Attualità
Varone, convocata la Conferenza dei servizi per valutare le 9 ipotesi
Il Servizio Opere stradali e ferroviarie ha concluso lo studio dei flussi di traffico per i diversi scenari di regolamentazione della circolazione lungo l’asse Via Venezia - Via delle Cartiere (SP 36 dir) di Riva del Garda. Nella conferenza dei servizi, circoscritta esclusivamente alle...
Leggi“La rete pubblica di fibra ottica farà crescere Pellizzano e la val di Sole”
Da gennaio è già disponibile a Pellizzano la rete ultraveloce integralmente in fibra ottica di Open Fiber. La società di telecomunicazioni, concessionaria del bando pubblico di Infratel per la copertura delle ‘aree bianche’ nella Provincia autonoma di Trento, ha consegnato a cittadini...
LeggiTonina: “Acqua, una situazione critica. Sul risparmio serve l’impegno di tutti”
“Siamo in una fase critica per tutti i bacini idrici trentini, a causa della poca neve e pioggia caduta nei mesi scorsi e della scarsità di manto bianco sulle montagne. Difficoltà oggettive destinate ad aggravarsi se non ci saranno abbastanza precipitazioni nei prossimi mesi. Le nostre...
LeggiS kimmp gem an zuazol ver sim projektn ver za giltn de Sprochminderhait
Pet a mosnemm u’ganommen en vraita as 17 van hourneng va de Provinzaljunta as de vourtschbinn van president Maurizio Fugatti sai’ kemmen gem paitrong ver 79.773,50 euro van gèlt ver za giltn de Sprochminderhaitn, ver sim projektn as sai’ kemmen van schualn ont van kulturinstitutn - en...
LeggiRegioni di confine, un bando dell'iniziativa "B-solution"
B-Solutions è un’iniziativa proposta dalla DG REGIO della Commissione Europea e gestita dall'Associazione delle regioni frontaliere europee (AEBR-Association of European Border Regions) per supportare gli enti pubblici e le strutture transfrontaliere, come ad esempio i Gruppi Europei di...
LeggiZungmindarhaitn ågenump in progråmm vor bazta ågeat di informatziong vor 396 tausankh euro
’Z izta khent ågenump dar progråmm vor di informatziong in di zungen von zungmindarhaitn vor djar 2023, nå in sèll boda hatt auzgemacht di Konferentz von zungmindarhaitn bodase iz gehaltet atz 16 von hoachanch un nå bia disa hatt inngetoalt ’z gèlt von provintziàl font boda...
LeggiMendranzes linguistiches, aproà l program de intervenc per l’informazion per più che 396 mile euro
Aproà l program di intervenc per l’informazion per lengaz de mendranza per l 2023, aldò del parer obligatorie dat ju da la Conferenza de la Mendranzes te l’ultima sentèda dai 16 de jené e do da la spartijon de la quotes del fon provinzièl per l stravardament di popui de Mendranza....
LeggiL é stat ametù a finanziament set scomenzadives per ge dèr luster ai lengac de mendranza
Con n provediment aproà en vender ai 17 de firé da la Jonta provinzièla, aldò de la proponeta del president Maurizio Fugatti, ge é stat conzedù en dut 79.773,50 euro de contribuc del Fondo per la promozion de la Mendranzes linguistiches, a set proponetes manèdes ite da la scoles e dai...
LeggiSprochminderhaitn, u’ganommen der programm ver de òrbetn as kearn en de nochrichtn ver mear abia 396 tausnt euro
U’ganommen der programm ver de òrbetn as kearn en de nochrichtn as de Sprochminderhaitn ver en 2023, no de u’sog van Zòmmtrèff van Sprochmnderhaitn as s ist kemmen gamòcht as de 16 van genner benn as s ist kemmen austoalt s provinzalgèlt ver en vernem van lait as toalmòchen en de...
