Cultura


Cultura
Mercoledì, 03 Aprile 2013

AL MUSEO CAPRONI LA SELEZIONE PER LA DOCUFICTION SU GIANNI CAPRONI

Martedì 9 aprile 2013 dalle ore 14 alle 18, presso il Museo Caproni di via Lidorno a Mattarello, si svolgeranno le selezioni per gli interpreti di una docufiction sull'ingegnere Gianni Caproni, nato ad Arco e pioniere dell'aviazione italiana.-


Leggi
Cultura
Martedì, 02 Aprile 2013

CULTURA INFORMA: "UN TESTO PER NOI"

Giovedì 4 aprile alle 10,30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi a Trento, nell'ambito di "Cultura Informa" si terrà la presentazione dei vincitori della 12ª edizione del Concorso internazionale "Un testo per noi", promosso dal Coro Piccole Colonne di Trento in...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 02 Aprile 2013

"LA FORMA DEL GUSTO", LA NUOVA PUNTATA DI FORMART

Si chiama Food art ed è la più recente delle tendenze che riguardano la cucina, in cui i prodotti e i preparati assumono le forme e le valenze simboliche dell'arte. Il cibo ne è il protagonista assoluto, sia come mezzo per costruire curiosi oggetti di design, sia come fonte ispiratrice...


Leggi
Cultura
Martedì, 02 Aprile 2013

IL RESTAURO DEL CONVENTO DELL'INVIOLATA

A conclusione della fase esecutiva della progettazione del restauro e degli studi preliminari sull'apparato decorativo del seicentesco convento dell'Inviolata, a cura della Soprintendenza per i beni architettonici e archeologici della Provincia autonoma di Trento, giovedì 4 aprile vengono...


Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Marzo 2013

PASQUA E PASQUETTA NEI CASTELLI TRENTINI

Anche quest'anno i castelli provinciali si apprestano ad accogliere i numerosi turisti pasquali che potranno visitare, nelle giornate di Pasqua 31 marzo e Pasquetta 1 aprile, Castel Thun, Castel Beseno, il Castello del Buonconsiglio di Trento e il Castello di Stenico, dalle 9.30 alle 17.-


Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Marzo 2013

APERTURE PASQUALI PER IL S.A.S.S., IL MUSEO RETICO E IL MUSEO DELLE PALAFITTE

Il S.A.S.S., Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto Piazza Cesare Battisti, il Museo Retico di Sanzeno e il Museo delle Palafitte di Fiavé sono aperti nella giornata di Pasqua e lunedì 1 aprile.-


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 28 Marzo 2013

"UN GIORNO DEVI ANDARE" DI GIORGIO DIRITTI: IMMAGINI DAL SET IN PIAZZA LODRON

Dopo la partecipazione al Sundance Film Festival 2013 e le ottime recensioni della critica, esce nelle sale italiane "Un giorno devi andare" di Giorgio Diritti. A Trento, in piazza Lodron, da oggi fino all'11 aprile è possibile visitare la mostra fotografica dedicata al film e...


Leggi
Cultura
Giovedì, 28 Marzo 2013

LO SGUARDO INQUIETO DI ANDREA ZANZOTTO SUL NOSTRO TEMPO

A conclusione del percorso "Nel limite. La misura del futuro" proposto dal Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani, è in programma sabato 6 aprile al Teatro Sociale di Trento una serata in forma di spettacolo dedicata alla figura di Andrea Zanzotto. L'iniziativa è stata...


Leggi
Cultura
Giovedì, 28 Marzo 2013

LA PROGRAMMAZIONE DAL 1 AL 7 APRILE SU HISTORY LAB

"Porfido. Un secolo d'estrazione nelle cave dell'Alto Adige" è il documentario che apre la programmazione della prossima settimana di History Lab. Continuano inoltre i format nei consueti orari giornalieri (ore 10, 15 e 21) e la messa in onda di interviste, super 8, viaggi negli...


