Primavera 2025


Cultura
Giovedì, 03 Aprile 2025

Ingresso gratuito al Museo Casa De Gasperi sabato 5 e domenica 6 aprile

Sabato 5 e domenica 6 aprile ingresso gratuito al Museo Casa De Gasperi di Pieve Tesino in occasione delle Giornate Internazionali delle Case della Memoria, un'iniziativa a cui aderiscono più di 230 case museo diffuse in tutta Italia. Domenica 6 aprile, inoltre, è prevista una visita...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Giovedì, 03 Aprile 2025

Neuroscienze a tavola. I segreti del cervello e le esperienze gastronomiche

La nostra percezione dei sapori e i comportamenti legati al cibo possono essere modificati da stimoli esterni? E il sapore di ciò che mangiamo, può essere influenzato da colori, luci e musica? Sono alcune delle domande attorno a cui ruota la mostra “Food Sound. Il suono nascosto del...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 02 Aprile 2025

Casa d'Arte Futurista Depero: nuovo allestimento

L’allestimento permanente, nel quale le opere di Depero vengono esposte a rotazione, si arricchisce di un focus dedicato a Rosetta Amadori. Il percorso della Casa d’Arte si rinnova inoltre grazie a inediti accostamenti e accoglie alcune opere dell’articolata Collezione Fedrizzi,...


Leggi
Cultura
Martedì, 01 Aprile 2025

Al via la nuova stagione del Parco Archeo Natura

Dopo il Museo delle Palafitte, da sabato 5 aprile il polo archeologico di Fiavé torna interamente fruibile al pubblico con la riapertura del Parco Archeo Natura, che sarà visitabile nei giorni di sabato, domenica e festivi fino al 18 maggio, dalle ore 13 alle 18 e tutti i giorni dal 19 al...


Leggi
Cultura
Martedì, 01 Aprile 2025

Le "Bambole di moda" nella Venezia del Settecento

Mercoledì 9 aprile ad ore 18 torna l’appuntamento speciale di “Ti presento l’opera” con l’arte e l’aperitivo in castello. Protagonista una bambola del Settecento che dialogherà con il conservatore Dario De Cristofaro e Alessandra Geromel, storica del tessuto. Ingresso 8...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 31 Marzo 2025

Le storie de "l’Ateneo dei racconti" a teatro

La prima serata ha già emesso il proprio verdetto: la giuria popolare composta dal pubblico in sala, infatti, ha scelto come migliori performance tra le cinque messe in scena: “Dal punto A al punto B” di Giulia Pellè e “Bassamarea” di Duccio Niccolò Dainelli. Sono queste, dunque,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Ricerca e innovazione
Sabato, 29 Marzo 2025

Approvato il bilancio relativo al 2024 di Fondazione Franco Demarchi

Il 28 marzo 2025, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Franco Demarchi ha approvato il bilancio relativo all’anno 2024, confermando un risultato positivo e un andamento solido e sostenibile.


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 29 Marzo 2025

"Guardare oltre", oggi a Bressanone l'inaugurazione dell'Anno dei Musei dell'Euregio 2025

Partecipazione e uguaglianza davanti alla legge: è quanto chiedeva nel 1525 Michael Gaismair, che divenne il leader della rivolta dei contadini in Tirolo e nel Salisburghese. Cinquecento anni dopo, l’Anno dei Musei Euregio 2025 riflette, all'insegna del motto "guardare oltre",...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 29 Marzo 2025

Nuovo orario di apertura della biblioteca ladina “Padre Frumenzio Ghetta”

Nel corso degli ultimi anni, le esigenze degli utenti delle biblioteche si sono evolute, anche quelle degli utenti della biblioteca ladina della Majon di Fascegn. È cresciuto, infatti, l’interesse per la specificità della biblioteca ladina e sempre più persone vi si rivolgono per il suo...


Leggi
Cultura
Venerdì, 28 Marzo 2025

Il 1° aprile visita esclusiva al Castello del Buonconsiglio

Martedì 1 aprile ad ore 17 si potrà vivere al Castello del Buonconsiglio una esperienza unica. Nel silenzio di un museo chiuso al pubblico un ristretto numero di visitatori sarà guidato da Francesca Jurman, responsabile dei servizi educativi del museo, in un percorso sorprendente...


Leggi
Cultura
Venerdì, 28 Marzo 2025

Filarmonica di Trento: i prossimi concerti in programma

Dopo il successo dei Vision String Quartet, la Fondazione Filarmonica Trento prosegue la sua Stagione 2025 con il concerto del Brooklyn Rider Quartet, in programma venerdì 4 aprile. L’ensemble statunitense si distingue per il suo approccio dinamico e innovativo alla musica da camera,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 26 Marzo 2025

Fondazione Franco Demarchi: al via i lavori del nuovo Comitato Scientifico

Il 26 marzo si è tenuta la prima riunione del nuovo Comitato Scientifico della Fondazione Franco Demarchi, un momento significativo che segna l’avvio di una nuova fase strategica per l’Ente. Durante la seduta inaugurale, il Comitato ha provveduto alla nomina del proprio presidente,...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Marzo 2025