LeggiAmpliamento della flotta a biometano per la città di Trento
Il Presidente di Trentino Trasporti S.p.a. avv. Diego Salvatore spa comunica che nei prossimi giorni verranno immessi in servizio i nuovi autobus a metano per la città di Trento. Il piano della società di trasporto pubblico, condiviso con gli azionisti Provincia Autonoma di Trento e...
LeggiDa Borghetto la Carta delle Autonomie
“Da questo momento di confronto e restituzione vorremmo nasca una carta delle autonomie, la Carta di Borghetto, a partire dalla quale si possa discutere di come valorizzare l’autonomia, di come svilupparla e renderla dinamica, anche alla luce delle idee emerse nel corso delle...
Leggi“La fibra ottica è un’opportunità di crescita per Castel Condino e Brione”
Le famiglie e imprese del Comune di Castel Condino e di Brione (frazione del Comune di Borgo Chiese) possono ora contare sulla connessione ad Internet in fibra ottica e beneficiare così dei servizi di ultima generazione. La disponibilità della rete ultraveloce in Trentino è il risultato...
LeggiNOT e Nuovo polo sanitario universitario: i motivi di una scelta
L'inaugurazione del nuovo anno giudiziario da parte del Tribunale di giustizia amministrativa ha suscitato l'interesse dei media anche in relazione alla complessa vicenda del NOT e, conseguentemente, del Nuovo polo sanitario e universitario sostenuto dall'attuale Giunta provinciale. A tal...
LeggiLegname sottratto all'Asuc, 4 persone denunciate dal Corpo forestale
Seicento metri cubi di legname sottratti all'Asuc di Agrone e 4 presunti responsabili (2 imprenditori e 2 autisti di camion) denunciati dal Corpo forestale trentino. Le indagini condotte in collaborazione con i custodi forestali di Pieve di Bono-Prezzo hanno consentito di accertare le...
LeggiCelebrazioni 50° anniversario secondo Statuto di Autonomia: sabato 18 febbraio il ministro Calderoli ad Avio
Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, parteciperà ad un momento dedicato al 50° anniversario del secondo Statuto di Autonomia che si terrà domani, sabato 18 febbraio, presso la Tenuta San Leonardo di Avio. Aprirà i lavori il presidente dalla Provincia...
LeggiMinoranze linguistiche, approvato il programma di interventi per l'informazione per oltre 396 mila euro
Approvato il programma di interventi per l'informazione in lingua Minoritaria per il 2023, sulla base del parere obbligatorio espresso dalla Conferenza delle Minoranze nell'ultima seduta del 16 gennaio scorso e a seguito della ripartizione delle quote del fondo provinciale per la tutela...
LeggiPresentazione stampa: I girasoli ucraini. A Trento la prima mostra italiana su Maria Prymachenko
A un anno dall’invasione della Russia all’Ucraina, il Mart presenta la prima mostra italiana su Maria Prymachenko, dal 28 febbraio a Palazzo delle Albere. La stampa è invitata a un momento istituzionale domenica 26 febbraio alle 17 in Sala Depero, Palazzo della...
LeggiPremio Fare paesaggio: sul podio i progetti della Fondazione CastelPergine, del Comune di Valdobbiadene e della Fondazione Garbald
La terza edizione del Premio triennale Giulio Andreolli Fare Paesaggio è approdata oggi alla giornata finale, svoltasi alla Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio. Apertosi con i saluti del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente della Provincia autonoma di...
Leggi"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 7 – 2023
I lavori per la nuova officina per la manutenzione dei treni di Trentino trasporti, il Premio internazionale Giulio Andreolli Fare Paesaggio, il Bando pari opportunità, l’edizione 2023 dell’Euregio Summer Camp, il Museo etnografico trentino San Michele: sono questi i temi della puntata...
LeggiPremiati gli ambasciatori del Trentino per i congressi 2021 e 2022
Organizzare un evento medico, scientifico e professionale significa favorire lo sviluppo della scienza, della ricerca e dell’economia generando lo scambio di idee e di conoscenze. Per attivare questo percorso virtuoso, Riva del Garda Fierecongressi dal 2016 promuove il Club degli...
