Economia, imprese e attività produttive
WHIRLPOOL: LUNEDÌ RIUNIONE STRAORDINARIA DELLA GIUNTA
La situazione industriale in Trentino ed in particolare il caso Whirlpool saranno al centro di una riunione straordinaria della Giunta provinciale di Trento. Il presidente, Alberto Pacher, ha convocato l'esecutivo alle ore 9.-
Leggi
NUOVE ACCIAIERIE DI BORGO, LUNEDÌ LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL GRUPPO KLESCH
Lunedì prossimo, 1 luglio 2013, alle ore 10, presso la Sala stampa della Provincia autonoma di Trento è in programma la conferenza stampa di presentazione della nuova gestione delle Acciaierie di Borgo Valsugana. L'impianto è stato rilevato negli scorsi mesi dAl gruppo Klesch, con sede a...
Leggi
WHIRLPOOL: VERTICE IN PROVINCIA IN ATTESA DELLE COMUNICAZIONI AZIENDALI
L'assessore provinciale Alessandro Olivi ha ritenuto di convocare immediatamente le parti sociali a fronte della notizia che domani la direzione della Whirlpool ha convocato il Sindacato e la RSU per dare un ulteriore aggiornamento in merito all'assetto industriale del gruppo. La decisione...
Leggi
CRISI INDUSTRIALE: VERTICE STRAORDINARIO QUESTA SERA IN PROVINCIA
Questa sera vertice straordinario in Provincia, convocato dall'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, Alessandro Olivi, per analizzare una situazione di crisi industriale che si è aggravata in queste ultime ore. Alla riunione parteciperanno i vertici di...
Leggi
SICOR: DA 110 A 115 DIPENDENTI GRAZIE ALL'ACCORDO NEGOZIALE
È stato firmato oggi, dall'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, Alessandro Olivi e dalle rappresentanze sindacali - Michele Guarda della Fiom Cgil e Paolo Cagol della Fim Cisl - un nuovo accordo a procedura negoziale per la crescita di una storica azienda...
Leggi
ARTIGIANATO ALIMENTARE PER SUPERARE LA CRISI
At@L'Artigianato oltre la crisi presenta i casi di due aziende che non smettono di guardare al futuro: la Macelleria Cis a Bezzecca l'azienda dei Fratelli Pisoni a Pergolese. La prossima puntata, dedicata dunque a artigianato alimentare e ad aziende che sfidano la crisi, sarà in onda in...
Leggi
TRENTINO SVILUPPO, VIA LIBERA ALL'INCORPORAZIONE DI CEII TRENTINO
Un patrimonio gestito che sfiora la cifra di 1 miliardo e 100 milioni di euro, 215 mila euro di utile al netto di accantonamenti per 2,4 milioni con cui finanziare i lavori di costruzione del Polo della Meccatronica. Questi i principali dati del bilancio 2012 di Trentino Sviluppo approvati...
Leggi
MALGARA CHIARI & FORTI: INCONTRO CON L'ASSESSORE OLIVI
Incontro oggi, presso la sede dell'Assessorato provinciale all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, fra l'assessore Alessandro Olivi, Nicola Zanetti di Malgara Chiari & Forti srl e le rappresentanze sindacali, Manuela Faggioni (Flai-CGIL) e Franco Zancanella (Fai-CISL)....
Leggi
AGENZIA LAVORO PRESENTA LE ESPERIENZE PER L'INTEGRAZIONE DI LAVORATORI EXTRACOMUNITARI
L'obiettivo del progetto europeo per l'integrazione dei lavoratori extra Ue era lo sviluppo di percorsi di orientamento e counselling e la creazione di una rete permanente di servizi per l'integrazione sociale e lavorativa di extracomunitari. L'Agenzia del lavoro organizza nella giornata di...
Leggi
IL DOSSO ENERGETICO LYBRA ILLUMINA UN SUPERMARKET A MILANO
Venti metri di "dosso" sul quale transiteranno 8.500 autovetture al giorno, producendo 100 mila KWh di corrente elettrica l'anno, con una resa equivalente ad un impianto fotovoltaico da 80 kW, pari alla potenza installata su 27 abitazioni private. Questi i numeri della prima...
