Istruzione e formazione


Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 07 Giugno 2018

La dieta mediterranea alpina si presenta al mondo produttivo dell'Euregio

E' in programma lunedì 11 giugno 2018, alle ore 10.30, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, la presentazione del progetto Euregio: Environment, Food and Health (EFH) al mondo produttivo. Un progetto che punta a promuovere l’invecchiamento in salute e la lotta all'obesità...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 06 Giugno 2018

Patto sull'innovazione e la coesione sociale: si rinnova l'accordo fra Provincia, imprese e sindacati per lo sviluppo e il lavoro

La parola d'ordine è "innovazione": a tutti i livelli, per garantire la crescita e quindi tutte le politiche che in Trentino hanno garantito una forte coesione sociale. Un lavoro da fare assieme, e per questo oggi pomeriggio le categorie economiche e il sindacato hanno siglato con...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 06 Giugno 2018

“Migrantes 2”, ultimo spettacolo

Ultima opportunità per assistere allo spettacolo “Migrantes 2” che porta sul palco studenti e richiedenti asilo in una rappresentazione teatrale che dà voce alle emozioni, ai vissuti passati e presenti e alle speranze dei migranti. Il tour di “Migrantes 2”, dopo aver toccato...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 06 Giugno 2018

MoVE - Mobilità verso l’Europa: aperte le iscrizioni per i tirocini formativi di 8 settimane

Corsi di potenziamento linguistico di 2 o 4 settimane e tirocini di 8 o 16 settimane in Irlanda, Malta, Regno Unito, Austria o Germania sono le opportunità messe in campo dal bando "MoVE - Mobilità verso l’Europa", rivolte agli adulti tra i 25 e i 55 anni residenti in provincia...


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Martedì, 05 Giugno 2018

A Rovereto l'Università degli Sport di montagna

A partire dal prossimo anno in Trentino, la "provincia più sportiva d'Italia", si potrà frequentare anche un corso di laurea magistrale interateneo in Scienze dello Sport. Il nuovo corso, che sarà attivato dall'Università degli Studi di Trento in partnership con l'Università...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 05 Giugno 2018

"The#FossilSeaChallenge", la migliore idea è delle scuole di Cavalese e Pordenone

Esperimenti scientifici, cruciverba, trekking, viaggi in mongolfiera, video, modellini in 3D. L’originalità è stata l’assoluta protagonista di “The #FossilSeaChallenge”, il concorso promosso dalla Provincia autonoma di Trento, nell’ambito delle Reti “Patrimonio...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 05 Giugno 2018

Studi universitari: l'ultimo appuntamento con l'assessora Ferrari è giovedì a Lavarone

Sarà giovedì l'ultimo appuntamento del ciclo dedicato alle famiglie trentine per illustrare i piani di accumulo, strumento finanziato in parte dalla Provincia autonoma di Trento e in parte dalle famiglie stesse, per favorire l’accesso dei giovani alle facoltà universitarie e alla...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 04 Giugno 2018

Nuovo corso di laurea in Scienze dello Sport e della prestazione fisica: domani la stipula dell'accordo

Nell’ottica di un ampliamento dell’offerta formativa dell’Università degli studi di Trento, in continuità con i percorsi formativi di scuola secondaria attivati sul territorio provinciale, è emerso l’interesse ad attivare un corso di laurea magistrale interateneo in “Scienze...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 04 Giugno 2018

Scuole: 9,8 milioni di euro per la sicurezza e miglioramento degli edifici

La giunta provinciale ha stanziato 9,8 milioni di euro per l’adeguamento delle strutture scolastiche del Trentino. In totale saranno 14 gli interventi in altrettante strutture scolastiche che saranno avviati in diverse aree del Trentino grazie al finanziamento della Provincia autonoma di Trento.


