

Grandi opere: visita del viceministro Morelli nell'Alto Garda

Oggi a Riva del Garda è arrivato il viceministro per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili Alessandro Morelli: l'occasione della visita fare il punto su alcune grandi opere nella zona, in particolare il collegamento stradale Passo San Giovanni - Cretaccio e lo studio di fattibilità...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 27 Marzo 2021

Grandi opere: lunedì incontro Fugatti-Morelli

Tappa in Trentino per il viceministro alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, Alessandro Morelli, che lunedì 29 marzo sarà accolto dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti per un incontro istituzionale che prevede anche la visita ad alcuni cantieri di...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 27 Marzo 2021

Viabilità: la prossima settimana lavori di bitumatura su alcune importanti strade

La prossima settimana, in luoghi e orari diversi, a partire dal tardo pomeriggio di lunedì 29 marzo fino alla mattina di venerdì 2 aprile, sono previsti lavori prevalentemente notturni di bitumatura lungo alcuni importanti assi viari. Le attività si svolgeranno infatti sulla statale 45...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 26 Marzo 2021

Ponale, ultimati oggi i lavori di consolidamento e demolizione in parete

Sono terminati oggi i lavori di mitigazione del rischio relativo alla caduta massi, attraverso il consolidamento e la demolizione di alcune zone di parete rocciosa soprastanti al tracciato del Ponale nel comune di Riva del Garda, individuate nell’ambito della progettazione della prima...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 24 Marzo 2021

Civezzano, strada più larga e nuovo marciapiede a Barbaniga

La strada provinciale 225, l’arteria che collega Civezzano ad Albiano passando per il lago di Santa Colomba, beneficia dell’intervento di sistemazione promosso dal Servizio Opere e stradali e ferroviarie della Provincia autonoma di Trento. I lavori, che saranno consegnati lunedì 29...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 24 Marzo 2021

Vich, l nef rondel per slejierir l trafich

Scomenza i lurieres per fèr l nef rondel a Vich, aló dal crousdevìa anter la strèda statala 241 e la strèda statala 48, tel comun de Sèn Jan. L cantier l ge é stat dat sù a la firma en lunesc ai 22 de mèrz. L’opera per n cost de presciapech 500.000 euro, la cognessa vegnir fenida...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Martedì, 23 Marzo 2021

Vigo di Fassa, la nuova rotatoria per snellire la viabilità

Cominciano i lavori per realizzare la nuova rotatoria a Vigo di Fassa, all’incrocio tra la strada statale 241 e la statale 48, nel comune di San Giovanni di Fassa. Il cantiere è stato consegnato in data lunedì 22 marzo all’impresa appaltatrice. L’opera, del costo di circa 500.000...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Lunedì, 22 Marzo 2021

Ciclabile Trento-Valsugana, via ai lavori nel tratto di Roncogno

Avanza il collegamento ciclabile Trento-Pergine Valsugana. Nella mattinata di lunedì 22 marzo 2021 sono stati consegnati all’impresa appaltatrice i lavori per la pista ciclopedonale nel tratto tra Roncogno e la strada provinciale 17 all’altezza dei ponti rio Farinella e Silla nel comune...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 19 Marzo 2021

Trasporto pubblico, ulteriori novità per il servizio "Elastibus"

A partire da lunedì 22 marzo sono state introdotte alcune novità per il servizio di trasporto pubblico "Elastibus". Sia in ambito urbano che extraurbano il servizio sarà svolto dalle ore 05.00 alle 07.00 e dalle 21.00 alle 22.30, sia nei giorni feriali che in quelli festivi. Lo...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 17 Marzo 2021

Trento, lavori sul viadotto Montevideo: viabilità modificata

Per una serie di interventi di manutenzione curati dal Servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento, il viadotto Montevideo e alcuni suoi accessi nei pressi del capoluogo saranno interessati da limitazioni al traffico. In particolare, nella settimana da lunedì 22 marzo a...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 13 Marzo 2021

