Olimpiadi 2026


Attualità
Giovedì, 08 Febbraio 2024

An viazo in di Gallerie zo nemprase in bintarn Olimpischen un Paraolimpischen Spiln 2026

[Cimbro] An auzlegom lång 300 mètre, inngetoalt in 14 sektziongen pitt gedenkh, geplèttra, video un interaktìf pünkt übar di Olimpiadi un di Paraolimpiadi. ’Z izta khennt geöffnet in tages von erta atz 6 von hornung in di Le Gallerie atz Pieidcastello vo Tria di auzlegom...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 07 Febbraio 2024

Svelati a Milano gli “Spectacular”, i simboli Olimpici e Paralimpici

Si avvicinano a grandi passi i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026. A due anni esatti dall’inizio dei Giochi in Piazza della Scala a Milano, di fronte al Palazzo della ragioneria del Comune, sono stati inaugurati gli “Spectacular”: le installazioni...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Mercoledì, 07 Febbraio 2024

Stadio del fondo di Tesero, aggiudicato il secondo lotto per tribune e centro Fisi

Aggiudicato il secondo lotto dei cinque che compongono i lavori di adeguamento dello stadio del fondo al Lago di Tesero per le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026. Negli uffici di Apac si è conclusa la procedura negoziata, svolta su delega del Comune di Tesero, per l’affidamento...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 06 Febbraio 2024

Un viaggio nelle Gallerie per avvicinarsi ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026

Un’esposizione lunga 300 metri, divisa in 14 sezioni con cimeli, oggetti, video installazioni e punti interattivi incentrata sulle Olimpiadi e Paralimpiadi. È stata inaugurata nel pomeriggio odierno a Le Gallerie di Piedicastello a Trento la mostra “Records”, inserita nell’ambito...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 06 Febbraio 2024

Lo speciale della Provincia sulle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali in Trentino

Testimonianze, aneddoti, racconti e speranze nel vedere avvicinarsi a grandi passi l'appuntamento con le Olimpiadi e Paralimpiadi. Nel corso dell'inaugurazione della mostra Recrords - che avverrà nel pomeriggio odierno alle 18 - si toglierà il velo anche alla rivista della Provincia “il...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Lunedì, 05 Febbraio 2024

A due anni dai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 domani, 6 febbraio, l'inaugurazione della mostra "Records"

A due anni esatti dall'avvio dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026 sarà inaugurata domani, martedì 6 febbraio alle ore 18 a Le Gallerie a Trento, la mostra "Records" nell'ambito del progetto triennale "Anelli di...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 04 Febbraio 2024

Curling in carrozzina: Cembra capitale internazionale

Primo evento del genere in Italia, il Torneo internazionale Wheelchair Curling - Double Mix ospitato in questi giorni a Cembra rappresenta a pieno titolo uno degli appuntamenti di richiamo in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali che si disputeranno anche in Trentino nel 2026. E...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 02 Febbraio 2024

Una festa con molti campioni per gli 83 anni di Franco Nones

Giornata di festa all’Hotel Olimpionico di Castello di Fiemme. Si è celebrato il compleanno (83 anni) di Francesco Nones, patriarca dello sport trentino e protagonista di una grande carriera sportiva (e professionale) affiancato dall'amata Inger Berneholm, che il compleanno lo ha...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Giovedì, 01 Febbraio 2024

Il progetto "Anelli di congiunzione" con la mostra “Records” a Le Gallerie a Trento avvia il countdown verso i Giochi del 2026

Un progetto espositivo triennale e una mostra per avvicinarsi ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. È stato raccontato oggi a Milano, nella sede della Fondazione Milano Cortina 2026, il progetto "Anelli di congiunzione" e la mostra “Records” curata dalla...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 01 Febbraio 2024

"Anelli di congiunzione" e la mostra “Records”, le parole dei protagonisti

Raccontare lo sport attraverso la cultura, recuperare lo spirito olimpico e trasmettere ai giovani i valori dello sport in modo che si possano avvicinare all'attività sportiva. Sono solo alcuni degli obiettivi della mostra Records, presentata a Milano nella sede della Fondazione Milano...