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Lunedì, 04 Giugno 2018

Disabilità: il progetto Ausilia prosegue fino al 2019

Proseguirà per tutto il 2019 l'attività di Ausilia-Assisted Unit for Simulating Independent Living Activities, il progetto nato nel 2015 con l'obiettivo di ideare soluzioni personalizzate di supporto alla disabilità motoria e cognitiva, attraverso soluzioni avanzate di domotica. La giunta...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 04 Giugno 2018

Educazione degli adulti: aggiornata l’offerta scolastica

I rapidi mutamenti economici, sociali, demografici e culturali del nostro tempo richiedono una manutenzione costante dell’offerta formativa per rispondere adeguatamente alle esigenze lavorative e sociali non solo dei giovani, ma anche degli adulti che decidono di intraprendere o completare...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 04 Giugno 2018

Istituzioni scolastiche e formative: approvato il bando per l’organizzazione di servizi di convitto rivolti agli studenti

Il bando approvato oggi dalla Giunta provinciale disciplina le modalità per la concessione dei finanziamenti alle istituzioni scolastiche/formative provinciali e paritarie, per l'organizzazione di servizi di convitto ed educativi extrascolastici ad essi connessi. L’obiettivo è quello di...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Sabato, 02 Giugno 2018

L'istruzione ai tempi dell'intelligenza artificiale: tecnologia e ritorno alla persona

Il lavoro non si esaurisce con la dimensione reddituale, crea un valore che le macchine difficilmente possono alimentare o sostituire, dato che è attinente alla tipicità umana. Inoltre i cambiamenti del mondo del lavoro implicano aspetti educativi e formativi all'interno dei quali la...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 02 Giugno 2018

Studi universitari: martedì l'assessora Ferrari a Borgo Valsugana

Prosegue il ciclo di incontri che l’assessora all’università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, dedica alle famiglie trentine per illustrare i piani di accumulo, strumento finanziato in parte dalla Provincia autonoma di Trento e in parte dalle famiglie stesse, per favorire...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 01 Giugno 2018

Progresso tecnologico: motore dello sviluppo economico fin dalla prima rivoluzione industriale

"La storia offre spunti per interpretare la realtà", così ha esordito Mara Squicciarini, docente di economia alla Bocconi, che oggi pomeriggio al Castello del Buonconsiglio ha spiegato ad un pubblico attento e interessato come la prima rivoluzione industriale abbia determinato...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 01 Giugno 2018

In Trentino il convegno mondiale di fotogrammetria

Sarà il Trentino a ospitare il convegno mondiale “Towards Photogrammetry 2020” patrocinato dalla Società Internazionale di Fotogrammetria e Telerilevamento (ISPRS) e dedicato alle tecniche che permettono di generare modelli 3D di oggetti o luoghi partendo da immagini digitali....


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 01 Giugno 2018

Al Festival dell’Economia ci si interroga su tecnologia e inclusione

Oggi nell’ambito del Festival dell’Economia alla Fondazione Franco Demarchi si è parlato di Tecnologie e inclusione, un tema affrontato da prospettive differenti, sociologiche, tecnologiche e in termini di competenza. Attraverso il coordinamento di Valentina Chizzola, ricercatrice e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 01 Giugno 2018

“Io e l’economia green”: la premiazione della prima edizione del progetto didattico

320 studenti coinvolti, 26 progetti presentati da 15 classi: numeri importanti per il progetto didattico “Io e l’economia green”, iniziativa promossa dal Consorzio Bim Brenta e da Junior Achievement Italia in collaborazione con l’Associazione H2O+ di Trento. Destinatari gli studenti...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 01 Giugno 2018

Al Festival dell’Economia “Una piazza che cresce…verso la tecnologia che concilia"

Proseguono per tutta la giornata di domani le iniziative proposte dalla Fondazione Franco Demarchi in piazza santa Maria Maggiore, “Una piazza che cresce…verso la tecnologia che concilia”. Le organizzazione che agiscono nell’ambito sociale e della ricerca presentano alcune iniziative...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 31 Maggio 2018

In piazza Santa Maria Maggiore al Festival dell’Economia la tecnologia inclusiva che concilia