Statale 47 della Valsugana, lavori di asfaltatura tra Cirè e Novaledo

Nuovo asfalto sulla strada statale 47 della Valsugana. Partono martedì 16 marzo 2021, per proseguire per un mese circa (esclusi i festivi), i lavori di bitumatura lungo la SS 47 nel tratto fra Novaledo e Cirè di Pergine Valsugana, in entrambi i sensi di marcia (Padova e Trento). Le...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 05 Marzo 2021

Statale della Valsugana fra Castelnuovo e Grigno: presentato ieri il progetto di raddoppio

Presentato ieri dal presidente Maurizio Fugatti e dall'assessore Giulia Zanotelli, assieme ai dirigenti e tecnici provinciali di settore Luciano Martorano e Mario Monaco, il progetto di nuova viabilità sulla statale SS 47 della Valsugana, nel tratto fra Castelnuovo e Grigno, noto per i...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 05 Marzo 2021

Riaperta al traffico la statale 50 in località Forte Buso

E’ stata riaperta oggi al traffico la statale 50 del Grappa e Passo Rolle in località Forte Buso, nel Comune di Predazzo. La strada era stata chiusa a seguito di caduta massi avvenuta nello scorso mese di dicembre e in seguito riaperta con transito dei veicoli a senso unico alternato in...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 05 Marzo 2021

Ferrovie dello Stato: sciopero dalle ore 21.00 di domenica 7 alle ore 21.00 di lunedì 8 marzo

La Provincia autonoma di Trento informa che dalle ore 21.00 di domenica 7 alle ore 21.00 di lunedì 8 marzo 2021 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Non sono previste modifiche alla circolazione dei treni a lunga percorrenza. Per i...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Martedì, 02 Marzo 2021

Confronto sulla viabilità con l’amministrazione di Andalo

Il sindaco di Andalo Alberto Perli e il vicesindaco Eleonora Bottamedi sono stati ricevuti nei giorni scorsi dal presidente Maurizio Fugatti. L’incontro, a cui ha partecipato anche il dirigente generale dell’Agenzia provinciale per le opere pubbliche Luciano Martorano, si è focalizzato...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Martedì, 02 Marzo 2021

Fugatti ha ricevuto il sindaco di Tenna, Perinelli

La sicurezza della viabilità, in particolare lungo il tratto di statale 47 che costeggia il lago di Caldonazzo, è stata, nei giorni scorsi, al centro dell’incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il sindaco di Tenna Marco Nicolò Perinelli, che era...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 26 Febbraio 2021

Mobilità elettrica: proseguono gli incentivi. Ecco come

La Provincia continuerà a sostenere con propri contributi chi intende acquistare veicoli elettrici o a bassa emissione. Oggi la Giunta provinciale ha approvato la delibera a firma del vicepresidente, Mario Tonina, che riorganizza questo strumento con l’obiettivo di rendere più...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 25 Febbraio 2021

Coronavirus: prosegue il confronto con il Governo

Le misure di contenimento del Covid alla luce del dilagare delle varianti e di una situazione di aumento generalizzato un po’ in tutt’Italia sono state al centro di un nuovo confronto fra i presidenti delle Regioni e Province autonome ed i ministri Gelmini e Speranza. Il presidente...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 25 Febbraio 2021

Elastibus: validi anche gli abbonamenti

Elastibus: i titolari di abbonamento di libera circolazione e di abbonamenti validi per la tratta richiesta con il servizio Elastibus sono esonerati dal pagamento del biglietto ma dovranno mostrare la ricevuta cartacea salendo sul mezzo. Rimangono invariate le altre condizioni di utilizzo...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 20 Febbraio 2021

Caduta massi, chiusa la provinciale 22 Chizzola - Brentonico

E’ stata chiusa, nel primo pomeriggio di oggi, la strada provinciale 22 Chizzola - Brentonico per la caduta di alcuni massi. Non si è verificato alcun danno a persone. Il geologo delle Provincia ha già fatto un sopralluogo e sono cominciati i primi lavori di pulizia. Da domani si...