Leggi
Cultura
Giovedì, 28 Marzo 2013

MUSE TRIPLA CALL

Museo delle Scienze di Trento lancia "Tripla call", una tripla chiamata rivolta a cittadini, artisti, scienziati, comunicatori e appassionati per vivere in prima persona l'inaugurazione del nuovo museo. Tre selezioni per coinvolgere la cittadinanza e costruire una rete di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 28 Marzo 2013

LA GALLERIA CIVICA CON IL MART RICOMINCIA DA TRENTO

La Galleria Civica di Trento riaprirà durante l'estate 2013 nella sua sede storica di via Belenzani 46, a pochi passi dal Duomo della città, con un programma e un profilo istituzionale completamente rinnovato nel segno della costruzione di un sistema museale territoriale integrato. Lo...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 27 Marzo 2013

EUREGIO SUMMER CAMP: SONO APERTE LE ISCRIZIONI

Sono aperte le iscrizioni per partecipare all'Euregio Summer Camp. L'iniziativa è rivolta ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni provenienti dal Tirolo, Alto Adige e Trentino. La settimana si terrà dal 21 al 28 luglio 2013 presso l'Abbazia di Novacella. Sarà una settimana di convivenza che...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 27 Marzo 2013

CULTURA INFORMA: "COME IN GIOSTRA VOLAR…"

Giovedì 28 marzo alle 10,30, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi a Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", si terrà la presentazione di "Come in giostra volar... Lo sguardo inquieto sul nostro tempo", serata in forma di spettacolo dedicata al poeta Andrea...


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Marzo 2013

CULTURA, TRE I PRINCIPI GUIDA: LOGICA DI RETE, APPROPRIATEZZA E INTERSETTORIALITÀ

"Le politiche culturali devono operare secondo tre principi guida: logica di rete fra i diversi operatori culturali, appropriatezza perché la cultura deve rispondere anche in termini di risorse impiegate e risultati ottenuti, intersettorialità fra appunto settori diversi come...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Martedì, 26 Marzo 2013

PELUFFO: "IN TRENTINO VI È UNA GRANDE ESPERIENZA SUI TEMI DELLA GRANDE GUERRA"

"In Trentino vi è una grande esperienza sulle tematiche della Grande Guerra e il Museo storico italiano della guerra è il sito più completo, su quel periodo, a livello nazionale". Con queste parole il sottosegretario di Stato, Paolo Peluffo ha aperto oggi la sua visita...


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Marzo 2013

CULTURA INFORMA: LA GALLERIA CIVICA DI TRENTO E MUSE CALL

Doppio appuntamento domani, mercoledì 27 marzo per la tradizionale conferenza di "Cultura Informa", presso la Sala Medievale di Palazzo Festi a Trento. Alle 11.30 sarà illustrato l'accordo fra la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Trento e il MART - Museo di arte moderna...


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Marzo 2013

BUONCONSIGLIO IN BIANCO E NERO

Dal 29 marzo al 30 giugno le fotografie storiche dell'archivio del museo ripercorre la storia del castello dalla fine dell'Ottocento al secondo dopoguerra. La mostra "Buonconsiglio in bianco e nero: scatti d'epoca raccontano il Castello" raccoglie alcuni scatti del giovane...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 25 Marzo 2013

DOMANI IL SOTTOSEGRETARIO PELUFFO SARÀ IN TRENTINO

Visita istituzionale, per il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Paolo Peluffo che domani sarà in Trentino. Il programma prevede alle 12.30 il suo arrivo al Museo storico italiano della guerra di Rovereto, dove il sottosegretario incontrerà il commissario di Governo di...


Leggi
Cultura
Lunedì, 25 Marzo 2013

CULTURA, L'ANNUARIO E IL SECONDO RAPPORTO SULLE ATTIVITÀ

Domani, martedì 26 marzo alle 18, presso la sala conferenze delle Gallerie di Piedicastello a Trento, si terrà la presentazione del secondo rapporto sulle attività culturali e dell'annuario della cultura. Interverranno: Franco Panizza, assessore alla cultura, rapporti europei e...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 25 Marzo 2013