Leggi
"PIU' INDUSTRIA, PIU' LAVORO, PIU' BENESSERE"
Oggi a Levico l'assemblea generale di Confindustria Trento, appuntamento molto atteso sia dagli imprenditori sia dalle parti sociali ed istituzionali, al fine di tornare ad affrontare, assieme, i temi dell'economia, della fuoriuscita dalla crisi economica, del futuro stesso della comunità...
Leggi
CONTRIBUTI PRIMA CASA: PROROGATA LA SCADENZA AL 31 LUGLIO
A seguito delle integrazioni introdotte nella disciplina attuativa della legge provinciale 9 dello scorso maggio "Ulteriori interventi a sostegno del sistema economico e delle famiglie", si rende necessaria una proroga del termine di scadenza per la presentazione delle domande di...
Leggi
70 MILA I TRENTINI COINVOLTI IN ATTIVITA' DEL FONDO SOCIALE EUROPEO
Sono 70 mila i trentini destinatari degli interventi già realizzati o in corso di realizzazione in Trentino grazie al Fondo Sociale Europeo negli anni 2007-2013. Quasi la metà (48%) sono occupati, per il 32% disoccupati e per la restante parte quasi tutti studenti; nel 68% dei casi si...
Leggi
ONIDA: LE REGOLE FANNO BENE AL COMMERCIO
Le decisioni del governo Monti in materia di commercio, che hanno sottratto questa materia agli enti territoriali riservandola allo Stato, e attraverso di esso ad una liberalizzazione "selvaggia", non vanno bene sotto due profili: uno squisitamente costituzionale, l'altro di...
Leggi
QUALIFICARE E INNOVARE LE PROFESSIONI, 250 MILA EURO DI CONTRIBUTI
La Giunta ha oggi approvato lo schema di convenzione fra la Provincia Autonoma di Trento e Trentino Sviluppo S.p.A. per la concessione dei contributi per la qualificazione e l'innovazione delle professioni e contestualmente ha adottato anche i relativi criteri e le modalità per accedervi....
Leggi
MELE IN IPOGEO, ACCORDO DI PROGRAMMA PER PROSEGUIRE LA SPERIMENTAZIONE
A meno di un anno, era l'8 agosto 2012, dalla "trasferta" nella galleria "Rio Maggiore" della Tassullo Materiali spa a Tuenetto, la Giunta provinciale ha provveduto oggi ad approvare, con una delibera firmata dall'assessore all'urbanistica Mauro Gilmozzi, lo schema...
Leggi
OLIVI: "PREVENIRE IL RISCHIO CRIMINALITÀ MIGLIORANDO LE LEGGI E RAFFORZANDO LA COESIONE"
"Per contrastare il rischio di un'infiltrazione dell'economia trentina non servono nuove leggi, che produrrebbero un ulteriore appesantimento burocratico, quanto migliorare quelle che ci sono". Lo pensa Alessandro Olivi, assessore all'industria, artigianato e commercio, che è...
Leggi
L'ASSESSORE UGO ROSSI SI È INCONTRATO CON GLI AGENTI IMMOBILIARI TRENTINI
L'assessore Ugo Rossi, che era accompagnato per l'occasione dal dirigente del Servizio politiche sociali Luca Comper e dalla responsabile dell'Ufficio politiche della casa Tamara Gasperi, ha inaugurato stamani presso la Sala pluriuso della Confcommercio l'incontro informativo per tutti gli...
Leggi
PORFIDO E PIETRE TRENTINE IN MOSTRA A RIVA DEL GARDA
C'è il granito rosa di Predazzo abbinato al marmo verdello di Castione. Il rosso Trento che sposa il giallo Mori. Un affascinante gioco di forme e colori che non sfuggirà ai tanti turisti che nei mesi estivi scelgono le sponde trentine del Lago di Garda per la propria vacanza. Presso l'ex...
