Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e Piano Complementare - PNRR e PNC


Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 06 Giugno 2024

Dal riuso del software al riuso delle idee: la forza della community

Diffondere la cultura del riuso al fine di perseguire l’interesse pubblico attraverso pratiche e modelli organizzativi ottimizzati e orientati alla qualità. Partendo da questa considerazione, al fine di sviluppare un networking tra gli Enti del territorio, la Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Ambiente , Energia
Martedì, 04 Giugno 2024

Transizione energetica, il protocollo d’intesa tra la Provincia e la società statale GSE

Avviare una collaborazione istituzionale tra la Provincia autonoma di Trento e GSE, società pubblica nazionale che gestisce i meccanismi di incentivazione per le fonti rinnovabili, la mobilità sostenibile e l’efficienza energetica, con l’obiettivo di accompagnare la transizione...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Martedì, 04 Giugno 2024

Dal riuso del software al riuso delle idee: la forza della community

Diffondere la cultura del riuso al fine di perseguire l’interesse pubblico attraverso pratiche e modelli organizzativi ottimizzati e orientati alla qualità. Partendo da questa considerazione, al fine di sviluppare un networking tra gli Enti del territorio, la Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 01 Giugno 2024

Borse di studio, l'ISEE arriva a quota 26mila

Definiti dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca in collaborazione con l'Opera Universitaria gli indirizzi generali in materia di borse per il diritto allo studio da applicare a decorrere dal prossimo anno accademico...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 30 Maggio 2024

AIxPA: al via la progettualità integrata per la digitalizzazione della PA

Si è tenuto ieri, mercoledì 29 maggio, presso la sede della Fondazione Bruno Kessler di Povo (Trento) l’evento di presentazione del progetto AIxPA dedicato all’intelligenza artificiale per la Pubblica Amministrazione, durante il quale è stata anche presentata la prima versione della...


Leggi
Europa e attività internazionali , Ricerca e innovazione
Martedì, 28 Maggio 2024

AIXPA - L’intelligenza artificiale per la Pubblica Amministrazione

È in programma domani, mercoledì 29 maggio, alle 15.00 nella sede della Fondazione Bruno Kessler di Povo (Trento) l’evento di presentazione del progetto AIxPA dedicato all’intelligenza artificiale per la Pubblica Amministrazione, durante il quale verrà anche presentata la prima...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 05 Marzo 2024

Cittadini e imprese digitali: la Provincia autonoma di Trento cerca 54 tester

Sono aperte le selezioni per partecipare come tester a “Cittadini e imprese digitali”, progetto Bandiera del PNRR-PNC, dedicato al miglioramento dei servizi digitali offerti alla comunità. Questa iniziativa mira a valutare l'usabilità e l'accessibilità di alcuni servizi digitali...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 06 Luglio 2023

Digitale Facile, aprono i primi 4 sportelli a Cavalese, Malè, Rovereto e Tione di Trento

Sono stati attivati a Cavalese, Malè, Rovereto e Tione di Trento i primi punti “Digitale Facile”. Il progetto rientra nella Missione 1 del PNRR (finanziato con circa 1 milione di euro) ed è destinato a supportare le fasce della popolazione più esposte ai rischi del digital divide che...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 20 Febbraio 2023

Transizione digitale, partono le attività del Progetto Bandiera

Su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, la Giunta provinciale ha approvato nell’ultima seduta l’accordo di collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale per la realizzazione del Progetto Bandiera: l’iniziativa...


Leggi