Leggi
Attualità
Giovedì, 01 Febbraio 2024

"Anelli di congiunzione", alle 12 in diretta la conferenza stampa di presentazione

Un percorso espositivo triennale per avvicinarsi ai Giochi Olimpici e Paralimpici, nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. Oggi, giovedì 1° febbraio, a Milano alle ore 12 nella sede della Fondazione Milano Cortina 2026 si toglierà il velo a “Records” la mostra...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 30 Gennaio 2024

Predazzo, Villaggio Olimpico, consegnati i lavori per il padiglione “Nicolaucich”

Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026: si lavora per realizzare il Villaggio Olimpico e Paralimpico presso la Scuola alpina della Guardia di Finanza di Predazzo. Ieri sono stati consegnati i lavori di adeguamento del padiglione “Nicolaucich”.


Leggi
Attualità
Martedì, 30 Gennaio 2024

"Anelli di congiunzione", giovedì 1° febbraio la conferenza stampa a Milano

Un percorso espositivo triennale per avvicinarsi ai Giochi Olimpici e Paralimpici, nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. Giovedì 1° febbraio a Milano alle ore 12 nella sede della Fondazione Milano Cortina 2026 si toglierà il velo a “Records” la mostra...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 29 Gennaio 2024

Firmato l’accordo tra la Val di Fiemme e Fondazione Milano Cortina 2026

Olimpiadi e Paralimpiadi in Trentino, c’è l’accordo tra la Val di Fiemme e Fondazione Milano Cortina 2026. Nella sala stampa dell’Alexander Girardi Hall di Cortina, il presidente del Comitato Nordic Ski Val di Fiemme Pietro De Godenz, alla presenza del dirigente Sergio Bettotti, del...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 20 Gennaio 2024

Il grande progetto espositivo "Anelli di congiunzione" avvia il countdown Olimpico

Un percorso espositivo di carattere triennale per avvicinarsi ai Giochi Olimpici e Paralimpici, nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. Giovedì 1 febbraio a Milano alle ore 12 nella sede della Fondazione Milano Cortina 2026 si svolgerà la presentazione del progetto...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 18 Gennaio 2024

In cammino percorrendo (virtualmente) il tragitto della fiaccola olimpica

In cammino ogni giorno, con calma o di buon passo non ha importanza, per coprire virtualmente la distanza che separa Pechino e Trento. Questa mattina nella biblioteca di Cavalese davanti ai 120 alunni coinvolti si è tolto il velo al progetto “Camminando... da Pechino a Trento seguendo la...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Sabato, 30 Dicembre 2023

Villaggio olimpico di Predazzo, il bando da 18 milioni

Sul portale dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti è disponibile anche la documentazione di gara per la realizzazione dell’unità funzionale 1, relativa al Nuovo padiglione Olimpico, del Villaggio olimpico e paralimpico presso la Scuola alpina della Guardia di finanza di...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Venerdì, 29 Dicembre 2023

Stadio del salto a Predazzo: la gara per completare la riqualificazione

Pubblicata dall’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti la gara per affidare l’appalto integrato (progetto esecutivo e lavori) relativo al secondo lotto dell’intervento di adeguamento dello stadio del salto “Giuseppe Dal Ben” di Predazzo. Il bando ha un valore complessivo...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 23 Dicembre 2023

Centro del fondo di Tesero, via libera alla copertura con fondi statali dell'adeguamento delle spese

Quasi tre milioni di euro in più per la riqualificazione del Centro del Fondo di Tesero in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026. La cifra, che porta a 18,48 milioni di euro l’investimento complessivo dell’intervento, è necessaria per far fronte ai costi lievitati....