Leggi
IL PRESIDENTE PACHER A ROMA INCONTRA IL MINISTRO LUPI
"Non posso che esprimere soddisfazione per quanto il ministro Lupi ci ha oggi confermato riguardo ai lavori per la realizzazione della galleria di base del Brennero. La decisione infatti di inserire le tratte di accesso per lo sblocco del Fondo sancisce infatti l'unitarietà di un'opera...
Leggi
LA MARANGONI SPA DI ROVERETO MANTIENE I 320 DIPENDENTI E INVESTE IN TRENTINO
La Marangoni Spa manterrà l'attuale organico di 320 dipendenti impegnandosi a mantenere la sede legale, operativa, commerciale e produttiva fino al 2024. Sono questi i primi, importanti risultati dell'accordo negoziale sottoscritto dall'assessore provinciale all'industria, artigianato e...
Leggi
CARTIERE DI VILLA LAGARINA: FIRMATO NUOVO ACCORDO CON L'ASSESSORE OLIVI
Un investimento che porta a compimento il percorso fatto in questi anni dalle Cartiere Villa Lagarina, assieme alla Provincia autonoma di Trento e all'amministrazione locale, in favore dell'innovazione, della competitività ma anche della qualità del territorio e dell'ambiente. Un...
Leggi
11ª GIORNATA DELL'ECONOMIA, IL TRENTINO E IL SUO FUTURO
La Giornata dell'Economia, giunta quest'anno all'undicesima edizione, è il momento istituito dal Sistema delle Camere di Commercio per illustrare e mettere a disposizione della comunità il patrimonio di informazioni di carattere economico-statistico in possesso degli Osservatori camerali....
Leggi
OGGI L'ASSESSORE OLIVI FIRMA UN ACCORDO CON LE CARTIERE VILLA LAGARINA
Questo pomeriggio alle 16.30, presso la sede delle Cartiere Villa Lagarina in via Pesenti, l'assessore Alessandro Olivi e il consigliere d'amministrazione delegato delle Cartiere Francesco Zago firmeranno un accordo relativo agli investimenti dell'impresa. L'accordo prevede l'assegnazione di...
Leggi
ONIDA A TRENTO PER PARLARE DI COMMERCIO TRA LIBERA CONCORRENZA E REGOLE
La regolamentazione degli esercizi commerciali, tra orari di apertura e norme urbanistiche, è un tema di grande attualità che coinvolge anche riflessioni sulla nostra autonomia speciale. Di questo si parlerà giovedì 20 giugno, alle ore 11.00, presso la sala conferenze della Fondazione...
Leggi
3 IMPRESE INSIEME PER LA FISCALITÀ E 64 NUOVI POSTI DI LAVORO
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, Alessandro Olivi, ha approvato l'accordo negoziale sottoscritto nei giorni scorsi con l'unità operativa di Trento della Engineering Tributi - società del gruppo Engineering...
Leggi
NUOVI INCENTIVI PER I SERVIZI ALLE IMPRESE E LE RETI
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione Alessandro Olivi, ha approvato in via preliminare i criteri riguardanti i contributi per i servizi alle imprese e le reti, un ulteriore tassello nella riforma degli incentivi. I...
Leggi
ARRIVANO I CONTRIBUTI PER LA PRIMA CASA
L'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi ha illustrato oggi alla Giunta provinciale per l'approvazione definitiva le nuove misure attivate dalla Provincia autonoma di Trento per fronteggiare la crisi, favorire l'acquisto o la costruzione della prima casa e rilanciare l'economia....
Leggi
KIRANA, UN "RAGGIO DI LUCE" NEL BIC DI ROVERETO
"Le microlavorazioni laser? Una tecnologia che consente lavorazioni impensabili fino a pochi anni fa. Come ad esempio bucherellare una vita d'acciaio lunga mezzo centimetro con 2.500 fori di appena 20 micron, cioè più sottili di un capello, e di farlo in appena 30 secondi". La...
Leggi
PACHER:"NON ALLENTARE I LEGAMI DELLA COESIONE SOCIALE"
Il Trentino ce la farà perché ha in sé la forza che deriva da una antica consuetudine a collaborare, a non lasciare indietro nessuno ma anzi a tenere assieme tutte le componenti della comunità. In estrema sintesi è questo il messaggio di speranza che il presidente della Provincia...
