Lavoro e occupazione
Al via il Progetto OccupAzione: le persone con disabilità possono presentare domanda per i lavori socialmente utili
A partire dal 16 agosto 2022 è possibile presentare domanda per partecipare al Progetto OccupAzione - Opportunità lavorative in lavori socialmente utili nell’ambito dei servizi alla persona, rivolto a persone con disabilità iscritte nell’elenco della Legge 68/99.
LeggiInsediamento giovani agricoltori, ulteriori aiuti per 960mila euro
Sono 124 i giovani agricoltori trentini con meno di 40 anni che quest’anno riceveranno il “premio” insediamento previsto dal Programma di sviluppo rurale (Psr). Il via libera all’integrazione delle risorse messe a disposizione dell’iniziativa - nell’ambito del settimo bando...
LeggiLavora in agricoltura, vivi il Trentino: proseguono le candidature
“Lavora in agricoltura, vivi il Trentino”, è lo slogan della campagna 2022 che mira a incentivare l’occupazione nel settore, promuovendo un’esperienza di lavoro nei diversi ambiti del mondo agricolo, dalla raccolta frutta e vendemmia, alla coltivazione di frutteti e vigneti, dai...
LeggiProgramma Gol: approvato l’Avviso n.1 per l’aggiornamento e la formazione dei lavoratori
La Giunta provinciale su proposta dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro ha approvato l’Avviso pubblico n. 1 per l’attuazione del Programma GOL-Garanzia Occupabilità dei Lavoratori. Si tratta del primo bando, in ordine di emanazione, per avviare nel...
LeggiIl servizio civile in assemblea giovedì 28 luglio
Duecentosessantacinque ragazze e ragazzi con meno di 28 anni e impegnati nelle attività di Servizio civile si riuniscono in assemblea giovedì 28 luglio negli spazi del collegio Arcivescovile di Trento. L’assemblea generale del servizio civile in provincia di Trento sarà l’occasione...
LeggiCorpo forestale, riaperto il bando per 20 nuove assunzioni
Nuova linfa per il Corpo forestale del Trentino. La Giunta provinciale ha approvato la riapertura del bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 20 forestali, che si aggiungono ai 174 attualmente in servizio nei 10 Distretti del Trentino. “Il presidio del territorio, accanto alla...
LeggiL’artigianato assume giovani operai: aperte le candidature al Career day del 28 luglio 2022
In arrivo l’evento di reclutamento di personale per agevolare l’incontro domanda e offerta nel settore dell’artigianato in Valsugana. Si tratta di un Career day organizzato da Agenzia del Lavoro in collaborazione con Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento,...
LeggiLavora in agricoltura, vivi il Trentino: aperte le candidature per il periodo luglio-ottobre 2022
Prende avvio anche quest’anno la campagna di incontro domanda e offerta rivolta alla raccolta di candidature per lavorare nel settore agricolo. “Lavora in agricoltura, vivi il Trentino”: questo lo slogan prescelto per la campagna 2022, volta a incentivare l’occupazione nel settore...
LeggiPNRR, Politiche attive del lavoro: adottato il piano attuativo provinciale del GOL, il programma nazionale di occupabilità
Approvato in via definitiva il Piano attuativo provinciale del Programma Nazionale per la Garanzia Occupabilità dei lavoratori (GOL); il provvedimento, proposto dall'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, segue l'approvazione preliminare del febbraio scorso,...
LeggiIl ministro Orlando ha incontrato il presidente Fugatti e l'assessore Spinelli
Si è tenuto stamattina un breve e cordiale incontro, prima della riunione della Giunta provinciale in programma oggi a Castel Thun, fra il ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, con il presidente della Provincia Maurizio Fugatti. Quindi un punto stampa insieme...
LeggiRiapertura ex Bailo, conferenza stampa oggi a Pieve Tesino
Oggi pomeriggio, lunedì 11 luglio, alle 17.45 a Pieve Tesino presso la sala polifunzionale si terrà una conferenza stampa relativa alla riapertura della Ex Bailo. Saranno presenti – oltre che ai sindaci di Pieve Tesino, Cinte Tesino e Castello Tesino - il presidente della Provincia...
LeggiIn crescita l’occupazione in Trentino nel primo trimestre 2022 rispetto allo scorso anno
“Nel primo trimestre del 2022, rispetto allo stesso trimestre di un anno fa, i dati Istat testimoniano che l’occupazione è aumentata del 7,5%. La variazione su base annua è quindi positiva, non negativa. Il dato sui primi tre mesi dell’anno è positivo anche se si guarda alle...
LeggiRischio calore: un memorandum di prevenzione per i lavoratori esposti
Ogni estate torna la preoccupazione per i lavoratori esposti a rischio da calore, che operino in ambienti esterni come nell'edilizia, nei lavori stradali e nell'agricoltura, oppure in quelli interni, come in particolari ambienti industriali (acciaierie, vetrerie, lavanderie, lavorazioni...
