Istruzione e formazione
"TRENTINO COMUNITÀ": TRENTINO NETWORK, SALUTE, AMIANTO, SCUOLA, DOLOMITI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: il bilancio d'esercizio 2012 di Trentino Network; il...
Leggi
PROSEGUE LA CRESCITA ED IL CONSOLIDAMENTO DI TRENTINO NETWORK
E' stato approvato il bilancio d'esercizio 2012 dall'assemblea dei soci di Trentino Network che presenta un valore della produzione che supera i 17 milioni euro con un incremento del 28% rispetto all'anno precedente e un risultato netto pari a 140 mila euro. A sostegno del dato finale...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA "GREEN GAME: UN TORNEO PER NON GIOCARSI IL PIANETA"
"Green game - Un torneo per non giocarsi il Pianeta" è un gioco a quiz, promosso dalla Rete trentina di educazione ambientale dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA), dedicato alle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado. Le classi...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: LE ACCONCIATURE NEL TEMPO IN MOSTRA
Il 6 maggio scorso l'Istituto di Formazione professionale Sandro Pertini di Trento ha aperto le porte per mostrare i risultati di un intero anno di attività. Il progetto dal titolo "le acconciature nel tempo" si è concretizzato in una vera e propria esposizione di oltre 80...
Leggi
PROGETTI "TU SEI", SCUOLE TRENTINE E MONDO DEL LAVORO IN PARTNERSHIP
La cerimonia conclusiva dell'iniziativa "Tu Sei", con la premiazione dei migliori progetti realizzati dalle scuole nel corso dell'anno scolastico 2012/2013 si terrà il 21 maggio 2013 dalle 9 alle 12 presso la sala di rappresentanza della regione. All'incontro parteciperanno...
Leggi
UNA PROVINCIA TECNOLOGICA…DA MEDAGLIA DI BRONZO
Un sistema informatico intelligente che migliora la capacità di fare rete e i tempi di interazione tra i vari enti pubblici ottenendo anche una riduzione dei costi di trasferta con l'aumento del telelavoro e della formazione a distanza. È questa, in sintesi, la motivazione che sta alla...
Leggi
PER UNA SCUOLA LIBERA DA DROGHE: VENERDI' UN CONVEGNO IN REGIONE
Si terrà venerdì - 17 maggio - dalle ore 14.30 alle ore 18, nella sala Rosa del Palazzo della Regione di Trento, in piazza Dante, per iniziativa della Provincia autonoma di Trento e della presidenza del Consiglio dei Ministri, il convegno "Libera la scuola", dedicato all'esame di...
Leggi
GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA LADINA DI FASSA METTONO IN MUSICA DANTE ALIGHIERI
Lunedì 22 aprile scorso, dopo il voto della giuria popolare, della prestigiosa Accademia della Crusca e della casa editrice Loescher, sono stati comunicati i vincitori del Premio Nazionale di Lettura Dantesca intitolato ‘La Selva, il Monte, le Stelle'. Tra questi hanno ricevuto una...
Leggi
SCUOLA: DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA DELLE CONSULTE DEI GENITORI
Domani - martedì 14 maggio, alle 10.30, nella sala stampa del Palazzo della Provincia, in Piazza Dante a Trento - si terrà la conferenza stampa di presentazione delle Linee guida elaborate dalla Consulta dei genitori degli istituti scolastici superiori.-
Leggi
SALUTE E BENESSERE: SIGLATO UN ACCORDO FRA PROVINCIA E TRENTO RISE
Salute e benessere: questi i temi al centro dell'accordo siglato stamani fra la Provincia autonoma di Trento e l'associazione Trento Rise, che raggruppa le aree di specializzazione sull'ICT della Fondazione Bruno Kessler e del Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell'Informazione-DISI...
Leggi
CERTIFICAZIONE EMAS ALL'ISTITUTO FONTANA DI ROVERETO
La sostenibilità non è un concetto astratto. La si può vivere, in ogni istante della nostra vita, basta esserne consapevoli. È questo il messaggio di fondo emerso ieri sera a Rovereto, durante un confronto che ha visto il climatologo Luca Mercalli dialogare con il presidente della...
Leggi
A "TRENTINO COMUNITÀ" LAVORO, INTERNAZIONALIZZAZIONE, PROGETTONE E GREEN GAME
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: lavoro e occupazione, internazionalizzazione e...
Leggi
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE ESISTE? IL TRENTINO LA STA CERCANDO
Il messaggio del presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher è chiaro: "la mobilità sostenibile è un tema su cui il Trentino crede per preservare il proprio territorio e disegnare il suo futuro". Con queste parole Alberto Pacher ha aperto stamattina il convegno...
Leggi
GREEN GAME: SI AGGIUDICA LA VITTORIA LA CLASSE 2'B DI CEMBRA
Si sono svolte oggi presso il Palazzo della Provincia, in Piazza Dante, le sfide relative alla fase provinciale del progetto "Green game - Un torneo per non giocarsi il Pianeta". La finalissima si è poi tenuta alla presenza dell'assessore provinciale all'istruzione e sport Marta...