Per comprendere meglio come le nuove tecnologie facilitano i processi inclusivi e di conciliazione tra vita personale e lavorativa, da domani a domenica in piazza Santa Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia, si potranno conoscere le iniziative e i progetti di alcune...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 31 Maggio 2018

"Dalle antiche misurazioni della Terra al 3 D": il concorso

Sono stati i ragazzi e le ragazze di II D della scuola secondaria di primo grado “Degasperi” di Borgo Sacco, dell'Istituto comprensivo di Isera, ad aggiudicarsi il concorso indetto dal Collegio dei Geometri “Dalle Antiche misurazioni della Terra al 3D”. In palio vi era un...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 30 Maggio 2018

Crescere insieme: alleanza tra il Trentino e Serbia nel campo delle tecnologie ambientali, lo sviluppo sostenibile e le politiche familiari

Si è conclusa ieri, per proseguire da oggi in Kossovo, la missione di sistema dalla Provincia autonoma di Trento a Belgrado, capitale della Repubblica di Serbia, paese in cammino verso l’Unione europea e motore dello sviluppo nei Balcani. Al centro di un’agenda ricca di incontri di alto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 30 Maggio 2018

HIT al festival dell’Economia per parlare di “trasferimento tecnologico e sviluppo d’impresa”

Il festival dell’Economia di Trento vede HIT partecipare attivamente ai suoi lavori con una tavola rotonda su un tema di grande rilevanza per l’Hub Innovazione Trentino, il trasferimento tecnologico e lo sviluppo d’impresa.


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 30 Maggio 2018

Alternative al rame e agli insetticidi: C3A e Centro Ricerca e Innovazione vincono il bando europeo

Il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente (C3A), struttura accademica congiunta tra Fondazione Edmund Mach e Università di Trento, in stretta sinergia con il Centro Ricerca e Innovazione FEM, è in prima linea assieme a 15 istituzioni europee di spicco ed industrie in un importante studio...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 29 Maggio 2018

“A suon di parole”: venerdì 1° giugno a Trento la finale

Il torneo di dibattito argomentativo “A suon di parole” approda al Festival dell’Economia: il primo giugno presso la Facoltà di Giurisprudenza, nella sezione “Confronti” del Festival, si terrà infatti la finale del torneo a partire dalle ore 15. Gli studenti della classe IV M del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 25 Maggio 2018

Inaugurato il nuovo Liceo STEAM International nel Polo Meccatronica

Doppio appuntamento, oggi a Rovereto, per l'inaugurazione ufficiale del Liceo STEAM – Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics, che sarà attivo a partire dal prossimo anno scolastico presso il Centro di Formazione Professionale “G. Veronesi”. Dopo l'apertura, il pomeriggio...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 25 Maggio 2018

"Prendete in mano il vostro futuro", così il presidente Rossi ai ragazzi dello STEAM

“Con un po’ di utopia, passione, competitività e rispetto, potete prendere in mano il vostro futuro e riempire di contenuti la nostra Autonomia, con la vocazione di salire sulle montagne per guardare lungo e distante, tenendo ben presente che si comincia da dove si vive per cercare di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Venerdì, 25 Maggio 2018

Ausilia, l’innovativo appartamento domotico dell’ospedale “Villa Rosa”, si apre alle imprese

Migliorare l’autonomia delle persone con deficit motori e cognitivi e rendere la loro qualità della vita migliore grazie a soluzioni avanzate di domotica. Questo l’obiettivo del progetto Ausilia, finanziato dalla Provincia autonoma di Trento e frutto della collaborazione tra i...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 25 Maggio 2018

Vaccini e servizi estivi: fino al completamento delle procedure è garantita la frequenza

Fino al completamento del percorso per la verifica delle posizioni vaccinali, in capo all'Azienda provinciale per i servizi sanitari, è assicurata, anche durante l'estate, la frequenza dei servizi educativi e scolastici e dei servizi con finalità integrativa nell'ambito della conciliazione...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 25 Maggio 2018