"UN GIORNO DEVI ANDARE": LA PRIMA DEL FILM E L'INCONTRO CON I GIORNALISTI

In coincidenza con l'uscita nelle sale italiane del film "Un giorno devi andare", il 28 marzo alle 20.30 si terrà a Trento, al Cinema Astra, in collaborazione con Trentino Film Commission la prima proiezione pubblica trentina con la presenza del regista Giorgio Diritti e dei...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 25 Marzo 2013

"UNIVERSITA' DI TRENTO", LA NUOVA PUNTATA DI FORMART

Mezzo secolo: tanto è trascorso da quando Bruno Kessler, giovane Presidente della Provincia di Trento, annunciava in Consiglio l'intenzione di aprire in città una facoltà di sociologia. In una terra depressa, come era il Trentino a quel tempo, con tanti ritardi e tanti problemi, quella...


Leggi
Cultura
Lunedì, 25 Marzo 2013

"I NOSTRI CORI SONO L'ESEMPIO DI UN TRENTINO CHE SA LAVORARE UNITO"

Palarotari di Mezzocorona affollatissimo, ieri sera, per il concerto celebrativo dei cinquant'anni di Fondazione della Federazione Cori del Trentino, che ha visto il coro Croz Corona diretto dal maestro Renzo Toniolli esibirsi con un programma di canti, musiche, recitazione e danza....


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 22 Marzo 2013

"TRENTINO COMUNITÀ" E IL SOSTEGNO AD ECONOMIA E FAMIGLIE

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata spazio al nuovo disegno di legge per il sostegno...


Leggi
Cultura
Giovedì, 21 Marzo 2013

LA PROGRAMMAZIONE DAL 25 AL 31 MARZO SU HISTORY LAB

"Minor Swing" di Mattia Pelli è il documentario che apre la programmazione della prossima settimana di History Lab. Continuano inoltre i format nei consueti orari giornalieri (ore 10, 15 e 21) e la messa in onda di interviste, super 8, viaggi negli archivi fotografici.-


Leggi
Cultura
Mercoledì, 20 Marzo 2013

SWITCHRADIO.IT: IL PORTALE DELLA MUSICA GIOVANE IN TRENTINO

Partita come una scommessa a fine 2010 nel variegato mondo del web della provincia di Trento, in soli 2 anni www.switchradio.it – un'iniziativa di Radio Italia Trentino Alto Adige srl – è diventata punto di riferimento non solo per le Band e gli artisti trentini, ma per l'intero mondo...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Marzo 2013

VERSO LA RETE DELLA STORIA IN TRENTINO

Si terrà giovedì 21 marzo alle ore 20.30 presso le Gallerie di Piedicastello a Trento l'incontro dedicato al progetto "La Rete della Storia in Trentino" promosso dal Tavolo di Lavoro "Verso la Rete della Storia in Trentino" a cui aderiscono: A.N.A. – Sezione di...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Marzo 2013

LA SETTIMA EDIZIONE DI "FRONTIERE GRENZEN", IL PREMIO LETTERARIO DELLE ALPI

La significativa concessione del patrocinio gratuito alla settima edizione del premio letterario da parte del Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi ha rappresentato il più recente riconoscimento al credito raggiunto da "Frontiere Grenzen". Appuntamento biennale e...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Marzo 2013

NELL'AMBITO DI "CULTURA INFORMA" PRESENTATO IL CONCORSO "FLICORNO D'ORO"

Si rinnova, a Riva del Garda, l'appuntamento con il Flicorno d'Oro, concorso bandistico internazionale, organizzato dall'Associazione Flicorno d'Oro e dal Corpo Bandistico Riva del Garda, con il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con la Federazione dei Corpi...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Marzo 2013

CULTURA INFORMA: SWITCHRADIO

Mercoledì 20 marzo alle 10,30, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi a Trento, si terrà la presentazione di "Switchradio", il portale dei giovani musicisti trentini. Interverranno: Claudio Martinelli, dirigente del Servizio Attività culturali della Provincia autonoma di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 19 Marzo 2013

CULTURA E TURISMO ALLEATI PER LO SVILUPPO LOCALE

Prenderà il via giovedì 21 marzo il percorso proposto da TSM - Trentino School of Management, in collaborazione con la Divisione Turismo e Promozione di Trentino Sviluppo, e riservato a 25 rappresentanti del settore culturale e turistico di Trento e Rovereto. Il progetto si aprirà con la...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Domenica, 17 Marzo 2013

MICHAEL BUBLÉ: "TRENTO È FANTASTICA!"