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 23 Dicembre 2023

Villaggio Olimpico di Predazzo, sarà parzialmente rifatto il padiglione Musto

Villaggio Olimpico e Paralimpico di Predazzo, si amplia il progetto. Nella lista degli interventi rientra anche il padiglione “Musto”, inizialmente escluso. A seguito delle rilevazioni eseguite la struttura esistente della Scuola alpina della Guardia di Finanza di Predazzo necessita di...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 11 Dicembre 2023

Nuovo Centro intermodale di Cavalese, oggi la consegna dei lavori

Sono stati consegnati oggi da Trentino trasporti S.p.A. i lavori di realizzazione del nuovo Centro intermodale di Cavalese. L’opera rientra tra gli interventi previsti in occasione delle Olimpiadi invernali 2026. L’importo di contratto è di 11.942.095,56 Euro di cui 294.989,33 Euro per...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Da 30 paesi per scoprire l’offerta invernale del Trentino

Oltre 70 operatori da 30 paesi si sono ritrovati in Val di Fiemme per la 20° edizione del Good Buy Trentino. Molto partecipato il workshop al Palafiemme di Cavalese dove si sono incontrati con oltre cento operatori trentini da tutti gli ambiti turistici; martedì sera allo Stadio del salto...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 24 Novembre 2023

Tutto il Trentino in campo per le Olimpiadi

Primo incontro ufficiale per l’assessore Mattia Gottardi con il Coordinamento trentino Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026. Negli spazi di Casa Moggioli, il neo assessore allo sport è stato accolto dai rappresentanti del comitato Cristian Sala, Mauro Bernardoni, Paola Mora, Tito...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 22 Novembre 2023

Il nuovo Ice Rink di Pinè sarà pronto tra due anni

Inizia il conto alla rovescia per il restyling dell'Ice Rink di Pinè. Pur estromesso dalle location olimpiche, il centro per il pattinaggio pinetano rimarrà un punto di riferimento per il movimento del pattinaggio di velocità e sarà al centro di una consistente opera di ammodernamento...


Leggi
Protezione civile , Turismo e sport
Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Stadio del salto di Predazzo: rimosso un masso pericolante a monte della struttura

Con la demolizione di un blocco di roccia potenzialmente pericoloso, sono proseguiti oggi i lavori per la ricostruzione dei trampolini dello stadio del salto con gli sci di Predazzo in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano – Cortina 2026. Il blocco roccioso, di un volume stimato di...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Milano Cortina, il sogno olimpico si avvicina

Il sogno olimpico è dietro l’angolo: Milano Cortina 2026, che vedrà fra i territori protagonisti anche il Trentino-Alto Adige, si avvicina e oggi al Festival dello Sport una rappresentanza degli azzurri ha raccontato, con la leggenda del pattinaggio Carolina Kostner, le sensazioni, il...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 30 Settembre 2023

Quasi 500 visitatori per Trentino Sport Meeting

I salti dei più piccoli dal trampolino dello sci e le pedalate sul mini circuito a gobbe hanno chiuso la prima edizione di Trentino Sport Meeting. Nell’ultimo giorno di manifestazione le Gallerie di Piedicastello sono rimaste aperte al pubblico per l’intera giornata. Tanti i curiosi di...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 29 Settembre 2023

Nelle Gallerie di Piedicastello la seconda giornata di Trentino Sport Meeting

Giovani protagonisti, questa mattina, nel secondo giorno di Trentino Sport Meeting. Nelle gallerie di Piedicastello gli studenti frequentanti la classe seconda F dell’Istituto comprensivo “Trento 5” e il liceo linguistico Sophie Scholl di Trento hanno potuto liberare la loro energia...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 28 Settembre 2023

Trentino Sport Meeting: la formazione al centro della prima giornata

Si è aperto questo pomeriggio, con l’evento “Insieme si può” dedicato al tema della formazione e del rapporto atleti-genitori-allenatori, Trentino Sport meeting, la tre giorni all’insegna dell’appuntamento olimpico e paralimpico 2026. Ad aprire gli interventi, alle Gallerie di...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Al via “Trentino Sport Meeting”