Leggi
Mobilità e trasporti , Salute e benessere
Sabato, 20 Febbraio 2021

“Zona arancione” le regole per gli spostamenti

Covid – 19: il Trentino, come comunicato, si conferma in “Zona arancione”. I dati sulla diffusione della pandemia impongono ancora la massima prudenza nei comportamenti individuali e il rigoroso rispetto delle regole, in particolare quelle sul distanziamento e sull’utilizzo della...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Sabato, 20 Febbraio 2021

Circonvallazione ferroviaria di Trento: conclusa la campagna di sondaggi

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), responsabile della progettazione dell'opera, per tramite di Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, ha portato a termine uno step fondamentale per studiare con accuratezza le caratteristiche del sottosuolo che verrà...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 15 Febbraio 2021

Posticipata di un giorno, per necessità di cantiere, la riapertura della strada del Monte Bondone

Per completare i lavori di posizionamento del tombone in calcestruzzo di scolo delle acque di versante sotto la carreggiata stradale al km 2,380, è necessario prolungare di una giornata la chiusura della strada provinciale n. 85 del Monte Bondone, tra l'abitato di Sardagna e l'innesto con...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 15 Febbraio 2021

Brentonico: confronto sulla viabilità

Le strade provinciali che attraversano l’abitato di Brentonico presentano alcune criticità, legate in particolare alle dimensioni delle carreggiate che in alcuni punti sono troppo strette o necessitano di interventi di pedonalizzazione. Questo il tema al centro di un confronto, tenuto nei...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Lunedì, 15 Febbraio 2021

Controlli Covid-19: al valico del Brennero 40 km di coda sulla carreggiata nord

Situazione difficile al valico del Brennero, con lunghe code, formatesi già di primo mattino, causate dalle nuove disposizioni introdotte dall’Austria, che prevedono da oggi il divieto di transito in territorio austriaco per i viaggiatori sprovvisti di documentazione che ne attesti la...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 12 Febbraio 2021

Riapre nel pomeriggio, a senso unico alternato, la Gardesana orientale

Verrà riaperta nel pomeriggio, a senso unico alternato, all'incirca verso le ore 16.00, la S.S. 249 Gardesana orientale, nel tratto in località Tempesta, nel comune di Nago Torbole. Era chiusa dal 2 gennaio scorso a causa di una grossa frana che si era staccata dal versante a monte...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 10 Febbraio 2021

La situazione della viabilità provinciale alle ore 13.00

Nel corso della notte ha iniziato a nevicare nelle tratte in quota della rete viaria provinciale. La quota delle nevicate è variabile a seconda delle zone, partendo dai 500 a 800 metri. Per quanto riguarda la viabilità si segnala in particolare la chiusura per caduta massi della S.P 64 di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 08 Febbraio 2021

Alto Garda: ferrovia, collegamento Passo San Giovanni - Cretaccio e Ciclovia del Garda

Collegamento stradale Passo San Giovanni - Cretaccio, Ciclovia del Garda, rotatoria a Linfano, studio di fattibilità per un collegamento ferroviario fra l'Alto Garda e l'asse del Brennero. Sono stati questi i principali argomenti dell'incontro fra le giunte comunali di Riva del Garda e di...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 05 Febbraio 2021

Trasporto pubblico urbano, acconto ai Comuni di 10,5 milioni di euro

La Provincia autonoma di Trento conferma il proprio sostegno al servizio di trasporto urbano ordinario, fondamentale per consentire ai cittadini di spostarsi agevolmente sul territorio a prezzi contenuti. “Una soluzione importante in particolare per i nostri giovani e per gli anziani”...


Leggi
Mobilità e trasporti , Turismo e sport
Lunedì, 01 Febbraio 2021

Olimpiadi 2026: si consolida la collaborazione tra Provincia e Comuni di Baselga di Piné e di Bedollo

La Provincia autonoma di Trento collaborerà costantemente con i Comuni di Baselga di Piné e di Bedollo in tutti i passaggi che riguardano la candidatura per le Olimpiadi invernali del 2026, in particolare per gli aspetti progettuali, realizzativi e di inserimento paesaggistico della...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 01 Febbraio 2021