LeggiDiscipline STEM: due borse di studio a giovani studentesse di informatica e ingegneria industriale
Due borse di studio per incentivare e supportare la partecipazione femminile ai programmi di ricerca scientifica, innovazione tecnologica e digitale e sviluppo sostenibile: le ha conferite oggi il Lions Club Trento del Concilio a due giovani studentesse del primo anno, Carmen Casulli e...
LeggiDue milioni di euro per la formazione linguistica della popolazione adulta
Attivare percorsi di formazione di lingua tedesca e inglese per migliorare le competenze linguistiche della popolazione adulta in Trentino: questo l'obiettivo di un provvedimento, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro...
LeggiPlateatici dei locali, la procedura semplificata estesa per tutto il 2022
Le procedure semplificate per l’installazione di plateatici e di altre strutture leggere da parte degli esercizi pubblici, anche mediante l’occupazione di suolo pubblico, sono prorogate in Trentino fino al 31 dicembre 2022. Lo ha deciso la Giunta provinciale, approvando la delibera...
Leggi"TO SWITCH": da Trento un’azione di rilevanza europea per la formazione degli over 50
Promuovere dei percorsi e delle filosofie che vedano il cittadino e il lavoratore ultracinquantenne e ultrasessantenne come motore per una svolta intelligente, sostenibile ed inclusiva all'interno della società e dei contesti professionali: sono i principi alla base di quattro sessioni di...
LeggiIncontro con i sindacati sul Progettone: la posizione della Provincia
Incontro in Provincia ieri sera tra l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e Cgil, Cisl e Uil sulla riforma del Progettone. Presenti anche la dirigente generale del Dipartimento Economia e lavoro Laura Pedron e Maurizio Mezzanotte, Dirigente del Servizio per...
LeggiManutenzione ciclabili, come valorizzare l'ambiente e sostenere l'occupazione
La rete delle ciclabili trentine può contare su un efficiente e sistematico servizio di manutenzione, grazie al quale è possibile garantire sicurezza e protezione ai ciclisti e a quanti usufruiscono dell’ampia rete di piste che solcano il nostro territorio. L’inserimento di lavoratori...
LeggiArco: la Fedrigoni cresce e conferma la sua volontà di rimanere sul territorio
"Continuare ad investire nelle persone e nella struttura per rimanere qui, in questo territorio". Il messaggio che arriva dai vertici di Fedrigoni self-adhesive, stabilimento di Arco (Arconvert), è stato molto chiaro, in occasione della recente visita dell'assessore allo sviluppo...
LeggiLavoro agile, il progetto della Provincia autonoma di Trento presentato in Irlanda al Forum OCSE sullo sviluppo locale
Il Forum sullo sviluppo locale, organizzato dall’OCSE a Cork in Irlanda a partire da oggi, mercoledì 15 giugno, fino a venerdì 17, fornisce l’occasione per presentare a livello internazionale il progetto di promozione del lavoro agile “Dal lavoro agile al distretto Trentino...
LeggiScuola di moda Gadotti, si diploma il primo giovane “stilista”: le congratulazioni dell’assessore Bisesti
È Tommaso Pilati, classe 2000, di Trento, il primo diplomato nel corso di fashion design avviato nel 2020 dalla scuola privata di formazione Gadotti Moda Design di Trento. Allo studente, che tra l’altro ha partecipato a una selezione televisiva e dal 28 giugno sarà su Discoveryplus nella...
LeggiSpinelli: “Bene la disoccupazione in calo. Ora la sfida è la forza lavoro e la sua qualificazione”
“La riduzione delle richieste di disoccupazione registrata dall’Inps in Trentino è certamente un dato positivo, che segue la tendenza di ripresa post-Covid della nostra economia e delle attività delle imprese. Il periodo attuale ha invertito la rotta rispetto al momento emergenziale,...
LeggiProvincia e Cooperazione, il nuovo “patto” per lo sviluppo del Trentino
Su proposta del vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato l’Accordo di collaborazione istituzionale tra Provincia Autonoma di Trento e Federazione Trentina della Cooperazione. Con il documento, sottoposto oggi...
LeggiMuse, Bisesti: 30 assunzioni e attenzione alle condizioni di lavoro del personale esterno
“Il miglioramento delle condizioni di lavoro degli operatori impegnati con diverse professionalità all’interno del Muse è una priorità di cui l’Amministrazione provinciale si sta occupando da tempo: in seguito ad un piano approvato e portato avanti sono internalizzate 30 posizioni....
Leggi#ThinkSafe, la sicurezza sul lavoro approda sui banchi di scuola
La sicurezza sul lavoro approda sui banchi di scuola anche grazie al volontariato sociale. Elemento cardine del percorso definito in seno al Tavolo di coordinamento sulla sicurezza negli ambienti di lavoro, la formazione dei ragazzi e delle ragazze sarà promossa attraverso corsi di...
LeggiValorizzazione del territorio, protocollo con il Bim dell’Adige per l’assunzione di 120 persone
Nuova alleanza tra la Provincia autonoma di Trento e il Bim dell’Adige, per la realizzazione di interventi di ripristino ambientale e paesaggistico, attraverso l’assunzione di 120 persone per un periodo compreso tra i 4 e i 5 mesi. Su proposta dell’assessore provinciale allo sviluppo...