Leggi
LE FRONTIERE DELL'IDROGENO VENERDI' A TRENTO
Si parlerà di idrogeno - fonte di energia che potrebbe diventare dominante nel prossimo futuro, parallelamente al calo del ricorso ai combustibili fossili - nel convegno scientifico che si terrà venerdì 10 maggio nella sala Depero del palazzo della Provincia, a partire dalle ore 9....
Leggi
PROJECT MANAGEMENT, IL 10 MAGGIO SI INAUGURA LA SEZIONE REGIONALE
Nasce la sezione regionale Trentino Alto Adige - Südtirol del Project Management Institute e sarà la Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige ad ospitare l'evento inaugurale. L'appuntamento, in programma venerdì 10 maggio, alle 14.30, presso l'aula magna, è organizzato in...
Leggi
IL TRENTINO PUÒ VINCERE LA SFIDA DI ATTRARRE GLI INVESTITORI ESTERI
"Il Trentino può diventare un polo di attrazione di investimenti esteri se saprà arricchire il territorio con l'apporto di competenze manageriali, tecnologie e nuovi servizi, oltre ad investire sulle nuove generazioni e a creare opportunità per le piccole e medie imprese locali,...
Leggi
È PARTITO UN TRENO PER L'EUROPA, DESTINAZIONE BERLINO
È partito a mezzogiorno "Un treno per l'Europa". Si tratta di treno diretto a Berlino, che ha a bordo un'ottantina di giovani, la metà trentini, i quali condivideranno l'esperienza di un viaggio di studio della durata di quattro giorni. Da oggi fino al 9 maggio, infatti, i...
Leggi
9 MAGGIO FESTA DELL'EUROPA: INIZIATIVE PER TUTTO IL MESE
In occasione della Festa dell'Europa (che si celebra il 9 maggio) anche in Trentino la Giornata dell'Europa sarà festeggiata, nell'arco del mese di maggio, in molte piazze grazie alla collaborazione di: Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento; Centro di Documentazione Europeo;...
Leggi
GREEN GAME: DOMANI LA FINALE
Finale del progetto Green Game, domani fra il Palazzo delle Provincia e il Castello del Buonconsiglio: alle 9.15 nelle sale "Belli", "Wolf" e "Sala Stampa" vi saranno le prime 3 sfide provinciali; alle 10:45 seguiranno le tre sfide per i quarti di finale; alle...
Leggi
TRENTO RISE PREMIATA COME UNA DELLE 10 ORGANIZZAZIONI PIÙ INNOVATIVE D'ITALIA
Il concorso "A caccia di Pionieri", al quale hanno partecipato 120 organizzazioni italiane, è stato indetto dall'associazione indipendente RENA. La premiazione ha avuto luogo venerdì 2 maggio alla Triennale di Milano. L'esperienza dei 10 vincitori del concorso è stata raccontata...
Leggi
6 MAGGIO: E' IN PARTENZA UN TRENO PER EUROPA
Una festa dell'Europa celebrata attraverso lezioni, dibattiti, musica, e allegria, in un viaggio in treno. Una gita internazionale pensata come un viaggio su un treno che partirà da Trento e giungerà in una città, in un luogo, in un tempo che narrerà di Europa. Il Movimento Punto Europa...
Leggi
SCUOLA E CONTENIMENTO DEI COSTI: SI APRE IL TAVOLO DI TRATTATIVA PRESSO L'APRAN
Si apre il tavolo di trattativa, presso l'Apran, l'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale, per arrivare in tempi brevi - a luglio dovrà infatti essere pronto il bilancio tecnico della Provincia autonoma di Trento , in previsione della scadenza elettorale - alla definizione...
Leggi
A "TRENTINO COMUNITÀ" ENERGIA, MONTAGNA E SCUOLA D'AUTORE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: il Piano energetico-ambientale 2013-2020; la ricerca...
Leggi
IL REGISTA FABIO CAVALLI A "SCUOLA D'AUTORE" NELLA CASA CIRCONDARIALE DI TRENTO
Oggi, per la prima volta, la Casa Circondariale di Trento ha aperto le porte a un consistente numero di studenti provenienti dai licei di Trento, Rovereto e Riva del Garda nell'ambito del progetto "Scuola d'autore" voluto dall'IPRASE. Gli studenti hanno avuto infatti l'opportunità...
Leggi
COADIUTORE AMMINISTRATIVO SCOLASTICO: AGGIORNAMENTO DELLA GRADUATORIA
La giunta provinciale ha oggi approvato la deliberazione di Marta Dalmaso, assessore all'istruzione e allo sport, che riguarda l'aggiornamento biennale della graduatoria degli idonei e delle graduatorie d'istituto degli idonei, valide per il quadriennio scolastico 2011 – 2015 per il...
Leggi
PERSONALE DOCENTE: IL BANDO PER L'AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE PROVINCIALI
Con una delibera firmata dall'assessore all'istruzione Marta Dalmaso, la Giunta provinciale ha approvato oggi il bando per l'aggiornamento delle graduatorie provinciali per titoli del personale docente.-
Leggi
"BOTTEGHE-SCUOLA": SI PARTE CON IL SETTORE DELLA LATTONERIA
Su proposta dell'assessore Alessandro Olivi, la Giunta provinciale ha approvato una deliberazione che disciplina i requisiti specifici per l'accreditamento delle botteghe-scuola nel settore della lattoneria. "Il provvedimento di stamattina – ci ha detto l'assessore Olivi, – rientra...