LeggiRiqualificazione energetica, Tonina “Serve una visione sistemica, il Trentino non parte impreparato”
Terza giornata di lavori oggi per la prima edizione di EEMI Trento Bauhaus Week. Evento che ha fatto del Trentino lo snodo centrale di tutta una serie di proposte e di ragionamenti attorno al tema della riqualificazione energetica degli edifici. Dando il via ai lavori il vicepresidente...
Leggi"Euregio News", pubblicata la puntata 4 - 2023
L'apertura delle iscrizioni all’EuregioSummerCamp 2023, la campagna “CAREer" per le professione assistenziali, l’emigrazione tirolese in Brasile, un'iniziativa europea per rimuovere gli ostacoli nelle attività transfrontaliere: sono i temi della puntata n. 4 - 2023 di Euregio...
LeggiEuregio, presentate le iniziative 2023 dedicate ai giovani
Ampia partecipazione del pubblico alla presentazione di ieri a Casa Moggioli, l’ufficio di informazione e coordinamento Euregio di Trento, delle attività dedicate ai giovani, con una panoramica dei progetti rivolta a ragazze, ragazzi e genitori. L’obiettivo, come sottolineato dalle...
LeggiTrentino Trasporti, sciopero venerdì 17 febbraio
Nella giornata di venerdì 17 febbraio 2023 è indetto uno sciopero di 24 ore del personale di Trentino Trasporti S.p.A.. In tale giornata il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie garantiranno il servizio dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Le...
LeggiL’assessore Spinelli ha inaugurato l’International Startup Fair a Palazzo della Regione
Si è svolta oggi, martedì 14 febbraio, a Palazzo della Regione a Trento l’International Startup Fair, l’expo della riqualificazione energetica e dell’innovazione sostenibile organizzata da Trentino Sviluppo, dalla European Mortgage Federation e dall’Agenzia provinciale per le...
LeggiRiqualificazione degli edifici: da Trento le proposte degli attori della filiera
Il pomeriggio della prima giornata della EEMI Trento Bauhaus Week ha ospitato l “Italian Ecosystem Meeting - Dialogo sull’efficienza energetica”, convegno coordinato dall’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia - Aprie che ha messo a confronto tutti gli attori della...
LeggiEuregioSummerCamp 2023, se pel se enscinuèr dai 15 de firé inant
Dai 15 de firé se pel se enscinuèr al EuregioSummerCamp 2023, che chest an l é stat endrezà dai 20 ai 27 de aost e che, aldò da la tradizion, l rejonarà de natura. Presciapech 60 tousc i vegnarà envié te n alberch a San Valantin de Brentonico, tel Trentin, olache i podarà passèr na...
LeggiEuregioSummerCamp 2023, men bart se meing innschraim va de 15 van hourneng
As de 15 van hourneng bart men se meing innschraim en EuregioSummerCamp 2023, as haier bart kemmen gamòcht va de 20 finz as de 27 van agest, ont abia òlbe, bart er kemmen gamòcht zbischn de natur. De sai’ inngalònt en an hotel ka San Valentino ka Brentonico, en Trentin, ungefèr sèsk...
LeggiCon EEMI Trento Bauhaus Week il Trentino protagonista della riqualificazione energetica
4 giorni di lavori, 64 relatori, oltre 200 partecipanti registrati all'evento, 1 fiera con oltre 20 startup green. Sono i numeri della EEMI Trento Bauhaus Week in programma a Trento da oggi a giovedì 16 febbraio. L’evento ha come focus il mercato dei mutui "verdi", ovvero di...
LeggiGalleria dei Crozi, stanziati ulteriori 15 milioni di euro
Nel primo adeguamento per il Documento di programmazione degli interventi (Dopi) del Dipartimento infrastrutture della Provincia, approvato dalla Giunta provinciale nell'ultima seduta di Giunta, sono state messe a disposizione nuove risorse per la messa in sicurezza della galleria Crozi 1...