LeggiSpinelli: “Progettone, riforma necessaria per sostenere i lavoratori e migliorare il Trentino”
“Lo ribadisco ora e non mi stancherò di ripeterlo: le persone attualmente coinvolte nel ‘Progettone’ e tutte quelle che saranno coinvolte in futuro non saranno lasciate sole. È ferma volontà di questa Giunta provinciale mantenere gli stanziamenti e le opportunità e non c’è...
LeggiParità di genere, urgente cambiare rotta
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - “Non è vero che la parità di genere in Italia sta diventando realtà. Sono i numeri a dircelo: a fine anni 70 il tasso di occupazione femminile era al 33%; oggi siamo appena al 50%, in fondo alla graduatoria dei Paesi europei. La risposta dell’Italia?...
LeggiElena Bonetti, per una prospettiva di sviluppo investire su lavoro femminile e sostegno alla natalità
FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - "Il punto cruciale sono le sfide strategiche e storiche che l'Italia deve affrontare, c'è urgenza di ridisegnare lo sviluppo con riforme che investano sul lavoro femminile e il sostegno alla natalità. Le donne, non avendo supporti adeguati, sono state...
Leggill progetto FARm contro lo sfruttamento lavorativo e il capolarato in agricoltura
“Sei vittima di sfruttamento lavorativo? Io R-Esisto”: questo lo slogan della campagna di sensibilizzazione sul tema della prevenzione e contrasto del fenomeno dello sfruttamento lavorativo e del caporalato in agricoltura che, in Provincia di Trento, prenderà avvio dal 1°giugno...
LeggiContratto autonomie locali, siglata l’ipotesi di accordo
E’ stata siglata l’ipotesi di accordo del contratto collettivo provinciale delle autonomie locali, che interessa il personale di Provincia autonoma di Trento, Comuni, Comunità, Apsp ed enti strumentali. Su mandato della Giunta provinciale di Trento, l’Apran ha portato al tavolo...
LeggiTonina ad Ascoop: "Impegno e passione per guardare al futuro con attenzione e sensibilità"
"Ho voluto essere qui stamattina soprattutto per ringraziarvi per la vostra attività, nella giornata in cui vi riunite in assemblea, un momento importante non solo perché viene presentato il bilancio, segno di un impegno che rivela una gestione attenta e oculata, ma anche perché...
LeggiL'assessore Spinelli al Job Meeting dell'Itt Marconi Rovereto
"Questa è una grande festa del lavoro, il segnale di una importante ripartenza. E la dimostrazione è qui, a questo Job Meeting che rappresenta un bel modello di collaborazione tra scuola, impresa e mondo della Provincia, con l'Agenzia del lavoro che seleziona le richieste di impiego...
LeggiAssunzioni Bertagni 1882: aperte le iscrizioni all’Open day del 6 giugno 2022
Bertagni 1882, l’azienda italiana di produzione di pasta ripiena, amplia il proprio organico sul territorio provinciale, ricercando 30 operatori di fabbrica e 4 manutentori elettromeccanici esperti, per il proprio stabilimento di Borghetto d’Avio. Agenzia del Lavoro della Provincia...
LeggiEuregio, uno studio sulle condizioni di lavoro dei tre territori
Quali sono le condizioni di lavoro nell’Euregio Tirolo, in Alto Adige e in Trentino? Dopo due anni di lavoro intenso, sono stati presentati oggi a Innsbruck i primi risultati dell'indagine rappresentativa che comprende 4.500 interviste. L'evento di apertura ha analizzato più da vicino lo...
Leggi“I giovani e il futuro del lavoro: la sfida per un’autonomia che cresce”
“Dobbiamo dare attenzione all’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, favorire il legame con la scuola per la crescita delle competenze e delle professionalità delle nuove generazioni. Su questo la nostra autonomia può fare la differenza. L’apporto delle lavoratrici e dei...
LeggiIl bonus "Aiuto caro bollette" garantito in automatico ad oltre 17 mila famiglie trentine
Il bonus “Aiuto caro bollette”, introdotto negli scorsi giorni per contrastare i rincari energetici, sarà garantito in automatico ad oltre 17 mila famiglie trentine, che già hanno presentato domanda di Assegno unico provinciale e che rientrano in determinati fasce di Icef . “Si...
LeggiProgetto Restart: sogni, competenze e futuro. A scuola
Trecento ore di formazione e laboratori esperienziali. Cinque moduli di attività. Portati avanti in tutti i 9 centri Enaip del Trentino. A beneficio dei 80 docenti formati e soprattutto dei 200 studenti coinvolti. Ragazze e ragazzi che si sono misurati sulla motivazione, l’identità...
LeggiSicurezza sul lavoro, Spinelli: definito il percorso nell'ambito del Tavolo di coordinamento
“La Provincia autonoma di Trento, con i suoi Servizi, è dalla parte di chi opera quotidianamente per garantire la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro. Sulla base degli obiettivi che ci siamo dati, nell’ambito del Tavolo di coordinamento definiremo il percorso attraverso...
Leggi