Leggi
GLI AUGURI DELLA GIUNTA AL NUOVO RETTORE DARIA DE PRETIS
La Giunta provinciale, nell'ambito della sua riunione settimanale, ha incontrato stamani il nuovo rettore dell'Università di Trento, Daria de Pretis. Un incontro collegiale dai toni molto cordiali, nel corso del quale, dopo avere espresso al rettore i migliori auguri di buon lavoro, il...
Leggi
TRENTINO: ALTA QUOTA E HI-TECH DOMANI SU RAI3 NAZIONALE
Si parlerà del Trentino, come terra ricca sia di prodotti agricoli che tecnologici, domani - sabato 4 maggio - all'interno del programma "Prodotto Italia" di Rai 3 in onda a copertura nazionale dalle ore 11.30 con un intervento dell'amministratore delegato di Trentino Network,...
Leggi
VENERDI' 10 MAGGIO IL CONVEGNO: IDROGENO FRA PRESENTE E FUTURO
E' dedicato all'idrogeno, una fonte di energia "del futuro", ma ormai anche del nostro presente, il convegno scientifico che si terrà venerdì - 10 maggio - nella sala Depero del palazzo della Provincia, a partire dalle ore 9. Organizzato da Provincia, Trentino Trasporti, Habitech...
Leggi
ISTITUZIONI IN VISITA AL CENTRO ALPENSEME DI TOSS DI TON
La zootecnia è un po' un simbolo del Trentino. Rappresenta la tenacia e la costanza necessarie per affrontare un duro lavoro, fra le asperità dei monti. Anche per questo oggi sono stati in molti ad accogliere l'invito del presidente dell'Associazione Allevatori del Trentino, Silvano Rauzi...
Leggi
ENERGINO: IL RISPARMIO ENERGETICO NELLE RETI WIFI METROPOLITANE E AZIENDALI
Energino, una tecnologia in grado di ridurre in modo significativo il consumo energetico di reti WiFi metropolitane ed aziendali, è stato recentemente premiato come miglior prototipo (Best Demo Award) all'interno della conferenza IEEE Infocom 2013 tenutasi a Torino dal 14 al 19 Aprile....
Leggi
"ICT DAYS " NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Ict Days: le tecnologie per la comunicazione e l'informazione in mostra a Trento in un appuntamento ricco di laboratori e conferenze. L'occasione per fare il punto sulle nuove tecnologie che entrano nella nostra vita quotidiana. Se ne parla nella nuova puntata di FORM-A®T, il programma...
Leggi
OTTO BORSE DI STUDIO PER DISCENDENTI DI EMIGRATI DI ORIGINE TRENTINA
Su proposta del presidente Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha deciso di indire una selezione per l'assegnazione di otto borse di studio a favore di discendenti di emigrati trentini all'estero, per la frequenza di corsi dell'Università degli Studi di Trento a partire dall'anno...
Leggi
BORSE DI STUDIO E PRESTITI A STUDENTI MERITEVOLI
È stata approvata oggi, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, la programmazione finanziaria del fondo per la valorizzazione e professionalizzazione dei giovani relativa al periodo 2013-2015. Complessivamente sono stati destinati 5.101.000 euro per...
Leggi
CONCORSO PER PERSONALE DOCENTE: NOMINATI GLI ESPERTI DI LINGUA NELLE COMMISSIONI D'ESAME
Nominati i componenti aggiuntivi delle Commissioni d'esame per 93 cattedre a tempo indeterminato nelle scuole secondarie del Trentino. Si tratta degli esperti delle lingue straniere prescelte dai candidati per le prove orali del concorso pubblico straordinario.-
Leggi
LA FORMAZIONE PASSA PER LA BOTTEGA ARTIGIANA
Formazione "on the job" per le nuove generazioni e possibilità di imparare un mestiere a stretto contatto con un Maestro Artigiano. Dal caso pilota di Corazzolla Arredamenti alla futura "bottega scuola" con Roberto Mattarei, presidente della Commissione provinciale per...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" DEDICATA ALL'INNOVAZIONE INDUSTRIALE
414 candidature di 54 diverse nazionalità: 174 come team e 240 come individui singoli, per un totale di 619 persone. Tutte con un obiettivo: partecipare a TechPeaks, il nuovo acceleratore di talenti promosso da Trento RISE con la collaborazione di Trentino Sviluppo. Ma TechPeaks non è...
Leggi
GESTIRE E COMUNICARE LE EMERGENZE PER LA SALUTE: UN SEMINARIO A TRENTO
Le amministrazioni pubbliche sono talvolta chiamate ad affrontare e gestire complesse situazioni derivanti da allarmi o preoccupazioni, più o meno giustificate, per la salute pubblica legate alla presenza di fattori di rischio ambientali accertati o sospetti, collegati ad esempio ad...
Leggi