In un'intervista su "Il Venerdì di Repubblica" di questa settimana, il cantante canadese Michael Bublé ha elogiato Trento, dove ha passato cinque mesi lo scorso anno per affiancare la moglie, l'attrice argentina Luisana Lopilato, impegnata nelle riprese de "Una buona...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 15 Marzo 2013

"IL TURNO DI NOTTE LO FANNO LE STELLE" CONQUISTA IL PREMIO SNGCI E VA AL TRIBECA

Altri due successi internazionali per "Il turno di notte lo fanno le stelle" e per la Trentino Film Commission. Dopo aver raggiunto la short list dell'Oscar, il cortometraggio di Edoardo Ponti, tratto dall'omonimo racconto-sceneggiatura di Erri De Luca, rappresenterà infatti...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 15 Marzo 2013

CON ENRICO BERTOLINO "ALLA RICERCA DI FBK"

Un progetto per comunicare la scienza ai cittadini affinché i suoi risultati siano sempre più fruibili dalla società e le sue ricadute sulla qualità della vita evidenti. Un format innovativo, ironico e diretto per avvicinare le ricerche scientifiche della Fondazione Bruno Kessler (FBK)...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 15 Marzo 2013

"FILOSOFIA DEL DENARO", LA NUOVA PUNTATA DI FORMART

Amata, odiata, beatificata, maledetta, "economia" è una parola che nella sua origine racchiude il compito di "amministrare" e le "regole" per farlo. Nata per indicare le buone pratiche per "governare la casa" e "controllare il bilancio",...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 15 Marzo 2013

IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA ANCHE SU INVEST IN TRENTINO

In vista del centenario della Grande Guerra, il portale in lingua inglese della Provincia autonoma di Trento, "Invest in Trentino", in collaborazione con l'Ufficio Stampa e il Museo storico italiano della Guerra di Rovereto, ha dedicato una pagina web per accogliere le diverse...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Marzo 2013

CULTURA INFORMA: "FLICORNO D'ORO"

Si terrà lunedì 18 marzo alle 11, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi a Trento, la conferenza stampa di presentazione della 15esima edizione del "Flicorno d'oro", in programma a Riva del Garda il 23 e 24 marzo. Interverranno: Franco Panizza, assessore alla cultura, rapporti...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 14 Marzo 2013

I NUOVI PRESÌDI DEL GUSTO SU "TERRA TRENTINA"

E' dedicata ai nuovi presidi Slow Food trentini, il Vino Santo e il Broccolo di Torbole, la copertina del nuovo numero, fresco di stampa, di "Terra Trentina", il bimestrale che parla di agricoltura, prodotti, turismo e promozione territoriale. Il n. 1/2013, che arriverà nei...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Marzo 2013

HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DAL 18 AL 24 MARZO

"100 anni di sci a Campiglio" di Roberta Bonazza e Luciano Stoffella è il documentario che andrà in onda la prossima settimana su History Lab, il canale digitale terrestre della Fondazione museo storico del Trentino. Continua inoltre la programmazione di format nei consueti orari...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 12 Marzo 2013

IL MUSICAL DELLA SOLIDARIETÀ, DAL TRENTINO ALLO ZIMBABWE

Un triangolo della solidarietà che tocca il Trentino, l'Argentina e lo Zimbabwe. Possiamo leggere così la conferenza stampa di oggi, in Provincia, che ha visto protagonisti Ramiro Jzurieta e Iliana Mohaupt, ballerini professionisti argentini, tra i più conosciuti nel loro Paese,...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Marzo 2013

"ANDATA E RITORNO" PROROGATA FINO AL 2 GIUGNO 2013

La mostra "Andata e ritorno: un viaggio nella storia dei trasporti in Trentino", organizzata da Trentino trasporti esercizio, Trentino trasporti e Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, resterà aperta presso le Gallerie di...


Leggi