Ferrovia Rovereto-Mori-Riva: al via lo studio di fattibilità

Procede il percorso di valutazione riguardante la realizzazione di una linea ferroviaria Rovereto-Mori-Riva del Garda, che possa contribuire a risolvere il problema del traffico lungo questa tratta, strategica anche per la sua valenza turistica. La Giunta provinciale, nella sua ultima...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 29 Gennaio 2021

Riaperta a senso unico alternato la strada per Molveno

E’ stata riaperta in mattinata, per il momento a senso unico alternato, la strada statale S.S. 421 nel tratto tra S. Lorenzo in Banale e Molveno. L'arteria era chiusa dal 22 gennaio scorso a causa della caduta di alcuni blocchi rocciosi dalla parete che sovrasta la sede stradale. I...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 28 Gennaio 2021

Ponte sul Caffaro: piena disponibilità della Provincia autonoma di Trento alla risoluzione del problema

"È interesse della Provincia autonoma di Trento sistemare la situazione per dare linearità al traffico in sicurezza nella zona del ponte sul Caffaro; da parte nostra abbiamo già previsto di destinare risorse per un bypass temporaneo, così da poter decidere come intervenire sul...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 28 Gennaio 2021

Sciopero dei treni venerdì 29 gennaio, corse garantite nelle fasce 6-9 e 18-21

Venerdì 29 gennaio saranno garantiti i servizi essenziali dei treni regionali nelle fasce orarie 6-9 e 18-21. Lo comunica l’Unità di missione strategica Mobilità, alla luce dello sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato dalla mezzanotte di giovedì alle 21 di...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 27 Gennaio 2021

Viabilità e chiusure di strade: il punto della situazione

A seguire l'elenco delle tratte stradali di competenza del Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma di Trento attualmente chiuse al traffico per problemi legati alla caduta di massi o per il pericolo di valanghe.


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 27 Gennaio 2021

“Il Trentino sarà territorio sostenibile e aperto alla nuova mobilità”

Autobus urbani elettrici, filiera dell’idrogeno, piste ciclopedonali, sistema di trasporto alternativo e mobilità dolce. Il futuro, scandito dallo sviluppo sostenibile, della mobilità di prossima generazione è già realtà in Trentino. A ribadirlo è il vicepresidente della Provincia...


Leggi
Mobilità e trasporti , Turismo e sport
Mercoledì, 27 Gennaio 2021

Collegamento ciclopedonale tra Mezzolombardo e le stazioni ferroviarie e di bike sharing di Mezzocorona: oggi la consegna dei lavori

Oggi sono stato consegnati i lavori di completamento della pista ciclopedonale “alla Galletta”, il collegamento ciclopedonale tra il ponte della retta sul fiume Noce a Mezzolombardo e le stazioni ferroviarie e di bike sharing di Mezzocorona, per uno sviluppo di circa 1500 metri. Il tempo...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 25 Gennaio 2021

Comunità d’azione ferrovia del Brennero, Failoni: “Fondamentale rendere sostenibile il trasporto merci”

La Conferenza dei presidenti della Comunità d’azione ferrovia del Brennero (composta da rappresentanti delle Province e delle Camere di Commercio di Verona, Trento, Bolzano, Tirolo e Baviera), riunita nel pomeriggio, ha confermato la strategicità di lavorare a livello di corridoio del...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 25 Gennaio 2021

Trasporto scolastico: l'esperienza del Trentino un modello per la normativa nazionale

L'esperienza trentina nella gestione del trasporto scolastico, dalle scuole dell'infanzia fino alla scuola primaria di secondo grado, diventa un modello per l'Italia. L'UNI-Ente Italiano di Normazione ha deciso infatti di partire dal Trentino, unico territorio che, in virtù dell'Autonomia...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Sabato, 23 Gennaio 2021

Coronavirus: alle 18.30 il punto con la task force

Anche oggi, al termine della riunione quotidiana della task force provinciale coronavirus e della riunione con il ministro Boccia ed i presidenti delle Regioni e Province autonome, è previsto un aggiornamento per la stampa. L’appuntamento è alle ore 18.30 circa in diretta Facebook...


Leggi