Valorizzazione dei precari della scuola trentina: approvato il bando

La Giunta provinciale ha approvato oggi il bando riferito al concorso straordinario riservato per titoli, per l’assunzione a tempo indeterminato del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado e posti di sostegno, nelle istituzioni scolastiche provinciali a carattere...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 24 Maggio 2018

10 anni di collaborazione tra scuola e impresa con il progetto TU SEI

8.297 studenti appartenenti a 191 istituti scolastici coinvolti nella realizzazione di altrettanti progetti di collaborazione scuola-industria, attuati grazie alla partecipazione di 212 aziende. Questi in sintesi i numeri che riassumono 10 anni di attività del progetto TU SEI, un esempio...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 24 Maggio 2018

Al Festival dell’Economia, Santa Maria Maggiore si trasforma in “una piazza che cresce...verso la tecnologia che concilia”

La Fondazione Franco Demarchi dall’1 al 3 giugno tornerà ad essere protagonista in piazza Santa Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia, con uno sguardo su come le tecnologie siano motore di cambiamento sociale, culturale e organizzativo, dedicando una particolare...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 23 Maggio 2018

La noia fa bene ai bambini

Inizia venerdì 25 l’ottava edizione di 1,2,3 Storie!, il festival della narrazione dedicato a bambini, ragazzi e alle loro famiglie. Ad aprire la manifestazione l’incontro al MUSE con Giovanna Zoboli, scrittrice e poetessa con oltre una trentina di titoli pubblicati in Italia e...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 23 Maggio 2018

Studi universitari: incontro domani, 24 maggio, a Pozza di Fassa con l’assessora Ferrari

Incrementare le iscrizioni dei ragazzi e ragazze trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: sono questi gli obiettivi del contributo per il piano di accumulo, una misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento. Se ne parla, con...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 22 Maggio 2018

“Tu sei”: 10 anni di collaborazione tra scuola e industria

Si terrà giovedì 24 maggio, alle ore 09.00, presso l’Auditorium di Lettere e Filosofia, di Palazzo Prodi in Via Tommaso Gar a Trento, la cerimonia di premiazione della decima edizione del progetto “Tu sei”, promosso nell’ambito di un protocollo d’intesa Pat – Confindustria...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 22 Maggio 2018

Istruzione di qualità per tutti: Trento e l’Italia di fronte all’obiettivo 4 dell’agenda globale

Tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, sottoscritti anche dall’Italia, un posto di rilievo è occupato dal quarto: “assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti”. Il quarto obiettivo si...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 21 Maggio 2018

Studenti trentini alla Conferenza europea dei giovani “Prendiamoci Cura del Pianeta”

Adottare un parco abbandonato vicino alla scuola, organizzare una raccolta di cellulari usati e di pile scariche, promuovere campagne di sensibilizzazione per il risparmio energetico nella scuola e sul territorio, migliorare la raccolta differenziata. Sono solo alcune delle azioni concrete...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 21 Maggio 2018

Studi universitari: incontro martedì 22 maggio a Padergnone con l’assessora Ferrari

Incrementare le iscrizioni dei ragazzi e ragazze trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: sono questi gli obiettivi del contributo per il piano di accumulo, una misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento. Se ne parla, con...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 18 Maggio 2018

Un liceo in quattro anni: al via, a Rovereto, STEAM

A partire dal prossimo anno scolastico, a Rovereto presso il Centro di Formazione Professionale “G. Veronesi”, sarà attivato il Liceo STEAM – Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics, con curriculo internazionale la cui particolarità è che dura quattro anni. La Giunta...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 18 Maggio 2018

Un milione di euro per le Comunità, da destinare alle mense scolastiche

Ammonta ad un milione di euro lo stanziamento deciso oggi dalla giunta provinciale a favore delle mense scolastiche del Trentino. L’esecutivo ha votato all’unanimità la proposta dell’assessore all’urbanistica ed edilizia abitativa Carlo Daldoss. L’intervento, concordato con il...


Leggi