Leggi
GELATIERI E PASTICCIERI, I NUOVI "MAESTRI ARTIGIANI"
Anche i gelatieri e i pasticcieri potranno in futuro diventare "maestri artigiani". Grazie ad una recente decisione della Giunta provinciale anche questi due mestieri rientrano tra quelli per i quali può essere conferito il titolo: una qualifica molto importante sia per gli stessi...
Leggi
ASSEGNO DI CURA: AUMENTANO GLI IMPORTI E IL NUMERO DEI BENEFICIARI
Soddisfazione è stata espressa oggi dall'assessore alla salute e politiche sociali, Ugo Rossi, per il via libera della IV Commissione permanente del Consiglio provinciale alle nuove disposizioni per l'assegno di cura, misura che integra l'indennità di accompagnamento. Le novità...
Leggi
AUTORITA' PALESTINESE: VISITA A TRENTO DEL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA WALLID ASSAF
Questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher ha incontrato, assieme all'assessore all'agricoltura Tiziano Mellarini, il ministro palestinese all'agricoltura Wallid Assaf, in visita in questi giorni in Trentino per approfondire la fattibilità di alcuni...
Leggi
GIOVEDÌ 13 GIUGNO LE CASE IN LEGNO ARCA SI PRESENTANO A TIONE
Prosegue la collaborazione tra ARCA Casa Legno, la società di Trentino Sviluppo nata per diffondere e promuovere il primo sistema di certificazione degli edifici in legno, gli enti del territorio ed in particolare le Comunità di Valle. Domani, giovedì 13 giugno, tecnici ed esperti ARCA...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": PROCEDURE NEGOZIALI, MONTE ZACCON, RES PUBLICA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le procedure negoziali e gli effetti sull'occupazione;...
Leggi
PACHER: SULLA VALDASTICO LA CORTE HA RICONOSCIUTO LE NOSTRE PREROGATIVE
"La sentenza della Corte Costituzionale in merito al ricorso della Provincia autonoma di Trento sul tema Valdastico (la 122, depositata lo scorso 5 giugno) ci trova in realtà molto soddisfatti". Lo afferma il presidente della Provincia Alberto Pacher che spiega come la Corte...
Leggi
APPROVATO IL BUDGET 2013 DELLA SOCIETA' PROGETTO MANIFATTURA S.R.L.
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Alessandro Olivi, ha approvato il budget 2013 per le spese di funzionamento della società di scopo "Progetto Manifattura S.r.l.", incaricata del recupero e dello sviluppo produttivo in ambito "green economy" del...
Leggi
I MINORI ACCOMPAGNATI NON PAGHERANNO IL BIGLIETTO LA DOMENICA E NEL PERIODO ESTIVO
"Una serie di decisioni che ancor più delineano un quadro complessivo, sul fronte del trasporto pubblico, che vede indiscutibilmente la Provincia impegnata a sostenere la mobilità delle famiglie". Così Alberto Pacher, presidente della Provincia autonoma di Trento, commenta...
Leggi
PROCEDURE NEGOZIALI: 1.273 UNITÀ L'OCCUPAZIONE CONSOLIDATA E 301 I NUOVI ADDETTI
Ammonta a 301 addetti l'incremento occupazionale ottenuto attraverso la stipula di procedure negoziali fra il 2012 e il 2013, 13 sono gli accordi sottoscritti e 21 le imprese coinvolte, di queste ben 19 hanno presentato progetti di ricerca; 1.273 è l'occupazione complessiva, ovvero...
Leggi
COMMERCIO TRA LIBERA CONCORRENZA E REGOLE: DIBATTITO CON VALERIO ONIDA
E' sempre attuale la questione della regolamentazione degli esercizi commerciali. Tra orari di apertura e norme urbanistiche il dibattito trentino si configura tuttavia con una sua specificità nel panorama nazionale. È recentissima infatti l'approvazione da parte del Consiglio delle...
Leggi