LeggiEuregioSummerCamp 2023, ma makse innschraim åhevante von 15 von hornung
Ma bart mangse innschraim åhevante von 15 von hornung aftn EuregioSummerCamp 2023 bodase bart haltn von 20 sin atz 27 snitt un azpez iz traditziong bartar soin gepuntet dar natùr. Geherbeget in an hotèl atz San Valentìn vo Brentonico, in Trentino, schiar 60 djunge bartn mang auzmachan a...
LeggiTerragnolo, liberato un cervo intrappolato in una rete metallica
Un cervo, rimasto intrappolato in una rete metallica, è stato liberato questa mattina a Terragnolo in località Soldati. L'intervento è stato portato avanti dal personale della stazione forestale di Rovereto e Vallarsa con il supporto del veterinario, il custode forestale e i cacciatori...
LeggiTerzo congresso di Cardiologia dello Sport, Segnana "Telemedicina e teleconsulto strumenti per abbattere le liste d'attesa"
Grande partecipazione al terzo congresso regionale "Cardiologia dello Sport" in corso oggi a Rovereto e dedicato in particolare alla condivisione di percorsi diagnostici degli atleti con potenziali problematiche cardiologiche. Dopo le tappe di Caldaro nel 2017, Rovereto nel 2019...
LeggiEuregioSummerCamp 2023, il via alle iscrizioni dal 15 febbraio
Partono il 15 febbraio le iscrizioni all’EuregioSummerCamp 2023, che quest'anno si terrà dal 20 al 27 agosto e, come da tradizione, sarà incentrato sulla natura. Ospitati in un hotel a San Valentino di Brentonico, in Trentino, circa 60 giovani avranno la possibilità di trascorrere una...
LeggiGiorno del Ricordo, il presidente Fugatti e l'assessore Bisesti alle celebrazioni di Trento
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e l’assessore all’istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, hanno partecipato nel pomeriggio di oggi a Trento alle cerimonie in occasione del Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita nel 2004 e che il 10 febbraio...
LeggiRovereto commemora le vittime delle Foibe e ricorda l’esodo giuliano dalmata
Stamani, nella chiesa di Santa Caterina a Rovereto, si è tenuta la messa per celebrare il Giorno del Ricordo. Al termine i partecipanti si sono spostati in Largo Vittime delle Foibe, dove è stata deposta la corona presso la targa commemorativa in ricordo delle vittime delle Foibe e degli...
LeggiImprese agricole e cooperative: i contributi per i pannelli fotovoltaici
Su proposta dell’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli la Giunta provinciale ha approvato i criteri e le modalità attuative per la concessione dei contributi a sostegno degli investimenti per l’installazione dei pannelli fotovoltaici, destinati sia alle imprese agricole, singole...
Leggi"Tirolesi nella foresta," al Giovedì culturale dell'Euregio l’emigrazione tirolese in Brasile
L’emigrazione tirolese in Brasile è stata il tema al centro del Giovedì culturale dell’Euregio ieri alla Casa della Pesa di Bolzano. Il rappresentante dell'Euregio Christoph von Ach ha dato il benvenuto ai numerosi ospiti, tra cui il produttore cinematografico Luis Walter, veterano...
LeggiCybersicurezza, dal PNRR quasi 1 milione di euro per rendere la Pubblica Amministrazione più sicura
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale - nell’ambito dell’avviso pubblico “Cybersecurity” Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.5 del PNRR, finalizzato alla presentazione di proposte per la realizzazione di interventi di potenziamento della resilienza cyber delle...
LeggiTutto pronto per la prima edizione della EEMI Trento Bauhaus Week
4 giorni di lavori, 64 relatori, oltre 200 partecipanti registrati all'evento, 1 fiera con oltre 20 startup green. Sono i numeri della EEMI Trento Bauhaus Week in programma a Trento settimana prossima. Da lunedì 13 a giovedì 16 febbraio il Trentino sarà quindi protagonista del dibattito...
Leggi