Museo delle Palafitte del Lago di Ledro da record: nel 2024 quasi 50 mila presenze

Il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, la sede satellite del MUSE dedicata alla preistoria e all’archeologia, registra insieme a tutta la Rete Museale Ledro – ReLED – numeri da grandi. Nel 2024 il polo museale in riva al lago ha sfiorato le 50 mila presenze (48.500 per...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 24 Marzo 2025

L’Ateneo dei Racconti. Si va in scena

Le parole prendono vita e diventano spettacolo: questa la magia di Ateneo dei Racconti, il concorso di Opera Universitaria, giunto alla sua quattordicesima edizione, che parte dalla scrittura e diventa teatro, con la messa in scena dei racconti finalisti. In questo concorso infatti non basta...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 22 Marzo 2025

Anno internazionale dei ghiacciai: ecco le iniziative del Parco Naturale Adamello Brenta

Il 2025 è l’Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai, proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con l’obiettivo di sensibilizzare la società sul ruolo essenziale dei “giganti bianchi” nel sistema climatico e idrologico globale. Anche l’UNESCO, insieme...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 21 Marzo 2025

Inaugurato il progetto "Dal ghiaccio a noi. Le ricerche MUSE sui ghiacciai nell'Antropocene"

All'interno dello spazio Agorà, dal 22 marzo al 9 novembre 2025, la mostra “Dal ghiaccio a noi. Le ricerche MUSE sui ghiacciai nell'Antropocene” parte dalle motivazioni che hanno spinto le Nazioni Unite a dichiarare il 2025 Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, per poi...


Leggi
Cultura
Venerdì, 21 Marzo 2025

Archeologia, riapre al pubblico la biblioteca “Pia Laviosa Zambotti”

Dopo lavori di ripristino delle sale e dei fondi librari, da mercoledì 26 marzo sarà nuovamente aperta al pubblico la biblioteca specialistica “Pia Laviosa Zambotti”, annessa all’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali, a Trento, in...


Leggi
Cultura
Giovedì, 20 Marzo 2025

Con la primavera riaprono i castelli della rete museale del Castello del Buonconsiglio

Con l’inizio della primavera i castelli provinciali trentini tornano ad essere visitabili dopo la breve chiusura invernale. Da sabato 22 marzo Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes saranno aperti tutti i giorni, tranne i lunedì non festivi, dalle 9.30 alle 17.00....


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Marzo 2025

"Visioni sul Garda", al MAG un nuovo percorso espositivo

La Pinacoteca del MAG si rinnova. Sabato 22 marzo, infatti al MAG Museo Alto Garda sarà dato il benvenuto ad un nuovo percorso espositivo. La giornata si aprirà alle ore 10.30 con la presentazione della nuova Pinacoteca, scandita da sezioni che mostrano lo sviluppo dell'arte nel Garda, dal...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Marzo 2025

Filarmonica Trento, i prossimi appuntamenti in programma

Il Vision String Quartet sarà protagonista del prossimo appuntamento della Stagione concertistica della Fondazione Filarmonica Trento. L'ensemble berlinese, tra i più innovativi del panorama internazionale, si esibirà venerdì 21 marzo alle ore 20 presso la Sala Filarmonica di via...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 18 Marzo 2025

Al via il programma MUSE per l'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Il 2025 segna una tappa cruciale nella sensibilizzazione sulle trasformazioni eco-sociali in atto: l'ONU ha proclamato l'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, riconoscendoli come indicatori chiave della crisi climatica. L'accelerata fusione delle masse glaciali rappresenta...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 18 Marzo 2025

Corsi di aggiornamento per assistenti familiari 2025

È in partenza il nuovo ciclo di appuntamenti per la formazione continua in presenza e a distanza, di badanti / assistenti familiari occupate nella cura quotidiana delle persone fragili, soprattutto anziane e/o non più autosufficienti. In apertura delle proposte formative di quest’anno,...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Marzo 2025

Rarissimo papiro egizio scoperto al Castello del Buonconsiglio

Proviene dalla necropoli di Menfi ed è uno dei primi esemplari del “Libro dei morti” scritto su due registri per il dignitario Senemnetjer. A fine anno riaprirà anche la sezione egizia al Castello del Buonconsiglio.


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Marzo 2025

Matteotti in Trentino. Origini, politica, mito

A più di cent’anni dal suo assassinio, due appuntamenti dedicati alla figura di Giacomo Matteotti nei luoghi legati alle sue origini familiari. Il 21 marzo a Peio Fonti la proiezione del documentario “Il coraggio di un uomo” di Andrea Andreotti e il 22 aprile a Terzolas la...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Torna Educa Immagine: al via la sesta edizione del Festival dell’educazione ai media

Dall’11 al 13 aprile si terrà a Rovereto la sesta edizione di Educa Immagine, il Festival dell’educazione ai media, nato nell’alveo del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola del MiC e del MIM. Il Festival è promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con...


Leggi