Un incontro dal vivo con atleti del calibro di Amos Mosaner, Franco Bertoli, Silvia Fondriest, Mattia Giovannella. L'occasione è offerta da “Trentino Sport Meeting”, una tre giorni dedicata allo sport tra formazione e simulazione, in programma da domani, giovedì 28, a sabato 30...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Giovedì, 31 Agosto 2023

Olimpiadi, avviati i lavori per lo stadio del fondo di Tesero

Al via i lavori di riqualificazione e adeguamento dello stadio dello sci di fondo di Tesero, in val di Fiemme, una delle sedi in Trentino dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026. Oggi nell’impianto sportivo si è svolta la consegna alle imprese assegnatarie della prima unità...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Venerdì, 14 Luglio 2023

Stadio del salto a Predazzo: affidato l’appalto

Sarà Edilvanzo S.r.l. di Cavalese a ristrutturare lo stadio del salto di sci a Predazzo in vista delle prossime Olimpiadi invernali del 2026. All’apertura delle buste negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti l’azienda fiemmese si è aggiudicata la gara con il...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Mercoledì, 17 Maggio 2023

Gara per i trampolini di Predazzo, c’è un’offerta

C’è un’offerta presentata per i lavori di adeguamento dei trampolini per il salto con gli sci di Predazzo, una delle opere previste in Trentino in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti si è tenuta oggi...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Martedì, 16 Maggio 2023

Stadio del fondo di Tesero, pronto il progetto. La Giunta integra i finanziamenti

La Giunta provinciale con una delibera approvata nell’ultima seduta ha integrato il finanziamento concesso al Comune di Tesero per realizzare la prima tranche delle opere previste per le Olimpiadi Milano Cortina 2026 presso il Centro del Fondo di Lago di Tesero. L’unità funzionale UF1A...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 03 Maggio 2023

Oggi l'Assemblea ordinaria dei soci di Trentino trasporti

Si è tenuta oggi l'Assemblea dei soci di Trentino Trasporti per l’approvazione del bilancio dell’anno 2022, il resoconto del triennio del Consiglio di Amministrazione e l’elezione di quello nuovo destinato a governare la società di trasporto nel prossimo esercizio. Il presidente,...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 08 Aprile 2023

Ice Rink di Piné, parte la fase di progettazione e realizzazione degli interventi

Prende avvio la fase di progettazione e realizzazione degli interventi di riqualificazione previsti per l’impianto per il pattinaggio di velocità “Ice Rink Oval” di Baselga di Piné, per un totale di 29,5 milioni di euro. Lo prevede un accordo tra la Provincia, il commissario...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Venerdì, 31 Marzo 2023

Olimpiadi, pubblicata la gara per i trampolini di Predazzo

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato la gara per l’adeguamento dei trampolini che saranno la sede del salto con gli sci per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Il bando, dal valore di quasi 17 milioni di euro, riguarda la progettazione esecutiva e i...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 17 Marzo 2023

BRT, approvato il Documento preliminare di progettazione

Via libera della Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, al Documento preliminare di progettazione per gli interventi infrastrutturali collegati al Bus Rapid Transit (BRT), il sistema per la mobilità sostenibile nelle valli olimpiche di Fiemme e Fassa. “La...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 08 Marzo 2023

Trasporti, Fugatti: "Nasce una nuova azione comune per lo sviluppo del territorio"

Intesa tra Regioni del Nordest questa mattina con la firma del protocollo sugli Stati Generali della logistica. Alla firma durante il LetExpo di Verona erano presenti il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, i governatori Luca Zaia, Stefano Bonaccini, Massimiliano Fedriga, Maurizio...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 27 Febbraio 2023

Olimpiadi: Fugatti, bene la copertura da parte del Governo dei maggiori costi, le opere saranno concluse nei tempi previsti

La cabina di regia ha approvato la copertura dei maggiori oneri, a causa dell'adeguamento dei prezzi, per le opere sportive e stradali che saranno realizzate in Trentino. È quanto emerge dalla riunione che si è tenuta nel palazzo della Regione Veneto a Venezia alla presenza tra gli altri...


Leggi